Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Rapido (fiume)

Rapido
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lazio
Lunghezza37 km
Portata media26 m³/s alla foce
Altitudine sorgente1 184 m s.l.m.
NasceMonte Santa Croce, Mainarde
Affluentivallone dell'Ascensíone, torrente il Rio, rio Secco e fosso di Valleluce
Sfociafiume Gari
41°28′20.31″N 13°50′15.34″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il Rapido è un fiume della provincia di Frosinone. Ha origine dal Monte Santa Croce, nei pressi di San Biagio Saracinisco e, dopo aver percorso 37 km, confluisce a Cassino nel fiume Gari. Il suo nome è noto internazionalmente per la battaglia del fiume Rapido, sebbene questa si sia svolta in realtà sul fiume Gari[1].

Percorso del fiume

Nasce dal Monte Santa Croce nelle Mainarde, nei pressi del confine tra Lazio e Molise. Attraversando con le sue copiose acque il paese di Sant'Elia Fiumerapido.

Nel dopoguerra il suo corso, che in precedenza passava per il centro di Cassino (passava per l'attuale via Varrone per poi gettarsi nelle acque del Gari a valle di via Arigni[2]), è stato incanalato nel "collettore di Fondovalle". Riprende dunque, il suo corso originario, fino a confluire nel Gari nei pressi delle Terme Varroniane.

È un fiume assai ricco di acque (media 26 m³/s, minima assoluta 10 m³/s), e dalla portata costante in quanto alimentato da copiose sorgenti carsiche.

I suoi affluenti di sinistra sono: vallone dell'Ascensíone, torrente il Rio; Il suo affluente di destra è il rio Secco[3].

Note

  1. ^ G. Petrucci, 1944: la battaglia di S. Angelo in Theodice, su studicassinati.it. URL consultato il 12 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  2. ^ Notiziario Archeologico, su cassino2000.com. URL consultato il 12 novembre 2015.
  3. ^ Fiume Rapido, su fiumi.com. URL consultato il 12 novembre 2015.

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN151553436 · LCCN (ENsh2006001273 · BNF (FRcb144299501 (data) · J9U (ENHE987007544594505171 · WorldCat Identities (ENviaf-151553436
  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio

Read other information related to :Rapido (fiume)/

Rapido Gioco rapido Rapido (fiume) Treno rapido Gruppo di Intervento Rapido Linea rapida Chūō Ferrovia Rapida Tōyō Strage del Rapido 904 Sportklub Rapid Test antigenico rapido per SARS-CoV-2 Bus Rapid Transit Rapido (avviso) Giallo rapido AB Il rapido siberiano Rapido (pesca) Rapid application development Cambio utente rapido Fotbal Club Rapid București Rapida Diocesi di Rapido Linea Sōbu Rapida Football Club Rapid Lugano Acciaio super rapido Škoda Rapid Trasporto rapido di Hiroshima Campionato del mondo di scacchi rapidi Sportklub Rapid 2011-2012 Complesso del disseccamento rapido dell…

'olivo Linea Jōban Rapida Storia dello Sportklub Rapid Sportklub Rapid 2009-2010 Sportklub Rapid 2010-2011 Statistiche e record dello Sportklub Rapid Clubul Sportiv Central al Armatei-Rapid Chișinău Prototipazione rapida Rapid City (Dakota del Sud) Cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido NATO Rapid Deployable Corps - Italy Aeroporto regionale di Rapid City Battaglia del fiume Rapido Forza d'intervento rapido Test antigenico rapido della malaria Allied Rapid Reactions Corps Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi Clubul Sportiv Rapid București (pallavolo maschile) Società Torinese Automobili Rapid Rapid City (Manitoba) Intel RapidCAD Sonno REM Stella Ap a rapida oscillazione Rapid Communications in Mass Spectrometry Rapid Valley RapidScat Carton Rapid Race Interborough Rapid Transit Company De Havilland DH.89 Dragon Rapide Metromare Linea Tranviaria Rapida Rapide (singolo) Sportsklubben Rapid Nuvole rapide Sportclub Rapid 1955-1956 Sportklub Rapid 2013-2014 Immersione rapida Venta Rapid Johnny Rapid Calciatori dello Sportklub Rapid Sportklub Rapid 2012-2013 Sportklub Rapid 2016-2017 Sportklub Rapid 2022-2023 Sportklub Rapid 2014-2015 Dublin Area Rapid Transit

Kembali kehalaman sebelumnya