La Libertas Sporting Club Udine è stata la principale società di pallacanestro femminile di Udine.
Giocava al palasport Primo Carnera, intitolato all'omonimo pugile friulano. A causa dei lavori d ristrutturazione, ha disputato nelle ultime stagioni le partite casalinghe presso il Palazzetto dello Sport "Manlio Benedetti" di Udine.
Fondata nel 1980, raggiunge la serie A2 nel 2000.[1] Nel 2001-02 giunge seconda alla fine del campionato e disputa i play-off. Nel 2003-04 si è classificata all'undicesimo posto, dovendo così giocare i playout. Nel 2005-06 si piazza al settimo posto, dopo una buona stagione. Nel 2006-07 ha invece raggiunto i play-off, classificandosi quarta. Nel 2007-08 la squadra si dimostra ancora molto competitiva. Nel 2013-14 terminato il campionato di A2 la società si scioglie.[2]
La Libertas Sporting Basket School ASD è stata fondata il 27 giugno 2013 da cinque soci con l’obiettivo di promuovere la pallacanestro femminile a Udine. La società si è subito impegnata a garantire la continuità della pratica sportiva a oltre 100 atlete, creando squadre giovanili e una senior di Serie B. Nella stagione 2013-14, ha ottenuto risultati significativi, come il 2º posto nelle finali nazionali di Serie B e la promozione in A3[3]. Con la scomparsa della Libertas Sporting Club, nel 2014, la nuova società ne ha preso il posto[4] e ha consolidato collaborazioni con importanti sponsor, continuando a crescere. Dopo una sconfitta nei play-off del 2015, la squadra ha ottenuto la promozione in Serie A2 nel 2016. Parallelamente, il settore giovanile ha ottenuto successi a livello regionale e interregionale, con un forte supporto dal centro minibasket e iniziative nelle scuole elementari[5].
Nel 2021, nasce la Women Apu Udine con l'unione delle due più importanti realtà cestistiche udinesi, l'APU Udine e la Libertas Basket School[6].