Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Fernando di Castiglia e Mendoza, conte di Marin

Fernando
Conte di Marin
Stemma
Stemma
In carica19 giugno 1520 –
10 febbraio 1574
SuccessorePedro di Castiglia Portogallo e Pallares
Nome completoFernando di Castiglia e Mendoza
TrattamentoAltezza reale
Altri titoliPrincipe del Sacro Romano Impero
NascitaAlcalá de Henares, 30 gennaio 1500
MorteLa Palma, 10 febbraio 1574 (74 anni)
Casa reale
PadrePedro di Castiglia e Portogallo
MadreGiovanna di Mendoza
Consorte
  • Beatrice Pallarés e Riquelme (1518)
  • María Luisa di Lugo
  • María di Castañeda
Figli
  • Pedro di Castiglia Portogallo e Pallares
  • Maria di Castiglia Portogallo e Pallares
  • Maria di Castiglia e Castañeda
  • Giovanni di Castiglia e Castañeda
  • Luigi di Castiglia e Castañeda
  • Anna di Castiglia e Castañeda
  • Alonso di Castiglia e Castañeda
ReligioneCattolicesimo

Fernando di Castiglia e Mendoza, conte di Marin (Alcalá de Henares, 30 gennaio 1500La Palma, 10 febbraio 1574) è stato un nobile spagnolo, principe e conte del Sacro Romano Impero.

Biografia

Fernando di Castiglia e Mendoza nasce ad Alcalá de Henares il 30 gennaio 1500, figlio di Pedro di Castiglia e Portogallo e della seconda moglie, Giovanna di Mendoza. Nipote di Enrico IV di Castiglia e Giovanna del Portogallo e bisnipote di Edoardo del Portogallo ed Eleonora d'Aragona, viene creato conte del Sacro Romano Impero il 19 giugno 1520 da Carlo V e gli vengono conferiti i trattamenti di altezza reale e altezza illustrissima.

È stato inoltre reggente dell'isola de La Palma dal 1534, iniziando la linea dei Castiglia anche nelle Canarie.[1]

Si sposò tre volte. Il primo matrimonio fu nel 1518 con la sorella del reggente di La Palma, Beatriz Pallares e Riquelme, dalla quale ebbe due figli: Pedro e Maria di Castiglia e Pallares.

Si sposò in seconde nozze con Maria Luisa di Lugo, la quale non gli diede figli. Il terzo matrimonio invece lo contrasse con Maria di Castañeda, vedova di Fernando di Llerena e figlia di Pablo Gallegos, conquistatore di La Palma e Francesca di Castañeda. Ebbero cinque figli: Maria, Giovanni, Luigi, Anna e Alfonso di Castiglia e Castañeda.[2]

Discendenza

Il figlio Pedro di Castiglia e Pallares, secondo conte di Marin, continuò la discendenza dei conti di Marin che, con il matrimonio di Juan Carlos di Marin e Terranova, sesto conte di Marin e la marchesa Maria Elena di Lesina, si spostò in Italia. Essendo Maria Elena di Lesina l'unica figlia del marchese Rodolfo di Lesina, il titolo nobiliare è stato acquisito dal figlio primogenito di costei, Edoardo Marin, e ciò ha fatto sì che, dal 1625, i Conti di Marin portassero anche il titolo di marchesi di Lesina. Inoltre i conti di Marin hanno anche il diritto al titolo di principi essendo la nobile casata una famiglia principesca del Sacro Romano Impero.

Note

  1. ^ De la Rosa Olivera, L. (1967). Historia de la casa Castilla en Canarias. Nobiliario de Canarias, Tomo IV, pp. 141-161 (Régulo Editor)
  2. ^ Peraza de Ayala, J. (1967). Historia de la Casa LLarena. Nobiliario de Canarias, Tomo IV, p. 941 (Régulo Editor)

Read other information related to :Fernando di Castiglia e Mendoza, conte di Marin/

Fernando Fernando Gómez Fernando Ávalos Fernando Perdigão Fernando Jorge Fernando Martín Fernando Tiscareño Fernando Picún Fernando Lúpiz Fernando Trueba Fernando Brandán Fernando Cáceres Fernando Gorriarán Fernando Hernández Fernando Vázquez Fernando Manríquez Fernando J. Corbató Fernando Reges Fernando Romay Fernando Colombo Fernando Meza Fernando Alvez Fernando Giménez Fernando Santís Fernando Giudicelli Fernando Marçal Fernando Zunzunegui Fernando Muñoz Fernando Prass Fernando Elizari Fernando Gonçalves Fernando Vallejo Fernando Medina Fernando Arrabal Fernando Livrament…

o Luís Fernando Flores Fernando Coronado Fernando Platas Fernando Amorsolo Fernando Astengo Fernando Roldán Fernando Escartín Fernando de Ornelas Fernando Tissone Fernando Pacheco Fernando González Fernando Martínez Luís Fernando Martinez Fernando Távora Fernando Ansúrez Fernando Guerrero Fernando Campos Fernando Montiel Fernando Soriano Fernando Marqués Fernando Echavarri Fernando Costanza Fernando Kuyumchoglu Fernando Franco Luis Fernando Fernández Fernando Ferreira Fernando Riera Fernando Bandeirinha Fernando Meirelles Fernando Boldrin Fernando Ezequiel Solanas Fernando Canesin Fernando Pessoa Fernando Leitão Fernando Argila Fernando António Fernando Climent Fernando Arcega Fernando Baiano Fernando Couto Fernando Pereira de Freitas Fernando Silva Fernando Meneses Fernando Cabrita Fernando Cordero Fernando Troyansky Fernando Peres Fernando Aristeguieta Fernando Quirarte Fernando Paniagua Fernando Errázuriz Aldunate Fernando Vega Fernando Brassard Fernando Larrañaga Fernando de la Rúa Fernando Giner Fernando Benítez Fernando Navarro Fernando Vargas Fernando Rojas San Fernando (Chiapas) Fernando Sales Fernando Tomé Fernando Sousa (calciatore) Fernando del Paso Fern

Kembali kehalaman sebelumnya