Margherita Clementina Maria d'Austria (in tedesco Margarethe Klementine Maria, Erzherzogin von Österreich; in ungherese: Habsburg–Toscanai Margit Klementina Mária főhercegnő; Alcsút, 6 luglio 1870 – Ratisbona, 2 maggio 1955) fu un membro del ramo ungherese degli Asburgo-Lorena e una arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria, e Toscana per nascita. Attraverso il suo matrimonio con Alberto, VIII Principe di Thurn und Taxis Margherita Clementina fu anche membro del Casato dei Thurn und Taxis[1][2].
Margherita Clementina era la terza figlia maggiore dell'arciduca Giuseppe Carlo d'Austria e di sua moglie la Principessa Clotilde di Sassonia-Coburgo-Gotha. Attraverso il padre Giuseppe Carlo, Margherita Clementina era la bisnipote di Leopoldo II d'Asburgo-Lorena. Attraverso sua madre, era la pronipote di Luigi Filippo d'Orléans, re dei Francesi.
Il 15 luglio del 1890, Margherita Clementina sposò a Budapest, Alberto, VIII Principe di Thurn und Taxis, figlio minore di Massimiliano Antonio Lamoral, Principe Ereditario di Thurn und Taxis e della Duchessa Elena in Baviera. Margherita Clementina ed Alberto ebbero otto figli.[1][2]
La principessa Margherita Clementina morì a Ratisbona il 2 maggio 1955.
L'arciduchessa Margherita Clementina ed il principe Alberto I di Thurn und Taxis ebbero otto figli:
Altri progetti