Via del Palazzo dei Diavoli è una strada di Firenze nella zona dell'Isolotto (Quartiere 4 di Firenze).
Dalla Carta topografica dei Contorni di Firenze di Federigo Fantozzi (1840) notiamo che dalla parte di ponente della città partivano due strade all'altezza del Ponte Sospeso: la via Pisana e l'attuale Via Bronzino. Due strade che attraversavano, in modo sinuoso, la pianura. Anticamente la via era conosciuta come Via della Querce, dall'omonima casa da signore dei Mannelli. Nel XVIII secolo la strada fu rinominata Via di Mezzo e nel secolo seguente fu incorporata con l'attuale via Bronzino. Solamente negli anni trenta assunse l'attuale nome. Nel 1951, con il nuovo piano regolatore, furono costruite nuove abitazioni.
Lista parziale degli edifici[1] presenti e scomparsi nella via in ordine cronologico:
Fu acquistato dagli eredi di Albertaccio degli Alberti nel 1427 e rimase di loro proprietà fino alla fine del XVI secolo.
Altri progetti