Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Comunità montana Valli del Verbano

Comunità montana Valli del Verbano
comunità montana
Comunità montana Valli del Verbano – Veduta
Comunità montana Valli del Verbano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese
Amministrazione
CapoluogoLuino
PresidenteSimone Eligio Castoldi
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°00′N 8°45′E
Abitanti
ComuniAgra, Azzio, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago-Valtravaglia, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelveccana, Cittiglio, Cocquio-Trevisago, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio, Cuvio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Gavirate, Gemonio, Germignaga, Grantola, Laveno Mombello, Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Masciago Primo, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Orino, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Tronzano Lago Maggiore
Altre informazioni
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale

La Comunità montana Valli del Verbano è una comunità montana lombarda di circa 80.000 abitanti in provincia di Varese, nata nel luglio 2009 dalla fusione della Comunità montana della Valcuvia e della Comunità montana Valli del Luinese. La sede dell'ente si trova a Luino, dopo lo spostamento dalla precedente sede di Cassano Valcuvia. Il territorio si snoda tra i comuni dell'Alto Varesotto e tra alcuni comuni affacciati sul Lago Maggiore. Alcuni tra i prodotti tipici sono la Formaggella del Luinese DOP e il Miele Varesino DOP.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Varese: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Varese
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya