Il World Heavyweight Wrestling Championship è stato il primo titolo nella storia del wrestling, creato nel 1905 per eleggere il miglior lottatore di Catch wrestling al mondo.
La linea cronologica del titolo, così come i suoi successori una volta cessato, non sono molto chiari, dal momento che il titolo fu messo in palio in numerose promozioni e in diversi eventi non affiliati , fino alla formazione della National Wrestling Alliance nel 1948. Gli ultimi regni sono inoltre riconosciuti dalla NWA come parte dell'NWA World Heavyweight Championship.[1]
Il primo campione è stato Georg Hackenschmidt, che ha vinto ufficialmente il titolo il 4 maggio 1905
Il campione inaugurale fu decretato attraverso un torneo, che fu vinto da Georg Hackenschmidt. Hackenschmidt nel corso di quell'anno aveva già vinto numerosi altri tornei a Parigi, Amburgo, San Pietroburgo, Elberfeld e Berlino. Aveva inoltre vinto il titolo europeo dei pesi massimi di Lotta greco-romana contro Tom Cannon il 4 settembre 1902, a Liverpool. In Europa era riconosciuto come World Heavyweight Champion già il 30 gennaio 1904, quando sconfisse Ahmed Madrali; fu riconosciuto come campione anche in Nordamerica un anno dopo, il 4 maggio 1905, quando sconfisse Tom Jenkins, detentore dell'American Heavyweight Championship, a New York.[2]
Frank Gotch vinse il titolo contro Hackenschmidt il 3 aprile 1908, mantenendolo per cinque anni fino al suo ritiro il 1º aprile 1913. Il suo è il sesto regno più longevo.
Dopo il ritiro di Gotch, Joe Stecher sconfisse Charlie Cutler, detentore dell'American Heavyweight Championship, per essere riconosciuto come campione mondiale, il primo successivo a Gotch. Dopo la sconfitta di Stecher per count out in favore di Johan Olin, quest'ultimo si proclamò campione del mondo, iniziando a difendere una sua versione non ufficiale del titolo. Ed Lewis sconfisse Olin e iniziò a scambiare il titolo con Wladek Zbyszko in più occasioni tra il 1917 e il 1919, rendendo Lewis un due volte campione e Zbyszko un tre volte campione, seppur entrambi non ufficiali.
Il 15 aprile 1925, Stanislaus Zbyszko sconfisse il precedente campione ufficiale Wayne Munn, vincendo il titolo. Nonostante ciò Munn continuò ad essere riconosciuto come campione mondiale in Michigan e in Illinois.[3] Ed Lewis sconfisse successivamente Munn il 2 febbraio 1928, conquistando il World Heavyweight Wrestling Championship, nella sua versione riconosciuta nei due stati. Il titolo ufficiale fu invece vinto da Stetcher, per poi procedere all'unificazione quando Lewis sconfisse Stetcher il 21 febbraio 1928.[4]
Gus Sonnenburg vinse il titolo da Lewis il 4 gennaio 1929, ma la National Boxing Association ritirò il suo riconoscimento al titolo mondiale in seguito ad alcune mancate difese di Sonnenburg.
Lewis vinse il titolo nuovamente il 13 aprile 1931, mentre era ancora detentore dell'AWA World Heavyweight Championship (nella sua versione non ufficiale, riconosciuta nel territorio di Boston), ma perse questo titolo per squalifica contro Henri Deglane il 4 maggio 1931 a Montréal. In seguito a questa sconfitta, la considerazione di campione mondiale di Lewis ne risentì, nonostante fosse ancora in possesso del titolo. Lewis sconfisse Wladek Zbyszko (che pur non essendo in possesso del titolo era considerato dalla maggior parte del pubblico il vero campione mondiale) il 2 novembre 1931, mettendo fine alle polemiche. Successivamente vinse anche il New York State Athletic Commission World Heavyweight Championship, allora vacante, sconfiggendo Jack Sherry il 10 ottobre 1932.
Danno O'Mahony vinse il titolo sconfiggendo Lewis il 30 luglio 1935. Successivamente O'Mahony vinse anche il New York State Athletic Commission World Heavyweight Championship e l'AWA World Heavyweight Championship, diventando Undisputed. Dick Shikat sconfisse O'Mahony il 2 marzo 1936 a New York, ma la AWA continuò a riconoscere O'Mahony come campione, facendo venir meno la natura del titolo di campione indiscusso.
Ali Baba vinse il titolo il 25 aprile 1936, ma il The New York Times annunciò che il cambio di titolo non sarebbe stato riconosciuto dalla New York Athletic Commission, che invece indisse un altro incontro per il titolo tra Baba e Shikat il 5 maggio 1936 al Madison Square Garden. Baba vinse la contesa e venne riconosciuto come World Heavyweight Championship.[5]
Jim Londos vinse il titolo il 18 novembre 1938, decidendo di ritirarlo il 28 gennaio 1946, giorno del suo match di ritiro contro Lord Albert Mills.[6]
Il 21 maggio 1952 Lou Thesz riattivò il titolo, unificando il National Wrestling Association World Heavyweight Championship (che aveva vinto il 20 luglio 1948 sconfiggendo Bill Longson), il NWA World Championship (che gli era stato assegnato il 27 novembre 1949) e la versione riconosciuta a Los Angeles di quest'ultimo, vinta il 21 maggio 1952, sconfiggendo Michele Leone.
Dopo un breve regno di Billy Watson, Thesz riconquistò il titolo il 9 novembre 1956, per poi essere sconfitto per squalifica da Édouard Carpentier il 14 giugno 1957 a Chicago. La NWA non riconobbe il cambio di titolo, sostenendo che non poteva passare di mano per squalifica, ma Carpentier fu comunque riconosciuto ad Omaha e a Boston, e successivamente anche dalla Worldwide Wrestling Association di Los Angeles. Con questa ultima divisione, il titolo mondiale non fu mai più unificato: la versione di Omaha del titolo fu successivamente accorpata nell'AWA World Heavyweight Championship.
Il titolo fu ritirato in maniera non ufficiale il 24 luglio 1957 e la sua eredità fu raccolta dal NWA World Heavyweight Championship.
Ci sono stati un totale di 28 regni, più tre regni vacanti. Il primo campione è stato Georg Hackenschmidt, che ha vinto il titolo il 4 Maggio 1905 sconfiggendo Tom Jenkins a New York, il titolo è rimasto attivo per i successivi 51 anni con l'ultimo regno ufficiale iniziato il 9 Novembre 1956.
Ed Lewis detiene il record di regni con quattro e anche quello di giorni combinati da campione con 3.073, mentre Jim Londos detiene il record per il regno più lungo con 2.628. Stanislaus Zbyszko detiene invece il record del regno più corto con 45 giorni ma anche quello di campione più anziano, avendo vinto il titolo all'età di 46 anni e 15 giorni, mentre il campione più giovane è Joe Stecher che ha vinto il titolo all'età di 22 anni e 103 giorni.
L'ultimo regno è conteso tra Lou Thesz e Édouard Carpentier. Tutti i match vennero ospitati agli House Show.