La UEFA Conference League 2024-2025 è la 4ª edizione della UEFA Conference League (già UEFA Europa Conference League), la terza manifestazione calcistica europea per importanza. A partire da questa stagione, la UEFA ha cambiato il nome della manifestazione da Europa Conference League a Conference League. Il torneo è iniziato il 10 luglio 2024 e si concluderà il 28 maggio 2025 con la finale al Wroclaw Stadium di Breslavia, in Polonia. L'Olympiacos è la squadra campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente.
Questa edizione rappresenta la prima con il nuovo formato a 36 squadre a girone unico: ognuna delle squadre partecipanti sfiderà sei avversarie diverse, tre in casa e tre in trasferta, secondo la modifica al regolamento varato dall'UEFA.[1]
I vincitori di questa edizione otterranno la qualificazione automatica alla UEFA Europa League 2025-2026.
Un totale di 77 squadre delle 55 associazioni affiliate all'UEFA parteciperanno alla competizione[2] secondo la seguente tabella:
In aggiunta, 15 squadre eliminate nei turni di qualificazione di Champions League e 41 squadre eliminate dai turni di qualificazione di Europa League verranno trasferite in Conference League. A partire da questa edizione, non ci sono più retrocessioni dall'Europa League alla Conference League.
(52 squadre)
(102 squadre)
(14 squadre)
(88 squadre)
(60 squadre)
(8 squadre)
(48 squadre)
(10 squadre)
(38 squadre)
(36 squadre)
(24 squadre)
A causa della sospensione della Russia per la stagione europea 2024-2025 sono state apportate le seguenti modifiche alla lista di accesso:
Per la UEFA Europa League 2024-2025, le associazioni avranno un numero di squadre determinato dal coefficiente UEFA del 2023, che prende in esame le loro prestazioni nelle competizioni europee dalla stagione 2018-2019 alla stagione 2022-2023.
Tra parentesi viene indicata la modalità secondo cui le squadre hanno ottenuto la qualificazione.
Il programma della competizione è il seguente.[10] Tutti i sorteggi si tengono nel quartier generale dell'UEFA a Nyon, tranne quello della fase campionato a Monaco. Le partite sono programmate per il giovedì, incluso una giornata esclusiva prevista per il 19 dicembre, tranne la finale che si terrà di mercoledì, a meno di conflitti di programmazione con altre partite che potrebbero portare all'anticipo di martedì o mercoledì.
Legenda:
Regolamento
Assistenti arbitrali: Quarto ufficiale: Assistente di riserva: VAR: Assistente al VAR: Supporto al VAR:
Aggiornata al 17 aprile 2025.[12]