Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Coppa Europa di sci alpino 1993

Coppa Europa di sci alpino 1993
UominiDonne
Vincitori
GeneraleSvizzera (bandiera) Marcel SulligerSvezia (bandiera) Kristina Andersson
Discesa liberaFrancia (bandiera) David PrétotFrancia (bandiera) Eleonore Richon
SupergiganteSvizzera (bandiera) Marco HanglFrancia (bandiera) Sophie Lefranc-Duvillard
Slalom giganteItalia (bandiera) Luca PesandoItalia (bandiera) Sabina Panzanini
Slalom specialeSvizzera (bandiera) Patrick StaubAustria (bandiera) Christina Riegel

La Coppa Europa di sci alpino 1993 fu la 22ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

In campo maschile lo svizzero Marcel Sulliger si aggiudicò la classifica generale; il francese David Prétot vinse quella di discesa libera, lo svizzero Marco Hangl quella di supergigante, l'italiano Luca Pesando quella di slalom gigante e lo svizzero Patrick Staub quella di slalom speciale. Sulliger era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile la svedese Kristina Andersson si aggiudicò la classifica generale; le francesi Eleonore Richon e Sophie Lefranc-Duvillard vinsero rispettivamente quella di discesa libera e di supergigante, l'italiana Sabina Panzanini quella di slalom gigante e l'austriaca Christina Riegel quella di slalom speciale. L'italiana Lara Magoni era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

Risultati

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Marcel Sulliger Svizzera (bandiera) Svizzera 108
2 David Prétot Francia (bandiera) Francia 100
3 Luca Pesando Italia (bandiera) Italia 94
4 Alessandro Fattori Italia (bandiera) Italia 92
Helmut Mayer Austria (bandiera) Austria
6 Hans Knauß Austria (bandiera) Austria 91
Patrick Staub Svizzera (bandiera) Svizzera
8 Fredrik Nyberg Svezia (bandiera) Svezia 87
9 Siegfried Voglreiter Austria (bandiera) Austria 80
10 Massimo Zucchelli Italia (bandiera) Italia 78

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 David Prétot Francia (bandiera) Francia 66
2 Ludwig Sprenger Italia (bandiera) Italia 65
3 Alessandro Fattori Italia (bandiera) Italia 42
4 Josef Strobl Austria (bandiera) Austria 35
5 Michael Haas Austria (bandiera) Austria 34

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Marco Hangl Svizzera (bandiera) Svizzera 55
2 Patrick Wirth Austria (bandiera) Austria 51
3 Alessandro Fattori Italia (bandiera) Italia 50
4 Marcel Sulliger Svizzera (bandiera) Svizzera 49
5 Fredrik Nyberg Svezia (bandiera) Svezia 35

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Luca Pesando Italia (bandiera) Italia 94
2 Helmut Mayer Austria (bandiera) Austria 92
3 Massimo Zucchelli Italia (bandiera) Italia 75
4 Hans Knauß Austria (bandiera) Austria 62
5 Hans Pieren Svizzera (bandiera) Svizzera 59

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Patrick Staub Svizzera (bandiera) Svizzera 85
2 Niklas Nilsson Svezia (bandiera) Svezia 68
3 Oliver Künzi Svizzera (bandiera) Svizzera 67
4 Markus Eberle Austria (bandiera) Austria 52
5 Konrad Kurt Ladstätter Italia (bandiera) Italia 51

Donne

Risultati

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Kristina Andersson Svezia (bandiera) Svezia 118
2 Christina Riegel Austria (bandiera) Austria 114
3 Sophie Lefranc-Duvillard Francia (bandiera) Francia 108
4 Hilde Gerg Germania (bandiera) Germania 106
5 Karin Köllerer Austria (bandiera) Austria 97
6 Barbara Raggl Austria (bandiera) Austria 88
7 Renate Götschl Austria (bandiera) Austria 87
8 Kristina Koznick Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 82
9 Martina Koschuttnigg Austria (bandiera) Austria 81
10 Eleonore Richon Francia (bandiera) Francia 80

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Eleonore Richon Francia (bandiera) Francia 58
2 Alessandra Merlin Italia (bandiera) Italia 41
3 Linda Ydeskog Svezia (bandiera) Svezia 37
4 Monika Kogler Austria (bandiera) Austria 35
5 Veronika Wallinger Austria (bandiera) Austria 32

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Sophie Lefranc-Duvillard Francia (bandiera) Francia 45
2 Christina Meier Germania (bandiera) Germania 32
3 Leïla Piccard Francia (bandiera) Francia 25
4 Mélanie Turgeon Canada (bandiera) Canada 23
5 Martina Koschuttnigg Austria (bandiera) Austria 21

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Sabina Panzanini Italia (bandiera) Italia 72
2 Kristina Andersson Svezia (bandiera) Svezia 68
3 Barbara Raggl Austria (bandiera) Austria 67
4 Sophie Lefranc-Duvillard Francia (bandiera) Francia 63
5 Kerstin Riediger Germania (bandiera) Germania 61

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Christina Riegel Austria (bandiera) Austria 114
2 Hilde Gerg Germania (bandiera) Germania 86
3 Kristina Koznick Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 82
4 Karin Köllerer Austria (bandiera) Austria 68
5 Monika Käslin Svizzera (bandiera) Svizzera 61

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya