Il campionato di Serie A2 di pallacanestro femminile 2013-2014 fu il trentaquattresimo organizzato in Italia.Si concluse con la promozione in Serie A1 di Calligaris Trieste, Vassalli 2G Vigarano e PB63Lady Battipaglia, mentre retrocedettero in Serie A3 Basket Biassono e Defensor Viterbo.
Rispetto alla stagione precedente il numero delle società è passato da 27 a 28. Le squadre sono state suddivise in due gironi, ognuno formato da due conference di 7 squadre a base geografica, con partite di andata e ritorno. Alla fine della Prima fase, le prime quattro classificate di ogni girone sono state ammesse alla poule promozione, mentre le ultime tre classificate di ogni girone hanno giocato la poule retrocessione. Nella poule promozione le squadre hanno mantenuto i risultati già acquisiti nella stagione regolare. Le prime quattro classificate si sono qualificate per i play-off promozione. Le vincenti delle due finali saranno promosse in Serie A1, mentre le perdenti si affronteranno in uno spareggio. Nella poule retrocessione le squadre hanno mantenuto i risultati già acquisiti nella stagione regolare. Le ultime due classificate si affrontano nei play-out, a meno che il distacco tra le due non superi i 6 punti; in tal caso, l'ultima classificata viene retrocessa direttamente in Serie A3.
Legenda:
Date: 13 aprile, 17 aprile, 24 aprile 2014
Date: 26 aprile, 30 aprile, 3 maggio 2014
Essendo superiore ai 6 punti il distacco al termine della poule fra Sea Logistic Valmadrera e Basket Biassono, i play-out non sono stati disputati.
Date: 27 aprile, 30 aprile, 4 maggio 2014
Date: 27 aprile, 1º maggio, 4 maggio 2014
Date: 8 maggio, 11 maggio 2014