Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Dmitrij Michajlovič Požarskij

Dmitrij Michajlovič Požarskij
Nascita17 ottobre 1577
MorteMosca, 30 aprile 1642
Luogo di sepolturaMonastero di Sant'Eutimio
Dati militari
Paese servitoBandiera della Russia Regno russo
Anni di servizio1593-1640
GradoVoivoda
GuerreGuerra polacco-moscovita
voci di militari presenti su Wikipedia
Monumento a Minin e Požarskij a Mosca.

Dmitrij Michajlovič Požarskij (in russo Дмитрий Михайлович Пожарский?; 17 ottobre 1577Mosca, 30 aprile 1642) è stato un militare russo.

Biografia

I primi cenni biografici di Požarskij risalgono al 1598, quando prese parte allo zemskij sobor che elesse zar Boris Godunov. Vicino alla casa regnante, fu nominato stolnik. Con lo scoppio della guerra polacco-moscovita Požarskij prese parte alla difesa di Kolomna nel 1608 e aiutò Basilio IV durante l'assedio di Mosca nel 1609. In quello stesso anno sbaragliò i cosacchi ribelli di Ivan Bolotnikov sul fiume Pekhorka. Nel 1610 Pozharsky comandò la difesa di Zarajsk contro le forze del falso Dimitri II.

Prese parte all'insurrezione di Mosca contro le truppe d'occupazione contro i polacchi rimanendo ferito il 19 marzo mentre difendeva la sua casa in piazza Lubjanka. Fu trasportato da alcuni suoi sodali nel monastero della Trinità di San Sergio dove ricevette cure mediche e passò la convalescenza.

Nella seconda fase della guerra contro i polacco-lituani Požarskij fu messo a capo di un esercito di volontari la cui costituzione era stata promossa dal patriarca Ermogene ed era stata finanziato dai cittadini di Niznij Novgorod. Volle come suo tesoriere e quartiermastro Kuz'ma Minin, referente dei mercanti di Niznij Novgorod. Questa forza armata funse de facto da braccio armato dello stato moscovita. Nel settembre 1612 Požarskij guidò i suoi uomini verso Mosca, allora tenuta dalle truppe polacche di Jan Karol Chodkiewicz. Dopo quattro giorni di battaglia tra il 21 e il 24 agosto 1612 i polacchi si rinchiusero in città. Dopo un lungo assedio la guarnigione polacca asserragliata nel Cremlino si arrese per fame nell'autunno 1612.

L'anno seguente, Požarskij contribuì all'ascesa al trono della dinastia dei Romanov, evento che pose termine al periodo dei torbidi.

Omaggi

Nella piazza Rossa di Mosca, è stato costruito nel 1818 il monumento a Minin e Požarskij.

Bibliografia

  • Nicholas V. Riasanovsky, Storia della Russia: dalle origini ai giorni nostri, Milano, Bompiani, 2003.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN77111967 · ISNI (EN0000 0001 2212 8046 · CERL cnp00589111 · LCCN (ENn82058982 · GND (DE118792989 · BNF (FRcb15590436p (data) · J9U (ENHE987007451499005171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Dmitrij Michajlovič Požarskij/

Demetrio (nome) Dmitrij Koršakov Dmitrij Stëpuškin Dmitrij Šakulin Dmitrij Sucharev Dmitrij Čeryšev Dmitrij Sysuev Dmitrij Vjaz'mikin Dmitrij Radčenko Dmitrij Gorškov Dmitrij Kozončuk Dmitrij Malyško Dmitrij Arakišvili Dmitrij Dugin Dmitrij Fëdorovič Egorov Dmitrij Abramovič Dmitrij Bulykin Dmitrij Mironov Dmitrij Dorofeev Dmitrij Syčëv Dmitrij Vasil'ev Dmitrij Chvostov Dmitrij Borodin Dmitrij Kulagin Dmitrij Ščerbinin Dmitrij Svatkovskij Dmitrij Alekseev Dmitrij Chlestov Dmitrij Murav'ëv Dmitrij Popov Dmitrij Ivanovič di Russia (1582-1591) Dmitrij Larionov Dmitrij Charin D…

mitrij Charat'jan Dmitrij Kombarov Dmitrij Galjamin Dmitrij Jur'evič Pučkov Dmitrij Solov'ëv Dmitrij Sokolov (cestista) Dmitrij Živogljadov Dmitrij Bogaev Dmitrij I Aleksandrovič Dmitrij Stratan Dmitrij Kajumov Dmitrij Ipatov Dmitrij Vladimirovič Vasil'ev Dmitrij Musėrskij Dmitrij Andreevič Furmanov Dmitrij Markov Dmitrij Andrejkin Dmitrij Ananko Dmitrij Apanasenko Dmitrij Poloz Dmitrij Stepanovič Poljanskij Dmitrij Ševčenko (atleta) Dmitrij Vladimirovič Venevitinov Dmitrij Rigin Dmitrij Trunenkov Dmitrij Vasil'evič Daškov Dmitrij Sinicjn Dmitrij Barinov Dmitrij Ševčenko (schermidore) Dmitrij Kuznecov Dmitrij Sennikov Dmitrij Tarasov Dmitrij Ždanov Dmitrij Bilozerčev Dmitrij Kovcun Dmitrij Lepikov Dmitrij Domani Dmitrij Aleničev Dmitrij Ivanovič Pisarev Dmitrij Kiselëv Dmitrij Pantov Dmitrij Chochlov Dmitrij Matrin Dmitrij Petrovič Buturlin Dmitrij Michajlovič Golicyn Dmitrij Gluchovskij Dmitrij Karpov Dmitrij Tursunov Dmitrij Kokarev Dmitrij Tarabin Dmitrij Konyšev Dmitrij Anatol'evič Davydov Dmitrij Dobroskok Dmitrij Olegovič Jakovenko Dmitrij L'vovič Naryškin Dmitrij Aleksandrovič Romanov Dmitrij Volkov (pallavolista) Dmitrij Nikolaevič Kozak Dmitri

Kembali kehalaman sebelumnya