Saturday Night Slam Masters (マッスルボマー ザ・ボディー・エクスプロージョン?, Muscle Bomber - The Body Explosion) è un videogioco arcade del 1993 sviluppato e pubblicato da Capcom. Picchiaduro a incontri multidirezionale, è il primo titolo della serie di videogiochi sportivi dedicati al wrestling Slam Masters.
Per differenziarsi dagli altri picchiaduro del tempo, tra cui Fire Pro Wrestling, l'azienda nipponica ha ambientato il suo titolo nell'universo di Street Fighter e Captain Commando. Il character design è affidato al mangaka Tetsuo Hara, noto per Ken il guerriero. Nel gioco è inoltre presente come personaggio giocante un protagonista di Final Fight, Haggar.
Del videogioco sono state realizzate conversioni per Super Nintendo Entertainment System e Sega Mega Drive. Il gioco ha ricevuto un aggiornamento dal titolo Muscle Bomber Duo: Ultimate Team Battle e un seguito denominato Ring of Destruction - Slam Masters II.
Saturday Night Slam Masters presenta in primis due differenti modalità di gioco: la modalità "Single Match", nella quale il giocatore deve scegliere uno tra otto differenti wrestler e ha lo scopo di sconfiggere gli altri sette più due boss non selezionabili (Jumbo Flapjack e The Scorpion) in sfide uno-contro-uno per ben due volte (quindi un totale di 18 incontri), e la modalità "Team Battle Royale", nella quale il giocatore sceglie una coppia di lottatori tra i dieci disponibili e deve sconfiggere i team rivali: in questo caso non si tratta del classico tag team match ma bensì i quattro lottatori sono contemporaneamente sul ring a lottare e vince la squadra che elimina per prima entrambi gli avversari; il giocatore controlla solamente il primo lottatore selezionato e se costui viene eliminato ma il compagno resta sul ring il match termina comunque con risultato "no contest".
Lo scorrimento del gioco è multidirezionale, e si hanno a disposizione tre pulsanti: con il primo si afferra l'avversario per tentare una tecnica di presa, con il secondo si sferrano colpi e con il terzo si salta. È possibile vincere per schienamento dell'avversario, per resa dell'avversario causa presa di sottomissione o per l'eccessivo protrarsi della situazione nella quale l'avversario rimane fuori dal ring.
Il wrestler che appare nella schermata d'introduzione del gioco con un diadema in fronte e che strappa la propria canotta è presente nel seguito Ring of Destruction: Slam Masters II come un personaggio selezionabile di nome Victor Ortega.
Lo stesso anno la Capcom pubblicò una sorta di aggiornamento di Saturday Night Slam Masters dal nome Muscle Bomber Duo (sottotitolato Heat Up Warriors in Giappone e Ultimate Team Battle all'estero): in questa versione è presente la sola modalità a squadre due contro due ed è possibile veder lottare contemporaneamente un personaggio con o contro il proprio sosia. Sebbene sia possibile creare una squadra selezionando due qualsiasi dei dieci lottatori a disposizione, determinate coppie "ufficiali" sono identificate da un nome che compare a video, ovvero:
La differenza principale rispetto al titolo originale è la diversa disposizione dei controlli, in Muscle Bomber Duo il tasto pin è stato sostituito da un tasto grab rendendo più semplice il sistema di prese.