Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Partito Socialista Romeno

Disambiguazione – Se stai cercando altri partiti con lo stesso nome, vedi Partito Socialista Romeno (disambigua).
Partito Socialista Romeno
Partidul Socialist Român
PresidenteConstantin Rotaru
StatoBandiera della Romania Romania
SedeStr. Olari nr. 12, Settore 2, Bucarest
Fondazione2003
IdeologiaSocialismo
CollocazioneSinistra
Partito europeoPartito della Sinistra Europea
Gruppo parl. europeonessuno
Colorirosso e bianco
Sito webwww.psr.org.ro

Il Partito Socialista Romeno (PSR), precedentemente denominato Partito dell'Alleanza Socialista o Partito Alternativo Socialista, è un partito politico romeno.

Il partito è stato fondato nel 2003 dai membri del Partito Socialista del Lavoro (PSM) che non avevano aderito al Partito Social Democratico (PSD) dopo la fusione decisa da Ion Sasu. Il Presidente del partito è Constantin Rotaru.

Dopo il 2004, il PSR ha cominciato a fondersi con altri partiti di sinistra (Partito dei Lavoratori Romeno, Partito Socialista Unificato).

Dal 2004 il PSR ha partecipato a tutte le elezioni ad eccezione delle elezioni parlamentari del 2008 e alle elezioni europee del 2009 . Ha ottenuto il miglior risultato alle elezioni europee del 2007, quando ha ottenuto lo 0,55% dei voti.

Nel 2024 ha costituito una coalizione chiamata "Romania Socialista" con il Partito Social Democratico dei Lavoratori, al fine di partecipare alle elezioni europee del mese di giugno.[1]

Tentativo di cambiare il nome in PCR

Nel luglio 2010, il partito ha deciso di cambiare nome in Partito Comunista Romeno, ma gli venne vietato dalla Corte d'Appello di Bucarest.

Il PAS ha mantenuto dunque il nome precedente e ha partecipato alle elezioni con tale nome.

Affiliazione Internazionale

A livello internazionale il partito è affiliato al Partito della Sinistra Europea (SE). Sostiene posizioni politiche di sinistra radicale. Il PSR rappresenta la Romania e le posizioni politiche della SE, che secondo lo statuto sono le dottrine del socialismo democratico, contro il neoliberismo. Il libero mercato è consentito in tutti i settori, ma il governo deve difendere il carattere sociale dello Stato. Il PSR sostiene il pluralismo politico, la democrazia e il costituzionalismo.

Cambio di nome

Il 30 aprile 2015, il Tribunale di Bucarest ha emesso una nuova sentenza per rinominare il partito. Il partito ha cambiato il suo nome in Partito Socialista Romeno (PSR).

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 2004 Camera 28.429 0,27
0 / 332
Senato 37.019 0,36
0 / 137
Europee 2007 28.484 0,55
0 / 35
Parlamentari 2012 Camera 2.331 0,03
0 / 412
Senato 2.171 0,02
0 / 176
Europee 2014 9.803 0,17
0 / 32
Parlamentari 2016 Camera 24,580 0,35
0 / 329
Senato 32.808 0,47
0 / 136
Europee 2019 40.435 0,45
0 / 32
Parlamentari 2020 Camera 19.695 0,33
0 / 329
Senato 23.094 0,39
0 / 136
Europee 2024[N 1] 37.119 0,42
0 / 33
  1. ^ Nell'ambito di Romania Socialista (con PSDM); totale seggi: 0
Elezione Candidato Voti % Esito
Presidenziali 2009 I turno Constantin Rotaru 43.684 0,45 Non eletta/o (9º)
Presidenziali 2014 I turno 28.805 0,30 Non eletta/o (13º)

Note

  1. ^ (RO) Lista candidaţilor Alianţa Politică România Socialistă la alegerile europarlamentare 2024, Observator, 2 maggio 2024. URL consultato il 4 maggio 2024.

Voci correlate

Kembali kehalaman sebelumnya