(Motto degli Street Sharks)
Street Sharks - Quattro pinne all'orizzonte (Street Sharks) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da DiC Entertainment. La sigla è scritta da Alessandra Valeri Manera (testo) e Silvio Amato (musica) ed interpretata da Enzo Draghi con il Coro dei Piccoli Cantori di Milano.
A Fission City, inquinatissima megalopoli, il dottor Paradigm ruba le ricerche effettuate dal dottor Bolton sulle modifiche genetiche, con l'intento di sperimentarle. Colto in flagrante da Bolton, Paradigm arriverà a trasformare lo scienziato in un mostro, che scappa dal laboratorio. Successivamente cattura i quattro figli del dottor Bolton, John, Bobby, Coop e Clint, inietta loro il DNA di alcuni squali e in seguito questi si trasformano in quattro squali umanoidi e dalla grande forza fisica: i quattro fratelli decidono di formare un team chiamato Street Sharks (come dice la sigla stessa) intento a combattere il crudele dottor Paradigm per impedirne i piani di conquista e recuperare le loro sembianze umane. La serie è incentrata sui loschi piani del dottore e sul costante tentativo di catturare i fratelli per costringerli ad obbedire al suo volere, nonché a prendere il controllo dell'intera città. Gli Street Sharks intervengono di volta in volta, risolvendo anche le situazioni più pericolose grazie, ironia della sorte, alle capacità che lo stesso dottor Paradigm, ora trasformato in dottor Piranha, ha dato loro.
Il doppiaggio è stato effettuato alla Deneb Film di Milano ed è stato diretto da Guido Rutta, doppiatore di Louie.
Altri progetti