Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Raven10 (msg) 14:03, 12 ago 2021 (CEST)Rispondi
Grazie a te. Non esitare a chiedere se hai bisogno di aiuto. Buon lavoro. --Flazaza (msg) 17:02, 29 ago 2021 (CEST)Rispondi
Ciao Montag313. Rinnovo il benvenuto su Wikipedia.
Correggi pure, in tutta tranquillità, le voci che ritieni opportuno ne abbiano bisogno. Se sei sicura delle tue azioni, non ci sarà bisogno di richiedere alcun controllo o di inoltrare alcuna segnalazione. Per rimuovere gli avvisi c'è invece bisogno di un consenso da parte di più utenti. Il mio consiglio è quello di rivolgersi ai progetti di riferimento a cui afferiscono le voci che avrai corretto. In testa a questa pagina, troverai un template di navigazione intitolato "Il bar di Wikipedia e il circuito dei bar tematici dei progetti", nel quale potrai cercare il luogo adatto per poter porre le tue domande e dove potrai cercare il consenso comunitario necessario alla rimozione degli avvisi di servizio. Spero di esserti stato utile. Qualora avessi bisogno di altro, non esitare a chiedere. --Raven10 (msg) 08:51, 6 set 2021 (CEST)Rispondi
Nessun disturbo. In linea generale puoi intervenire su qualsiasi voce senza nessun preventivo coordinamento a maggior ragione se le tue modifiche riguardano l'ortografia. Tutte le tue modifiche, fino a quando non sarai utente autoverificata appariranno nella pagina Speciale:UltimeModifiche contrassegnate con un punto esclamativo rosso. Tale segno distintivo della modifica effettuata accenderà l'attenzione di altri utenti che potranno controllarla (ma non sempre avviene). Quindi Non aver paura di fare modifiche e correzioni. Unica accortezza, lavora con cautela su quelle voci che riportano avvisi T:C (controllare) e magari scrivi nella pagina di discussione della voce prima di intervenire sui contenuti (non sulla forma) in modo massiccio. Scrivi sempre nel campo oggetto delle modifiche quello che stai facendo e, quando il problema è risolto, elimina te stessa il template con l'avviso in cima alla voce, riportando anche in questo caso nel campo oggetto qualcosa come "Correzioni ortiografiche effettuate, elimino avviso". L'avviso si elimina semplicemente cancellando il T:Correggere ossia il testo {{Correggere|argomento|mese 2020|testo}}. --Flazaza (msg) 08:51, 6 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Avrei potuto farlo io, ma ero di fretta. E poi me ne sono dimenticato. --Meridiana solare (msg) 14:16, 6 set 2021 (CEST)Rispondi
La solidità della fonte dipende dall'argomento trattato. Premesso che, purtroppo, la maggior parte delle tesi attingono dalla stessa Wikipedia, ci troveremmo di fronte a una tautologia delle fonti: io cito te che hai citato me che ho citato te...
Tieni conto che la pagina su Italo Calvino è una di quelle molto visitate, quindi vedrei bene fonti più solide. Nei casi estremi, meglio rimuovere l'affermazione spericolata o dubbia, magari spostandola nella pagina di discussione della voce in attesa di tempi migliori. --Flazaza (msg) 19:00, 8 set 2021 (CEST)Rispondi
Grazie a te! Si tratta di un utente non registrato che per qualche motivo associa gli anni menzionati nelle biografie all'uscita di film (non ci facciamo mancare nulla). Va avanti da un po' ma di solito viene annullato, oggi è toccato a te. Se serve aiuto chiedi pure e in bocca al lupo per tutto. --Titore (msg) 02:41, 20 set 2021 (CEST)Rispondi
Le istruzioni per gestire la tua sandbox Utente:Montag313/Sandbox sono contenute qui Aiuto:Pagina delle prove. In brevissima sintesi, la sandbox è uno spazio a tua disposizione per effettuare prove, abbozzare e preparare delle nuove voci senza timore di fare danni. Infatti la sandbox non appare nell'enciclopedia vera e propria (c.d. NS0). Unica accortezza è quella di non inserire, neanche temporaneamente, testo protetto da copyright. In sostanza per la sandbox vigono le stesse regole sul diritto d'autore che sono applicate nell'NS0. Il collegamento alla tua sandbox dovresti trovarlo già disponibile nel menù a sinistra, sette righe sotto al logo di Wikipedia. Se non trovi il link puoi attuivarlo andando nel menù in alto a destra, cliccare su preferenze, cliccare sulla scheda accessori e attivare la spunta alla voce Sandbox. Aggiunge "Sandbox" nel menù "navigazione" (quindicesima riga della sezione "Link laterali"). Altra possibilità è quella di inseruire nella tiua pagina utente il link [[Utente:Montag313/Sandbox]]. Se haui bisogno di altre sandbox, puoi crearle cliccando Utente:Montag313/Sandbox1,, Utente:Montag313/Sandbox2, ecc. Se hai altre domande, chiedi pure. Ciao e buon lavoro. --Flazaza (msg) 08:04, 20 set 2021 (CEST)Rispondi
Mi sembra un buon lavoro. Vai tranquilla. Stai facendo bene. Per quanto riguarda il testo troncato, se guardi nella cronologia della voce puoi trovare una vecchia versione con il testo completo ad esempio questa versione. Se pensi sia utile puoi copiare e incollate il testo rimosso. --Flazaza (msg) 23:21, 24 set 2021 (CEST)Rispondi
Sì, abito ancora lì. Nel frattempo colgo l'occasione per rivolgerti dei sentiti complimenti per il tuo impegno su Wikipedia: nonostante tu sia iscritta da poco tempo, stai dimostrando una notevole dimestichezza nella modifica migliorativa delle voci; continua così. Saluti. -- Mess 15 here! (since 2006) 10:13, 27 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, ti segnalo che, nell'adottare il comune di Giffone, ti sei dimenticata di aggiungere la tua firma. Cortesemente provvedi. --Antonio1952 (msg) 18:41, 27 set 2021 (CEST)Rispondi
Buonasera, Maria. Per i cassetti hai già provato a vedere un po' come funziona {{Cassetto}}? Per il resto, qui da me c'è ancora un clima leggermente estivo, anche se l'autunno un po' alla volta inizia a prendere piede (compreso il mare che invade le spiagge). Saluti. -- Mess 15 here! (since 2006) 21:24, 28 set 2021 (CEST)Rispondi
Scusa se rispondo tardi. Mia dimenticanza. Sei molto gentile, se avrò bisogno mi ricorderò di te. In bocca al lupo per la tua salute! --Kal - El 15:37, 29 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao. La "cartella rossa" dell'archivio la si può crea autonomamente quando la pagina discussioni diventa troppo lunga e/o pesante. Lascio il link dove poter trovare le informazioni necessarie ad archiviare le discussioni. Buona serata. --AndreaRocky parliamone qua... 17:21, 3 ott 2021 (CEST)Rispondi
Di solito si evita di intervenire sulle sandbox altrui a meno che non sia lo stesso Utente a chiedere un aiuto (correzioni, integrazioni o altro) per una voce in bozza. Ho detto di solito poiché vi sono alcune eccezioni dettate dalla consuetudine:
Spero di essere stato comprensibile e di non aver dimenticato nulla. Ciao e buon lavoro. --Flazaza (msg) 08:43, 8 ott 2021 (CEST)Rispondi
ciao, come stai, wikicollega?? invece io sono sordo e segniamo molto la lingua dei segni italiana.. che bello avere un wikicollega come te.. comunque, le categorie vanno usate solamente nelle voci già pubblicate (tipo NS0).. le sandbox non servono perchè se li pubblichi i lettori li trovano inadatti.. per questo si "nasconde" :) continua ad esercitarti e buon wiki lavoro!! ^__^ --SurdusVII (segnami qua) 12:21, 8 ott 2021 (CEST)Rispondi
Wikipausa per terapia SM. A presto!!! --Montag313 (msg) 09:25, 9 ott 2021 (CEST)Rispondi
Ciao, la mia stima per Afeltra è indubbia: fu un giornalista di grandi capacità e con una profonda conoscenza del medium giornale. Non a caso è considerato il vero direttore del Corriere della Sera dei suoi tempi. Grazie per le gentili parole di riconoscenza nei miei confronti. --Sentruper (msg) 20:22, 9 ott 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Grazie per la revisione sulla voce in questione, in effetti c'erano alcuni refusi e mi trovo perfettamente d'accordo con le tue modifiche. Ci sto lavorando da alcune settimane ma devo ancora mettere mano ad alcune sezioni (ad esempio Accoglienza) perché sto raccogliendo le fonti necessarie. Credo però che tu abbia lavorato non sull'ultima versione. Stamattina, poco prima del tuo avviso wip, avevo aggiunto il paragrafo Distribuzione. Lo ripristino, se vuoi dacci un'occhiata. Ciao! --Monkeyluis (msg) 14:07, 20 ott 2021 (CEST)Rispondi
Ciao, Maria. In pratica l'errore che hai commesso è che avevi indicato 2 volte la didascalia del file che andavi ad inserire: ciò non va bene, sia perché rende poco chiara la descrizione del file, sia perché la seconda didascalia viene sovrascritta dalla prima. Se l'intenzione era invece quella di aggiungere un testo alternativo per rendere l'immagine "leggibile" ai software di lettura per persone con problemi di vista, allora va specificato il parametro |alt= seguito dalla descrizione che si vuole inserire. Saluti. -- Mess 15 here! (since 2006) 18:51, 24 ott 2021 (CEST)Rispondi
|alt=
Il buon ladrone (msg) 20:29, 28 ott 2021 (CEST)Rispondi
Ciao. Ti ringrazio del messaggio. Devo perô ribadirti che l'intestazione sulla vita privata (ritengo personalmente superflua quella di "attività", ma fa lo stesso) deve ricadere come sottosezione in quella più generale della biografia, per cui farô una (piccola) modifica in tal senso--Francopera (msg) 20:59, 28 ott 2021 (CEST)Rispondi
Sto snellendo la pagina utente, che mi fa da grande "promemoria" e mi serve per mettere in ordine, anche mentalmente, i contributi in cui cerco di impegnarmi. Cortesemente, prego gli utenti di non apporvi modifiche - anche perché non me ne accorgerei e potrebbero essere malaccortamente e involontariamente cancellate. Grazie --Montag313 (msg) 16:21, 2 nov 2021 (CET)Rispondi
Ciao Maria, grazie per il tuo gradito intervento di cui peraltro non avevi alcuna necessità di scusarti. Forse faresti bene a (re)inserire il babel con le lingue conosciute in maniera che chi cerca aiuto, come me nella fattispecie, può trovarti facilmente. Ho visto che sei registrata da poco per cui, ove avessi necessità di qualche informazione su WP, non esitare a contattarmi. --Antonio1952 (msg) 18:06, 4 nov 2021 (CET)Rispondi
ciao! ti suggerisco di prendere visione di WP:CORR dato che i tuoi inserimenti per tentare di disorfanizzare le voci non rispettano le linee guida del progetto. aggiungo che i link entranti alle pagine dell'enciclopedia spesso vengono aggiunti semplicemente contribuendo alle voci e non come attività di "lavoro sporco". --valepert 15:25, 7 nov 2021 (CET)Rispondi
Maria, scusa la mia irruzione. Vorrei che ti occupassi, non dico dell’intera voce “Barocco”, ma almeno dell’esordio, che definisce questo ‘un movimento’. Perché non me ne occupo personalmente? Perché é meglio così... Per favore, rispondimi, se lo ritieni, qui stesso. Preferisco non firmarmi, per ora.
Sì, certo, darò un'occhiata molto volentieri... Tanto più, mi permetti una battuta? ;;;))) , tanto più che non essendo tra i miei (non lo definisco) preferiti non corro il rischio di scrivere a memoria ^_= . Ok appena posso dedicarmi qui a w sarà sicuramente la prima cosa che affronterò :) Un saluto, "sconosciuto", a presto. Maria --Montag313 (msg) 09:54, 11 nov 2021 (CET)Rispondi
Ciao! Quanto a "Barocco" su wikipedia, è un nodo un po' più complesso di quanto io possa affrontare "in toto", tutto considerato, temo. Modificherei l'esordio della voce (domani magari scrivo qualche riga fornendo le fonti consultate). :) Bonne nuit! Maria --Montag313 (msg) 21:33, 11 nov 2021 (CET)Rispondi
Grazie. È inaccettabile definire il Barocco ‘un movimento’. Ho sfidato chi ha portato la voce a questo punto a dimostrare che ci sia un solo storico e critico che lo dichiari. Il risultato è stato l’ostinato rifiuto di correggere. Per non parlare del trattamento riservato a Caravaggio, definito semplicemente “il lombardo”....Del Barocco la sensazione che vien fuori leggendo la voce è che si tratti di un atteggiamento superficiale, genialoide: quello che è stato propagandato per lungo tempo.
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Un'altra giovinezza è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratica di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --9Aaron3 (msg) 11:17, 14 nov 2021 (CET)Rispondi
[@ 9Aaron3] Ciao. Sinceramente non era un test, tutt'altro; avevo invece quasi finito, dando non solo radicale correzione ad una sintassi fatiscente e incapace di sintesi, ma avendo aggiunto alcuni collegamenti interni, sull'argomento specifico delle ricerche del personaggio per esempio, che, senza che sia questa una critica all'estensore della voce, non erano evidentemente di sua conoscenza. Alcuni hanno l'annullamento un po' troppo precoce? (specialmente di ciò che riguarda gli interventi migliorativi da parte di chi qualche conoscenza magari ce l'ha ed è capace di gestire le fonti - e neppure questa è una critica a te specificamente anche se mi hai fatto 'perdere' il lavoro, tra l'altro come ho già dichiarato per malattia non ho memoria né concentrazione). Mi son trovata annullata la modifica mentre cercavo (tramite peraltro un tasto già pronto che però non avevo mai usato e stavo controllando) la corretta sintassi per aggiungere la sezione note (quindi quanto vogliamo che ci stessi mettendo? ;))) ). E' forse vero quanto tanti vi fanno notare, che fate un po' passare la voglia? ;) Ho peraltro sbagliato io a non mettere il WIP e a non usare una delle mie tante sandbox. Ciao, buona domenica e comunque seriamente grazie :) . Maria --Montag313 (msg) 12:15, 14 nov 2021 (CET)Rispondi
Ho formattato i riferimenti. Ho contrassegnato con "non chiaro" una nota da sistemare. La traduzione risente dell'impostazione di en.wiki. Ti consiglio di tradurre a ruota libera, magari allontanandoti dal significato letterale, a vantaggio di una prosa più discorsiva. Comunque non c'è male, dico sul serio. Dovrei comunque ancora rileggere e controllare i riferimenti, ma se vuoi intanto rendere la prosa più scorrevole, fai pure. Per me, tra breve, la voce può essere spostata in NS0. Ricorda di apporre nella discussione della voce il Template:Tradotto da e di inserire le date nel formato "2 maggio 2021" e non nel formato USA "2021-05-02" (Aiuto:Manuale_di_stile#Stile_delle_date). Ciao . --Flazaza (msg) 15:57, 25 nov 2021 (CET)Rispondi
[← Rientro] Conosco il lavoro di [@ Rojelio] ed escludo a priori un intervento arbitrario diff124333499. Seppure io avrei atteso a cancellare la finestra con i due link rossi, considerando la presenza del T:WIP, tuttavia posso immaginare che l'intento fosse preventivo, ossia di evitarti un lungo lavoro fuori standard. Tieni infatti conto che;
Spero di averti convinta assicurandoti che spesso un chiarimento (più "leggero" di quello che hai lasciato nella pagina di Rojelio) con l'Utente interessato risolve ogni dubbio. Ciao e buon lavoro (a proposito, non sono Amministratore, ma semplice Utente, ma questo non incide, visto che tutti noi, Utenti e Amministratori, abbiamo la stessa autiorità e autorevolezza nelle modifiche. --Flazaza (msg) 14:27, 2 dic 2021 (CET)Rispondi
Ciao, Montag, a volte alcune perifrasi ci sembrano strane o errate perché le abbiamo sempre sentite in un certo modo, ma può non essere così. Anche l'Accademia della Crusca qui al punto 4, è molto chiara: se il verbo servile è "essere" l'ausiliare deve essere "avere", quindi sarebbe dovuto essere è sempre un errore. Buona continuazione, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 09:38, 4 dic 2021 (CET)Rispondi
ciao, come stai, wikicollega?? vedo che mi hai citato in questa tua UP.. forse sono utente problematico?? 0_o --SurdusVII (segnami qua) 14:27, 4 dic 2021 (CET)Rispondi
Ciao Maria, tutto a posto, grazie. Tu come stai? Per me, una chiesa del '600 è enciclopedica per cui hai fatto bene a creare la voce in una tua sandbox. Solo qualche osservazione: il testo non mi è sembrato molto scorrevole, ti suggerisco di rileggerlo prima di spostare la voce in ns0. Poi, non mi sembra corretto inserire, come data di completamento, il XX secolo periodo nel quale, a quel che leggo in voce, sono stati fatti solo dei restauri e qualche aggiunta; se non si sa quando è stata terminata la costruzione, meglio non inserire niente. Riguardo alle note, è preferibile raggrupparle usando "ref name" (vedi qui). Hai fatto bene a citare il santuario negli elenchi esistenti (e non c'è da fare altro). Infine, portali e categorie devono essere disattivati nelle sandbox (ho già provveduto io). Se hai bisogno di altro, non ti fare scrupolo a chiedere. --Antonio1952 (msg) 22:55, 4 dic 2021 (CET) P.S.: Cosa intendi con la sigla UP che inserisci spesso, tipo titolo della sandbox e vedi anche thread precedente?Rispondi
<noinclude>{{cancella subito|17}}</noinclude>
Sono felice del tuo entusiasmo. Ci sono migliaia di voci di libri che attendono di essere scritte. Non occorre iniziare subito con una voce ultra approfondita. A volte basta anche uno stub. Unica attenzione, per non rischiare di sprecare tempo è rivolgere l'attenzione a opere sicuramente enciclopediche (vedi WP:SL). Utile questa linea guida Wikipedia:Modello_di_voce/Libro_di_narrativa. Ciao e buon lavoro. --Flazaza (msg) 16:07, 10 dic 2021 (CET)Rispondi
Maria, non hai avuto tempo di scrivere qualche rigo su Barocco? Tenevo tanto a un tuo intervento. Scusa se mantengo l’anonimato.
Ciao. Credevo di aver già risposto, comunque lo chiarisco :-) in maniera definitiva: ho notato che è purtroppo questione problematica per cui preferisco non prendere parte alla stesura della voce né a tale questione. Saluti, --Montag313 (msg) 22:29, 12 dic 2021 (CET)Rispondi
Mi spieghi che significa “questione problematica”?
Avevi detto il 11 novembre: “domani magari scrivo qualche riga”.....
Salve. Cortesemente ma fermamente ripeto, e che sia, cortesemente, per l'ultima volta: non ho intenzione di essere coinvolta nella discussione né nella scrittura della voce perché questione problematica (come si desume dalla sua Pagina di discussione e dal blocco che ti è stato imposto: ma di ciò purtroppo mi sono resa conto avendo successivamente consultato tale pagina e quindi dopo aver mostrato interesse nella scrittura della voce, interesse e intenzione che ora, ribadisco, non ho più. Cortesemente, non insistere. --Montag313 (msg) 16:19, 14 dic 2021 (CET)Rispondi
Scusa ( naturalmente, rivolto a Maria Montag).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.198.0.198 (discussioni · contributi).
Ciao Maria, grazie dell'apprezzamento per i miei interessi. Sono molto appassionato del mondo antico e infatti ho un po' il rammarico di non aver studiato a scuola il greco antico. Ultimamente mi sto impegnando relativamente poco su wiki, ma se dovessi aver qualche necessità ti terrò presente. Ho guardato la tua pagina utente e ho capito a cosa ti riferisci quando parli di problemi di concentrazione e vista, comunque complimenti e all'occorrenza risentiamoci. E auguri! --Borgil el andaluz 14:43, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Grazie e auguri anche a te! ;-) -- Mess 15 here! (since 2006) 17:22, 27 dic 2021 (CET)Rispondi
Posto che, se proprio, c'era da discutere prima di annullare il mio intervento, ma ormai è fatto. Il template {{Spazio 1999}} ora contiene già il template {{StagioniTV}} quindi averlo doppio è inutile.-- Mannivu · ✉ 11:23, 28 dic 2021 (CET)Rispondi
Ciao Maria, ricambio gli auguri per un 2022 ricco di salute e serenità. --Antonio1952 (msg) 17:09, 1 gen 2022 (CET)Rispondi
--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:10, 1 gen 2022 (CET)Rispondi
Ciao Maria. grazie per l'invito ma non riesco a fare tutto quello che vorrei qui su WP per cui non posso impegnarmi su un altro fronte. --Antonio1952 (msg) 17:34, 6 gen 2022 (CET)Rispondi P.S: Non ho capito l'accenno a tuo fratello.
Ciao Maria, ti ringrazio e ricambio gli auguri per un sereno 2022. Hai ragione, Wikipedia è un tantinello laica...ci vuole pazienza, come d'altra parte il Signore è paziente anche con noi...Ho collaborato in passato con Cathopedia, ma per ora intervengo solo qui. Un cordiale saluto--Vito Calise (msg) 01:15, 12 gen 2022 (CET)Rispondi
Ciao, la cosa è abbastanza semplice! Se apri due tag html ad esempio "span" e poi "small" vanno chiusi in ordine inverso (prima lo small e poi lo span). inoltre la maggior parte dei tag devono essere aperti e chiusi sulla stessa riga LucaRosty (Scrivimi) 14:28, 22 gen 2022 (CET)Rispondi
Oltre che consigliarti di leggere la pagina Aiuto:Cita le fonti e la pagine di istruzione di vari Template:Cita web, Template:Cita libro ecc.ecc., posso dirti quali sono state le modifiche che ho fatto sulla voce in questione, voce che appariva in Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati. Nella prima modifica ho provato a liminare per prima cosa quei parametri "inutili", tipo il "formato=html" (che non da risultati a video perché superfluo) e a correggere il tag "br" che è sconsigliato nel testo delle voci. Curiosamente però nella prima modifica l'errore non è scomparso e trovare quale fosse realmente è stato piuttosto complesso perchè non era un errore visibile. Il problema era nel parametro "isbn" della penultima fonte che sembrava scritto correttamente (anche in maiuscolo poteva andava bene) mentre invece c'era inserito un qualche carattere "fantasma". Se guarda la penultima versione infatti vedrai che nelle note il numero isbn non appare e nell'ultima invece sì.
Buona continuazione :-) --Pil56 (msg) 18:43, 22 gen 2022 (CET)Rispondi
Ciao Montag313. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, ma noto che non hai firmato il tuo intervento, o se lo hai fatto, non lo hai fatto correttamente.
Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà nel testo il simbolo --~~~~.
Dopo aver salvato nella pagina si vedranno:
Esempio:
Prima di salvare la pagina risulta: Tuo testo.--~~~~
Dopo aver salvato la pagina risulterà: Tuo testo.--Utente (msg) 18:48, 14 apr 2025 (CEST)
In alternativa, puoi incollare manualmente il codice --~~~~ e otterrai lo stesso risultato.Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.
--Flakiwi 21:20, 23 gen 2022 (CET)Rispondi
Ciao, è (auto)promozione. Anche prescidendo da questo, circa la rilevanza, avrei fortissimi dubbi, per questo di solito si tengono solo i testi effettivamente usati nella stesura della voce. --Vito (msg) 00:09, 24 gen 2022 (CET)Rispondi
Salve, come puoi facilmente verificare, da qualche giorno frequento poco a causa di sopraggiunti impegni. Prendo nota della tua segnalazione nella mia pagina di discussione e ti ringrazio del tono amichevole della stessa. Ti chiedo però cortesemente di spiegare meglio il significato di questo frammento "..se non qualche incautela (a proposito di Crusca ;))) )" che sinceramente non riesco a comprendere. Ti riferivi forse a questa mia affermazione: "L'uso della 'd' eufonica dovrebbe essere limitato ai casi di incontro della stessa vocale.." con fonte Accademia della crusca?".
Ti saluto e ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
P.S. Ti avrei già risposto dalla mia pagina di discussione con la modalità [rispondi], ma altri utenti mi hanno segnalato di non avere ricevuto niente. Per essere sicuro replico qua. Tu hai ricevuto la mia risposta?--Egidio24 (msg) 12:14, 25 gen 2022 (CET)Rispondi
Ciao Maria, per me tutto bene, grazie; tu come stai? Ho sistemato i "Cita libro" della voce, come puoi vedere facendo un diff in cronologia. Essenzialmente, al posto di "curatore" ho inserito "traduttore"; nelle traduzioni ho aggiunto l'autore originale dove mancava; ho tolto un "anno" ripetuto due volte e con valori diversi; ho corretto un "nome" in "titolo" e ho aggiunto un separatore (|) che mancava. Secondo me, quando di un testo c'è una traduzione italiana, basta citare solo quella senza dover aggiungere anche il testo originale per cui io li toglierei. Ti aggiungo che per i testi in lingue diverse dall'italiano, nel template va aggiunto, nella fattispecie, il parametro |lingua=fr; io però non l'ho fatto (per quanto scritto sopra). Se con la frase "spostare la voce con le mie modifiche ..." intendevi "copiare la voce con ...", ti dico che, trattandosi di piccole modifiche, non è necessario; sarebbe diverso il caso se avessi riscritto da cima a fondo la voce. Se invece intendevi proprio "spostare", allora non si può! Sempre a disposizione. --Antonio1952 (msg) 16:21, 1 feb 2022 (CET)Rispondi
|lingua=fr
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Annie Le Brun è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratica di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:38, 2 feb 2022 (CET)Rispondi
Di niente :) Buona serata anche a te! --Dre Rock (msg) 01:09, 7 feb 2022 (CET)Rispondi
Non so se la causa sia magari il MAC o se ci sia stato qualche altro inghippo informatico, però il problema che spero tu riesca a vedere è che nella tua modifica c'erano un sacco di caratteri strani e altrettanti caratteri "fantasma", tanto è vero che non ho potuto nemmeno correggere i "tuoi" cita ma li ho riscritti proprio da zero per farli apparire, perché quelli "fantasma" neppure AWB riusciva a vederli e correggerli.
Proprio per quanto riguarda AWB (che per tua curiosità è molto potente ma ha bisogno di diverso tempo per apprenderlo), mi spiace ma mi risulta che esista solo per windows e non sia disponibile né per Mac né per Linux.
Buona serata --Pil56 (msg) 22:52, 8 feb 2022 (CET)Rispondi
ciao! in {{MobyGames}} è specificato perché non può essere usato come fonte. esistono comunque linee guida su come formattare le note, i collegamenti esterni, le voci correlate e tutto il resto. capisco che certe volte un rollback può sembrare "duro", ma esistono già delle regole che non si possono ripetere in ogni oggetto di modifica. come dici tu, il tempo è poco: non mi sottraggo mai a segnalare le pagine d'aiuto, ma se dovessi citarle per filo e per segno ad ogni annullamento posso pensare di cambiare nick in Sisifo! :) --valepert 14:15, 24 feb 2022 (CET)Rispondi
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:49, 20 mar 2022 (CET)Rispondi
Ciao Montag313, mi sono permesso di sistemare alcuni errori nella sintassi della tua pagina! Spero che la cosa non ti dispiaccia. --LucaRosty (Scrivimi) 16:00, 26 feb 2022 (CET)Rispondi
Ciao Maria, un caro saluto anche a te. --Antonio1952 (msg) 12:10, 3 mar 2022 (CET)Rispondi
Ciao Maria, ognuno ha un suo stile di scrittura per cui è difficile correggere uno scritto altrui; forse può esserti utile, almeno a me lo è, rileggere il testo dopo qualche giorno, "a mente fresca". --Antonio1952 (msg) 22:40, 11 mar 2022 (CET)Rispondi
Ciao, diff126358526: ho annullato la tua modifica, il nome è "Airiam", non "Airam": https://intl.startrek.com/database_article/airiam. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:48, 20 mar 2022 (CET)Rispondi
Grazie per la segnalazione e scusa per il ritardo nella risposta, dovuto alla pausa pasquale. Nel merito, per quanto mi riguarda, una rimozione di fonte (se autorevole) va sempre giustificata, che sia in campo oggetto o in talk voce. In mancanza di questa, IMHO meglio andare di rollback. Saluti e buona Pasqua "già fatta" :-) --Retaggio (msg) 13:16, 20 apr 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Montag, se vuoi partecipare al vaglio, vieni a raggiungerci qui. --Borgil el andaluz 00:15, 23 apr 2022 (CEST)Rispondi
Per inciso la mia modifica era stata semplicemente "tecnica", eliminando lo spazio nell'indirizzo url che non ne deve avere. Chi aveva provato a inserirlo aveva però fatto qualche altro errore di "sostanza", infatti l'indirizzo web era totalmente diverso (vedi ora). Ciaooo --Pil56 (msg) 11:21, 30 apr 2022 (CEST)Rispondi
Grazie per l'attestazione di stima. Comunque, la mia è una riconferma "tacita" per cui non è necessario votare; quelli che vedi in basso, nella sezione commenti, sono solo attestazioni di stima, in forma più o meno goliardica, che chiunque può mettere. Se invece ci fosse un numero minimo di voti contrari (attualmente, 13), inseriti nell'apposita sezione, allora partirebbe la votazione di riconferma. Infine, se non ho frainteso la tua affermazione, ti faccio presente che tu hai acquisito da tempo il diritto di voto sia sulle voci che sugli utenti. --Antonio1952 (msg) 13:12, 19 mag 2022 (CEST)Rispondi
Buondì Maria! Ho visto le tue dritte musicali nella sezioncina apposita, e non posso che complimentarmi ;-) The World Needs a Hero fu a suo tempo un disco abbastanza snobbato da pubblico e critica (beh, certo, dopo i primi 4/5 classici nel repertorio dei Megadeth, molti dischi successivi non sono stati accolti benissimo), ma è un album che a me piace molto... e già solo un pezzo come 1000 Times Goodbye per me è un gioiellino! Chapeau per i tuoi ottimi gusti! ;-))) --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 10:30, 30 mag 2022 (CEST)Rispondi
Figurati, grazie a te... Alla prossima! -- Spinoziano (msg) 17:59, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi
Grazie! Sempre gentile, come al solito. --Antonio1952 (msg) 16:11, 13 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, non sono esperto di linguistica ma una rilettura dal punto di vista wikipediano te la farò sicuramente. Avvisami quando avrai terminato di scrivere la voce. --Antonio1952 (msg) 16:27, 14 giu 2022 (CEST)Rispondi
caratteri strani e caratteri fantasma - che come ti scrivevo, Antonio, appunto non vedo mai, neanche questo citato -... una lotta infinita, specie operando su cita libro e cita web! vero, [@ Pil56] ? (ancora grazie, carissimo [@ Antonio1952] ) un salutone ad entrambi :-) --Montag 313 speak low,when… 12:31, 19 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, nessun problema. Personalmente ritengo che quella nota sia fuori posto in una voce su una cantante in particolare e che sarebbe meglio creare la pagina dirty blues a cui delegare la spiegazione. Se ti può interessare... ;) --WalrusMichele (msg) 21:02, 16 giu 2022 (CEST)Rispondi
rispondo qui per comodità da Discussione 2010 - L'anno del contatto, e anche perché in fondo riguardano cose mie :DDD e non desidero imbrattarne pagine altrove :))) CITO: Per Montag313 Ciao, [@ Montag313], lunedì in tedesco, se non sbaglio, e 313 presumo che sia l'auto di Paperino. Ho letto e sostanzialmente approvato le tue correzioni su questo film. Mi sono però permesso un paio di ritocchi. In particolare vorrei sottolineare che il nome Kirbuk, inventato apposta per il film, dato che nel libro non esiste, è stato ideato proprio per essere il contrario di Kubrick, e il fatto che manchi una c mi sembra proprio irrilevante... IMHO, naturalmente. Buona giornata. AlbertoNonSocial (msg) 15:56, 23 giu 2022 (CEST)Rispondi
Grazie. Almeno adesso so che qualcuno legge quello che scrivo. È proprio il dubbio che ho espresso qualche giorno fa al nostro comune amico [@ Quinlan83]. A risentirci.AlbertoNonSocial (msg) 18:45, 23 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao cara :-) Sono tornato ora e giusto ora ho visto i nuovi link inseriti nello spazio apposito! Non mancherò assolutamente di ascoltare! Grazie mille Maria e ci risentiamo prestissimo ^_^ --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 00:21, 24 giu 2022 (CEST)Rispondi
No, il WIP128043276 si mette nella prima riga della voce che si intende modificare. Il funzionamento esatto del template lo trovi qui. -- Zoro1996 (dimmi) 10:41, 24 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Montag313, in merito a Discussione:Amy Winehouse, ho spostato il tuo intervento in fondo alla pagina, in modo che sia in ordine cronologico, in base a Aiuto:Pagina_di_discussione#Organizzazione_della_pagina. Ti confermo inoltre, come hai correttamente fatto, che il template {{WIP}} va inserito nella voce e non nella pagina di discussione. Buon proseguimento. --Agilix (msg) 10:55, 24 giu 2022 (CEST)Rispondi
Le informazioni sulla produzione (con fonti) vanno nella sezione "Produzione". --OswaldLR (msg) 12:16, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi
<big>
<font>
<tt>
<div>
In particolare il punto uno: il carattere con cui è scritto il tuo nickname è IMHO un po' troppo grande e ti consiglio tanto di cambiarlo con uno più piccolo. Grazie della comprensione. --Andr€a (talk) 21:58, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, in riferimento al tuo edit su Lance di salvataggio del RMS Titanic, in italiano la forma corretta è "non contravveniva ad alcuna regola". È errata la forma "non contravveniva a nessuna regola". --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 02:06, 3 lug 2022 (CEST)Rispondi
Meno male che c'è chi controlla i controllori. Ieri ho annullato credo 200 edit di un utente che aveva inserito in bibliografia un edit promo. In mezzo a queste centinaia di edit (gli edit promo erano di più, mi ha aiutato un altro admin) l'utente aveva fatto si e no una-due dozzine di edit buoni. E questo era uno degli edit buoni finito per sbaglio nella cancellazione. A essere pignoli sono stati aggiunti due libri in bibliografia senza che venisse aggiunto alcun riferimento in voce, quindi avere quei due libri in bibliografia è quantomeno opinabile. Ma non facendo parte del mega spam perpretrato dall'utente, l'ho ripristinato, lasciando agli esperti del settore giudicare la bontà dell'insermento. A latere, puoi cianciare quanto vuoi, anzi devi perché questa è un'enciclopedia collaborativa e ogni scambio di opinioni è prezioso. Purtroppo non sono un cinefilo ma potrei tediarti con la storia moderna del Benelux (dal 1500 a oggi) argomento di cui scrivo e che non interessa a nessuno (frustrante vedere il numero di visite di alcune pagine che ho scritto). Comunque bene quello che fai e continua così. Visto che ho cianciato anch'io? --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 07:40, 10 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, il problema è solo la disputa con il ramo Aosta che considera il matrimonio dei suoi genitori "non dinastico" e quindi lui escluso dalla Casa reale. Invece, il mancato riconoscimento dei titoli nobiliari da parte della Republica, avrebbe implicazioni molto più ampie interessando anche qualche centinaio di voci di membri delle case reali degli stati preunitari italiani. --Antonio1952 (msg) 23:34, 11 set 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Maria cara: ottime notizie. Intanto confermo che Claudio Sorrentino è uno dei doppiatori ;-) Trovato il film, sto spulciando tra i titoli di testa e i titoli di coda XD --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 18:54, 14 ott 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, ho semplicemente decategorizzato la sottopagina utente, visto che nelle categorie non devono essere presenti sottopagine utenti (cioè fra i chimici statunitensi non deve risultare anche "Utente:Montag313/harenarium55/Martin André Rosanoff"); alternativamente avrei potuto commentare la categoria, ma spesso e volentieri faccio così per fare prima. Quindi, quando sposterai il contenuto alla voce vera e propria, ti basta togliere i ":" iniziali da [[:Categoria:Chimici]]. A dire il vero, la categoria "Chimici" non ci dovrebbe essere proprio, visto che il template bio categorizza automaticamente le voci anche secondo la nazionalità (correttamente la categorizzazione automatica è disabilitata quando il tl BIo è usato in pagine utenti) e visto che vale il principo che una voce deve essere presente solo nelle categorie più specifiche. Vedi anche Aiuto:Categorie#Inserire una pagina in una categoria e Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Attribuzione di una pagina a più categorie. Saluti, --Mr buick (msg) 12:34, 17 ott 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Maria (ti chiamano tutti così, mi permetto anche io :P). Secondo la pagina di servizio Aiuto:Wikilink#Specificità_dei_collegamenti è più adatto il Wikilink "unico", quindi mi dispiace averti un po' "scombinato i piani", ma mi sono limitato a seguire lo standard. Un saluto e grazie per il Wiki-lavoro che svolgi. --Lollo Scrivimi 03:23, 19 ott 2022 (CEST)Rispondi
Mi spieghi questo edit? Nessuna delle due fonti cita Ebulo... --MassimoDellaPena (msg) 15:53, 8 nov 2022 (CET)Rispondi
Ho eliminato il paragrafo citazioni di altre opere. Non ho capito il senso di inserire informazioni per poi segnalarle come senza fonti. O le inserisci assieme alle fonti, o eviti del tutto --Moxmarco (scrivimi) 12:37, 10 nov 2022 (CET)Rispondi
Ciao, può esserti di aiuto la pagina Aiuto:Cronologia. In questo momento le mie due modifiche alla tua pagina utente sono riportate in cima alla sua cronologia. Sempre lì trovi i diff che ti consentono di vedere cosa è cambiato con ciascuna modifica. Quelli delle mie due modifiche sono i seguenti: uno e due. Come puoi vedere ho solo corretto dei link. Prima delle mie correzioni la tua pagina utente finiva per essere categorizzata erroneamente nelle categorie "Convenzioni di nomenclatura" e "Correggere per mese". Ciao --Sakretsu (炸裂) 17:34, 15 nov 2022 (CET)Rispondi
Ciao, l'uso di quel template è controverso, diciamo così. È stato creato molti anni fa da un utente e inserito nelle voci per sua iniziativa personale, ma non è mai stato approvato dalla comunità tramite consenso. Quando si è sollevata la questione tuttavia si è deciso di cancellare solamente alcuni aspetti del template Disclaimer, almeno per ora, mantenendone altri (ad esempio il "disclaimer medico"). Quindi in pratica il suo utilizzo è del tutto discrezionale (il ché è uno dei problemi del template). Quindi non c'è alcun divieto di usarlo, come non c'è alcun obbligo. Io penso che sia assolutamente da abolire per tante ragioni, e anche se non passo a rimuoverlo da tutta l'enciclopedia (sarebbe un abuso) mi capita a volte di toglierlo da qualche voce (soprattutto se usato a sproposito o in modo improprio), proprio perché non c'è un consenso di base per il suo utilizzo. Poi se non si è d'accordo se ne può certamente discutere. :-) --Phyrexian ɸ 15:35, 10 dic 2022 (CET)Rispondi
Ciao cara Maria, come stai? Colgo l'occasione per farti i miei più cari auguri di buone feste ^_^ Spero di risentirti al più presto! Un caro saluto!!! --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 23:38, 26 dic 2022 (CET)Rispondi
Ciao Maria, ricambio di cuore gli auguri per il nuovo anno. Riguardo alle tre note:
Come forse ti ho già scritto, non preoccuparti di farmi domande, non mi disturbi mai. --Antonio1952 (msg) 22:14, 3 gen 2023 (CET)Rispondi
Ciao Maria cara :-) Io sto bene! Spero altrettanto (non sempre leggo/rispondo (a)i messaggi in tempo reale, ma per fortuna stavolta l'ho beccato in tempo). Le pulizie, arrivati a un certo punto, ci stavano (si erano accumulati tonnellate di messaggi: ma la tua sezione l'ho lasciata inalterata, in bella vista nella mia talk. Il luogo più carino dove scambiarsi opinioni, idee, farsi due chiacchiere). Non ti preoccupare per il minore lavoro su Wikipedia, momenti di flessione, anche per dedicarsi alla RL, ci stanno. Bello contribuire, ma non sempre - mi rendo conto - è possibile come si vorrebbe ;-) Un grande saluto e un grande abbraccio, e quando vuoi contattami pure ^_^ --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 12:50, 7 gen 2023 (CET)Rispondi
Stavo rollbackando le modifiche dell'utenza Procionelavoratore e per sbaglio ho annullato anche le tue. Ciao. --Seba982 (msg) 18:32, 26 gen 2023 (CET)Rispondi
Ciao Maria, la voce in oggetto, nello stato in cui si trovava, non poteva stare su WP; l'ho spostata in una tua sandbox Utente:Montag313/Jason Robards III dove potrai aggiungere tutte le informazioni prima di pubblicarla. --Antonio1952 (msg) 17:46, 3 feb 2023 (CET)Rispondi
Ciao, purtroppo non saprei dove guardare per verificare! --LucaRosty (Scrivimi) 16:57, 6 feb 2023 (CET)Rispondi
Ciao, in merito all'edit war sulla voce della seconda stagione de Il commissario Ricciardi ti invito a leggere questa breve discussione. Gli utenti MoAvast (che per ora sembra "ritirato") e Alicegatta proprio non capiscono... io non posso farlo, ma alla prossima modifica impropria propongo il blocco della voce e/o dell'utente coinvolto. --Ventus Portus (msg) 11:46, 26 mar 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria ^_^ E' sempre un piacere risentirti! Guarda, per quanto riguarda il tuo quesito, sei un'utente molto valida, e non penso solo secondo il mio modestissimo parere, quindi continua pure con i tuoi preziosi contributi e non ci saranno problemi, più avanti a flaggarti come autoverificata ;-) Che, lo sai, non è un attestato di merito, ma solo un modo per non tenere troppo i riflettori puntati su una determinata utenza, ritenuta, a quel punto, totalmente autosufficiente e quindi che non ha bisogno di essere eccessivamente "esaminata" (anche solo per tenere d'occhio eventuali errori, tipici di chi deve ancora fare molta esperienza). I tuoi sforzi per rendere l'enciclopedia sempre migliore sono encomiabili, quindi vai tranquilla che anche questa fase ulteriore non tarderà a venire. Ciao cara e per qualunque cosa ci risentiamo ^_^ --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 13:30, 5 apr 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, Maria. Per caso ora i pannelli e le barre ti compaiono come in questa immagine? Se sì, allora hai inavvertitamente attivato nelle preferenze la nuova schermata Vector 2022 per la tua utenza su Wikipedia. Per ripristinare quella vecchia, devi andare nuovamente in "Preferenze" cliccando sul simbolo dell'omino in alto a destra e selezionando la dicitura "preferenze", poi da lì selezionare la scheda "Aspetto", selezionare "Vector legacy (2010)" nella sezione "Tema" ed infine cliccare sul bottone "Salva" in fondo alla pagina; in questo modo dovresti riuscire a ripristinare il vecchio aspetto estetico delle pagine a cui eri abituata. Fammi sapere se è tutto chiaro. Saluti. -- Mess (no stress...) 14:45, 15 giu 2023 (CEST)Rispondi
Ciao :) Vedo questo solo adesso, ma meglio tardi che mai. Le pagine utente sono anch'esse pagine di servizio, e non pagine di proprietà esclusiva dell'utente a cui appartengono. Nel caso particolare, stavo passando via bot ad aggiornare i babelbox; la motivazione è semplicemente quella di fare un favore agli utenti in quanto, come avrai constatato, la vecchia versione non funziona più. Ovviamente poi ognuno è libero di ripristinare la versione rotta, ma spero che questa spiegazione chiarisca il dubbio che avevi ;-) Buon proseguimento, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:39, 21 giu 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Montag, è un grande onore essere reputato degno da una stimata utentessa di dirimere una questione tanto importante! Dunque, guardando sulla wiki inglese ho trovato un articolo più accurato che riporta la fonte primaria dell'annuncio e la data precisa: "Czech-French writer Milan Kundera, author of "The Unbearable Lightness of Being", has died aged 94, the Milan Kundera Library said Wednesday. "Unfortunately I can confirm that Mr Milan Kundera passed away yesterday (Tuesday) after a prolonged illness," Anna Mrazova, spokeswoman for the library in his native city of Brno, told AFP." Quindi pare sia giusto l'11, ho sistemato così. Grazie e buon prosieguo. -- Spinoziano (msg) 16:29, 12 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ciao. Per la trama non servono fonti, e poi IMDb non è ritenuta affidabile. --AndreaRocky parliamone qua... 20:29, 14 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, purtroppo per la vetrina servirebbe davvero tanto, ma tanto lavoro: in sostanza andrebbe quasi del tutto riscritta.--MentNFN 16:10, 16 lug 2023 (CEST)Rispondi
La voce Il Lavoro Illustrato che hai tentato di creare è stata spostata in Bozza:Il Lavoro Illustrato perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata.
Puoi intervenire nella pagina di discussione della bozza.
--ʍayßɛ75 07:05, 2 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, nessun tedio e nessun disturbo, e grazie di contribuire a Wikipedia. Diciamo che lo spostamento in bozza della voce è stato "doveroso" visto che è presente solo una riga e sono inseriti titoli di sezione vuoti, che mi ha fatto presumenre che avessi intenzione di continuare a lavorare sulla voce. E il ns:bozza è lo spazio migliore per farlo, perchè ammette anche voci in complere e il "work in progress". Quindi ti auguro buon lavoro e, se avessi bisogno di qualche consiglio puoi tranquilla mente chiedere. Se potrò sarò felice di aiutarti. :) --ʍayßɛ75 07:31, 2 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, seguendo il tuo ringraziamento su Harold Lowe ho notato che negli ultimi tempi hai lavorato parecchio alla voce sui misteri di Alleghe, cosa di cui ti ringrazio :) Hai preso in considerazione la possibilità di aprire un vaglio sulla pagina? Almeno potresti vedere se ci sono altri utenti disposti a rifinirla. Io conosco l'argomento e potrei partecipare (sempre secondo i miei impegni). Buon lavoro! --Cosma Seini vi ascolta... 11:06, 3 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria carissima, come stai? Ti contatto per avvisarti che ti ho abilitata come utente autoverificata (vedi WP:Autoverificati). In questo modo le tue modifiche non saranno più contrassegnate da un punto esclamativo rosso (!) e di conseguenza non dovranno più essere verificate dagli altri utenti. Buon prosieguo e buon tutto ^_^ --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 21:50, 15 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, Yuma è inattivo da oltre due anni, a che cosa ti riferisci? posso aiutarti? --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 08:59, 20 ago 2023 (CEST)Rispondi
Buongiorno. La frase "quando sono felice esco" è attribuita sul web a Tenco perchè il web è pieno di errori: è tratta invece da un libro di Lauzi, intitolato "Tando domani mi sveglio" (appena lo recupero nello sgabuzzino le scriverò la pagina). Per quel che riguarda la partecipazione ai funerali, anche su questo esistono fonti scritte dirette: in un articolo su "Giovani" della settimana successiva al funerale, Michele stesso elenca i presenti, citando Vito Pallavicini, Mogol, i Reverberi, la moglie di Paoli ma dicendo che gli unici due cantanti erano lui e De André, NON Dalla. E peraltro a parte il Corriere tutte le altre fonti non lo nominano.--Bieco blu (msg) 18:35, 4 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, se scrivi solo @Antonio1952 a me non arriva nessuna notifica e quindi io non saprò mai che mi hai citato/interpellato; la grafia corretta è {{Ping|Antonio1952}}. Ovviamente, lo stesso vale per qualsiasi altro utente tu voglia contattare in un luogo diverso dalla sua talk. --Antonio1952 (msg) 16:49, 19 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, la biografia di una studiosa è una delle cose più complicate da scrivere; bisogna vedere se ha ricevuto premi o riconoscimenti di un certo rilievo, se ha scritto libri e con chi li ha pubblicati, quale impatto hanno avuto i suoi studi. Il tutto corredato da fonti terze ed autorevoli. Puoi iniziare a scrivere la voce in una tua sandbox in modo da poterci lavorare con calma prima dello spostamento in ns0 (le voci dell'enciclopedia). Visto che questa biografia ti è stata richiesta, leggi anche attentamente WP:CSC alle cui semplici prescrizioni dovrai poi ottemperare prima dello spostamento della bozza in ns0. Mi rendo conto di essere un po' generico ma vista l'assenza di dettagli nella tua domanda, non posso essere più preciso. --Antonio1952 (msg) 22:06, 21 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao @Montag313,scusa il disturbo: sono incappato sulla voce Matrimonio all'italiana e ho notato che c'è il template "WIP". L'avviso dice di rimuoverlo se sono passate alcune ore dall'ultima modifica. Dato che essa risale al 22 settembre, ho pensato di toglierlo, ma non mi piace comunque passare sul lavoro degli altri e ho pensato di avvisarti: magari non hai finito ^_^ In caso contrario ci penseresti tu? Grazie e scusa ancora.Buon Wiki! --Cipintina (msg) 22:42, 26 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, le richeste di protezione pagina non vanno fatte in Discussioni utente:ItwikiBot ma nell'apposita pagina dove ho provveduto a spostarla. Ovviamente ho anche protetto la voce. --Antonio1952 (msg) 19:28, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, come stai? Ho controllato le modifiche effettuate su Matrimonio all'italiana, e posso dirti che a mio parere va benissimo! Hai fatto un ottimo lavoro! Rispetto a come era strutturata in precedenza la voce vedo integrazioni di notevole fattura (plauso per il magistrale capitolo sulla critica, ben strutturato e con tutte le fonti necessarie). Bravissima. Come sempre i tuoi interventi sono sempre improntati a miglioramenti di enorme caratura. Un saluto affettuoso cara, buon tutto e... grazie a te naturalmente ^_^ --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 10:05, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, preferisco risponderti qui. Secondo me la voce non è enciclopedica. È vero che ha scritto molti libri ma solo i primi sono stati pubblicati da editori importanti e inoltre, da quello che ho visto a campione su opac-sbn, non sono molto presenti nelle biblioteche ma soprattutto non c'è alcuna fonte che ne indichi la rilevanza, Per quel che riguarda le "controversie", la formulazione attuale mi pare criptica; solo leggendo le fonti si capisce cosa è successo. L'ideale sarebbe aggiungere, al testo precedente, gli sviluppi (se ce ne sono stati). Comunque, il mio consiglio spassionato (e crudo) è, se non hai motivi particolari, di non perderci tempo. --Antonio1952 (msg) 18:53, 8 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Montag, figurati, c'erano centinaia di sandbox erroneamente categorizzate. Se hai bisogno di aiuto quando pubblichi scrivimi, certo! --Jaqen [...] 11:59, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi
Capisco il passato prossimo, ma l'informazione su AHS è irrilevante. --Mannivu · ✉ 18:11, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, fatto ;)--MentNFN 14:43, 26 nov 2023 (CET)Rispondi
Ciao, quando usi il WIP i commenti è meglio se comunque li metti dentro <!-- --> perché non è il caso che vengano letti nel corpo della voce. Con l'occasione ti segnalo che se guardi un film puoi inserire se vuoi anche delle citazioni su Wikiquote (frasi o dialoghi), per quel film c'è già q:Escape Room 2 - Gioco mortale. -- Spinoziano (msg) 15:49, 26 nov 2023 (CET)Rispondi
Nessun problema a fare qualche correzione quando capita; un paio di dritte facili facili: in tutti i template "cita" il nome dei parametri inizia in minuscolo (possibili eccezioni solo le sigle, ISBN, OCLC e DOI). I parametri "dataarchivio" e "sito" sono solitamente inutili perché letti automaticamente dal software prendendoli dall'indirizzo "url" :-) Ciaoooooo e buona continuazione --Pil56 (msg) 16:06, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Ciao Montag, grazie per il messaggio e per il lavoro che stai facendo sulla pagina. Sono contento che ci sia finalmente un'utente esperta (mi concedo questo azzardo linguistico al femminile) in letteratura. Temo ci siano pochi dubbi sul fatto che lo scopo degli ip (riconducibili, è chiaro, a un'unica "regia") sia dare visibilità alla curatrice e alla Fondazione, e non arricchire l'enciclopedia. D'altronde, l'insistenza e questo inserimento sembrano dimostrarlo. Sicuramente la Fondazione, sia per l'importanza dello scrittore che per il prestigio dell'ubicazione, merita un accenno, ma a mio avviso si potrebbe ridurre la parte con i dettagli sugli oggetti che vi sono conservati. Fosse per me toglierei pure il riferimento alla curatrice (a occhio è ciò che più interessa all'ip), però su questo punto si potrebbe consultare il progetto che, a quanto ricordo, è pressoché deserto. La presenza di informazioni quasi identiche nella voce sulla Casa di Ludovico Ariosto - anche là c'è la "previa richiesta", che la dice lunga sugli scopi degli edit - potrebbe giustificare ulteriormente una maggiore sintesi nella pagina su Bassani. Mi permetto di pingare [@ Kirk39] e [@ Fresh Blood], sempre attivi su questioni simili, e naturalmente sono a disposizione per discuterne:)--Fabio Matteo (msg) 21:10, 16 dic 2023 (CET)Rispondi
i contenuti che hai inserito nella voce Kamistan non hanno rilevanza enciclopedica.
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
--— danyele 20:19, 13 gen 2024 (CET)Rispondi
Ciao Montag313,scusa il disturbo. La mia è una domanda assolutamente non urgente e la pongo giusto per curiosità: ho visto che in passato sei intervenuta nelle pagine degli episodi della seconda stagione di Spazio 1999, e in passato ci siamo scambiati due parole garbate a riguardo; la mia curiosità è questa: sto rivedendo gli episodi su RaiPlay e ho notato che alla fine, quando vengono presentati i doppiatori, il personaggio del capitano è scritto essere John Koening e non John Koenig. Qui [1] viene chiamato Koening, in altri siti (e credo sia la "versione" del cognome più utilizzata) Koenig. Su Wiki in inglese [2] è Koenig ed ero curioso di sapere se è stato un errore, o se nella versione italiana si era pensato a un cognome leggermente diverso per chissà quale motivo (come per esempio Darth Vader è diventato in italiano Lord Fener nella saga di Guerre stellari).Ho provato a spulciare su internet, ma non ho ricavato un ragno dal buco. Mi sono permesso di chiedere a te, magari ne sai qualcosa di più...Grazie mille in ogni caso e scusa il disturbo ^_^ --Cipintina (msg) 21:48, 13 gen 2024 (CET)Rispondi
Ciao, prevengo un tuo messaggio sull'annullamento delle modifiche nella sezione delle architetture religiose di Amalfi, a cui tieni molto. Secondo il modello bisogna indicare le chiese con una rilevanza storica: infatti nell'ultimo periodo mi sono occupato di scriverle un po' tutte, quindi in quella sezione ci sono quelle che, secondo le fonti, hanno qualcosa di rilevante. Un saluto.--MentNFG 15:33, 23 gen 2024 (CET)Rispondi
Ognuno fa quel che sa fare meglio. Grazie a te --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 15:35, 23 gen 2024 (CET)Rispondi
Di nulla. Anch'io tengo molto a quella voce, me ne ero occupato parecchio in passato con due vagli e l'avevo anche proposta per un riconoscimento, ma è stata ritenuta non pronta, seppure mi sembra che il suo livello sia superiore a quello medio di wiki. Ma al momento non ho modo di dedicarmici. Grazie per il tuo retropatrolling :) --Hominis Scrivimi 14:55, 31 gen 2024 (CET)Rispondi
Piacere di averti incontrata! Sai, riguardo alla mia zona di provenienza sto un po' in contraddizione: fino ai 40 ho vissuto esclusivamente nella parte occidentale della nostra isola, poi mi sono trasferito vicino alla capitale britannica e mi considero per certi versi vicino al modo di vivere tipico di queste parti (ho anche in programma di avviare le pratiche per richiedere il passaporto...), tuttavia quando mi si chiede delle mie origini mi sento piuttosto orgoglioso di dichiararmi siculo al 100%! Buon proseguimento su Wiki! ;-) Sanremofilo (msg) 17:07, 3 feb 2024 (CET)Rispondi
Ciao! Ho visto che stavi creando la pagina di Rodolfo di Ems. L'ho tradotta ora dal tedesco e non avevo visto che te ne stavi occupando. Sentiti libero di modificarla, integrarla alla tua traduzione o sovrascriverla se serve! --Fabio Daziano (msg) 09:25, 17 feb 2024 (CET)Rispondi
Ciao Montag, ricordandomi del tuo interesse per l'argomento, ti invito a partecipare al vaglio che ho aperto relativamente alla voce Naufragio del Titanic. Come puoi constatare le condizioni della pagina sono critiche, e per sostenere una futura candidatura di RMS Titanic per un riconoscimento, bisogna portare la voce ancillare principale (quella sul naufragio) ad un livello accettabile. Contestualmente mi riprometto, un po' per volta, di limare anche la voce principale, che già mi sembrava ad un buon livello. Eventualmente si potrebbe valutare di riaprire un vaglio anche per quella voce, dipenderà dalla partecipazione. Confido in un tuo contributo! --Hominis Scrivimi 23:07, 22 feb 2024 (CET)Rispondi
Ciao Maria! Nessun problema per il ping, ci mancherebbe altro! A ogni modo ho notato che un mio valido collega ha già provveduto a esaminare e accogliere la tua richiesta. Ti ringrazio molto per le tue toccanti parole a proposito della donazione: testimonianze come la tua costituiscono sempre un'importante fonte d'ispirazione per continuare a donare. Naturalmente rimango molto volentieri a tua disposizione per ogni evenienza e ti auguro tutto il meglio! Buon proseguimento! -- Étienne 14:23, 4 mar 2024 (CET)Rispondi
Ciao, leggi con attenzione la pagina dell'editathon. L'obiettivo è quello di scrivere biografie femminili con almeno 18 sitelink su wikidata (>17 appunto). Se cerchi nelle liste troverai la colonna dei sitelink per ogni item (generalmente è la terza colonna delle tabelle). Quindi se il numero dei sitelink va dai 18 in su allora va bene per l'iniziativa.
Tranquilla, non sei l'unica a non aver capito, nonostante ci siano grassetti, disclaimer, note esplicative, esempi e un logo gigante quanto una casa ;) --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 12:03, 6 mar 2024 (CET)Rispondi
Buona permanenza!
E buona continuazione! --Smatteo499 (msg) 19:09, 7 mar 2024 (CET)Rispondi
Ho usato la funzione di spostamento mettendo come destinazione il titolo giusto e togliendo la spunta alla casella di creare un redirect. --Madaki (msg) 19:14, 9 mar 2024 (CET)Rispondi
Salve! Mi chiamo Léa, aka utente:Auregann, vivo a Catania, e organizzo eventi e progetti nell'ambito Wikimedia dal 2010.
Ricevi questo messaggio perché sei inserito/a nella categoria di utenti siciliani oppure participi al Progetto Sicilia.
Volevo farti sapere che stiamo cercando di creare un gruppo di utenti in Sicilia, che si incontrano regolarmente per conoscersi, lavorare insieme su dei progetti in comune, organizzare degli eventi, visite o collaborazioni con realtà sul territorio siciliano. Questi eventi sono aperti a tutti, anche le persone che non vivono in Sicilia ma vengono solo in vacanza per esempio.
Troverai i nostri prossimi appuntamenti su questa pagina. Al momento stiamo organizzando un hackathon (incontro per lavorare sui aspetti tecnici dei progetti Wikimedia) a Catania dal 19 al 21 aprile, e a breve ci sarono altri eventi organizzati in tutta la regione.
Per evitare di spammare tutti gli utenti che hanno un legame con la Sicilia ogni volta che organizziamo qualcosa, utilizziamo questa lista di diffusione per comunicare sui nostri progetti ed eventi. Se ti interessa seguire quello che facciamo, puoi aggiungere il tuo nome utente a questa lista, così sarai informato/a delle novità.
Se hai idee di eventi o collaborazioni, o vuoi organizzare un raduno nella tua zona, contattami e ne parliamo insieme! Grazie per la tua attenzione, a presto, Auregann (msg) 18:44, 14 mar 2024 (CET)Rispondi
Ciao! Di nulla, figurati. Ho anche spistato il titolo della voce Wil van Gogh, perché il "van" dopo il nome va scritto in minuscolo x i cognomi olandese. Ciao e grazie a te x la voce che hai creato e buona serata. davide --Davy1509 (msg) 19:44, 16 mar 2024 (CET)Rispondi
Ciao, nessun disturbo. Nella voce Lindbergh ho annullato la modifica di un anonimo perché è un noto vandalo da lungo tempo. Siccome le sue azioni sono state annullate in blocco non sono state esaminate nel dettaglio, è possibile che la sua modifica fosse del tutto o in parte corretta, domani posso ricontrollare quella voce specifica e ripristinare se c'era qualcosa di buono, altrimenti puoi farlo tranquillamente tu senza problemi. --Phyrexian ɸ 19:53, 25 mar 2024 (CET)Rispondi
Ciao, ho visto che ora hai creato la voce Archelao di Chersoneso, ma prima avevi sbagliato (non preoccuparti :D) e avevi creato Utente:Archelao Chersonesita. Ti do' un consiglio: quando succedono queste cose dovresti inserire nella voce {{Cancella subito|15}}, così un admin la cancella. Non preoccuparti, una volta è successa anche a me la stessa cosa... Grazie per la comprensione e buon lavoro! --Smatteo499 (msg) 15:50, 7 apr 2024 (CEST)Rispondi
Non riesco a trovare la modifica per ringraziarvi, così lo faccio qui! :) [@ Smatteo499] [@ Quinlan83] --Montag 313 di' 16:12, 1 mag 2024 (CEST)Rispondi
Mentre metti a posto la voce (c'è un tuo WIP), per favore correggi Copenhagen in Copenaghen. --AVEMVNDI ✉ 16:11, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
Scusa, non avevo visto l'avviso {{WIP open}}. Se vuoi, annulla pure. —super nablaZzz 10:46, 30 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ciao! Ti assegno la barnstar qui a destra, ho scritto lì la motivazione. Di nuovo un grande grazie per il tuo lavoro, indispensabile per la comunità, e un abbraccio :) Buon pomeriggio! :D --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 13:01, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao! La pagina Maurilio (santo) porta alla disambigua san Maurilio (essendoci appunto diversi santi con questo nome). I link li ho corretti a mano con un cerca-trova, non ho strumenti particolari, mi spiace :( ovviamente quando cerchi un termine puoi fare in modo che venga evidenziato, ma non so se e quanto ti aiuti. Ciao, --Syrio posso aiutare? 12:41, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, scusa il disturbo... Ti scrivo per questa modifica. Non hai aggiunto nuove fonti quindi ne deduco che hai usato Southern anche tu giusto? Posso chiederti quale delle due opere segnate in bibliografia hai usato? Perché l'attuale nota non va, andrebbe inserito il |cid= ma non so dove metterlo... ----Friniate ✉ 02:00, 21 giu 2024 (CEST)Rispondi
--Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:27, 27 giu 2024 (CEST)Rispondi
--Montag 313 di' 09:48, 28 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, purtroppo non ti posso essere d'aiuto perché l'argomento esula dalle mie competenze. Se tu non te la senti, passa oltre: qualche altro ci penserà (almeno spero). Per il resto, tutto bene grazie. E tu? --Antonio1952 (msg) 23:23, 29 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, vogliamo ringraziarti per la partecipazione al Festival della Qualità di maggio-giugno 2024 riguardante l'inserimento di fonti. Una barnstar è più che meritata!
In questo festival un gran numero di voci sono state corrette, aggiungendo fonti nelle voci che ne erano sprovviste da molto tempo.
Puoi anche fregiarti di questo babel:
Se avessi anche tu qualche proposta, non esitare a farcela sapere! Grazie mille ancora, alla prossima! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:57, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
ciao, come va, wikicollega?? per quale ragione non vuoi che la voce venga spostata in wikibozza?? la voce è scritta male e serve molto da lavoro sporco.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 14:59, 15 set 2024 (CEST)Rispondi
ciao, wikicollega come va?? ho notato che in tutte le tue sandbox sono categorizzate e non vanno nemmeno usate.. anzi vanno nascoste.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:14, 15 set 2024 (CEST)Rispondi
Ciao Montag313 e scusami per il disturbo. Ti vorrei chiedere un consiglio: si puo' utilizzare IMdB come fonte per aggiornare le pagine sui film?
Grazie
THX1138 --~~~~ --195.195.97.17 (msg) 18:11, 21 set 2024 (CEST)Rispondi
Ciao Maria cara e grazie del grande appoggio (molto gradito) ma non ti voglio trascinare in questa strana storia: (premettendo che mi ero ripromesso di non commentare più, non sussiste più il bisogno) se è vero che tutti sono utili e nessuno indispensabile (mi ci metto anch'io, in primis), tu invece - IMHO - sei indispensabile. La tua competenza, la tua capacità di creare voci di alto livello sono un beneficio unico per Wikipedia, e spero che il progetto possa godere del tuo imperituro appoggio. Lasciamo per ora che il tutto segua un percorso naturale. Un caro abbraccio: sei tra i motori che veramente animano il progetto e aver potuto collaborare con te è stata una delle mie più grandi soddisfazioni--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 12:54, 24 ott 2024 (CEST)Rispondi
Mi fa piacere che tu abbia notato! :)
Sì, tengo molto a questo nome utente, non solo perché mi riporta a studi antichi ma anche perché ha un etimo che richiama, sia pur fortuitamente, l'Illuminismo e che sento come un modo per pagare i debiti. :) --Argeste soffia 15:33, 24 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ciao Maria, cara, come va? Notavo Wikipedia:Vaglio/Titanic (film 1997)/2 che avevi aperto tu, ma notavo anche che è da un po' che non ci metti mano... Volevo sapere se avevi intenzione di occupartene ancora! Altrimenti direi che lo possiamo chiudere, circa due mesi fa mi avevi dato una risposta simile! Se lo vuoi chiudere, puoi farlo tu, o in alternativa, posso sempre farlo io, no problem. :) Se invece è nei tuoi piani continuarlo, allora scusami se ti ho disturbata!
Ciao carissima, un abbraccio forte forte forte. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 19:16, 27 nov 2024 (CET)Rispondi
Ciao! :) Se non l'ho fatto io è stato perché l'idea veramente era che se ne occupasse chi dovesse vagliare, più che chiudere e "ciao". Tu che ne dici? La voce com'è? Perché non viene vagliata? :) Grazie Matteo e un caro saluto :) --Montag 313 di' 13:19, 28 nov 2024 (CET)Rispondi
Ciao Maria, carissima. Ti disturbo a quest'ora solo per farti gli auguri di buon Natale! Spero che tu possa essere felice in compagnia delle persone a cui vuoi bene. Tanti auguri! :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 00:47, 25 dic 2024 (CET)Rispondi
Auguroni con un sentito grazie :) --Il buon ladrone (msg) 15:32, 30 dic 2024 (CET)Rispondi
Ciao, per favore, a proposito di questo avviso, puoi esplicitare i nomi abbreviati? --pequod•••talk 14:18, 25 mar 2025 (CET)Rispondi
Ciao! Volevo ricordare a me stessa di controllare (ctrl) la posizione di Luperini (Lup) quanto alle impostazioni di Benjamin (B) e Lukacs (Luk) - purtroppo poi ho dimenticato di tornare sulla voce - --Montag 313 di' 17:45, 25 mar 2025 (CET)Rispondi