Giovanni Battista Chiodini, o Chiodino (Pollenza, XVI secolo – 1652[1]), è stato un francescano e scrittore italiano.
Originario di Monte Milone (attuale Pollenza), fu un frate minore conventuale e inquisitore.[2]
Scrisse di teoria musicale (Arte pratica latina e volgare di far contrapunto, 1610),[3] astronomia e matematica (Praxis sphaerica clarissima, 1615),[4] teologia, filosofia e letteratura, ed inoltre compose poesie in italiano e in latino (La nobiltà burghesia romana, 1620).[2]
La sua Arte pratica fu tradotta in tedesco nel 1653 dal compositore Johann Andreas Herbst.[3][5]
Altri progetti