Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Discussioni utente:Cipintina

   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Cipintina!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--FilnikMail 14:12, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Voci su libri

Ciao, vedo che stai scrivendo voci su libri, però anche scrivere solo la trama non è proprio il massimo, un libro non è automaticamente enciclopedico perchè lo è l'autore (è vero il contrario), dai anche un'occhiata a Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Libri. Anche se è ancora solo in stato di bozza, io seguirei il relativo modello.--Kirk39 Dimmi! 23:15, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Di niente figurati, chiedi pure se hai dei dubbi ;-) Ciao e buon lavoro! --Kirk39 Dimmi! 22:45, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Re:Fonti

Ciao! Sarebbe meglio si trovasse qualche fonte libraria, comunque meglio di niente, eventualmente in nota inserisci il minuto durante il quale fa quell'affermazione, per non dover ascoltare tutta la puntata per verificare la fonte.--Kirk Dimmi! 00:23, 13 nov 2017 (CET)Rispondi

Re:Termine spettroscopico

Ciao Cipintina, effettivamente è corretto ciò che ti dicevano allo sportello, aggiungo che oltre che nella pagina discussione del template sarebbe meglio segnalarlo al progetto chimica. Ora linko ciò che mi chiedevi in quelle due pagine, vedi Discussioni template:Elemento chimico e Discussioni_progetto:Chimica#Aggiunta_parametro_"termine_spettroscopico"_nel_template_elementi_chimici. --Kirk Dimmi! 18:42, 14 ott 2018 (CEST)Rispondi

Grazie mille! Cipintina (msg) 18:46, 14 ott 2018 (CEST)CipintinaRispondi
Benvenuto, Cipintina e grazie per i tuoi contributi. Come detto al Bar di chimica, dove ho risposto adesso, non capisco cosa sia questo "termine spettroscopico" e a cosa serve. Magari tu l'hai capito. Se è così potresti spiegarcelo (magari aggiustando anche la voce Termine spettroscopico), in modo da che possiamo capire dopo dove sia opportuno inserire questa informazione (nel template composto chimico, nell'incipit o in altre parti della voce)? E poi perché si chiama "spettroscopico"? Forse viene determinato tramite spettroscopia? --Daniele Pugliesi (msg) 20:04, 14 ott 2018 (CEST)Rispondi
Ti ho risposto al Bar di chimica, che a quanto pare sei riuscito a trovare! ;) --Daniele Pugliesi (msg) 21:54, 14 ott 2018 (CEST)Rispondi

Serie di Brackett

Ciao. Nella definizione : sequenza di righe che descrive le righe spettrali dello spettro dell'atomo di idrogeno non c'è uno spettro di troppo ? Non dovrebbe essere che descrive le righe spettrali dell'atomo di idrogeno.. ?--☼Windino☼ [Rec] 17:38, 11 feb 2019 (CET)Rispondi

Ciao, effettivamente sì... Grazie mille! Provvedo subito a correggere :) --Cipintina (msg) 13:20, 12 feb 2019 (CET)CipintinaRispondi

Re:Termine spettroscopico/elementi chimici

Ciao Cipintina. Possiamo dire che c'è consenso in proposito (o silenzio-assenso, visto che non ci siamo espressi in molti), per cui bisogna solo modificare il codice del template per aggiungere il parametro in questione (questo lo faccio io appena posso) e poi passare da ciascuna voce a spostare l'informazione dall'incipit al nuovo parametro dentro il template (questo ti sei offerto tu di farlo, se non sai come ti mando poi un esempio). Appena modifico il template ti faccio sapere. --Daniele Pugliesi (msg) 10:54, 25 feb 2019 (CET)Rispondi

Ho fatto le modifiche al template:Elementi chimici, dopo di che ho fatto questo esempio di modifica ad una voce (Azoto). Nella stessa voce mi sono accorto però che è stata creata una sezione apposita sulle proprietà spettroscopiche dell'azoto. Forse sarebbe meglio fare un passo indietro nella modifica del template:Elementi chimici, inserendo invece una sezione simile a quella in Azoto in tutte le altre voci sugli elementi chimici, sempre che il termine spettroscopico non abbia un'importanza superiore rispetto alle altre proprietà indicate nella sezione (in tal caso potrebbe starci sia nel template che nella sezione). Personalmente, sarei per creare la sezione in questione. Che ne pensi? Eventualmente, te la sentiresti di fare tu questo lavorone? --Daniele Pugliesi (msg) 21:49, 25 feb 2019 (CET)Rispondi
Hai già iniziato? Prima di continuare, penso sia meglio cercare qualche fonte dove forse troviamo i valori delle proprietà spettroscopiche, così si può inserire una sezione apposita. --Daniele Pugliesi (msg) 10:45, 28 feb 2019 (CET)Rispondi
Ciao Daniele, per la verità ho già iniziato (li ho inseriti nel template). Resta ovvio che il progetto della tabella con le caratteristiche spettroscopiche non si abbandona, anzi! Mi metterò anche io a cercare dati per riempire le varie voci su esempio della tabella che hai messo in azoto. Ti romperò ancora senz'altro le scatole quando avrò raccolto una mole di dati sufficienti per dare inizio a tutte le modifiche. Poi valuteremo anche con la comunità se lasciare comunque l'informazione in pillola nel template. Grazie di tutto :)--Cipintina (msg) 15:36, 28 feb 2019 (CET)Rispondi

Nowiki

Ciao Cipintina, si in pratica mettendo dentro i tag nowiki viene ignorato il wikitesto, vedi Aiuto:Wikitesto#Nowiki_e_testo_nascosto, puoi anche toglierlo in molti casi deriva da utenti che hanno usato il wikieditor.--Kirk Dimmi! 23:01, 19 lug 2019 (CEST)Rispondi

Grazie!

Vedo che nonostante l'anno di registrazione solo ultimamente sei diventato attivo; spero che continuerai così. :-) --Phyrexian ɸ 01:14, 1 ott 2019 (CEST)Rispondi

Voce con avviso F

Ciao Cipintina. Ma certo! L'ho tolto io ora, eventualmente la prossima puoi farlo anche tu, perché come vedi l'avviso F era stato messo da un bot perché non risultava proprio nessuna fonte. Grazie della segnalazione, e buon lavoro ;-) --Kirk Dimmi! 17:57, 22 ott 2019 (CEST) P.S. E non giudicarti più "tapino" ok :-D Diciamo che per gli avvisi E o P magari spesso è meglio chiedere, per bon-ton, a chi l'ha messo, ma per l'F se aggiungi la fonte (per una breve voce potrebbe bastarne anche 1) non c'è nessunissimo problema ;-)Rispondi

Linee spettrali in elementi chimici

Ciao Cipintina, ma certo che lo puoi fare tu, non è prerogativa degli admin e le normali voci non sono protette (a volte vengono semiprotette per vandalismi continui ma non è questo il caso) credo non ci siano problemi nell'inserire le linee spettrali, ad esempio in en:Technetium è presente e anche in quel caso l'immagine è su commons con licenza libera, quindi nessun problema di copyright. Se ti rimangono dubbi puoi anche chiedere conferma al dp:chimica. --Kirk Dimmi! 11:30, 1 nov 2019 (CET) Rispondi

Riguardo allo scaricare le immagini per poi caricarle, non bisogna e non va fatto. Le immagini che hai citato su en:Spectral line si trovano su Commons (basta cliccare sull'immagine per controllare la presenza dell'icona di commons e il collegamento al file originale su Commons), per cui basta modificare la pagina dell'elemento chimico e riempire il campo "spettro" (aggiungendolo se manca) con il nome del file in questione. Da quanto vedo sembra che tu abbia svolto le modifiche correttamente, ma se ci sono dubbi chiedi pure. --Daniele Pugliesi (msg) 15:55, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Titolo di libro

Ciao Cipintina, per cambiare di titolo, in modo da conservare la cronologia, vedi Aiuto:Spostare. Certo lo puoi fare anche tu. Stavo dando un'occhiata ad esempio su su opac-sbn e vedo la stessa copertina che hai linkato tu ma il titolo senza "impiccate". Leggendo qui era l'editore che aveva modificato il titolo per un certo periodo (togliendo l'ultimo termine) ma poi è tornato all'originale quindi credo che lo spostamento ci stia, vedi il link su come spostare la voce, il redirect si può lasciare, non è completamente errato.--Kirk Dimmi! 15:21, 7 dic 2019 (CET)Rispondi

Ciao Kirk39, grazie mille per i consigli :) ho fatto quanto mi hai detto: ho lasciato come nota il sito web che mi hai segnalato tu, in cui si spiegava la faccenda della parola "impiccate". Ho fatto un pasticcetto nell'inserire la nota, ma sto cercando di rimediare (compaiono un po' troppi https…). --Cipintina (msg) 22:25, 7 dic 2019 (CET)Rispondi

Indice

Ciao Cipintina; l'indice, come puoi leggere QUI, compare sotto all'incipit se ci sono almeno 4 sezioni. In quel caso ci sono le sezioni "di corredo" come note, correlate, bibliografia ecc. ecc. e sono almeno 4, solo che prima c'è solo l'incipit ;-) E' così anche su en.wiki, anche se là dopo il lungo incipit ci sono più sezioni, come da link che ti ho mostrato puoi anche nasconderlo volendo (col NOTOC).--Kirk Dimmi! 22:41, 8 dic 2019 (CET)Rispondi

Saluti. Se il tuo problema non è tanto perché compaia o meno ma come fare per farlo comparire in alto alla pagina, fai un workaround del tipo : dopo la prima riga di definizione/incipit/premessa crea una sezione chiamata: Panoramica/Teromema/Definizione/Premessa etc.. a seconda della voce. L'indice inizia immediatamente sopra la prima sezione definita dall'utente.--☼Windino☼ [Rec] 22:55, 8 dic 2019 (CET)Rispondi

Libro

Hai inserito 6 volte la citazione dello stesso libro in 2 pagine. Tieni presente che i riferimenti bibliografici devono essere puntuali e devono essere stati usati per scrivere il paragrafo della pagina in cui sono inseriti. Se un riferimento viene inserito dopo che la voce è stata già stata scritta, viene difficile non immaginarlo come uno spam promozionale. Poi se ritieni che il libro sia stato effettivamente consultato per scrivere quei paragrafi (difficile a mio parere ma non impossibile), rimettili pure. Ciao,--Gac 13:07, 1 feb 2020 (CET)Rispondi

Grazie a te e buon wikilavoro :-) Hai risposto nella mia pagina nel modo giusto. --Gac 13:51, 1 feb 2020 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Cipintina,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

Gentile Cipintina: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a [email protected].

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email [email protected].)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:58, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Operatori aritmetici "-" saltati in pagina legge di Moseley

Ciao Cipintina ho notato che sono saltati diversi operatori aritmetici "-" da diverse formule dalla pagina legge di Moseley dopo le tue ultime modifiche. Ti saluto e buon lavoro--Starace Aniello (msg) 12:43, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

Autopatrolled

Ciao! Ti ho abilitato come utente autoverificato (vedi WP:Autoverificati). In questo modo le tue modifiche non saranno più contrassegnate da un punto esclamativo rosso (!) e di conseguenza non dovranno più essere verificate dagli altri utenti. Buon wiki, --Horcrux (msg) 21:40, 2 set 2021 (CEST)Rispondi

Ciao Horcrux, ti ringrazio e spero di meritarmelo!
Buon wiki anche a te :) --Cipintina (msg) 21:43, 2 set 2021 (CEST)Rispondi

Interwiki

Ciao! Innanzi tutto, grazie x i tuoi buoni contributi. Dovresti però, ogni volta che crei una pagina nuova su Wikipedia, ricordarti di aggiungere anche gli interwiki/interlink, ovvero i collegamenti con le pagine corrispondenti nelle altre wiki che compaiono sul lato sinistro della pagina sotto "Lingue".

Se non conosci la procedura, puoi consultare la pagina Aiuto:Interlink oppure puoi vedere questa spiegazione che ho fornito a un altro utente e, in caso di dubbi, non esitare a chiedere.

Cmq, non ti preoccupare: x le pagine che hai creato negli ultimi giorni, ho provveduto io stesso a collegarle (v. es. [1], [2]). Per le prossime volte, però, x una migliore gestione del lavoro all'interno di Wikipedia, dovresti cortesemente provvedere tu stesso/a a farlo.

Ciao e buon proseguimento! davide --Davy1509 (msg) 11:49, 17 set 2021 (CEST)Rispondi

Ciao @Davy1509,
grazie mille! E' un passaggio importante che (come hai notato tu sulla tua pelle) mi mancava. Farò senz'altro come mi hai suggerito tu. Grazie ancora per i suggerimenti e per la pazienza:) Buon wikilavoro. --Cipintina (msg) 13:22, 17 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Di nulla, figurati, grazie a te x la risposta: mi auguro che la procedura ti sia chiara. Ciao e buona giornata!!! --Davy1509 (msg) 13:26, 17 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao @Davy1509,
sì, sì tutto chiaro, sei stato di una precisione chirurgica. Ho già provveduto a collegare una pagina nel modo che mi hai detto e tutto ha funzionato a dovere. Ciao e grazie. --Cipintina (msg) 21:48, 17 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Bene, mi fa piacere. Ciao e grazie --Davy1509 (msg) 23:47, 17 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao @Davy1509,
ti disturbo ancora... La pagina in italiano Flare (contromisura) era collegata erroneamente alla pagina inglese Countermeasure anziché a Flare (countermeasure). Sono riuscito a rimuovere il link della pagina italiana a quella in inglese (Countermeasure), ma non riesco ad aggiungere il collegamento a Flare (countermeasure). Tu potresti cortesemente aiutarmi con qualche suggerimento? Grazie mille e scusa ancora! --Cipintina (msg) 00:18, 25 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Sì, dipende dal fatto che la pagina di en.wiki è già collegata a un altro elemento su Wikidata e, quindi, prima di inserirla su un altro bisogna rimuoverla da quello. Io però non mi intendo dell'argomento; quindi non so dirti se sia giusto rimuovere il link, come hai fatto, anche perché potrebbe essere il link a it.wiki a essere collegato erroneamente e che sia quindi da spostare qui (magari en.wiki corrispondeva alle voci delle altre wiki: bisognerebbe appunto dare un'occhiata anche alle altre lingue). Io ti consiglierei intanto di annullare la tua modifica su Wikidata e di chiedere a un progetto qui su it.wiki cosa sia più corretto fare. Ciao--Davy1509 (msg) 10:07, 25 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao,
ti ringrazio. Purtroppo non riesco nemmeno ad annullare la modifica su wikidata ed ho scritto alla comunità per chiedere aiuto, come mi hai consigliato tu, ché a questo punto è la cosa migliore: è evidente che ho fatto un macello e non voglio peggiorare le cose. Scusa il casino! e grazie ancora :) --Cipintina (msg) 10:53, 25 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Di nulla. Per annullare la modifica su Wikidata, si fa come si fa qua: cmq posso provvedere io. Ciao --Davy1509 (msg) 11:14, 25 set 2021 (CEST)Rispondi
P.S.: ho visto che ha già provveduto un altro utente a effettuare le modifiche [3]. Ciao e buon weekend! --Davy1509 (msg) 11:15, 25 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao @Davy1509
grazie mille!!!! Buon weekend anche a te :) --Cipintina (msg) 18:09, 25 set 2021 (CEST)Rispondi

Ciao, nella voce "Processo WSA", il testo che hai inserito contiene il link a SOx che punta a una disambigua. Di quale composto si tratta? Puoi correggerlo? --No2 (msg) 11:41, 23 set 2021 (CEST)Rispondi

Ciao @No2,
grazie della segnalazione! Ho controllato su un testo in mio possesso in cui si parla del processo WSA (purtroppo l'unico che ho) e anche lì si parla di SOx senza specificare quale ossido dello zolfo. Secondo me, considerate le sostanze in gioco, punterei sul diossido di zolfo, ma non ne sono sicuro o, quantomeno, non ho una nota bibliografica a supportare la mia affermazione. Per evitare incomprensioni, ho tolto il rimando alla voce; se avrò info più dettagliate (o se le avrà qualche altro contributore), si potrà inserire il redirect corretto. Grazie ancora, non me n'ero proprio accorto. Buon wikilavoro :) --Cipintina (msg) 12:18, 23 set 2021 (CEST)Rispondi

Ciao Cipintina! Non c'è nessun problema, come vedi anche qui sono in pubblico dominio le opere del governo federale USA, puoi rimetterla tranquillamente. Sono quelle in fair use che si vedono sulla wikipedia in inglese che non si possono mettere su it.wiki, per la diversa legislazione, ma quelle sono un'altra cosa, non possono esserci nemmeno su commons ma solo in locale su en.wiki.--Kirk Dimmi! 14:21, 27 gen 2022 (CET)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille ^_^ e buon wikilavoro. --Cipintina (msg) 08:43, 28 gen 2022 (CET)Rispondi
Di nulla figurati, buon lavoro anche a te ;-) --Kirk Dimmi! 10:17, 28 gen 2022 (CET)Rispondi

Episodi di Star Trek: Picard (seconda stagione)

Ciao, la "curiosità" che hai inserito nell'episodio L'osservatore è priva di fonti, così com'è è un POV e una RO. A parer mio è tutta la trama dell'intera stagione a essere una citazione di Rotta verso la Terra: anche l'episodio precedente, Assimilazione, con Chris che si fa male e viene ricoverato cita Rotta verso la Terra, dove era Checov a farsi male e venire ricoverato, ma tali affermazioni vanno comprovate con fonti autorevoli e, dato che è la stagione a citare il film, penso sia più opportuno inserire l'informazione nell'incipit della voce, ma non senza fonti che affermino che si tratta di una citazione del film. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:07, 26 mar 2022 (CET)Rispondi

Ciao @L'Ospite Inatteso,
grazie della precisazione :) Avevo scritto in passato altre trame (e ne ho lette moltissime altre) e non avevo inteso che servissero fonti anche in alcuni punti. Ho letto diverse volte cosa mettere e cosa no, e la pagina dell'uso delle fonti (che, se esplorata a dovere credimi, è sterminata!) e, come hai visto, mi è scappato qualcosa (e mi scuso). Proverò nel frattempo a esplorare il web o qualche pubblicazione sul tema per vedere se è possibile inserire una o più note. Intanto ti chiedo gentilmente un consiglio: lascio così com'è o cancello in attesa di riferimenti puntuali? Grazie mille per l'aiuto e buon wikilavoro :) --Cipintina (msg) 09:21, 26 mar 2022 (CET)Rispondi
Ho già rimosso il testo io. Sì, in linea di massima ogni informazione che si inserisce su Wikipedia deve essere supportata sempre da una fonte. Infatti, quando una voce ne è priva, si inseriscono gli appositi avvisi {{F}} o {{NN}}. Nel caso delle trame degli episodi, dei film, delle miniserie, dei romanzi, ecc., si permette l'inserimento in deroga, in quanto si presuppone che la stessa opera sia una fonte per la trama (ma ciò non sempre avviene, c'è chi inserisce una trama senza avere visto o senza avere ben compreso l'opera, e ne escono così inesattezze talvolta imbarazzanti). Per cui non ti preoccupare per la trama, va bene così. Sono le altre informazioni che necessitano invece di una fonte, soprattutto quando si tratta di interpretazioni dell'opera, che, nella fattispecie della citazione di un'altra opera, sono necessarie e se l'analisi proviene da chi scrive l'articolo allora è chiaramente un POV. Grazie comunque per il tuo lavoro nello scrivere la trama degli episodi della serie, che altrimenti rimarrebbero vuote a tempo indeterminato! :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:28, 26 mar 2022 (CET)Rispondi
Grazie a te @L'Ospite Inatteso,
per i consigli e i chiarimenti. Non voglio essere prosaico, ma Wikipedia è una comunità fantastica anche perché ci sono utenti cortesi e disponibili come te, che fanno capire con garbo quando (e come) uno sbaglia (e credimi, non è cosa scontata, ci sono passato). --Cipintina (msg) 15:42, 26 mar 2022 (CET)Rispondi
Di niente. Tutti possono sbagliare, io per primo (anche di recente). Le regole sono tantissime e non sempre si sanno o si ricordano tutte e anche dopo anni alcune cose possono sfuggire. L'importante è cercare di spiegarsi sempre e non essere arroganti. Questo secondo me è importante, perché vanno evitati conflitti inutili per cercare di collaborare in serenità. :-) Provo a cercare se trovo qualche riferimento alle citazioni a Rotta verso la terra, perché secondo me questa stagione né è piena. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:49, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi
Guarda, ho trovato qualcosa: [4], [5], [6]. Ripristino il tuo inserimento aggiungendo le fonti. Io poi attenderei la fine della stagione per capire e vedere se scrivono qualcos'altro su Rotta verso la Terra e il fanservice contenuto nella stagione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:53, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi
Per altro l'attore che interpreta il punk è lo stesso che lo interpretò nel film del 1986! :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:01, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi
Ciao @L'Ospite Inatteso,
grazie mille di tutto :) Mi sembrava fosse lo stesso attore, ma dopo quasi 40 anni e nessun articolo a sostegno, non ero sicuro. Correggerò un mio piccolo errore nella parte che hai gentilmente ripristinato, poiché Rotta verso la Terra era ambientato a San Francisco e non a Los Angeles come avevo scritto inizialmente. Buon wikilavoro! --Cipintina (msg) 11:39, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi
Ah, già, è vero! Non mi ero nemmeno reso conto dell'errore. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:00, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi

Grace Lee Whitney

Ciao, grazie per aver ampliato la voce! Però gli avvisi {{Tradotto da}} o {{ScorporoUnione}}, vanno inseriti in testa alla discussione della voce, senza la firma: diff127117570. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:49, 2 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ciao @L'Ospite Inatteso
ti ringrazio! Ahimè, un'altra cosa che non sapevo... :(
Buon Wikilavoro :) --Cipintina (msg) 09:03, 2 mag 2022 (CEST)Rispondi

Skrain Dukat

È strano quel malfunzionamento del template {{Cita episodio}}. Io credo sia il caso di segnalarlo al progetto: Discussioni progetto:Coordinamento/Template. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:00, 18 set 2022 (CEST)Rispondi

Ciao L'Ospite Inatteso
ho seguito il tuo suggerimento e ho scritto al progetto di riferimento (dove ti ho pingato). Anche io non capisco se ci sia qualcosa che non va o se sono io, anche se non penso perché copio la sintassi dalla pagina dedicata (però non si sa mai).
Grazie mille della segnalazione e buon wikilavoro :) --Cipintina (msg) 20:20, 18 set 2022 (CEST)Rispondi

Ofelia

Ciao! Grazie della premura :) l'ho corretto, ora dovrebbe essere blu. --Syrio posso aiutare? 16:23, 25 set 2022 (CEST)Rispondi

Immagine per PU

Ciao Cipintina. E' un file libero e se vedi è usato soprattutto in pagina utente, ma senza usare la miniatura, che è l'unico modo per una didascalia, solitamente io se devo dare dei credit uso le thumb in voci del ns0 con didascalia. Poi uno potrebbe mettere la miniatura e ingrandirla, ma ti viene fuori così.--Kirk Dimmi! 20:10, 9 ott 2022 (CEST)Rispondi

Ciao Kirk39,
grazie mille delle info, sei stato gentilissimo (come sempre)! --Cipintina (msg) 20:19, 9 ott 2022 (CEST)Rispondi

Bull serie TV

Ciao. Il problema è che se usi quella dicitura ci tocca modificare tutte le stagioni non solo di Bull, ma di tutte le altre serie. Personalmente, penso che guest star tradotto letteralmente significa quello che intendi tu, ma credo che gli anglosassoni intendano i protagonisti di quel singolo episodio indipendente dal successo di fama che hanno. Forse si può valutare di inserire alcuni nei personaggi e interpreti nella sezione ricorrenti o secondari che si trova nella pagina principale della serie TV. Per le modifiche non è un problema , bisogna prima stabile cosa è corretto e cosa non lo è.

Edit.

Trama Breve riassunto della trama

Guest star/Special guest star: nome attore (nome personaggio), nome attore (nome personaggio). rispettando i crediti dell'episodio Altri interpreti: nome attore (nome personaggio), nome attore (nome personaggio). in alternativa a guest star.

Stando al manuale dovremmo fare tale differenza che nei titoli di coda degli episodi non fanno.

Marcos1115 (msg) 14:54, 2 nov 2022 (CET) Marcos1115 (msg) 15:34, 2 nov 2022 (CET)Rispondi

Ciao @Marcos1115,
grazie mille. In effetti diventa un bel macello fare i distinguo. Io direi di lasciare così com'è, tanto la voce in sé non ne soffre... Buon proseguimento :) --Cipintina (msg) 16:56, 2 nov 2022 (CET)Rispondi

Ciao. Buon proseguimento a te Marcos1115 (msg) 18:44, 2 nov 2022 (CET)Rispondi

Voci correlate

Ciao, le voci correlate non vanno formattate, messe in corsivo o eliminare la disambiguante usando un piped link. WP:Voci correlate. In ogni caso, c'è già un template di navigazione Fringe e una categoria Personaggi di Fringe nella voce. È il caso di inserire anche tutte queste voci correlate? Di solito per i personaggi non si fa. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:04, 9 gen 2023 (CET)Rispondi

Ciao @L'Ospite Inatteso,
ti ringrazio per i consigli; mi ero basato su altre voci, ma a questo punto seguo il tuo consiglio e annullo quei particolari inserimenti.
Grazie ancora e buon wikilavoro :) --Cipintina (msg) 08:51, 9 gen 2023 (CET)Rispondi

Request

Hello.

Can you add the full name "Julian Richard Morley Sands" in the article of the actor Julian Sands?

Yours sincerely, 31.200.15.220 (msg) 15:41, 22 gen 2023 (CET)Rispondi

Premio miglior trekker in Wikipedia in italiano

Visto l'impegno che state mettendo entrambi nel migliorare le voci di Star Trek nella Wikipedia in italiano, e così come a suo tempo128161711 fece [@ SurdusVII] con me, ora mi sento in dovere e onore di conferire ex-aequo a te e a [@ YogSothoth] il premio per miglior trekker nella Wikipedia in italiano 2023!

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:31, 12 mag 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @L'Ospite Inatteso,
ho risposto anche sull'altra pagina, ma non ho mai afferrato appieno come funzionano le pagine di discussione (e desidero essere sicuro che il messaggio arrivi): grazie mille!! --Cipintina (msg) 15:46, 12 mag 2023 (CEST)Rispondi

Re:Serie televisiva "Un caso per due"

Ciao a te. Il Template:StagioniTV, che compare a fine voce nelle voci sulle singole stagioni e che inserisce in automatico anche l'appropriata categoria, funziona agganciandosi all'elemento di Wikidata corrispondente alla voce principale sulla serie in questione (nel nostro caso, questo qui; ci puoi arrivare cliccando sul link "Elemento Wikidata" nella sezione "Strumenti" nella colonna a sinistra della voce), leggendo il valore impostato nella dichiarazione "numero di stagioni". Valore che ora è impostato su "31".
Modificando il valore e ricaricando la pagina il template si aggiornerà automaticamente, e così la categorizzazione. Valuta però se le stagioni siano effettivamente 33: sia la wiki in tedesco che quella in inglese dicono che sono 31 (e su questo non so aiutarti). --Franz van Lanzee (msg) 17:44, 21 mag 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Franz van Lanzee,
grazie per le info. Andrò senz'altro a curiosare sulle wiki in inglese e in tedesco e vedrò cosa fare... Io sono andato "dietro" a ciò che c'era già scritto e non mi sono insospettito perché le ultime 3 stagioni sono state trasmesse in 3 anni diversi. Ma valuterò, non voglio fare casini.
Buon wikilavoro e grazie ancora ^_^ --Cipintina (msg) 18:25, 21 mag 2023 (CEST)Rispondi
PS: ho trovato il link a una pagina web in cui le stagioni sembrano essere 32. Ho modificato a 33 stagioni perché ho dato credito a chi ha scritto originariamente la voce e ho spiegato tutto nella pagina di discussione della voce. Grazie ancora! --Cipintina (msg) 18:50, 21 mag 2023 (CEST)Rispondi

Generatore (teoria dei numeri)

@Cipintina Buongiorno, ho aperto una discussione Discussioni progetto: Matematica#Generatore (teoria dei numeri), titolo poco enciclopedico in cui richiedo lo spostamento in "Generatore (aritmetica modulare)" perché è un titolo più preciso, corretto ed enciclopedico. Cosa ne pensi? Ti andrebbe di esprimere il tuo parere nella discussione? Grazie e buona giornata. --37.163.6.200 (msg) 11:09, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi

Ciao,
ti ringrazio per aver chiesto il mio parere; in passato mi sono occupato di pagine di matematica e dintorni, ma solo con inserimenti di note, formattazioni o, solo in casi specifici, di ampliamenti... ma la matematica (quantomeno a questo livello) non è la mia specializzazione, quindi non me la sento di esprimere un parere su una cosa che non conosco :)
Grazie ancora per avermi coinvolto, buon wikilavoro. --Cipintina (msg) 12:54, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi

Cubo Borg

Ciao, si per me puoi togliere, se qualcuno ah da ridire fammi sapere, chi l'ha messo, bloccato, andava giù un po' troppo facilmente con gli avvisi, si è salvata da una pdc e subito ne ha aggiunto un altro.--Kirk Dimmi! 23:41, 18 giu 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
fatto ^_^ e grazie mille! --Cipintina (msg) 08:54, 19 giu 2023 (CEST)Rispondi

Dataarchivio

Sì hai interpretato giusto il tutto; io peraltro sono mooolto prudente e tolgo la data solo per gli urlarchivio che iniziano con "https://web.archive.org/web/" e "https://archive.today/", anche perché se togli delle date che servono le voci finiscono in Categoria:Errori del modulo citazione - pagine con errori in urlarchivio. Ciaoooo --Pil56 (msg) 16:47, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
grazie mille!! Quando mi capiterà ancora, farò attenzione agli indirizzi e/o farò le prove togliendo le date per vedere se mi viene generato un messaggio di errore. Buon wikilavoro e grazie ancora. --Cipintina (msg) 18:08, 4 lug 2023 (CEST)Rispondi
Mi attacco qui....
Per tutti i template di citazione, i parametri sono definiti come "posizionali", cioè se non metti il nome del parametro o metti un numero, il template interpreta ciò che hai scritto e in che ordine l'hai scritto. Leggi quanto scritto in Template:Cita libro che mi pare sia l'unico con un po' di spiegazioni
Cmq, ad esempio:

{{cita libro | titolo=esempio |anno=2000 | editore=Garzanti | nome=Pinco | cognome=Pallino | città=Milano}}

{{cita libro | Pinco | Pallino | esempio | 2000| Garzanti | Milano}}

{{cita libro | 4=2000| 5=Garzanti| 1=Pinco | 2=Pallino | 3=esempio | 6=Milano}}

danno tutti lo stesso risultato a video:
Pinco Pallino, esempio, Milano, Garzanti, 2000.
Pinco Pallino, esempio, Milano, Garzanti, 2000.
Pinco Pallino, esempio, Milano, Garzanti, 2000.

quindi, "tecnicamente" non sono sbagliati, però io aborro sia il secondo che il terzo modo perché chi li usa presuppone che tutti debbano sapere qual'è l'ordine esatto dei parametri, mentre così non è. Infatti, quando posso e riesco, ho predisposto una modifica semiautomatica che cerca di sistemare almeno in parte la questione, in particolare per i "cita web" dove i parametri sono nell'ordine, "url", "titolo" e "data accesso", quindi anche diversi da quelli del cita libro :-( (vedi esempio sulla voce che mi segnalavi)

Come al solito se qualcosa non è chiaro non farti problemi. Ciao --Pil56 (msg) 19:16, 26 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
grazie della risposta velocissima, tanto più che la mia era una sola curiosità. Sei stato chiarissimo ^_^ Magari, dovesse capitarmi ancora (in effetti nemmeno a me piace che si dia per scontato che si conosca a memoria l'ordine dei parametri) li cambierò, specificando nel campo oggetto che non ho corretto alcun errore...
Grazie ancora! --Cipintina (msg) 20:05, 26 lug 2023 (CEST)Rispondi

Re:Erika Krievins e Sabrina Krievins

Ciao Cipintina! Da quel poco che vedo al momento non sembrano per niente enciclopediche, vedo che sono un po' vecchie le voci, se fossero state create ieri nel namespace principale non sarebbe il caso che ci restino (immediata o bozza). Hai mai dato un'occhiata, visto che le attrici sorelle sembrano aver avuto la stessa brevissima carriera, alle procedure di cancellazione multiple? Se hai problemi nell'aprire la procedura riscrivimi pure, oppure ricordamelo, ho poco tempo in questi giorni ma credo proprio che non siano enciclopediche, e comunque le prime versione erano di un utente che scriveva spesso in copyviol, quindi non farti problemi per il suo lavoro.--Kirk Dimmi! 00:27, 8 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille per i consigli ^_^ Ora provo, ti chiederò senz'altro aiuto qualora incontrassi difficoltà; è non preoccuparti se non hai tempo, ci mancherebbe! --Cipintina (msg) 12:34, 8 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Cipintina, ho visto adesso, tutto perfetto ;-) --Kirk Dimmi! 17:12, 8 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ah si, sull'autore, solo per proforma ho avvisato quello che appare l'autore, al progetto ho spiegato perché non si vede l'autore originale (per i normali utenti), aveva pulito e ripristinato, il primo autore è bloccato e non importa.--Kirk Dimmi! 17:33, 8 lug 2023 (CEST)Rispondi

Re: Domanda sulle convenzioni di stile (episodi TV)

Ciao. Se la modifica a cui fai riferimento è questa134538100, bé va assolutamente rimossa: la prassi, infatti, è che menzioni sul minutaggio vadano inserite solo in casi di eccezionalità. Ad esempio: se gli episodi di Criminal Minds durano di norma 50 minuti, la cosa va riportata solo nella pagina principale; se accade però che un episodio abbia eccezionalmente una durata diversa - cosa frequente in caso di pilot e finali di stagione -, la cosa va assolutamente riportata nella sottopagina stagionale. Un saluto :-) --— danyele 17:50, 19 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Danyele,
sì è proprio quella modifica; provvederò a rimuovere il parametro, magari segnalando cortesemente nella pagina di discussione del contributore il perché ho contro-annullato la sua modifica, non voglio una edit war, peraltro su una stupidatina del genere ^_^
Grazie mille! --Cipintina (msg) 18:00, 19 lug 2023 (CEST)Rispondi

Convenzioni

Ciao, ho segnato come verificata questa modifica, vedendo fosse un ripristino manuale ho notato che la modifica precedente era tua. Leggo nell'oggetto, che non ha Wikilink, "Ho aggiunto i link ai personaggi interpretati in due fiction, come da convenzioni". Personalmente non ho mai incontrato una pagina di attori che riportasse i ruoli riportati, potrei essermi perso qualcosa, di quali convenzioni si parla? --Lollo Scrivimi 02:01, 8 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Lollo98,
avevo letto qui la frase
"Evitare la segnalazione dei ruoli, a meno che questi ultimi non abbiano una voce propria all'interno dell'enciclopedia".
Poiché Emerson ha interpretato sia in Lost che in Person of interest due ruoli che hanno una voce propria all'interno dell'enciclopedia (rispettivamente Benjamin Linus e Harold Finch) ho aggiunto il ruolo "come da convenzione". Ho seguito questa linea guida anche in modifiche di molti attori che hanno interpretato ruoli nel franchise Star Trek, di cui sono appassionato (per esempio Avery Brooks, Nana Visitor e tanti altri), ricevendo in alcuni casi l'avvallo di chi segue quel progetto, ma se ho sbagliato da qualche parte, sarò ben lieto di correggere gli errori ^_^
Se devo essere sincero, però, le linee guida parlano chiaro: inserire il ruolo solo se il personaggio fittizio ha una voce esistente, quindi la mia modifica secondo me è corretta.
Fammi sapere :) --Cipintina (msg) 10:18, 8 ago 2023 (CEST)Rispondi
Grazie, non conoscevo questa linea guida. Ho visto che ha ripristinato Gac, grazie mille per il link, si la modifica era giusta. Ciao. :) --Lollo Scrivimi 15:08, 8 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ciao @Lollo98,
grazie a te, perché in effetti ora ho capito che è meglio (nel campo oggetto) wikilinkare la "convenzione" a cui ci si riferisce... Io per primo mi scontro con la vastità delle regole di Wikipedia e non è che tutti conoscono tutto ^_^
Buona continuazione! --Cipintina (msg) 15:14, 8 ago 2023 (CEST)Rispondi

Re:Copyright

Ciao Cipintina! Si vai tranquillo, è in pubblico dominio perché pubblicata da un ente del Governo federale degli Stati Uniti, in quel caso la US Navy. Ad esempio anche quelle della NASA lo sono. Quelle che di solito sono presenti solo su en.wiki e qui non possono starci sono quelle in fair use, che su commons hanno comunque un'altra licenza e non sono in pubblico dominio.--Kirk Dimmi! 16:22, 22 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille, sempre gentilissimo! --Cipintina (msg) 16:49, 22 ago 2023 (CEST)Rispondi

Episodi e share

Detto da uno che cmq non segue abitualmente quelle voci......, ci finissi sopra, dello share e degli spettatori statunitensi mi interesserebbe pochissimo, quindi altrettanto mi interesserebbe nulla se ci fossero o non ci fossero le fonti dei dati stessi :-)

Visto però che non è questa la domanda, ti rispondo "tecnicamente": un avviso come quello che hai messo e che appare ora non ha un grande senso perché il contributore medio non lo capirebbe; a quel punto meglio far apparire il dato degli ascolti inserendo l'avviso sulla singola riga anziché sulla totalità della voce[senza fonte]

Buon weekend :-) --Pil56 (msg) 10:35, 9 set 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
ti ringrazio del consiglio. In effetti l'avviso già c'era (non me n'ero accorto quando ti ho scritto) e in effetti nelle voci delle altre stagioni non compare nemmeno... Neppure io sono un fan di questa norma (anche se è più un consiglio, per la verità) di mettere gli ascolti, tanto più che con la crescente pubblicazione di serie TV su piattaforme a pagamento diventa un dato, oltre che inutile, pure irreperibile. Grazie ancora ^_^ --Cipintina (msg) 10:59, 9 set 2023 (CEST)Rispondi
E buon fine settimana pure a te :-)) --Cipintina (msg) 11:00, 9 set 2023 (CEST)Rispondi

Re:Episodi di S.W.A.T. (serie televisiva 2017) (sesta stagione)

Ciao Cipintina, ho revertato tutto, infatti è WP:SFERA. Purtroppo su certi argomenti coi fan a volte è dura, dicono: l'ho visto su Genna :-D Genna va bene al massimo per i doppiatori come fonte.--Kirk Dimmi! 23:09, 14 set 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille, sempre gentilissimo :) --Cipintina (msg) 23:12, 14 set 2023 (CEST)Rispondi
Di nulla. Ciao ;-) --Kirk Dimmi! 23:13, 14 set 2023 (CEST)Rispondi
Riciao @Kirk39, PS: toglierò anche le date italiane perché sorpassate ^_^ --Cipintina (msg) 23:14, 14 set 2023 (CEST)Rispondi
Sisi certo, togli per ora, poi quando effettivamente andranno in onda o c'è una fonte buona si metteranno quelle giuste. --Kirk Dimmi! 23:17, 14 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao @Kirk39,
✔ Fatto ^_^ --Cipintina (msg) 23:22, 14 set 2023 (CEST)Rispondi


Saluto

Ciao! Giunta a te perché interessata dai tuoi cambiamenti sulle pagine di Spazio 1999, sono felicissima di desumere dalla tua pagina che sei appassionato di Star Trek (e anche di più!) =^= . Come vedi ho temporaneamente tralasciato il saluto vulcaniano o di altre specie ma... solo per ipercorrettivismo! :))) Sarei felice di poter collaborare con te e di leggere tuoi consigli (e, se posso, di chiedertene e imparare). Grazie, ti auguro buona giornata e...buon wikilavoro :))) - credo anche che ti ruberò un paio di cosette dalla pagina utente (sulla lettura specialmente e il pendolo! :DDD) - --Montag 313 di' 10:52, 16 set 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Montag313,
ricambio di cuore il saluto, piacere di conoscerti. Prendi tutti gli spunti che vuoi dalla mia pagina utente (anche perché, come dice il primo babelfish, io ho "scopiazzato" qua e là - in particolare il pendolo: visto sulla pagina di un altro utente!). Sono incappato su Spazio 1999 perché sto cercando di uniformare lo stile delle pagine secondo le convenzioni di stile, in realtà non ci sto mettendo molto di mio come "contributo originale". Sto passando in rassegna le serie TV che conosco o che hanno fatto parte della mia infanzia (come appunto Spazio 1999).
Se hai domande, sai come trovarmi ^_^ più che altro spero di esserti di aiuto: sono molto meno sgamato di quanto possa sembrare :O
Buon proseguimento! --Cipintina (msg) 12:55, 16 set 2023 (CEST)Rispondi
Buondì e felice anno nuovo! Ho visto le tue modifiche sulla seconda stagione di Spazio:1999 e (dall'oggetto) che ci stai lavorando e ti auguro... buon lavoro! :)--Montag 313 di' 14:05, 10 gen 2024 (CET)Rispondi

Saluto e senso del "WiP"

Ciao, buondì, lieta di rileggerti! :) Sai, a me capita di lavorare su molte pagine insieme, cercando materiali che a volte non sono consultabili un giorno e un altro invece sì, per problemi dei siti oppure del tempo che io possa (e mi senta di) dedicare ad essi. Perciò i miei Wip spesso sono avvisi che ritardano un po' ad esser eliminati. Inoltre, e spiego cosa intendo con "senso del WiP" ;), mi lascia parecchio basita quando voci non consultate per tanto tempo (può non essere il caso di Matrimonio all'italiana, o esserlo, ma non lo ricordo :))) ) ...appena ci metto mani io (faccio l'esempio di me stessa ma vale per tutti coloro che mettano i WiP), "magicamente" vengono non solo consultate ma con l'urgenza di modificarle :))) Cioè, se gli utenti non le vedessero nello "storico" dell'utente che le modifica, magari non le cercherebbero neppure. Sempre fermo restando, però e ovviamente, che la bellezza di Wikipedia è appunto nella collaborazione specie quando, come giustamente dici tu, non ci si sovrappone l'uno all'altro :) e che nessuna voce è "proprietà privata" da pretendere di lavorarci solo in prima persona "e gli altri no" :DDD. Ti ringrazio della delicatezza, un salutone! Regolati come ti va, senza problemi :) , se wikipedia ritiene che il lavoro sulle voci, compresa la ricerca dei codici esatti e dei template adatti (non di facile uso) possa essere plip plip immediato, quelle son le regole e naturalmente ci sto :-))) (Magari in alcune metterò il WiP con scadenza ad alcuni giorni, o lavorerò in sandbox come propongono ...per poi modificare la pagina per intero (il che significa che le modifiche intermedie... vanno perdute? Non capisco come le persone tra una discussione e l'altra, di principi sempre opinabili dato che tutti dovremmo avere "una vita" e il lavoro, oltre a Wpedia, non arrivino a rendersi conto che a volte il cosiddetto comportamento da regola viola lo spirito della regola ancora di più :DDDDDD Ciao, buon tutto!!! --Montag 313 di' 12:50, 27 set 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Montag313,
ma figurati! A me va benissimo, ci mancherebbe ^_^ Io non tocco niente (o quasi) se prima non sento i diretti interessati, e sono d'accordo con te: scrivere bene una voce richiede tempo e per me il WIP può rimanere quanto serve (tanto non dà fastidio a nessuno). Mi ero regolato solo sul fatto che il template dice di rimuoverlo se sono passate poche ore dall'ultima modifica, ma ripeto: vai 'tra :))
Ti ringrazio della risposta, spero non te la sia presa, non era assolutamente mia intenzione!
Buon Wiki e Buon Tutto anche a te. --Cipintina (msg) 13:33, 27 set 2023 (CEST)Rispondi
presa? Noooo assolutissimamente no! anzi! A parte, inoltre, che mi hai dato un ottimo stimolo a ricontrollare dove mi fossi ultimamente soffermata coi "lavori in corso" :DDD No, davvero, il mio era un discorso generico, un ragionamento su cui avevo meditato già in precedenza, perciò mi ci sono soffermata un po'. Grazie, grazie ancora. Io direi... che comunque potremmo parlare insieme di proposte e ricerche, e confrontare le ricerche se e quando ne abbiamo il tempo e modo. sulle pagine su cui ci siamo incontrati o possiamo aver trovato o trovare materiali interessanti :) Buon tutto e grazie ancora! :) --Montag 313 di' 13:41, 27 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao @Montag313,
grazie a te! ^_^ --Cipintina (msg) 17:54, 27 set 2023 (CEST)Rispondi

DIstretto

ciao scusa non avevo visto che stavi modificando anche tu la pagina. tengo conto dei tuoi miglioramenti grazie e buon lavoro! --151.16.253.200 (msg) 00:29, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ciao,
grazie e scusa pure tu. Per non perdere tutto, ho sovrascritto la voce, ma poi ho rintegrato uno a uno i tuoi contributi. Grazie anche a te e buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 07:57, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi

ok! cerco di togliere i collegamenti inutili d'ora in poi. per qualsiasi consiglio dimmi pure!--151.16.253.200 (msg) 21:34, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi

Vale anche per te: se hai qualche consiglio o pensi che sia meglio fare in un modo o nell'altro, sai come trovarmi ^_^ Grazie e Buon Wiki! --Cipintina (msg) 21:51, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi

Re: Avviso S

Ciao Cipintina, mah, dipende se mancano la maggior parte delle informazioni oppure no, ma forse in una voce da 25 kB non lo avrei messo, se mancano solo i sceneggiatori o poco altro. Buon wiki anche a te ;-) --Kirk Dimmi! 17:09, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille della risposta e del consiglio; rimuovo subito ^_^
Buon wikilavoro! --Cipintina (msg) 22:33, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi

NCIS Los Angeles st.13

Ho provveduto ad inserire le fonti da te ritenute necessarie sulle note aggiuntive ( note fatte non da me) . Per trovare l'intervista a R. Scott c'è voluto molto lavoro di ricerca. Se le ritieni corrette, per favore provvedi a sistemare la pagina --Marcos1115 (msg) 00:01, 8 nov 2023 (CET)Rispondi

Collegamento episodi

Ciao Cipintina, credo che il problema sia che sulle altre wiki c'è una lista unica di episodi, oppure sono nella voce principale, a differenza che su it.wiki. Non sono molto esperto di wikidata ma mi risulta che non si possano unire più voci alla stessa di altre edizioni linguistiche, cioè allo stesso elemento su wikidata, quando riesco provo a darci un'occhiata. Esempio vedi Episodi di L'incredibile Hulk (quarta stagione), l'unica che ha la voce separata è fr.wiki, penso proprio che non si possono unire molte voci a una sola singola voce di altra wiki. Comunque nulla di grave, non preoccuparti.--Kirk Dimmi! 00:35, 12 nov 2023 (CET)Rispondi

Ho tolto la terza, bisogna andare su wikidata e cestinare il collegamento in basso a sinistra (it.wiki), al limite lascia solo la prima, anche se non è totalmente corretto rimanda comunque alla lista di episodi delle altre wiki. --Kirk Dimmi! 00:38, 12 nov 2023 (CET)Rispondi
Ciao @Kirk39,
grazie, grazie mille! sia per aver eliminato il mio pastrocchio, che per la tua cortesia e disponibilità. Lascerò le cose come stanno perché la voce della seconda stagione era già stata collegata (non da me) e di Wikidata ne capisco ancora meno di te! Io volevo collegare anche le voci delle altre stagioni (come qualcuno ha fatto con le prime due) più che altro per uniformità, ma ho già fatto abbastanza casini per i miei gusti, e mi voto allo status quo.
Grazie ancora di tutto e buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 20:40, 12 nov 2023 (CET)Rispondi

Avviso mancata firma

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

Mi riferisco nella fattispecie a questa tua PdC. Saluti. -- Mess (no stress...) 00:41, 13 nov 2023 (CET)Rispondi

Ciao @Mess,
grazie mille del promemoria e mi scuso: sono talmente abituato all'inserimento automatico della firma nelle discussione, che non ci ho fatto caso. Farò più attenzione. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 12:37, 13 nov 2023 (CET)Rispondi

Erika Christensen

Scusa per l'annullamento. Cliccato per sbaglio il tasto rollback. Ciao. --Seba982 (msg) 06:11, 20 nov 2023 (CET)Rispondi

Ciao @Seba982,
ma figurati! anzi, grazie per la gentilezza di avermi scritto ^_^ Buon Wiki. --Cipintina (msg) 09:19, 20 nov 2023 (CET)Rispondi

Re:Convenzioni serie TV

Ciao Cipintina, nessun disturbo, come sempre ;-) Sui riferimenti geografici direi che si possono mettere, ancor più se sono città meno conosciute di New York. Sugli avvisi: si possono mettere in bozza, io ne ho messi soprattutto di E, così nel caso vengano spostate nel namespace principale rimane traccia del dubbio. In quel caso, per degli episodi, forse l'F non l'avrei messo, è un po' come le trame di un film o di un libro, spesso è l'opera stessa la fonte, ovviamente chi la scrive si presume che l'abbia letto o visto e sia relativamente neutrale (cioè senza esagerare con toni da fansite intendo).--Kirk Dimmi! 01:56, 28 dic 2023 (CET)Rispondi

Comunque rivedendo la voce e quella fonte, diciamo ne basta una coi titoli, visto che la trama poi non c'è nemmeno, nella fonte vedo solo la programmazione. Solitamente le voci sugli episodi contengono anche la trama, comunque visto com'è, puoi anche mettere questa per i titoli in italiano ;-) --Kirk Dimmi! 09:10, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Ciao @Kirk39,
grazie mille per le dritte!
Buona continuazione e buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 12:46, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Di nulla, buon wiki anche a te ;-) --Kirk Dimmi! 13:17, 28 dic 2023 (CET)Rispondi

Spazio: 1999

Ciao! In risposta alla tua domanda: è "Koenig" senza dubbio. E' il nome del personaggio secondo My movies, Movieplayer, Treccani, Repubblica, giusto per dare alcuni nomi di siti di diversa statura e autorevolezza quanto a cinema/tv (devo controllare perché non ricordo quale dei primi due afferisca ad uno dei critici più importanti in proposito), e... secondo la mia memoria fin da bambina :DDDD (nel doppiaggio è sicuramente Koenig). La -ng sarà un errore di Raiplay che poi globalist ha ripreso da essa.

(Bel lavoro, comunque, quello di Raiplay, non so se hai guardato qualche puntata restaurata da loro trasmessa: è addirittura a volte eccessivamente scintillante, hanno fatto un gran lavoro di ripulitura e potenziamento del colore e... di altro che non saprei definire. Tu hai avuto modo di soffermartici? Io amo farlo insieme con mio fratello. Eravamo bambini appunto e lo abbiamo seguito per anni, anche qiando riproposto in replica :D ).

L'argomento che abbia più peso in favore della grafia "Koenig" secondo me è peraltro quello di natura linguistica: König è nome storicamente attestato, sia come cognome che come sostantivo ("re"). :) Non credo che la versione italiana abbia voluto diversificarlo ma che sia semplicemente un errore di rai play. Buon pomeriggio, ti ringrazio tantissimo di avermi offerto occasione per la chiacchierata --Montag 313 di' 15:43, 14 gen 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Montag313,
grazie mille per la risposta precisissima, tanto più che la mia è una curiosità.
Sì, sto appunto riguardando la serie, non ho quasi mai avuto occasione di rivedere gli episodi, e parlo in modo continuativo come quando ero bambino; hanno fatto davvero un gran lavoro, anche se non conosco le procedure tecniche di restauro.
Grazie ancora di tutto e Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 18:45, 14 gen 2024 (CET)Rispondi

Lingue

Ciao Cipintina! No non importa su it.wiki specificare, anch'io mi sono imbattuto quando traduco che su enwiki fanno quella distinzione ma credo che nemmeno funzioni qui su it.wiki, non da errore ma se metti en-US nel parametro lingua si vedrà che è in inglese ma non specifica quale inglese è (che poi è sempre inglese, cambia poco..).--Kirk Dimmi! 14:27, 27 gen 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille! ^_^ Buon proseguimento e Buon Wiki. --Cipintina (msg) 16:13, 27 gen 2024 (CET)Rispondi
Di nulla, e buon wiki anche a te ;-) --Kirk Dimmi! 16:16, 27 gen 2024 (CET)Rispondi

Modifiche stagioni The Big Bang Theory

Ciao. Ho visto che hai fatto diverse modifiche alle pagine delle stagioni di The Big Bang Theory e ce ne sono 2 che non capisco: link alla pagina dei personaggi (che non avevo mai visto in nessun telefilm) e rimozione link alla pagina degli sceneggiatori (ovviamente parlo dei link alle pagine esistenti, non a quelle rosse). Grazie della spiegazione. --WikiRulez (msg) 13:39, 7 feb 2024 (CET)Rispondi

Ciao @WikiRulez,
grazie del post. Per quanto riguarda il link alla pagina dei personaggi, mi sono rifatto allo stile di molte altre pagine di serie televisive; mi dici che non l'hai mai visto in nessuna voce di telefilm, ma te ne posso elencare di seguito almeno 3 (che sono a titolo di esempio ma non sono solo quelle; le cito anche come buona fede del mio operato):
Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione) + altre serie di Star Trek, Episodi di Person of Interest (prima stagione), Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione).
Per quanto riguarda la rimozione alla pagina degli sceneggiatori, non ho capito bene... Se ti riferisci al fatto che ho rimosso nelle sezioni dei singoli episodi il link a sceneggiatori (ma anche il link ai registi) è perché costituiscono overlinking e ho lasciato il link ai nomi che compaiono per la prima volta nella voce, ma non nelle successive.
Se ho fatto qualcosa contro le convenzioni, fammelo per favore sapere, ché rimedio. Grazie mille e Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 14:35, 7 feb 2024 (CET)Rispondi
In quelle che seguo io, tipo appunto TBBT, non li ho mai messi, ma sto notando che anche in altre pagine sta iniziando a comparire. Riguardo al discorso di sceneggiatori e registi, sono presenti link in tante pagine, ma forse è solo questione di tempo perché tutte siano come quelle citate. Mi accodo a questa linea. Buon Wiki! --WikiRulez (msg) 19:42, 7 feb 2024 (CET)Rispondi
Ciao @WikiRulez
grazie a te.
Per qualsiasi cosa, sai come trovarmi ^_^ e ne parliamo. Buon proseguimento e buon Wiki! --Cipintina (msg) 20:26, 7 feb 2024 (CET)Rispondi

RE:Fix didascalia

Non c'è una vera e propria linea guida a riguardo, ma in genere io tendo a non metterli a meno che non ci sia altra punteggiatura nella didascalia.--Mannivu · 18:00, 8 feb 2024 (CET)Rispondi

Re: Caitlin Todd

ciao, wikicollega, come stai?? se vuoi delle risposte inizia da qui e magari altri wikicolleghi potrebbero dare delle idee sul da farsi per migliorare la pagina interessata o meno.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 18:00, 24 feb 2024 (CET)Rispondi

Re:Redirect

Ciao Cipintina, per chiedere la cancellazione immediata devi inserire il {{cancella subito}} con il numero che indica il criterio di immediata, ad esempio in quel caso per un redirect inserisci in cima alla pagina {{cancella subito|9}}, a dire il vero funziona anche con {{del|9}}. Ora ho fatto io ;-) --Kirk Dimmi! 17:57, 24 mar 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Kirk39
grazie!!! Sempre gentilissimo! --Cipintina (msg) 17:59, 24 mar 2024 (CET)Rispondi

Giusto per....

....curiosità: sai che io sono quello che spesso taglia informazioni dai vari "cita" e inizialmente lo facevo anche con il "lingua=it". Poi, non ricordo più chi, mi ha fatto notare che la cosa è inutile per noi, ma può servire a quelli (anche se magari non sono tanti) che traducono una voce dall'italiano a un altro idioma. In effetti vedo che trovare la lingua già compilata (nel caso delle milioni di voci tradotte automaticamente dall'inglese :-((( )è una cosa piuttosto comoda.


Buone feste . --Pil56 (msg) 10:29, 30 mar 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Pil56
grazie mille del messaggio ^_^ Io tendo a togliere il parametro "lingua=it" perché per esempio qua [7] viene (pure sottolineato) che la lingua va specificata solo se diversa dall'italiano e qua [8] (senza sottolineatura) la stessa cosa. Mi ritrovo spesso a tradurre dal tedesco o dall'inglese e a quel punto aggiungo manualmente il parametro (se manca), ma se credi che sia meglio lasciarlo, per me no problem :) Ma non sarebbe meglio provare a lanciare una mini-discussione in merito? perché io ho avuto il tuo messaggio e posso essere d'accordo, ma chiunque altro (nuovo utente o "vecchio" che sia) si basa sulle linee guida, segue quelle, e in merito parlano chiaro...
Fammi sapere che ne pensi e Buona Pasqua anche a te! --Cipintina (msg) 20:20, 30 mar 2024 (CET)Rispondi
Se vuoi aprire qualche discussione da qualche parte, fai pure. Personalmente reputo che le indicazioni nei due punti che indichi siano quelle di scrivere la lingua usata nella fonte affinchè un lettore non perda neppure il tempo di aprirla se è in una lingua che non conosce, non una indicazione esplicita di non scriverla se si tratta dell'italiano. Ciaooooo --Pil56 (msg) 14:22, 1 apr 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Pil56,
grazie della risposta. Personalmente interpreto la scritta in modo differente, ma non ho intenzione di aprire votazioni o discussioni su una cosa del genere ^_^ Dovessi trovare ancora la dicitura "lingua=it", la lascerò (spero di ricordarmene!), tanto il testo non ne soffre :-)
Grazie ancora e buon Wiki! --Cipintina (msg) 22:00, 1 apr 2024 (CEST)Rispondi
Visto che anche tu ne avevi parlato, copio anche a te quanto ho scritto ieri a un altro utente:
"Pour parler" e giusto come spunto di esempio al contrario, visto che oltretutto molto spesso wiki-it segue quanto ha fatto wiki en ;-)
Guarda la voce Javon Bullard su cui sono appena intervenuto per "italianizzare" la traduzione fatta da wiki-en: nella versione inglese i vari "cite" hanno indicato la lingua inglese al loro interno (vai ovviamente in modifica per vederlo), anche se esteticamente non lo si vede; il "pseudo" traduttore italiano li ha riportati tali e quali e anche prima delle mie modifiche sulla "nostra" voce appare che la lingua delle fonti è appunto l'inglese. Ora prova a invertire i fattori e immagina uno che prende una "nostra" voce e la traduce in un altro idioma, vedi la comodità di averla l'indicazione della lingua it?
Sperando ovviamente di essere riuscito a spiegarmi ;-) :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 12:09, 22 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Pil56,
sì, sei stato chiarissimo ^_^ e grazie per aver portato ancora la cosa alla mia attenzione, ci starò attento. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 12:51, 22 mag 2024 (CEST)Rispondi

Re:Categorie

Ciao a te. Dunque, non esiste un vero e proprio "elenco" delle categorie, come non esiste un elenco di tutte le voci di Wikipedia, e la navigazione nelle categorie di base avviene allo stesso modo della navigazione nelle voci. Le categorie sono strutturate in modo che ogni singola categoria sia inserita all'interno di una categoria più ampia e generale, e che a sua volta contenga al suo interno un certo numero di sottocategorie più specifiche: Categoria:Silicati (minerali) si trova all'interno di Categoria:Minerali, e contiene a sua volta la Categoria:Nesosilicati. Per trovare la categoria che mi interessa, di solito parto da quella più generale che mi viene in mente e che potrebbe contenere quello che cerco, e poi inizio a scavare in profondità per quanto me lo consentano le varie sottocategorie.
Se il link alla categoria che inserisci è rosso, non rimuoverlo. Le categorie si creano allo stesso modo delle voci: clicchi sul link rosso e crei la pagina. Esiste comunque una pagina (purtroppo non ricordo come si chiama per potertela linkare) che tiene traccia in automatico delle categorie "rosse" esistenti, ed utenti che come lavoro sporco provvedono a creare le categorie rosse che si trovano in giro.
Alcune categorie "di servizio" si creano in automatico quando la voce presenta alcuni tipi di problemi rilevabili in automatico (di solito, con riguardo alla compilazione dei parametri dei template), in modo da segnalare il lavoro sporco che c'è da fare. In Kerimasite vedo la presenza di Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni con parametri ridondanti che, leggo dall'introduzione, contiene "le pagine con citazioni in cui vengono usati dei parametri alias uno dell'altro (per esempio autore e cognome oppure p e pp)." Dovrebbe quindi esserci un problema di compilazione con i parametri di uno dei template "cita pubblicazione" o "cita web" presenti in voce. --Franz van Lanzee (msg) 23:37, 4 apr 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Franz van Lanzee,
grazie mille di tutto, gentilissimo! --Cipintina (msg) 09:29, 5 apr 2024 (CEST)Rispondi

Re: Formule dei composti chimici

Anzitutto, scusami per il ritardo con cui ti rispondo. Sono ormai assente da wikipedia da anni, quindi non so nemmeno quanto sto per dirti sia ancora corretto. Per quanto ne so, il tag <chem> di LaTeX su it.wp non è mai stato implementato. Il template {{chem}} mi sembra la scelta preferibile. Non ho idea del perché venga aggiunta automaticamente quella categoria-avviso di obsolescenza, forse dovresti chiedere a chi ha aggiornato il template. Temo di non poterti essere granché d'aiuto, scusami. --˜˜˜ --Paginazero - Ø 15:56, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Paginazero,
non scusarti, ci mancherebbe! anzi, grazie mille per la risposta. Nemmeno io capisco il perché si genera la categorizzazione: ho tagliato la testa al toro e userò il template {{chem}} solo quando ci sarà la presenza di un apice contemporaneamente a un pedice, perché senza (personalmente) trovo il risultato un po' bruttino.
Grazie ancora e Buon Wiki, anche se non bazzichi più tanto da queste parti ^_^ --Cipintina (msg) 19:53, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi

Re:categoria

Credo di aver sistemato, ciaooo --Pil56 (msg) 21:54, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
grazie!! gentilissimo ^_^ Buon Wiki. --Cipintina (msg) 22:46, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

Re:fonti

Il parametro "accesso" aggiunge il testo "url consultato il", è piuttosto evidente che si possa usare solo nel caso di presenza di un indirizzo web, indipendentemente se si usi il template pubblicazione, il template libro o qualsiasi altra cosa :-) Il mio file di configurazione controlla appunto l'esistenza di un indirizzo web e nel caso non sia presente, ripulisce. Sul metri cubi inseriti in un modo o nell'altro non c'è obbligatoriatà, infatti per quanto mi riguarda è una sostituzione accessoria che non faccio mai da sola, in teoria la formula "g/cm³" è un po' più breve e ci sono meno possibilità di errori di digitazione, però non si può immettere direttamente da tastiera.


Alle tue prossime curiosità :-))))), buona giornata --Pil56 (msg) 07:49, 20 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
grazie mille, gentilissimo! --Cipintina (msg) 21:47, 20 mag 2024 (CEST)Rispondi

Re:Fonti ripetute

Ciao Cipintina! Le fonti non guastano mai ma vedendo la voce che indichi intendi la ripetizione di alcune note immagino.. Mah solitamente basta una nota per paragrafo, se consideriamo voci di qualità ad esempio, in quel caso sono ripetute anche troppo, le avrei messe alla fine di ogni sottosezione (Europa, Italia e Resto del mondo), nell'infobox avrei lasciato solo quelle già non riportate nel testo della voce. Certamente errata è la fonte doppia che rimanda allo stesso sito, quella la unisco io non hanno senso due note diverse quando la fonte ò la stessa ;-) Ah l'NN direi che si può togliere :-D --Kirk Dimmi! 14:57, 22 mag 2024 (CEST) P.S. Giusto c'è il WIP spero di non averti conflittato.Rispondi

Ciao @Kirk39,
sto lavorando alla voce in versione offline, quindi può darsi che sovrascriverò il tuo lavoro, anche se di fatto poi troverai la voce uguale perché nel documento avevo già tolto i ref doppi: scusa in anticipo! è solo che dovrei andare a cercare le differenze e non mi passerebbe più...
Grazie ancora di tutto e scusa in anticipo! Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 16:15, 22 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ah ok meglio così, che poi avevo solo unito le due note, non avevo cambiato altro. Buon wiki anche a te. --Kirk Dimmi! 17:06, 22 mag 2024 (CEST)Rispondi

errori template

Visto i tuoi interessi e visto oltretutto che quel template non lo conosco..... vedi se riesci a svuotare tu la Categoria:Voci con template Minerale con parametri sconosciuti

:-))))))))))))))))))) --Pil56 (msg) 13:39, 23 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
ti ringrazio per la segnalazione, avevo già notato anche io che per esempio in Cordierite (che ho da poco ampliato, per quello me n'ero accorto) compare il messaggio di "errore". Il problema è che non capisco il perché: infatti io ricopio il template Minerale da qua [9] poi inserisco le informazioni, non cambio nulla del template. Ma mi ci devo mettere con calma, proverò anche a fare esperimenti sulla mia sandbox per vedere che succede e come eventualmente porvi rimedio.
Grazie ancora! e buon lavoro. --Cipintina (msg) 13:49, 23 mag 2024 (CEST)Rispondi

Re:Consiglio

Ciao Cipintina! Certo che vedendo lo stato delle voci nonostante ti direi: certo che si, le unirei, a dire il vero in quello stato se non fossero state create tante anni fa sarebbero probabilmente finite in bozza perché insufficienti, anzi sarei tentato di farlo anche ora, perché scrivere "Allanite-(Y) è un minerale" e basta non è nemmeno uno stub. Fammi sapere, io unirei come fanno su de.wiki. --Kirk Dimmi! 22:06, 5 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
le voci di minerali che iniziano con "La XYZ è un minerale" seguito da 3 sezioni vuote sono tantissime! altro che stub... ma conto pian piano di ampliarle: la wiki in tedesco, per tradizione industriale/metallurgica, ha delle voci abbastanza esaurienti e vorrei pian piano tradurle. Visto che ho appena finito con cuprosklodowskite, mi metto subito a tradurre e a unire (tra oggi e domani, perché mi sa che tra un po' vado a dormire ^_^).
Grazie ancora per i consigli! --Cipintina (msg) 22:43, 5 giu 2024 (CEST)Rispondi
Certo fai con calma, se molte sono in quello stato tanto vale perdere un po' più di tempo per farle almeno un po' più esaustive, senza pensare a quante ce ne sono da fare ;-) --Kirk Dimmi! 00:00, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ok, anche perché sto sistemando "allenite" e (manco a farlo apposta) lo stesso "problema" si presenta anche per gadolinite. Come hai detto tu: con calma o_O
Grazie ancora per la disponibilità e buon Wiki. --Cipintina (msg) 00:03, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

Foto di minerali

Ciao Cipintina, ho dovuto chiedere perché di foto di minerali fatte in un museo non ne so tanto :-D Mi hanno detto che se l'hai fatta tu la puoi pubblicare tranquillamente su commons con licenza libera.--Kirk Dimmi! 20:32, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille! sei sempre gentilissimo ^_^ Buon Wiki! --Cipintina (msg) 22:20, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi

Minerali del silicio

Ciao, Categoria:Minerali del silicio mi sembra errata per due motivi:

  1. esiste già Categoria:Silicati (minerali)
  2. hai creato la categoria inserendogli la stessa categoria, quindi sta richiamando sé stessa

--Superchilum(scrivimi) 23:20, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Superchilum,
grazie per avermelo fatto notare. Sto creando categorie inserendo quelle che mi sembrano "mancanti" seguendo le pagine di de.wiki. Ma i silicati non sono i minerali caratterizzati da un gruppo (SiO4)4-? Ora vedo il da farsi, se hai consigli sono ben accetti ^_^ --Cipintina (msg) 23:31, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi
Sì, però se noti tutte le voci che hai inserito lì si trovano già in sottocategorie di "Silicati", quindi è una categorizzazione ridondante. --Superchilum(scrivimi) 23:42, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ok, intanto sto cercando di capire come eliminare il richiamo alla medesima pagina perché è un errore che ho commesso anche da un'altra parte e desidero rimediare, grazie per avermelo fatto notare :) --Cipintina (msg) 23:46, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi

re: Creazione categorie

Ciao Cipintina!

Parto ricordando un principio importante (forse lo sai già, ma nel dubbio meglio ribadirlo): se in una pagina (voce, categoria, pagina di servizio, pagina di discussione, ecc. poco importa) inserisci il codice di una categoria, essa sarà categorizzata all'interno della categoria indicata.

Guardando Categoria:Minerali radioattivi , vedo che tu l'hai creata scrivendo nella sua pagina esclusivamente [[Categoria:Minerali radioattivi]] Per cui tu stai dicendo che :Categoria:Minerali radioattivi è categorizzata (potremmo dire "è contenuta") in :Categoria:Minerali radioattivi . Come ti è stato fatto notare ciò è sbagliato, perché una categoria non può rimandare a sé stessa, o per meglio dire non può essere contenuta da sé stessa.

Faccio un esempio forse più "visibile" (inventandomeli su 2 piedi, non so se le reali categorie siano così), La categoria :Categoria:Veneto non deve essere contenuta nella :Categoria:Veneto stessa, bensì in :Categoria:Regioni d'Italia , la quale a sua volta sarà contenuta in Categoria:Italia la quale a sua volta sarà contenuta in :Categoria:Stati d'Europa e così via.

Per cui quando crei Categoria:Minerali radioattivi devi scrivere

  • prima possibilmente una descrizione della categoria
  • poi in fondo indicare le categorie in cui quella pagina (cioè la categoria) è contenuta , un po' come faresti con una voce. Per cui ad esempio (ora non sono esperto, sparo a caso) dovresti indicare nowiki>[[</nowik>Categoria:Minerali<nowik>]]</nowik> In questo modo Categoria:Minerali radioattivi diventerà una sottocategoria di Categoria:Minerali

Spero di aver chiarito tutto, se non fosse chiaro fammelo sapere (o fai sapere in Aiuto:Sportello informazioni , così magari un altro utente riesce a rispondere prima di me). --Meridiana solare (msg) 01:40, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Meridiana solare,
grazie mille. Farò a questo punto delle prove nella mia sandbox, anche se ho visto che non "funziona" molto con le categorie (e forse sono ancora io che sbaglio la sintassi). Alla peggio, farò come mi suggerisci tu e proverò a scrivere allo Sportello Informazioni.
Grazie ancora e buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 17:59, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Per le categorie , le sandbox funzionano fino a un certo punto, perché il software non le interpreta come categorie.
Comunque forse prima di Aiuto:Categorie/Creazione ti conviene leggere Aiuto:Categorie e in particolare Aiuto:Categorie/Categorizzazione. --Meridiana solare (msg) 19:13, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Meridiana solare,
grazie mille! Purtroppo ho già scritto allo Sportello, ma vado subito a vedere dove mi hai indicato, magari sistemo tutto prima della loro risposta :) In effetti la sandbox non mi è stata per niente utile... --Cipintina (msg) 21:19, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

Spostamenti e redirect

Ciao Cipintina! Premesso che non conosco quei minerali, se ne sei sicuro potresti chiedere la cancellazione del redirect per C9 di Halloysite-10Å e poi spostare Halloysite-7Å il cui redirect si potrebbe anche lasciare se è lo stesso. Però si dovrebbero sistemare i puntano qui e renderlo orfano. Anzi, ora ho cambiato il redirect Halloysite, sarebbe giusto, nome principale a parte? In quel caso se non riesci a farlo tu puoi mettere lo {{sposta}} per l'inversione del redirect (che farà un admin o un mover). Se ho capito bene, perché in effetti a quest'ora potrebbe essermi sfuggito qualcosa :-D --Kirk Dimmi! 01:01, 29 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille. Per i nomi dei minerali sono sicuro, e per Halloysite-10Å ora è tutto giusto. Per Halloysite, dovrebbe accadere il contrario: cioè non dovrebbe essere Halloysite che punta a Halloysite-7Å, ma il viceversa (cioè Halloysite-7Å dovrebbe rimandare a Halloysite, che è il nome "moderno" del minerale). Non è grave e non credo interessi a nessuno fuorché a me :O. Proverò a cercare nelle pagine di aiuto come si può fare per invertire il redirect, altrimenti scriverò nella pagina di aiuto (o ti disturberò ancora, ma spero di no!).
Grazie ancora di tutto! anche per la risposta notturna ^_^ --Cipintina (msg) 12:59, 29 giu 2024 (CEST)Rispondi
Vedi Aiuto:Inversione di redirect: se un redirect non ha cronologia puoi spostarla tu, se invece ti dice che non puoi farlo (ora non ricordo i termini esatti) come ti dicevo metti il template sposta e qualcuno se ne occuperà (basterebbe anche un mover). --Kirk Dimmi! 16:39, 29 giu 2024 (CEST)Rispondi
Al limite se hai problemi fammi un fischio ancora, ciao ;-)--Kirk Dimmi! 16:40, 29 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Kirk39,
grazie mille! Avevo già curiosato per l'inversione di redirect, faccio una prova, ma mi sa che metterò il template "Sposta", non per pigrizia, ma non voglio fare casini (nel creare le categorie ho visto che ci vuole cautela nelle cose che non si conoscono ^_^).
Grazie ancora e Buon Wiki. --Cipintina (msg) 16:43, 29 giu 2024 (CEST)Rispondi

Refuso

Ciao, ti spiego, refuso se non ricordo male era una stanghetta alla nota 3 tra il titolo e la pagina della fonte medesima. Una volta che ero dentro nella modifica ho eliminato un pò di spazi vuoti (al mero scopo di alleggerire la pagina). Dovendo dare un titolo alla modifica (compila campo oggetto) ho messo refuso. Non era mia intenzione bollare come errore il tuo contributo, ci mancherebbe.

Grazie per avermelo segnalato e buona continuazione su Wiki --SuperbikeHistory (msg) 12:49, 7 lug 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @SuperbikeHistory,
figurati! non l'avevo preso come una tua "bacchettata", volevo solo spiegarti; grazie a te ^_^ e buon Wiki. --Cipintina (msg) 14:36, 7 lug 2024 (CEST)Rispondi

Re: disambigua

Sì una pagina di disambiguazione a un elemento non è più una pagina di disambiguazione :-) nel caso citato, se guardi la cronologia, hanno riunito le due voci una volta presenti in una sola, si sono dimenticati semplicemente l'ultimo passaggio, di trasformare la disambigua in redirect. l'Ho fatto io ora :-) Che forse ora si dovrebbe persino spostare al titolo senza parentesi

Ciao --Pil56 (msg) 18:10, 13 lug 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Pil56,
grazie mille. Adesso la sposto ^_^
Come non detto, mi viene dato un conflitto. Ci penso più tardi:) --Cipintina (msg) 18:13, 13 lug 2024 (CEST)Rispondi

FdQ di maggio-giugno 2024

Per il tuo contributo al Festival delle fonti (terza edizione) ti conferisco questo riconoscimento. Grazie mille per l'impegno! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:29, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, vogliamo ringraziarti per la partecipazione al Festival della Qualità di maggio-giugno 2024 riguardante l'inserimento di fonti. Una barnstar è più che meritata!

In questo festival un gran numero di voci sono state corrette, aggiungendo fonti nelle voci che ne erano sprovviste da molto tempo.

Puoi anche fregiarti di questo babel:

Questo utente ha preso parte al Festival delle Fonti nell'edizione di maggio-luglio 2024.

Se avessi anche tu qualche proposta, non esitare a farcela sapere! Grazie mille ancora, alla prossima! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:29, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi

Grazie a te! :D A quanto pare c'era un tag nowiki non chiuso, ho sistemato. Ciao! :D --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 17:34, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Smatteo499
anche una barnstar!!! Grazie mille, di tutto ^_^ --Cipintina (msg) 17:59, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
A te, un saluto e ci rivediamo :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 18:02, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Smatteo499,
assolutamente! Anche se non sono "nuovo" di Wikipedia, scoprendo questo festival, che ha coinciso con una cosa che sapevo fare (le traduzioni), ho imparato ancora tante cose. Wiki è un gran progetto e comunque per me il "festival" non è finito: ho scoperto la voce dove sono elencate le voci senza fonti in mineralogia, e pian piano continuo, alternando anche gli stub. Ciaooo! --Cipintina (msg) 18:11, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
Bene! Ciaoooo😉 --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 18:13, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, desidero informarti che questo festival si svolgerà di nuovo a marzo e aprile. Se sei interessato/a, vieni a iscriverti! :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 18:14, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro] Ciao @Smatteo499,
grazie della dritta, non lo sapevo! Sono interessato eccome! e mi sono subito iscritto ^_^ Buon Wiki! --Cipintina (msg) 18:48, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Bene, grazie mille davvero! :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 18:51, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
E puoi fare doppietta della barnstar qui sopra XD --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 18:51, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Pdc e annullamento

Ciao Cipintina, no la pdc la può annullare chiunque se è il caso, tanto più se sei tu che l'hai aperta e concordi con i commenti in pdc. Per annullarla vedi questo punto. Se leggi l'inizio di quella sezione infatti c'è scritto Qualunque utente.. --Kirk Dimmi! 20:57, 12 set 2024 (CEST)Rispondi

Ah scusa, non riesci col tasto rispondi perché mi accorgo ora che non mi ero firmato, pardon :-D --Kirk Dimmi! 20:57, 12 set 2024 (CEST)Rispondi
Ma figurati!! e grazie, sei sempre gentilissimo ^_^ Buon Wiki. --Cipintina (msg) 20:58, 12 set 2024 (CEST)Rispondi

F.b.i.

scusa Cipitina del disturbo. Ma stai effettuando le modifiche alla serie Fbi e Fbi International? Se sì perché Jubal Valentine ha cambiato mestiere, io sapevo facesse il vicecapo agente speciale. Inoltre sapevo che la nota viene messa prima della guest star. Noto che hai ripreso la divisione tra special e non delle guest star --Marcos1115 (msg) 19:49, 14 set 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Marcos1115,
nessun disturbo, ci mancherebbe! Per rispondere alla tua domanda, no: le uniche modifiche che ho fatto riguardano il togliere date di messa in onda future perché WP:Sfera e (forse, su questo non ricordo bene) inserire l'avviso di sezione vuota quando manca la trama. La differenza tra special e non delle guest star non è mia e francamente non l'avevo nemmeno notata perché mi fermavo al togliere le date, e altre inezie.
In passato avevamo parlato della distinzione tra guest star e "altri interpreti", se non ricordo male, ma in ogni caso i nomi degli attori non sono farina del mio sacco e non li ho toccati.
Riguardo al personaggio di Jubal non saprei dirti, perché al momento sto solo guardando gli episodi dell'ultima stagione di FBI: Most Wanted, mi dispiace :(
Fammi sapere se posso esserti utile in qualche cosa/modifica. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 21:46, 14 set 2024 (CEST)Rispondi
ok. Grazie mille della risposta. Deve capire come sono state fatte le precedenti stagioni così da uniformare. In ogni caso , se puoi e vuoi , il tuo aiuto sarebbe gradito soprattutto per quanto riguarda le trame. Visto che noto possibili errori tipici dei traduttori automatici. --Marcos1115 (msg) 22:30, 14 set 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Marcos1115,
senz'altro! Anche se non ho visto gli episodi, la grammatica può sempre essere corretta :) A presto e buona continuazione °_^ --Cipintina (msg) 23:10, 14 set 2024 (CEST)Rispondi
PS: forse ho aggiunto anche i dati ascolto con le fonti, ma non ricordo se l'ho fatto su quelle voci o su altre...

Template granato

Tra "o tutti o nessuno" io direi "nessuno". Il Template:Supergruppo del granato non è eccessivamente grande e contiene già tutto il contenuto degli altri, a questo punto gli altri diventano una ripetizione inutile. L'utente che ha creato il template del supergruppo ed eliminato quello della bitikleite stava facendo una sostituzione generale, ma poi si è fermato probabilmente per dimenticanza o inattività. Dovremmo finire la sua opera --Bultro (m) 17:31, 27 set 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Bultro,
per me va benissimo, e approfitto della tua disponibilità per chiederti come procedere: è una procedura di cancellazione multipla? non l'ho mai fatta per dei template e non saprei come procedere (e, soprattutto, non voglio fare casini!). Grazie ^_^ --Cipintina (msg) 17:35, 27 set 2024 (CEST)Rispondi
non c'è bisogno, è una sostituzione ovvia, una volta tolti dalle voci si possono cancellare in immediata con criterio C19. Se mi dai una mano con le voci ci penso io --Bultro (m) 17:44, 27 set 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Bultro,
inizio subito a togliere i template dalle voci! Grazie mille che ti occuperai del resto. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 17:46, 27 set 2024 (CEST)Rispondi
Riciao @Bultro,
✔ Fatto. Se non ho fatto quello che intendevi, scrivi pure, ché rimedio! --Cipintina (msg) 18:16, 27 set 2024 (CEST)Rispondi

Re: Domanda

Ciao! I redirect alle pagine di discussione vanno solitamente cancellati. Quindi, se ti dovesse capitare di spostare il titolo di una voce, assicurati che il redirect della pagina discussione non abbia voci che vi puntano, e poi puoi fare richiesta di cancellazione per C9. :) Grazie a te e buona continuazione! ;) --Atlante (msg) 09:55, 28 set 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Atlante,
grazie della dritta! altra cosa che non sapevo... Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 11:56, 28 set 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Atlante,
scusa che ti disturbo ancora, ma in un immediato futuro sposterò una voce per via del titolo non in italiano (da chlormayenite a clormayenite). Scusa la mia domanda scema (e qui viene fuori tutta la mia ignoranza - nel senso latino del termine), ma nella risposta qua sopra mi hai scritto di assicurarmi che il redirect della pagina discussione non abbia voci che vi puntano. Arriva la domanda: come faccio a stabilire se ciò accade?
Scusa ancora! e grazie mille :)) --Cipintina (msg) 16:49, 4 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ciao! Premesso che io uso la modalità desktop. Quando apri la voce, vai sulla barra di sinistra e sotto "Strumenti" la prima riga dovrebbe essere "puntano qui". Clicchi e hai la lista delle pagine che puntano a quella voce. Dopo che hai spostato la voce, fai la stessa cosa alla pagina del redirect e vedrai quali sono le pagine che puntano lì e non al titolo nuovo. :) --Atlante (msg) 19:03, 4 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Atlante,
grazie mille!! Appena ho finito di litigare con la traduzione della voce piropo, provo. Chiedo già clemenza preventiva se farò casini :O --Cipintina (msg) 19:05, 4 ott 2024 (CEST)Rispondi

Re:Disambiguazione sulla spessartite

Ciao Cipintina! Secondo me nella disambigua spessartite forse meglio scrivere "nome col quale viene talvolta chiamata la..", questo perché stavo guardando treccani e cita due significati. In pratica dovresti editare il redirect e trasformarlo nella disambigua, così che se uno ricerca spessartite arriva nella disambigua e può capire cosa sta cercando, se il minerale o la roccia.--Kirk Dimmi! 16:41, 6 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille! Mi ci metto, spero di non fare pasticci ^_^ --Cipintina (msg) 21:57, 6 ott 2024 (CEST)Rispondi

supergruppo dell'idrotalcite

per me va bene --Bultro (m) 18:26, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Bultro,
grazie mille ^_^ --Cipintina (msg) 20:24, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Bultro,
ho avviato la PdC multipla qui. Grazie ancora per i consigli (e per la pazienza)! Adesso metto gli avvisi nelle singole pagine. --Cipintina (msg) 21:34, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi

Re:Voce doppia

Ciao Cipintina, se devi solo far cancellare Oxycalciopirocloro senza lasciar redirect basta che inserisci il {{cancella subito}} con motivazione C5, linkando l'altra voce, cioè Ossicalciopirocloro. La voce errata mi pare orfana quindi non c'è bisogno di sistemare i puntano qui. Sempre se ho capito bene e se la cosa non è invece più complessa :-D --Kirk Dimmi! 20:53, 17 ott 2024 (CEST) P.S. Se devi spostare anche l'altra o fare un'inversione di redirect invece puoi usare il template {{sposta}}, potrebbe occuparsene anche un mover in quel caso.Rispondi

Grazie mille, @Kirk39, sempre gentilissimo e paziente ^_^ Buon Wiki. --Cipintina (msg) 20:57, 17 ott 2024 (CEST)Rispondi

supergruppo dell'idrotalcite

ciao, per come sono le voci attualmente, sono senz'altro d'accordo. Se un domani ci fosse molto da scrivere su ciascun gruppo, si potranno sempre riseparare --Bultro (m) 11:40, 18 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Bultro,
ti ringrazio; aspetto ancora un pochino per vedere se @Sbisolo mi dice qualcosa a riguardo, poi procedo con la modifica (che estenderò a pagine analoghe, sono tantissime). Come hai detto tu: se ci saranno approfondimenti, si farà una separazione. Ho pensato, in quest'ottica, non di proporre la cancellazione, bensì di trasformare le pagine semi-vuote in redirect.
Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 11:43, 18 ott 2024 (CEST)Rispondi

comunità amministrativa ecc

Ciao, no, non credo siano termini usati in italiano (posto che esista una fonte in italiano che tratta di queste entità da cui poter ricavare il termine corretto). Non so perché l'ho creata, probabilmente era l'unico link rosso nella pagina del livello amministrativo superiore e non so nemmeno se valga la pena avere le voci su queste miniaggregazioni di comuni ma ormai ci sono... Probabilmente sarebbero tutte da spostare ma è un lavoro abbastanza horror :-O --Civvì (Parliamone) 13:35, 18 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Civvì,
grazie mille della risposta, sei stato super chiaro ^_^ Chissà mai che a qualcuno in futuro venga il pallino horror di sistemare quel tipo di voci: come hai detto tu, ormai ci sono... :-D
Buon proseguimento e buon Wiki! --Cipintina (msg) 16:48, 18 ott 2024 (CEST)Rispondi

Re: FBI (serie televisiva)

Ciao. Come prescrive WP:STAGIONI FUTURE, serve attendere indicativamente una settimana prima della messa in onda originale, per poter menzionare la stagione dentro Wikipedia; pertanto siamo in regola – che poi la voce possa essere uno stub, quello è un altro discorso. Un saluto --— danyele 18:16, 21 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Danyele,
grazie mille, altra convenzione che non conoscevo! Buon proseguimento :) --Cipintina (msg) 18:18, 21 ott 2024 (CEST)Rispondi

C19

Ciao, occhio che quei template per qui avevi richiesto la cancellazione non erano orfani, ma ancora presenti in una categoria di progetto. Mi raccomando, la prossima volta controlla bene che non siano più presenti da nessuna parte con la funzione "Puntano qui". Grazie e buon lavoro :) --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:05, 25 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao @Cosma Seini,
mi ero proprio scordato di controllare!! Grazie ancora, anche della pazienza, e buon lavoro anche a te ^_^ --Cipintina (msg) 17:07, 25 ott 2024 (CEST)Rispondi

Coalingite

Scusa, non avevo visto il tuo avviso, mi levo di torno subito. --194.153.199.52 (msg) 16:39, 2 nov 2024 (CET)Rispondi

Vai 'tra! Tra una mezz'oretta avrò finito (non ho trovato molto) e poi fai tu quello che devi fare. Grazie ^_^ --Cipintina (msg) 16:40, 2 nov 2024 (CET)Rispondi
✔ Fatto --Cipintina (msg) 17:32, 2 nov 2024 (CET)Rispondi

Proposta

di nulla :)... --2.237.220.21 (msg) 15:37, 20 nov 2024 (CET)Rispondi

intanto oggi un calciatore, Edoardo Bove, un ragazzo di 22 anni, s'è sentito male in campo e la gente qui l'ha subito dato per morto. Due volte. --2.237.220.21 (msg) 20:31, 1 dic 2024 (CET)Rispondi

Parametri dei cita

Risposta un po' complessa: il parametro viene sviluppato correttamente perchè ormai tutti i vari "cita" si appoggiano a un modulo specifico il Modulo:Citazione di cui il Modulo:Citazione/Whitelist è quello che ti dice quali sono i parametri che si possono usare, indipendentemente dallo specifico "cita" che usi. Questo è il motivo per cui, in ogni caso, la presenza del parametro non viene segnalato come errore.

All'inizio i vari "cita" erano più diversi tra loro, basta guardare le istruzioni che li accompagnano, il parametro "opera" era formalizzato solo nel Template:Cita libro e non negli altri, quindi con una visione un po' talebana (a mio parere) può essere eliminato da altri tipi di template e modificato come ho visto che è stato fatto. Io, nelle modifiche che faccio, non lo considero un errore e non lo modifico, ma tant'è :-)

Se hai altri dubbi o non sono stato chiaro, sai dove trovarmi. --Pil56 (msg) 17:37, 7 dic 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Pil56,
sei stato chiarissimo e grazie mille per la spiegazione! Buon proseguimento ^_^ --Cipintina (msg) 21:47, 7 dic 2024 (CET)Rispondi

Voce già in bozza da creare

Ciao Cipintina, mah, secondo me puoi ampliare la bozza che è di appena mezzo rigo e poi spostarla tu, non credo ci siano problemi se la tua versione è su livelli minimi accettabili. Solitamente è l'autore della bozza che sarebbe meglio non se la spostasse lui, come scritto qui, a parte per il COI ma anche per l'inesperienza. Ma non è il tuo caso ;-) --Kirk Dimmi! 16:56, 17 dic 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Kirk39,
grazie mille, sempre gentilissimo :) Buona continuazione! --Cipintina (msg) 20:03, 17 dic 2024 (CET)Rispondi

Stub geografici

In generale, io ti suggerisco di non inserire gli stub per i paesi sotto i 1000 abitanti, si sovraccaricano le categorie che poi nessuno va più nemmeno a guardare. Ovviamente la mia è opinione personale. :-) Ciaoo --Pil56 (msg) 18:00, 18 dic 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Pil56,
ti ringrazio. Ma allora cosa fare con quelle voci? Alcune sfiorano la tautologia; sono degli stub, ma in effetti la categoria, come dici tu, va in sovraffollamento. Proporne la cancellazione, significherebbe doverlo fare per decine di voci; d'altro canto chi ci dice che non arriverà qualcuno con il pallino per quelle voci e si metta a "disabozzarle"? Io ho scoperto la voce [[Categoria:Stub - mineralogia]] e la sto pian piano limando, e proprio perché è stato messo un avviso "S" in cima a queste voci (e ne ho scoperte altre, messe "male" allo stesso modo senza avviso).
Sia chiaro: non sto rifiutando il tuo consiglio, anzi: adesso starò attento all'inserimento di questi avvisi valutando se effettivamente ne varrà la pena. Grazie mille del suggerimento :) e Buon Wiki! --Cipintina (msg) 22:12, 18 dic 2024 (CET)Rispondi
Ovviamente non si può e non si deve richiedere la cancellazione di quelle voci, anche perché rispettano i criteri; sempre la mia opinione personale è che di un comune di 50 abitanti (in Francia ce ne sono parecchi) difficilmente c'è da dire qualcosa oltre a quello che c'è già nell'infobox (localizzazione, abitanti, fuso orario ecc.) a meno che non si metta un elenco del nome dei 50 abitanti :-)
Lasciarle quindi così, allo stato, non lo vedo poi così sbagliato :-) Buona giornata --Pil56 (msg) 08:41, 19 dic 2024 (CET)Rispondi
Ciao @Pil56,
d'accordissimo con te :) se un paesino, senza nulla togliere, ha 4 case messe in fila, in effetti non è che si possa dire più di tanto, e la voce è già conclusa! Chissà che un giorno, quando avrò esaurito gli stub di mineralogia (un giorno lontano!) non mi venga il pallino di tradurre gli stub di geografia, se qualcuno non l'ha già fatto nel frattempo :)) Grazie ancora. Ciaooo. --Cipintina (msg) 15:34, 19 dic 2024 (CET)Rispondi

Re:Wikidata

Ciao Cipintina, ti chiede solamente di controllare se lo spostamento automatico su wikidata è avvenuto correttamente, è solo una formalità, una volta che tu sposti su it.wiki, sposti anche su wikidata, vedi che appari tu l'utente che ha fatto lo spostamento, ma è una cosa automatica.--Kirk Dimmi! 17:07, 3 gen 2025 (CET)Rispondi

Buondì. leggevo. Giusto per.. :) --82.84.30.131 (msg) 17:37, 3 gen 2025 (CET)Rispondi
Ciao 82.84.30.131, grazie moltissimo, gli ho dato un'occhiata; domani (a mente più lucida ché ora son stanco morto) andrò a leggere per bene. Grazie della segnalazione :) --Cipintina (msg) 22:34, 3 gen 2025 (CET)Rispondi
Ciao @Kirk39, grazie mille!! --Cipintina (msg) 22:32, 3 gen 2025 (CET)Rispondi

Grazie

Ciao! Grazie per esserti iscritto al festival delle fonti. Se ti interessano gli eventi nei quali si collabora con altri utenti, come festival e raduni, ti segnalo il Wikiraduno Versiliese-Camaiorese.

Il raduno si terrà a Camaiore all’interno della nobile Villa Borbone delle Pianore domenica 30 marzo con il patrocinio del comune di Camaiore. Sarebbe molto bello averti fra noi.

Se pensi che potresti venire puoi segnarti fra i “forse” nella pagina che ho linkato poco prima. --9002Jack (msg) 01:45, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao @9002Jack,
credo non ci siamo mai incrociati, quindi piacere di conoscerti/leggerti ^_^ Ti ringrazio dell'invito, a cui purtroppo non posso fare onore. Grazie mille per avermelo segnalato! Ti auguro un Buon Wiki :)) --Cipintina (msg) 10:11, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Cromo nativo

Ciao Cipntina e grazie per il gran lavoro che fai sulle voci di minerali. Ti volevo segnalare che la foto nella voce in oggetto è incongruente dato che rappresenta un campione di cromo di probabile origine metallurgica e non un campione di cromo nativo (di cui non credo che ci siano foto libere anche a causa delle minuscole dimensioni dei granuli). Ciao e grazie ancora. --l'etrusco (msg) 12:01, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao @Etrusko25,
grazie a te della segnalazione. Confesso che mai mi era passato per la testa di controllare anche le foto... :(( Finisco di "pasticciare" (si fa per dire, o almeno spero) le restanti voci del gruppo del ferro e vado a vedere cosa posso fare per rimuoverla o cambiarla.
Buon Wiki! --Cipintina (msg) 12:03, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Ciao ancora @Etrusko25,
scusa che ti disturbo... Non riesco a toglierla; viene aggiunta in automatico, ma non conosco il percorso di questo "automatismo". Pensavo fosse legato alla presenza di un "interprogetto", ma manca anche quel paragrafo. Tu sapresti cortesemente darmi una dritta? sennò scrivo al bar di riferimento e si vedrà cosa mi risponderanno in merito. Grazie mille in ogni caso :)) Ciao. --Cipintina (msg) 12:14, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Ciao, ora sono da mobile e non posso controllare ma ipotizzo che il motivo sia che l'infobox importa automaticamente l'immagine da wikidata, dunque è lì che va cambiata la foto. Non ti spaventare, è facilissimo. Se non lo sai fare lo faccio io, magari ricordamelo stasera o domani. Ciao ciao. --l'etrusco (msg) 12:53, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Ciao @Etrusko25,
gentilissimo. Inizio già a dirti che ti scriverò un promemoria perché in effetti non lo so fare... Se poi avrai tempo e voglia di scrivermi la procedura, imparo volentieri :) Intanto grazie! --Cipintina (msg) 12:59, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Ho rimosso l'immagine da wikidata. Non ne ho aggiunta un'altra perché non abbiamo foto di cromo nativo, ora nell'infobox non ci dovrebbe essere più alcuna immagine. --l'etrusco (msg) 13:08, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Kaliofilite

Ciao, ho inserito il template nelle varie voci semplicemente perché non era chiaro il motivo della richiesta di cancellazione, non essendo stato prima rimosso dalle voci. Chiedila nuovamente, me ne occuperò io. Un saluto! --Popsi (msg) 14:30, 26 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao @Popsi,
✔ Fatto Ti ringrazio e scusa il disguido: ero convinto di aver prima tolto il template dalle voci e poi fatto la richiesta di cancellazione. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 15:00, 26 feb 2025 (CET)Rispondi

Re:Domanda

Buonasera, Cipintina. Scusa il ritardo, ma per vari motivi personali non ho potuto risponderti subito. In realtà si è trattato di un caso fortuito, dovuto al fatto che alcuni dei redirect a Gruppi di minerali definiti nel ''Fleischer's Glossary of Mineral Species'' erano ancora voci autonome ma orfane poco prima del passaggio del bot, e quindi essendo state valutate come voci da segnalare con {{O}} l'inserimento è stato erronamente traslato sulla voce di reindirizzamento. Il link inserito in Gruppo di minerali era già condizione sufficiente per il disorfanamento, quindi ho rimosso {{O}} da quella voce. Grazie per la segnalazione e cordiali saluti. -- Mess (no stress...) 22:50, 9 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao @Mess,
non scusarti! ci mancherebbe :) Grazie mille per la spiegazione e per tutto. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 23:16, 9 mar 2025 (CET)Rispondi

Categoria madri e figlie

Ciao, mi dispiace di farti notare nuovamente qualcosa a cui ti avevo già chiesto di fare attenzione. Se una voce è contenuta in una categoria, non devi inserirla anche in una categoria madre. Se è già in "Categoria:Minerali del titanio" non devi inserire "Categoria:Minerali". Se è già in "Categoria:Nesosilicati" non devi inserire né "Categoria:Silicati (minerali)" né "Categoria:Minerali del silicio". Solo la più specifica, insomma. Ho chiesto a un bot (qui) di risolvere questa cosa, ove possibile, ma per tutte le voci che aggiusterai o creerai in futuro ti chiedo di segnarti questa cosa. Ho anche aggiustato le categorie di minerali per elemento tipo Categoria:Minerali del cloro perché hai di nuovo aggiunto "Minerali" oltre a "Minerali per elemento chimico", non hai aggiunto la categoria relativo all'elemento e in "Minerali per elemento chimico" non hai messo l'ordinamento alfabetico dell'elemento (v. ad es. così). --Superchilum(scrivimi) 10:33, 15 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao @Superchilum,
ti ringrazio e ti assicuro che non avevo capito. Ora vado a riprendere tutte le voci e rimedio: se non ho capito male: nel caso di nesosilicati, non devo mettere né le categorie "silicati (minerali), né "minerali". Giusto? ma lasciare solo nesosilicati. Ti ringrazio della pazienza e scusa ancora! Riguardo alla creazione di altre categorie, mi asterrò perché finora ho fatto pasticci e non è giusto nei confronti di chi rimedia; piuttosto chiederò a qualcuno :) --Cipintina (msg) 14:46, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
Scusa ancora @Superchilum,
sto aprendo le pagine per la modifica/rimozione della categorie. Solo per capire se ho capito: per esempio in Galenobismutite tolgo le categorie "minerali" e "solfuri e sali dello zolfo" ma lascio "Solfosali (minerali)", "Minerali del bismuto", "Minerali del piombo" e "Minerali dello zolfo"; è corretto? Appena ho il tuo ok inizio a pubblicare, intanto apro le varie modifiche. Grazie per quanto potrai dirmi. --Cipintina (msg) 14:53, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
Riguardo il primo messaggio, è esatto. Riguardo il secondo, per come sono adesso le categorie, anche in questo caso è esatto quello che dici. Mi verrebbe però da dire che si potrebbe inserire Categoria:Solfuri e sali dello zolfo (minerali) nella Categoria:Minerali dello zolfo, e in questo caso andrebbe tolta anche quest'ultima da Galenobismutite. --Superchilum(scrivimi) 15:03, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
@Superchilum ti ringrazio! purtroppo non so come fare a inserire la categoria dei "solfuri e sali dello zolfo" nella categoria "minerali dello zolfo"... Devo scrivere a qualche progetto o potresti pensarci tu? --Cipintina (msg) 15:05, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
Prometto che non ti rompo più le scatole dopo questo: visto che un minerale nesosilicato è automaticamente anche un silicato e un minerale del silicio, queste due ultime non vanno messe. Significa che in un minerale in categoria "borati" non deve essere categorizzato anche con la categoria "minerali del boro"? Per esempio ora ho aperto in modifica (ma non ancora salvato) Frolovite, che è un borato: rimuovo la categoria "minerali" (e quella ho capito che non ci va) ma devo togliere anche la categoria "minerali del boro", è corretto? Scusa ancora che ti sto assillando, ma desidero capire se è corretto. --Cipintina (msg) 15:03, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
Per i borati, è così :-) per i solfuri, basta aggiungerla come se fosse una voce, così. --Superchilum(scrivimi) 15:13, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
Ciao @Superchilum,
ti ringrazio per tutto e per le spiegazioni. Sto modificando pian piano le voci a cui ho messo mano categorizzandole in modo sbagliato: se dovessi fare qualche altro pasticcio (ma spero di no!) fammelo sapere, chiedendoti di portare pazienza: se sbaglio, non lo faccio apposta! e, come scrissi in non so quale discussione, io con le categorie ci ho sempre un po' litigato. Senza contare che c'è chi me le ha sistemate in ordine alfabetico senza farmi notare l'errore che mi hai fatto notare tu e quindi pensando di fare giusto ^_^ Grazie ancora! e buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 15:18, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
Figurati :-) comunque non c'è bisogno di smetterla di aggiustare le categorie, semplicemente se si decide di fare un lavorone su qualcosa meglio prima informarsi su quali sono le convenzioni, e nel dubbio chiedere. Poi ovviamente si può sempre sbagliare, succede a tutti, ma almeno si parte con il piede giusto :-) --Superchilum(scrivimi) 15:23, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
@Superchilum. Senz'altro, lo farò: questa discussione di oggi ha evidenziato in modo inequivocabile che le categorie mi sono meno chiare di quanto pensassi, meglio chiedere! Grazie ancora per la diponibilità e la pazienza :) A tappe toglierò le categorie in più e grazie per quelle che hai già sistemato tu. --Cipintina (msg) 15:26, 15 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao, la tua osservazione è assolutamente sensata e hai ragione (se non ha zolfo, non va in minerali dello zolfo), e a questo punto ti faccio una domanda da non-geologo (sono chimico): in geologia ha un qualche significato mettere insieme "Solfati, cromati, molibdati e tungstati" insieme? Rappresentano una sorta di classe omogenea? Perché altrimenti non capisco perché non separare come si fa con i composti chimici. --Superchilum(scrivimi) 22:03, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao @Superchilum,
anche io sono un non-geologo (io invece ho studiato fisica), sono solo appassionato e ho seguito dei corsi come uditore curioso all'università, e ti posso per il momento solo dire che in tutte le classificazioni dei minerali più usate, come la classificazione di Strunz (famosissima nell'ambiente), ma anche in altre classificazioni (come quella di Stefan Weiß o quella di James D. Dana, che però non hanno voci nella wiki in italiano) i raggruppamenti sono quelli. Stessa obiezione si potrebbe fare per "fosfati, arsenati e vanadati".
Credo che abbia a che fare con la struttura complessiva del minerale e con la sua formula chimica: spesso le composizioni vengono riassunte in formule generiche tipo (sto inventando!) A2BOX3 dove A può essere l'elemento Tizio, oppure Caio, oppure Sempronio, B può essere l'elemento Pippo oppure Pluto e X può essere l'elemento Miao oppure l'elemento Bau.

Tutti gli elementi chimici differiscono tra di loro, ma sono accomunati da una formula generica che raggruppa tanti minerali.

Un esempio sono lo xenotime-(Y) (YPO4), la chernovite-(Y) (YAsO4) e la wakefieldite-(Ce) (CeVO4) (ma nel loro gruppo ce ne sono tanti altri): il primo è un fosfato, il secondo un arseniato e il terzo un vanadato però si può riassumere la loro formula con XAO4 dove X può essere ittrio oppure cerio, mentre A può essere fosforo o arsenico o vanadio. Per quanto riguarda questi ultimi tre elementi, P e As sono accomunati dallo stare nel gruppo 15 (naturalmente con periodi diversi), ma il V è nel gruppo 5 della tavola periodica (se non ricordo male), ma tanto basta ad accomunarli in una classe che in mineralogia chiamano "fosfati, arseniati e vanadati".

Queste sono solo mie deduzioni che ho tratto dal mio "leggiucchiare" qua e là, ma proverò a indagare su qualche testo universitario alla prima occasione in cui metterò piede in una biblioteca specialistica per avere conferma; spero di poterti dare presto una risposta sicura! e grazie dell'input ^_^
PS: nella voce della wakefieldite-(Ce) è riportata nell'infobox una formula diversa da quella che ti ho scritto io; credimi: va corretta, come vanno corrette diverse altre centinaia di voci (cosa che con pazienza, piano piano sto facendo). A conferma di quanto ti ho appena detto, puoi controllare qua: è aggiornato al gennaio 2025 :)
Ciaoooo e Buon Wiki :-) --Cipintina (msg) 23:02, 19 mar 2025 (CET)Rispondi
Immaginavo in effetti che fosse una questione di strutture simili, dovute allo stesso stato di ossidazione degli elementi in gioco. Però a questo punto sono in dubbio se mettere "fosfati, arsenati e vanadati" sotto "Minerali del fosforo", "Minerali dell'arsenico" e "Minerali del vanadio"; perché ad esempio la Durangite, che ha un arsenato, starebbe anche sotto i minerali di fosforo e vanadio senza però contenere quei due elementi. Forse quelle categorie "miste" si potrebbero tenere separate dalla categorizzazione per elemento. Ciao e grazie ancora per il tuo lavoro di miglioramento ;-) --Superchilum(scrivimi) 11:53, 23 mar 2025 (CET)Rispondi
Ciao @Superchilum,
la tua obiezione IMO è sensatissima, anche se non ho capito cosa intendi per "tenere separate le categorie miste dalla categorizzazione per elemento". Intendi nelle singole voci dei minerali o nelle pagine della categorie? Se ti va, potresti farmi un esempio? Grazie mille e buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 23:15, 23 mar 2025 (CET)Rispondi
Intendo non mettere "Categoria:Fosfati, arsenati e vanadati" come sottocategoria di "Minerali per elemento" o "Minerali del fosforo" ecc., ma tenerle semplicemente sotto "Categoria:Minerali" o creare una nuova sottocategoria legata alla chimica dei minerali. --Superchilum(scrivimi) 21:46, 27 mar 2025 (CET)Rispondi

re: Zeoliti e tectosilicati - categorie

Ciao :-) che a prima vista possa non essere immediato poco importa dal punto di vista della categorizzazione: quella più specifica e basta. Anche perché poi diventa poco gestibile la categoria, se si riempie di altre cose ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:59, 30 mar 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Superchilum,
grazie mille e Buona Domenica :) Ciaooo --Cipintina (msg) 11:12, 30 mar 2025 (CEST)Rispondi

Classificazione Nickel-Strunz

Ciao Cipintina, questa, pur non essendo una pubblicazione accademica, potrebbe essere valida per la parte introduttiva della voce? --Torque (scrivimi!) 09:43, 2 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Torque,
wow, grazie! Direi che va proprio bene: non sarà accademica, ma non per questo è da scartare, anzi. Posso usarla per l'incipit oppure preferisci fare tu (in fondo questo contributo è merito tuo)? Grazie mille in ogni caso ^_^ --Cipintina (msg) 11:51, 2 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ruteniridosmina

✔ Fatto ;) Ciao --Smatteo499 chill!⭐⭐ 16:30, 6 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao Cipintina! Ti ringrazio per gli spostamenti che stai facendo. Piccola annotazione però: quando la voce che sposti ha una pagina di discussione esistente, del redirect di essa devi chiedere la cancellazione immediata per il criterio C9 ;) Ciao e grazie ancora! --Smatteo499 chill!⭐⭐ 13:46, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Smatteo499,
grazie a te per sbrigare le mie richieste di inversione di redirect e grazie del suggerimento che, ahimé, non ho capito molto... per esempio: io ho spostato Potassic-chloro-hastingsite a Potassic-cloro-hastingsite; esiste la pagina di discussione Discussione:Potassic-chloro-hastingsite. Devo andare su quest'ultima e inserire una richiesta di cancellazione con criterio C9? ma nel richiedere lo spostamento io spunto la casella "sposta anche la pagina di discussione", pensavo fosse automatico... Grazie e scusa! come vedi, sono molto meno sgamato di quanto possa sembrare :(
Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 15:35, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Figurati ;) Quando sposti una voce in genere dovresti spostare anche la pagina di discussione associata: in questo caso Discussione:Potassic-chloro-hastingsite a Discussione:Potassic-cloro-hastingsite (ora lo faccio io). Nella prima delle due si crea un redirect, esattamente come per la voce: solo quello della pagina di discussione è da cancellare. Inserisci quindi in cima {{Cancella subito|9}} per segnalarlo come da cancellare. Dovrebbe comparire questo. Dimmi se sono stato chiaro :) :) Ciao :D --Smatteo499 chill!⭐⭐ 15:41, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Smatteo499,
sei stato chiarissimo, se sbaglierò ancora (ma spero di no) sarà per colpa mia. Alla prossima voce che mi capiterà di spostare terrò presente anche questa procedura. Grazie ancora ^_^ --Cipintina (msg) 15:46, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ok, bene! Ciao :) --Smatteo499 chill!⭐⭐ 15:47, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi

Inversione di redirect

Ciao :) quando il redirect non ha cronologia puoi effettuare tu stesso lo spostamento. Come nel caso di Rhabdophane-(La) o Rhabdophane-(Nd). Vedi Aiuto:Inversione di redirect#I caso: semplice spostamento. --GryffindorD 06:42, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @GryffindorD,
altra cosa che non sapevo :(( Ci starò attento e, soprattutto, spero di non fare casini. Grazie per avermi fatto notare questa cosa. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 10:08, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi
Tranquillo! :D Grazie a te e buon lavoro :) --GryffindorD 11:41, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi

Grazie

Per tutto il lavoro che stai facendo sulle voci riguardanti i minerali, e non solo. :) --Rupeliano (msg) 01:06, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Rupeliano
grazie a te! Il tuo messaggio è super gradito :D --Cipintina (msg) 01:11, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya