Antica Grecia · Antica Roma · Antico Egitto · Bisanzio · Deportazioni · Fascismo · Nazismo · Risorgimento · Venezia Giulia e Dalmazia
Lavoro sporco: AntiSpam · Controllo Copyviol (Cococo) · Patrolling Qualità: Bibliografia e fonti · Criteri di enciclopedicità · Qualità · Verificabilità scientifica · Vetrina · Voci di qualità · Voci fondamentali
Visto che questa pagina è indicata in Portale:Progetti , non sarebbe da spostare in namespace progetto?
(O forse questa è da lasciare qui, togliere il link da Portale:Progetti , e piuttosto spostare Wikipedia:Traduzioni nel namespace progetto: e indicare quello in Portale:Progetti?) --ChemicalBit - scrivimi 10:00, 17 gen 2008 (CET)Rispondi
Bit
Si corregga al più presto in "Vietnamiti a Taiwan" o ancora più correttamente "Vietnamiti in Taiwan" (dato che attualmente questa fa Stato e non semplice isola); "nel" è proprio scorretto, dato che si usa per le zone geografiche blandamente definite (per esempio "nel Caucaso"). --87.13.5.237 (msg) 15:10, 20 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ma e' giusto che lasciamo il link alla versione italiana anche quando non esiste? Oggi vedendo il link rosso in pagina principale pensavo ad un errore. Jalo 14:33, 8 set 2008 (CEST)Rispondi
Visto che abbiamo i composti dell'azoto, e le categorie composti del silicio, composti del cadmio ed altre simili qui, forse la traduzione migliore di en:noble gas compound dovrebbe essere composti dei gas nobili. bye--DanGarb 11:22, 25 set 2008 (CEST)Rispondi
Vedo talvolta nel riquadrino "Traduzione della settimana", in pagina principale, che in realtà la traduzione è ancora da scrivere. Mi sembrava un controsenso incredibile, come fa a essere la "traduzione della settimana" una cosa che non esiste? Che figura ci si fa? :) Mi sono poi accorto che "traduzione della settimana" può avere due significati, contrastanti:
e sinceramente, personalmente, istintivamente (ma quanti avverbi, chiedo scusa), penso al primo significato. Quindi proporrei:
Saluti -- JккКGB 11:08, 19 ott 2008 (CEST)Rispondi
(torno a sx) Fatto; ho rinominato come segue:
--Pap3rinik (msg) 16:23, 20 ott 2008 (CEST)Rispondi
Scusatemi, ma non ho ben capito come si fa a proporre una voce. Chi me lo può spiegare? Un grazie in anticipo! :) Uomodis08 (msg) 14:30, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi
=== [[:it:Biblioteca Malatestiana]]/[[:en:Malatestiana Library]] === '''{{TOWCandidates|Support =1|Oppose = 0}}''' The Malatestiana Library (Italian: Biblioteca Malatestiana) is a public library in Cesena, Emilia-Romagna (Italy); it was the first European civic library. In 2005 UNESCO included the Library in the Memory of the World Programme Register. '''Support''' #--~~~~ '''Oppose''' '''Comment'''
β16 - (talk) 20:23, 23 set 2010 (CEST)Rispondi
Inizio a dubitare dell'utilità di questa voce: capisco che è un progetto MetaWiki, ma non vedo più il collegamento nel namespace principale (e quindi non avrebbe senso la protezione sulle sottopagine) e spesso la proposta di traduzione rimane tale e alla fine non viene tradotta, lasciando di fatto il wikilink rosso; terzo fattore, ma non ultimo per importanza, le sottopagine per indicare la proposta di traduzione sono molto spesso non aggiornate, e capita che se non li aggiorni io rimangano non aggiornati anche per 10 o 12 giorni. A questo punto vorrei davvero capire se questa voce possa davvero tornare utile al progetto o tanto vale farne a meno (quantomeno della parte dove si indica la proposta di traduzione della settimana)... --Gce (msg) 01:55, 27 mar 2013 (CET)Rispondi
(Rientro) Intanto l'ho inserita in Wikipedia:Wikipediano/Festival, poi la si sposti dove più opportuno se lì non può stare. --Gce (msg) 01:56, 9 apr 2013 (CEST)Rispondi
Segnalo che quella in oggetto è la nuova sottopagina per segnalara sul wp:Wikipediano la traduzione della settimana. (Sistemazione a cura di Horcrux92). --pequod ..Ħƕ 16:07, 28 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ma abbiamo veramente bisogno di:
Non ha più senso avere un'unica sottopagina? --pequod ..Ħƕ 15:31, 2 ago 2013 (CEST)Rispondi
Se si vuole risparmiare la fatica di scegliere la traduzione della settimana, ho circa 180 voci importanti da proporre: Progetto:GLAM/BEIC#traduci. --Federico Leva (BEIC) (msg) 11:18, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Segnalo. pequod76talk 14:01, 15 dic 2014 (CET)Rispondi
Se non avete nulla in contrario, io spostere il 2014 in Wikipedia:Traduzione della settimana/2014--Alexmar983 (msg) 18:16, 2 feb 2015 (CET)Rispondi
Segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Content Translation, si parte--Alexmar983 (msg) 23:19, 1 mar 2015 (CET)Rispondi
Posso aggiungere qualche informazione sull'apposizione dle template apposito per le traduzioni e sull'esistenza del content traslation?--Alexmar983 (msg) 12:16, 16 mar 2015 (CET)Rispondi
Buongiorno, ieri ho visto in homepage l'annuncio della traduzione della settimana (Sindur), e avendo un po' di tempo a disposizione ho fatto che tradurla e ho creato la pagina in italiano. Spero di non aver travalicato nessuna procedura importante.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Teo9 (discussioni · contributi) 20 dic 2016, 17:53 (CET).
Ciao a tutti, ho visto che la traduzione della settimana è Liu Yang (astronaut) però in italiano la pagina esiste già. Come ci si muove in questo caso? Yogi13 11:15, 30 ott 2018 (CET)
Ciao a tutti, ho inserito la traduzione della settimana per la 45ma del 2018. Qualcuno può modificare il collegamento nella home di Wiki IT perchè c'è ancora la traduzione della 43ma settimana? Grazie mille :) - Yogi13 (msg) 13:08, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Buongiorno a tutti, la traduzione di questa settimana presenta un problema (secondo me) che è il seguente: en:Lieutenant Governor of Quebec è agganciata alla voce italiana Luogotenenti governatori del Québec che ha un redirect alla voce Lista dei luogotenenti governatori del Québec che è appunto una lista e non la voce vera e propria. Come vogliamo procedere? Secondo me dobbiamo separare le due voci così come fatto nella Wiki in inglese. --Icedevis (msg) 10:51, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi