La classe V (ufficialmente: "U-Class Long hull 1941–42 programme") è stata una classe di 22 sommergibili prodotti dall'industria navale Vickers-Armstrong per la Royal Navy tra il 1942 e il 1945, e operatono durante la seconda guerra mondiale.
42 sommergibili furono ordinati su questo progetto, tutti furono costruiti da Vickers-Armstrong (a Barrow-in-Furness o a Walker-on-Tyne), ma solo 22 furono completati. Da notare che 7 di questi sommergibili ricevettero un nome con l'iniziale "U" (all'inverso, 4 sommergibili della classe U ricevettero un nome con l'iniziale "V").
I sommergibili della classe V erano molto simili a quelli precedenti della classe U (scafo corto), dei quali essi costituivano il lineare sviluppo; ma i classe V avevano uno scafo a pressione di 3/4 pollici invece di 1/2 pollici per immersioni più profonde, inoltre essi avevano una poppa allungata (scafo lungo) e affinata per ridurre il rumore e migliorare la navigazione subacquea.
La classe V era a volte chiamata classe Vampire, dal nome del sommergibile HMS Vampire (P72).
Furono pianificati 42 sommergibili su 3 lotti, ma alla fine ne furono realizzati solo 22 (8 + 12 + 2).
Altri progetti