Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg

Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg
Anonimo, Ritratto di Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg (1690/1700).
Contessa di Schwarzburg-Rudolstadt
In carica15 dicembre 1710 –
15 aprile 1711
PredecessoreEmilia Giuliana di Barby-Muehlingen
Successoreelevazione della contea a principato
Principessa di Schwarzburg-Rudolstadt
In carica15 aprile 1711 –
24 giugno 1718
Predecessoreelevazione della contea a principato
SuccessoreSofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
NascitaGotha, 22 dicembre 1670
MorteRudolstadt, 28 dicembre 1728 (58 anni)
Casa realeSassonia-Gotha-Altenburg per nascita
Schwarzburg-Rudolstadt per matrimonio
PadreFederico I di Sassonia-Gotha-Altenburg
MadreMaddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels
Consorte diLuigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt
FigliFederico Antonio
Amalia Maddalena
Sofia Luisa
Sofia Giuliana
Guglielmo Luigi
Cristina Dorotea
Alberto Antonio
Emilia Giuliana
Anna Sofia
Dorotea Sofia
Luisa Federica
Maddalena Sibilla
Luigi Günther

Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 22 dicembre 1670Rudolstadt, 28 dicembre 1728) è stata una principessa sassone e principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt.

Biografia

Infanzia

Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg

Era la figlia primogenita del duca di Sassonia-Gotha-Altenburg Federico I, che governò sul ducato dal 1675. Sua madre era la principessa Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels, unica figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels.

Matrimonio

Ritratto del principe Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt

A diciannove anni suo padre la diede in sposa a Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt, figlio ed erede del principe Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt. La cerimonia nuziale si tenne a Gotha il 15 ottobre 1691 e sancì l'alleanza tra le dinastie Wettin e Schwarzburg-Rudolstadt[1].

Principessa di Schwarzburg-Rudolstadt

Il Principato di Schwarzburg-Rudolstadt

Nel 1710, alla morte del suocero, divenne principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt, titolo che conservò fino morte del marito, avvenuta il 24 giugno 1718 a Rudolstadt. Anna Sofia gli sarebbe sopravvissuta dieci anni. Nel 1713 venne introdotta nel principato la primogenitura, cosicché il primogenito di Anna Sofia poté ereditare la totalità dei domini paterni.

Morte

Rudolstadt

La Principessa morì il 28 dicembre 1728 a Rudolstadt.

Discendenza

In ventisette anni di matrimonio, diede al marito, Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt, tredici figli e al casato l'erede maschio[2]:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giovanni di Sassonia-Weimar Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar  
 
Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern  
Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Dorotea Maria di Anhalt Gioacchino Ernesto di Anhalt  
 
Eleonora del Württemberg  
Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar  
 
Anna Maria del Palatinato-Neuburg  
Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg  
Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg  
 
Elisabetta di Danimarca  
Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Giovanni Giorgio I di Sassonia Cristiano I di Sassonia  
 
Sofia di Brandeburgo  
Augusto di Sassonia-Weissenfels  
Maddalena Sibilla di Hohenzollern Alberto Federico di Prussia  
 
Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg  
Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels  
Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin  
 
Sofia di Holstein-Gottorp  
Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin  
Anna Maria della Frisia orientale Enno III della Frisia orientale  
 
Anna di Holstein-Gottorp  
 

Note

Voci correlate

Altri progetti

Predecessore Contessa di Schwarzburg-Rudolstadt Successore
Emilia Giuliana di Barby-Muehlingen 15 dicembre 1710 – 15 aprile 1711 elevazione della contea a principato

Predecessore Principessa di Schwarzburg-Rudolstadt Successore
elevazione della contea a principato 15 aprile 1711 – 24 giugno 1718 Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Anna Sofia di Sassonia Gotha Altenburg/

Anna Anna ed io Anna di Świdnica Anna I di Russia Anna Stepanovna Politkovskaja Anna e il re Anna Kotočová Anna Pasiarová Anna (disambigua) Anna Andreevna Achmatova Anna Proclemer Anna Carin Olofsson Anna Čakvetadze Anna Bulygina Anna Q. Nilsson Anna Montañana Anna Göldi Calypte anna Anna Fernstaedt Anna Špynëva Anna B. Sheppard Anna Kurnikova Anna (rapper) Anna Pendergast Anna del Palatinato Anna Archipova Anna Kuliscioff Anna S Anna Jesień Anna Dmitrieva Anna Girò Anna Faroe Anna Nečaevskaja Anna Levine Anna Lapini Anna Čičerova Anna Kingsford Anna Droppová Anna di Clèves Ann…

a Mjöll Anna-Karin Strömstedt Anna Birjukova Anna di Württemberg Anna Strasberg Anna Pjatych Anna di Gran Bretagna Anna Orzelska Anna Avdeeva Anna Haag Anna Balakšina Anna Leszczyńska Anna (profetessa) Anna Falchi Anna Jagellone Anna Lapuščenkova Anna di Kiev Anna Levčenko Anna Leonowens Anna Achšarumova Anna Ryžykova Anna Nikolaevna Esipova Anna di Cilli Anna Le Moine Anna Jagodzińska Anna Ušenina Anna Leopol'dovna Romanova Anna Kozmanová Anna Muzyčuk Diario di Anna Frank Emozioni/Anna Anna Söderberg Anna Capodaglio Anna Čipovskaja Anna Mickelson Anna Tatišvili Anna Maria Anna dai capelli rossi (romanzo) Anna-Maria Müller Anna Vološyna Anna Ol'chovyk Anna Maria Pertl Anna Levandi Anna, principessa reale Anna Leškovceva Anna Puu Anna Kožnikova Anna Šorina Anna di Costantinopoli Anna di Guisa Anna Worsley Russell Anna Vyrubova Anna del Brandeburgo Anna Olsson (sciatrice) Anna Barańska Anna-Lena Grönefeld Anna di Assia-Darmstadt Anna Al'minova Anna (cognome) Anna Čolovjaga Anna Dandola Anna Olenina Anna Volkova (sciatrice) Anna LaCazio Anna Ternheim Anna Jagellona Anna Žerebjat'eva Anna Maria Adorni Anna perdonami Anna Ščerbakova Chiamatemi Anna Anna Nicol

Kembali kehalaman sebelumnya