Re di Roma è una stazione della linea A della metropolitana di Roma.
La stazione fu costruita come parte della prima tratta, da Anagnina a Ottaviano, della linea A della metropolitana di Roma[1], entrata in servizio il 16 febbraio 1980[2].
In occasione di grandi manifestazioni che si svolgono preso la basilica di San Giovanni in Laterano, la stazione è usata come alternativa a quella di San Giovanni, che viene chiusa.
La stazione è sotterranea e possiede due binari, che in tale tratto corrono in due distinte gallerie, serviti da due banchine centrali realizzate a foro cieco in profondità. Il piano binari, scavato a foro cieco, è collegato al mezzanino superficiale, scavato a cielo aperto, attraverso rampe di scale e scale mobili[3].
L'atrio della stazione ospita alcuni mosaici del premio Artemetro Roma creati da François Morellet e Carla Accardi.
La stazione dispone di:
Altri progetti