TV7, chiamata anche TV7 Group[1], è una piattaforma televisiva gratuita, inizialmente disponibile per la televisione analogica e successivamente per il digitale terrestre.
TV7 ha iniziato le trasmissioni in Veneto nel 1985, con sede principale a Padova nel Centro Multimediale, con oltre 3000 m2 di spazio. Alľepoca del lancio si chiamava Rete Azzurra.
Nel 2008, con il passaggio al digitale terrestre in Sardegna, furono lanciati i canali TV7 News e TV7 Triveneta, dal palinsesto generale (come film ed altro).
Nel 2010 si aggiungono altri quattro canali: TV7 Mini, TV7 Lady, TV7 Sport e TV7 Menù (quest'ultimo disponibile solo in Friuli Venezia Giulia).[2]
Nel 2011 nascono altri dodici canali: TV7 TopKar, TV7 Market, TV7 Sanità, TV7 Doc, TV7 Ateneo, TV7 Italia, TV7 FX, TV7 Agri, TV7 Movie, TV7 Green, TV7 Geo e TV7 Teologica.
La piattaforma ha una copertura interregionale. Le regioni che ricevono le trasmissioni sono il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige e ľEmilia-Romagna[3][4]. Il 27 ottobre 2014 TV7 Azzurra entra insieme a TV Luna Napoli nel mux Televita e poi venne eliminata una copia di LA9.
Il canale del gruppo e':[5]
Alcuni dei programmi trasmessi sono: TV di Momò, Sorriso d'argento, Transformers, Aqualuna più tante altre.[7][8]
Trasmette programmi come: Medicina a confronto, Ikone, TG orario, 900 secondi, condotto da Giorgio Borile, Noi Veneto, condotto da Marialuisa Vincenzoni.[9]
Trasmette programmi come: La saga dei McGregor, Cristal, Discovery, Le ricette di Guerrino, Ti chiedo perdono ed altre[10]
Trasmette programmi come: Tg TV7 notizie ed altri telegiornali, insieme ad alcuni film.[11]