Broken Sword 5: La maledizione del serpente è una avventura grafica di tipo punta e clicca, basata sulla serie di Broken Sword e sviluppata partendo come progetto sul sito di raccolta fondi Kickstarter. Raggiunta la somma richiesta (400.000 $), contribuita da 14.032 sostenitori, e abbondantemente superata (raccolti 771.560 $), si è dato inizio al progetto.[1]
Broken Sword 5 è sviluppato e distribuito interamente da Revolution Software, scritto e diretto da Charles Cecil e disponibile inizialmente per PC Windows e PlayStation Vita in download digitale da Steam, su GOG.com e in Get Games. La versione del videogioco è anche disponibile per sistemi iOS, uscita il 6 febbraio 2014, e Android, uscita il 15 marzo 2014.
Dal 4 settembre 2015 è inoltre disponibile la versione per PlayStation 4 e Xbox One.[2] Il gioco è distribuito con il parlato in tedesco, francese, inglese, italiano (non presente, però, nella versione per PlayStation Vita e PlayStation TV), spagnolo; i sottotitoli sono disponibili nelle stesse lingue e in russo. Claudio Beccari è il doppiatore di George, Francesca Perilli è la doppiatrice di Nicole.
Il 17 aprile 2014 è uscita la seconda parte del videogioco per sistemi Windows, Mac OS e Linux, la quale comprende anche la prima parte dell'avventura e il doppiaggio in italiano (non aggiunto nelle versioni PlayStation Vita e PlayStation TV), spagnolo e i sottotitoli in russo. Nel gennaio 2015 in un'intervista a Digital Spy[3], Charles Cecil ha dichiarato un possibile seguito per la saga ma che ci vorrà ancora diverso tempo per svilupparlo.
Le vicende ruotano intorno a un misterioso dipinto, La maledicció, e al suo autore, il pittore spagnolo chiamato El Serp. Dopo un breve antefatto che spiega l'origine del quadro, la storia riparte dallo stesso che viene esposto in una mostra alla galleria d'arte Le lezard bleu di Parigi. I due protagonisti delle vicende, George Stobbart e Nicole Collard ("Nico"), sono presenti alla mostra quando a un certo punto irrompe un malvivente armato che ruba il suddetto quadro e commette un omicidio. George in qualità di assicuratore e Nico come giornalista freelance inizieranno a svolgere delle indagini private per scoprire l'autore del misterioso furto.
Il videogioco è una classica avventura grafica punta e clicca, si utilizzeranno i personaggi George e Nico a turno o a seconda dei casi. Gli enigmi che si incontreranno via via con il proseguire della storia sono molto svariati, come sabotare un quadro elettrico, ripristinare una insegna al neon o ricostruire una lettera tagliata. L'interazione con gli oggetti e sfondi è semplice con il puntatore ci si dirige su un oggetto e a seconda dei casi si potrà usarlo, raccoglierlo, esaminarlo o uscire dal luogo dove ci si trova. L'inventario si trova in basso a sinistra ed è rappresentato da una borsa. In alto con un menù a scomparsa si potrà accedere alle opzioni ed al salvataggio/caricamento della partita.
Altri progetti