Diavoli (Devils) è una serie televisiva italiana, britannica e francese del 2020, tratta dall'omonimo romanzo di Guido Maria Brera.[1]
Londra, 2011. L’italiano Massimo Ruggero è il responsabile del trading presso il gigante bancario New York-London Investment Bank (NYL). Mentre la crisi finanziaria infuria sull’Europa, Massimo sta facendo centinaia di milioni grazie alle speculazioni. Il suo mentore è Dominic Morgan, l’amministratore delegato americano di NYL e la cosa più vicina a un padre che Massimo abbia mai avuto. Lo sostiene pienamente, il trader di talento sembra essere la prima scelta nella corsa al vice-CEO. Ma quando Massimo viene suo malgrado coinvolto in uno scandalo che vede la sua ex-moglie implicata come escort, Dominic gli nega la promozione, scegliendo invece il banchiere della vecchia scuola Edward Stuart.
Massimo rimane sbalordito: suo padre gli volta le spalle. Convinto di essere stato incastrato, Massimo è determinato a far venire fuori la verità ma quando Edward all’improvviso muore, Massimo si rende conto che è in gioco qualcosa di più grande. Con l’aiuto della sua squadra e di un gruppo di hacker, Massimo scoprirà la trama nascosta dietro eventi apparentemente non collegati come lo scandalo Strauss-Kahn, la guerra in Libia e la crisi dei PIIGS. Trovatosi di fronte ai Diavoli che tirano le corde del mondo, Massimo dovrà scegliere se combatterli o unirsi a loro.
Il 15 febbraio 2020 Sky ha diffuso il primo teaser trailer e annunciato che avrebbe debuttato nell'aprile 2020 su Sky Atlantic.[2] Un secondo trailer, disponibile dal 7 marzo 2020, ha rivelato la data di trasmissione italiana, il 17 aprile 2020.[3]
Il 15 aprile 2020, durante la presentazione della serie, avvenuta da remoto per via della pandemia di COVID-19, viene ufficializzata la seconda stagione[4] da otto episodi le cui riprese prendono via nell’aprile del 2021 a Roma per poi spostarsi a Londra successivamente.[5] La seconda stagione è stata trasmessa dal 22 aprile[6] al 13 maggio 2022.
La prima stagione ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 33% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,30 su 10 basato su 15 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Diavoli ha una produzione di qualità e la potenza di attori famosi da offrire - se solo la stessa attenzione fosse stata versata nella sceneggiatura.»[7] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 47 su 100 basato su 8 recensioni, indicando "recensioni miste".[8]