Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

T-60

T-60
Un T-60 conservato nel Museo dei Mezzi Corazzati di Parola, Finlandia
Descrizione
TipoCarro armato leggero
Equipaggio2
Dimensioni e peso
Lunghezza4,10 m
Larghezza2,30 m
Altezza1,75 m
Peso5,8 t
Propulsione e tecnica
Motore2 GAZ 202 alimentati a benzina
Potenza70 + 70 hp
Rapporto peso/potenza24 hp/tonn
Trazionecingolata
Prestazioni
Velocità su strada44 km/h
Autonomia450 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 × cannone ShVAK da 20 mm
Armamento secondario1 × mitragliatrice DT da 7,62 mm
Corazzatura6,4
The Russian Battlefield.ru[1]
voci di carri armati presenti su Wikipedia

Il T-60 è stato un carro armato leggero da esplorazione e supporto per la fanteria sovietico impiegato largamente nella seconda guerra mondiale.

Tecnica

Il carro leggero anfibio T-40 fu l'ultimo di una serie, che ebbe peraltro scarso successo. Venne prodotto in appena 225 esemplari in quanto non erano così convincenti i risultati che con tale veicolo si sarebbero potuti ottenere. I principali dubbi originavano dall'armamento e della corazza protettiva, entrambi sacrificati alla leggerezza necessaria per operazioni anfibie.

Così ne venne studiata una versione non anfibia, la T-40S, con corazza più pesante e altre migliorie, tra cui la maggiore semplicità. La corazza era leggera, esso aveva un motore e altre parti meccaniche provenienti dalla linea di produzione di autocarri leggeri, e una corazza di 15-35 mm con 20 mm nello scafo anteriore, inclusa la casamatta del pilota, che era l'unico presente nello scafo.

La torretta, sempre monoposto, era armata con un cannone aeronautico ShVAK e una mitragliatrice DT da 7,62 mm. La corazza della torretta era in genere di 15 mm, che dovrebbe essere anche lo spessore dei lati. Le piastre erano verticali invece che ben inclinate, come invece tutte le altre superfici.

Quanto al motore era sistemato posteriormente sulla destra, cosa che obbligava a sistemare a sinistra la torretta. In posizione centrale nello scafo le quattro ruote per lato, di grosso diametro, ed i cingoli molto stretti e semplici.[2]

Servizio

Con l'operazione Barbarossa questo veicolo, battezzato T-60, venne messo precipitosamente in produzione di massa, per ottenere un numero elevato di mezzi, presso fabbriche normalmente utilizzate per l'industria automobilistica.

Furono introdotti miglioramenti che non riuscivano a compensare la leggerezza del mezzo blindato e del suo armamento, ma anche così il T-60 poteva essere utilizzato almeno per il supporto fanteria e la ricognizione, visto che non aveva una reale capacità di lotta anticarro. Il modello migliorato comparirà nel 1942 con la designazione di T-60A, con corazzatura maggiorata e ruote solide anziché forate.

Oltre 6.000 i carri prodotti, prima che esso venisse tolto dalla linea produttiva, come anche dalla prima linea. Verrà in seguito utilizzato come trattore d'artiglieria e lanciarazzi multiplo "Katjuša", con rotaie da 82 mm sopra la torretta.[3]

Note

  1. ^ T-60 Light Tank, su english.battlefield.ru. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2012).
  2. ^ T-60, su militaryfactory.com. URL consultato il 19 dicembre 2013.
  3. ^ Soviet Russian's T-60 Light Tank, su wwiivehicles.com. URL consultato il 19 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

Read other information related to :T 60/

T Ț Ŧ Cediglia T&T Clark T-ara T. and T. Linfocita T Test t T-90 Bultaco Sherpa T T-cell receptor T-54/55 Mr. T Il dottor T & le donne T-64 Distribuzione t di Student Sophie in 't Veld T-80 Taglio del T AT&T T-70 Stella T Tauri Episodi di T. and T. (prima stagione) T-Men contro i fuorilegge Episodi di T. and T. (seconda stagione) Episodi di T. and T. (terza stagione) Sojuz-T Ford Model T T. Rex T-72 Sojuz T-14 T-Amp Beechcraft T-34 Mentor Lea T Mousse T. Gerardus 't Hooft T-26 T-84 T-Centralen Doppio T T-34 T-dualità Sojuz T-9 Cellule T gamma delta Forte T Mesone T ENAER T-35 Pillán T-Bone…

Raytheon T-1 Jayhawk T-Pain Sojuz T-15 Beechcraft T-6 Texan II Sojuz T-12 Linfocita T helper Sojuz T-10 Sojuz T-11 T magico Sojuz T-5 Booker T. Jones North American T-28 Trojan Virus linfotropico delle cellule T umane Sojuz T-6 Equazione di van 't Hoff (termochimica) T@gged Tammy e il T-Rex Sojuz T-7 Sony Xperia T Metil-t-butil etere Vicky-T Professor T. (serie televisiva belga) Sojuz T-13 Ice-T Cessna T-41 Mescalero Lockheed T-33 Shooting Star CAR-T Cessna T-37 Tweet AT-T Booker T Leslie T. Peacocke Northrop T-38 Talon Onda T T Bone Burnett Le 5000 dita del Dr. T T-40 (carro armato) Sojuz T-4 Mr. T-bone Sojuz T-1 100 mm T-12 Seán T. O'Kelly Mitsubishi T-2 T-Shirt (disambigua) Day by Day (T-ara) Henkka T. Blacksmith Sojuz T-8 T. Tamamoto Coefficiente di van 't Hoff Sojuz T-2 Etil-t-butil etere Russell T Davies La valle del T-Rex Classe T-58 Sojuz T-10-1 T-pose T. Rex (album) T-distributed stochastic neighbor embedding The Mr. T Experience Ferrari F14 T CCKW 2½ t 6x6 Jimmy T-1000 Sojuz T-3 T in the Park Dohzi-T T-34 - Eroi d'acciaio T-Wayne T-44 Mary T. Meagher North American T-6 Texan McDonnell Douglas-BAe T-45 Goshawk Honeywell RQ-16A T-Hawk Battaglione d'Assalto "T" T-ara's Be

Kembali kehalaman sebelumnya