Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Davide Soliani

Davide Soliani (...) è un autore di videogiochi e fotografo italiano, noto per aver diretto la serie Mario + Rabbids presso Ubisoft Milano, dove ha lavorato per oltre vent'anni fino al 2024.[1]

Biografia

Davide Soliani ha iniziato la sua carriera come game designer presso Ubisoft Milano nel 1999.[2][3][4] Il suo primo progetto è stato lo sviluppo della versione per Game Boy Color di Rayman, pubblicata nel 2000. Successivamente ha lavorato a Rayman M e alla sua versione americana, Rayman Arena.[3]

Nel corso della sua carriera, Soliani ha ricoperto il ruolo di direttore creativo per i videogiochi Mario + Rabbids Kingdom Battle e Mario + Rabbids Sparks of Hope, entrambi frutto della collaborazione tra Ubisoft e Nintendo.[5] In particolare, il terzo contenuto scaricabile (DLC) di Sparks of Hope, intitolato Rayman in the Phantom Show, ha visto il ritorno di Rayman come personaggio principale, elemento particolarmente significativo per Soliani, legato storicamente al franchise.[6]

Nel 2023, poco prima dell'uscita del DLC Rayman in the Phantom Show, ha lasciato un messaggio alla comunità annunciando la presenza di un messaggio segreto nascosto al completamento del contenuto al 100%, dichiarando inoltre la sua volontà di "riportare Rayman alla gloria che merita".[7]

Il 24 luglio 2024 ha annunciato la sua uscita da Ubisoft, dopo una collaborazione durata oltre vent'anni.[8]

Nell'ottobre 2024 ha fondato il nuovo studio indipendente Day 4 Night Studios insieme a Christian Cantamessa[9][10], con sedi a Milano e Los Angeles.[11] Il team, supportato da Krafton e 1Up Ventures, è al lavoro su una nuova proprietà intellettuale originale.[12] Tra i collaboratori figurano ex sviluppatori di Just Dance, Ghost Recon, Star Wars e Mario + Rabbids.[13]

Oltre alla sua carriera nel settore dei videogiochi, Davide Soliani è anche un fotografo. Ha sviluppato un portfolio fotografico che include progetti come "Streets of Japan", "Pryp'yat' – Chernobyl" e "Just Dance".[14] Il suo lavoro fotografico è stato riconosciuto anche da gallerie artistiche. Ad esempio, la Blue Koi Gallery lo ha presentato come artista in evidenza, evidenziando la sua opera "Hidden Misty River" e il suo approccio riflessivo alla fotografia.[15]

Videogiochi

Anno Titolo Ruolo di Davide Soliani
1999 Rayman (versione Game Boy Color) Game designer
2001 Rayman M / Rayman Arena Game designer
2013 Rayman Legends Creative director, game designer
2015 Mario + Rabbids: Kingdom Battle Director, co-creatore, designer
2017 Mario + Rabbids: Kingdom Battle – Donkey Kong Adventure Director, co-creatore, designer
2020 Mario + Rabbids Sparks of Hope Creative director, co-creatore
2023 Mario + Rabbids Sparks of Hope: Rayman in the Phantom Show (DLC) Creative director
2023 Mario + Rabbids Sparks of Hope Creative director

Note

  1. ^ Ubisoft Milan: l'addio di Davide Soliani dopo 25 anni, su Tom's Hardware, 24 luglio 2024. URL consultato il 14 aprile 2025.
  2. ^ Davide Soliani, su www.luccacomicsandgames.com. URL consultato il 14 aprile 2025.
  3. ^ a b (EN) Davide Soliani, su MobyGames. URL consultato il 14 aprile 2025.
  4. ^ (EN) Kirk Hiner, Pure Nintendo interviews Davide Soliani, creative director of Mario+Rabbids Sparks of Hope, su Pure Nintendo, 22 settembre 2022. URL consultato il 14 aprile 2025.
  5. ^ (EN) Trumann Tu, Mario + Rabbids: Sparks of Hope Dev Wants To Make Another Rayman Game, su Game Rant, 8 ottobre 2023. URL consultato il 14 aprile 2025.
  6. ^ (EN) Rayman in the Phantom Show: Mario + Rabbids Sparks of Hope Comes Full Circle, su news.ubisoft.com. URL consultato il 14 aprile 2025.
  7. ^ (EN) Sickr, Mario + Rabbids creator says it was a “bit hurtful” when Ubisoft said sequel had underperformed, su My Nintendo News, 26 febbraio 2025. URL consultato il 14 aprile 2025.
  8. ^ Davide Soliani ha lasciato Ubisoft, su SpazioGames, 24 luglio 2024. URL consultato il 14 aprile 2025.
  9. ^ Day 4 Night, scopriamo il dream team italiano dei designer di Mario + Rabbids e Red Dead Redemption, su Multiplayer.it. URL consultato il 14 aprile 2025.
  10. ^ Day 4 Night è il nuovo studio di Davide Soliani, fondato con il lead designer di Red Dead Redemption, su Multiplayer.it. URL consultato il 14 aprile 2025.
  11. ^ HDblog.it, Day 4 Night è il nuovo studio di sviluppo di Davide Soliani e Christian Cantamessa, su HDblog.it, 4 ottobre 2024. URL consultato il 14 aprile 2025.
  12. ^ di Redazione Ign Italia Aggiornato: Giovedì 03 Ottobre 2024 18:59 Pubblicato: Giovedì 03 Ottobre 2024 18:56, Christian Cantamessa e Davide Soliani lanciano lo studio Day 4 Night, su IGN Italia, 3 ottobre 2024. URL consultato il 14 aprile 2025.
  13. ^ Videogiochi: Christian Cantamessa e Davide Soliani fondano un nuovo studio, su www.tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 14 aprile 2025.
  14. ^ Davide Soliani, su Davide Soliani. URL consultato il 14 aprile 2025.
  15. ^ (EN) Featured Artist: Davide Soliani – Blue Koi Gallery, su koisartistaward.com. URL consultato il 14 aprile 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya