Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt
Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ritratta nel XVIII secolo. Oggi questo dipinto è custodito nella Fortezza di Coburgo
Duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
In carica17 febbraio 1729 –
16 settembre 1764
PredecessoreCarlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen
SuccessoreSofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel
NascitaRudolstadt, 9 settembre 1700
MorteRömhild, 11 dicembre 1780
Casa realeSchwarzburg-Rudolstadt per nascita
Sassonia-Coburgo-Saalfeld per matrimonio
PadreLuigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt
MadreAnna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg
Consorte diFrancesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
FigliErnesto Federico
Giovanni Guglielmo
Cristiano Francesco
Carlotta Sofia
Federica Carolina
Federico Giosia
ReligioneProtestantesimo

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt (Rudolstadt, 9 settembre 1700Römhild, 11 dicembre 1780) è stata una principessa di Schwarzburg-Rudolstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Biografia

Infanzia

Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt

Anna Sofia era figlia del principe Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt (1667-1718), e di sua moglie Anna Sofia, figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Matrimonio

Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

A Rudolstadt, il 2 gennaio 1723 sposò Francesco Giosea, che nel 1745 divenne duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Queste nozze seguivano quelle celebrate tre anni prima dal fratello di Anna Sofia, Federico Antonio con la sorella di Francesco Giosea, Sofia Guglielmina. Si trattò di un duplice matrimonio teso a garantire un legame politico tra i due stati, che comportò anche un legame religioso tra la Sassonia-Coburgo-Saalfeld e il tribunale ecclesiastico di Rudolstadt e che significò una promozione del pietismo in tutta la Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Morte

Anna Sofia, duchessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

La Duchessa morì il 11 dicembre 1780 a Römhild.

Discendenza

Dal matrimonio tra Anna Sofia e Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld nacquero i seguenti figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt Alberto VII di Schwarzburg-Rudolstadt  
 
Giuliana di Nassau-Dillenburg  
Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt  
Emilia di Oldenburg Antonio II di Oldenburg  
 
Sibilla Elisabetta di Brunswick-Dannenberg  
Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt  
Alberto Federico di Barby-Mühlingen Jost di Barby-Mühlingen  
 
Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt  
Emilia Giuliana di Barby-Muehlingen  
Ursula di Oldenburg-Delmenhorst Antonio II di Oldenburg-Delmenhorst  
 
Sibilla Elisabetta di Brunswick-Lunenburg  
Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt  
Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Giovanni di Sassonia-Weimar  
 
Dorotea Maria di Anhalt  
Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg  
 
Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel  
Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Augusto di Sassonia-Weissenfels Giovanni Giorgio I di Sassonia  
 
Maddalena Sibilla di Hohenzollern  
Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels  
Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin  
 
Anna Maria della Firsia Orientale  
 

Titoli e trattamento

  • 9 settembre 1700 – 2 gennaio 1723: Sua Altezza Serenissima, la principessa Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt
  • 2 gennaio 1723 - 16 settembre 1764: Sua Altezza Reale, la Duchessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
  • 16 settembre 1764 - 11 dicembre 1780: Sua Altezza Reale, la Duchessa Madre di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Altri progetti

Predecessore Duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Successore
Titolo creato 4 settembre 1745 – 16 settembre 1764 Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel
Controllo di autoritàVIAF (EN37345681 · CERL cnp00356925 · GND (DE104183306
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Anna Sofia di Schwarzburg Rudolstadt/

Anna Anna ed io Anna di Świdnica Anna I di Russia Anna Stepanovna Politkovskaja Anna e il re Anna Kotočová Anna Pasiarová Anna (disambigua) Anna Proclemer Anna Andreevna Achmatova Anna Carin Olofsson Anna Čakvetadze Anna Bulygina Anna Q. Nilsson Anna Montañana Anna Göldi Calypte anna Anna Fernstaedt Anna B. Sheppard Anna Špynëva Anna Kurnikova Anna (rapper) Anna Pendergast Anna del Palatinato Anna Archipova Anna Kuliscioff Anna S Anna Jesień Anna Dmitrieva Anna Girò Anna Faroe Anna Nečaevskaja Anna Levine Anna Lapini Anna Čičerova Anna Kingsford Anna Droppová Anna di Clèves Ann…

a Mjöll Anna-Karin Strömstedt Anna Birjukova Anna Pjatych Anna Strasberg Anna di Gran Bretagna Anna Orzelska Anna di Württemberg Anna Avdeeva Anna Haag Anna Balakšina Anna Leszczyńska Anna (profetessa) Anna Jagellone Anna Lapuščenkova Anna di Kiev Anna Levčenko Anna Falchi Anna Leonowens Anna Achšarumova Anna Ryžykova Anna Nikolaevna Esipova Anna di Cilli Anna Le Moine Anna Jagodzińska Anna Leopol'dovna Romanova Diario di Anna Frank Anna Söderberg Anna Capodaglio Anna Ušenina Anna Čipovskaja Anna Mickelson Anna Tatišvili Anna Muzyčuk Anna Kozmanová Emozioni/Anna Anna dai capelli rossi (romanzo) Anna-Maria Müller Anna Vološyna Anna Ol'chovyk Anna Maria Pertl Anna Levandi Anna Maria Anna Leškovceva Anna Šorina Anna, principessa reale Anna Puu Anna Kožnikova Anna di Guisa Anna Worsley Russell Anna di Costantinopoli Anna Vyrubova Anna Barańska Anna-Lena Grönefeld Anna del Brandeburgo Anna Al'minova Anna Olsson (sciatrice) Anna (cognome) Anna Čolovjaga Anna di Assia-Darmstadt Anna Dandola Anna Olenina Anna Volkova (sciatrice) Anna LaCazio Anna Ternheim Anna Žerebjat'eva Anna Jagellona Anna Maria Adorni Anna Ščerbakova Anna perdonami Chiamatemi Anna Anna Nicol

Kembali kehalaman sebelumnya