Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Ordine di battaglia

Un ordine di battaglia (spesso abbreviato come ORBAT, OdB o OOB) è uno strumento che le organizzazioni governative di intelligence militare usano per listare e analizzare le unità militari nemiche. Nel quadro dell'Esercito degli Stati Uniti e delle forze della NATO, un ordine di battaglia deve riferire cosa un'unità alleata deve aspettarsi di trovare durante le operazioni sul campo. Gli ordini di battaglia analizzano le unità, il personale e l'equipaggiamento nemico.

La pratica statunitense prevede che la stesura di un ordine di battaglia inizi sempre con una lista ben precisa:

  • composizione: la struttura di comando e l'organizzazione di quartier generali e sottounità;
  • disposizione: localizzazione geografica dello schieramento nemico;
  • quantificazione delle unità;
  • addestramento;
  • tattiche usate dall'unità nemica;
  • logistica: per quali vie l'unità ottiene i rifornimenti;
  • combat effectiveness: la prontezza dell'unità al combattimento;
  • dati tecnici elettronici: tutto quello di cui l'unità dispone come contromisure elettroniche e cosa è risultato da una scansione elettronica dell'area dove essa è situata;
  • miscellanea (se disponibili):
    • personalità degli elementi nell'unità;
    • storia dell'unità;
    • uniformi e insegne.

La raccolta dei dati dell'ordine di battaglia è responsabilità del comandante dell'unità alleata, attraverso (sempre nell'esperienza della US Army) l'ufficiale G-2/J-2 [ufficiale del servizio intelligence, in servizio rispettivamente al reggimento o al battaglione). Si presume che ogni forza armata mantenga un ufficio apposito nelle istituzioni di intelligence militare, come sezione adibita agli ordine di battaglia.

L'intelligence militare americana - l'unica che abbia in qualche modo divulgato il proprio modus operandi quanto alla raccolta e alla diffusione dei dati delle unità nemiche - stabilisce come procedura ordinaria che ogni unità segua le sottounità nemiche scendendo di due ordini di grandezza: quindi una divisione monitorerà le azioni di ogni battaglione nemico, una brigata monitorerà le compagnie nemiche, e un battaglione controllerà i plotoni nemici. Il primo ad adottare questa filosofia fu il generale George Smith Patton.

Il termine "ordine di battaglia" è anche usato dagli storici e dai wargamers di tutto il mondo per listare l'organizzazione e la struttura delle unità in entrambi gli schieramenti prima di una battaglia.

Voci correlate

  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra

Read other information related to :Ordine di battaglia/

Ordine Ordine militare di Alcántara Ordine di Skanderbeg Ordine della Croce stellata Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro Ordine della corona del Württemberg Ordine supremo del Cristo Ordine della Stella dei Karađorđević Ordine di San Silvestro papa Ordine al merito per la Patria Ordine francescano Ordine di Zulfikar Insigne e reale ordine di San Gennaro Ordine di Nīshān al-Iftikār Ordine di Santiago Ordine militare di Calatrava Ordine della Corona (Iran) Ordine dei Serafini Ordine reale vittoriano Ordine di Ludovico Ordine di San Giorgio Ordine dell'Oman Ordine famigliare del Brunei Or…

dine Piano Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo Ordine di Takovo Ordine livoniano Ordine dell'infante Dom Henrique Ordine reale di Kamehameha I Ordine del Cordone Giallo Ordine di San Giuseppe Ordine reale delle Due Sicilie Ordine della Corona ferrea Ordine di Boyacá Ordine dell'Amicizia Ordine dell'Unione Ordine dell'Aquila nera Ordine di Temasek Ordine della Stola d'oro Ordine pro merito melitensi Ordine della croce della Libertà Ordine di Ramkeerati Ordine religioso Ordine al merito (Cile) Ordine teutonico Ordine cistercense Ordine della Regina di Saba Ordine nero Ordine di Sant'Antonio Nuovo Ordine Ordine di San Carlo Ordine dell'Aquila Bianca Ordine di grandezza Ordine di reazione Ordine totale Ordine di Mejīdiyye Ordine della Corona di Vestfalia Ordine alfabetico Ordine Imperiale del Cristo Ordine di San Michele e San Giorgio Ordine di San Giacomo della Spada Ordine di Al Sa'id Ordine (istituzione) Sovrano Militare Ordine di Malta Ordine di Santa Isabella Ordine di Dobrzyń Ordine costantiniano di San Giorgio Ordine di Sant'Agostino Ordine di Hussein ibn' Ali Ordine costantiniano di San Giorgio (Spagna) Ordine dell'Istruzione pubblica Ordine del difensore del reame O

Kembali kehalaman sebelumnya