Le targhe d'immatricolazione di Malta sono le targhe utilizzate per identificare i veicoli immatricolati nel paese mediterraneo.
Dal 5 novembre 1995 viene utilizzato un sistema alfanumerico composto da tre lettere dell'alfabeto latino seguite da tre cifre (del tipo ABC 012); questi caratteri sono neri su fondo bianco, il font usato è il FE-Schrift. Tra lettere e cifre è incollato al centro un ologramma quadrato, con lo stemma nazionale che sormonta un numero seriale di sette cifre.A sinistra si trova una banda blu (introdotta già nel 1995 nonostante Malta faccia parte dell'Unione europea dal 2004) con in alto le dodici stelle simbolo dell'UE, rappresentate in cerchio e di colore giallo, e in basso la sigla automobilistica internazionale M di colore bianco.
ABC 012
Le dimensioni delle targhe in uso, conformi agli standard europei, sono le seguenti:
In genere le sequenze alfanumeriche vengono assegnate casualmente. Dal 2005 si possono comunque richiedere targhe personalizzate, con un minimo di uno e un massimo di nove caratteri ed uno spazio. Con un pagamento aggiuntivo di 200 € si possono decidere le prime tre lettere, se invece si desidera personalizzare l'intera combinazione[1], anche con un nome e/o un numero, il costo sale a 1500 €. È molto diffuso il formato di tipo americano (300 × 150 mm), sia per le targhe anteriori che posteriori, caratterizzato da un font meno marcato.
Nei veicoli privati, le cui combinazioni dei numeri e delle lettere vengono assegnate casualmente, la prima lettera della targa è importante in quanto indica il mese in cui il proprietario dovrà rinnovare il bollo annuale.
Dal 1952 al 31 luglio 1979 tutti i veicoli utilizzavano un formato consistente in un numero di cifre variabile da una a cinque.
Fino al 1959 nella capitale La Valletta potevano circolare solo veicoli con targhe d'immatricolazione che recavano impresso un cerchio rosso dopo le cifre.
L'adesivo ovale internazionale rimase GBY anche qualche anno dopo l'indipendenza dal Regno Unito, la sigla M venne infatti introdotta nel 1967.
Le targhe emesse in quegli anni erano così distinte:
Dal 1º agosto 1979 al 4 novembre 1995 le targhe di tutti i veicoli utilizzavano il formato A-0000: una lettera e quattro cifre con un trattino tra la lettera e la prima cifra. A destra era posizionata all'interno di un cerchio la lettera "M" (che stava per "Malta"). Le dimensioni delle targhe standard erano di 410 × 120 mm. Il colore dei caratteri e dello sfondo variava a seconda dell'uso o categoria del veicolo:
Altri progetti