Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Carlo Marochetti

Carlo Marochetti

Carlo Marochetti, o Marocchetti (Torino, 14 gennaio 1806Passy, 28 dicembre 1867), è stato uno scultore italiano.

Biografia

Il padre Vincenzo era un abile avvocato al servizio di Napoleone. Ben presto la famiglia si trasferì a Parigi, acquistando il castello di Vaux-sur-Seine (maniero abitualmente frequentato da Carlo Botta, Bernardino Drovetti ed altri nobili piemontesi).

Studiò a Parigi presso il classicista Bosio e a Roma all'Accademia. Fu presente alle esposizioni della Royal Academy di Londra. Le sue opere sono caratterizzate da un'impronta romantica.

Opere

Torino

Emanuele Filiberto di Savoia

Nel 1838 creò il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia, statua equestre in bronzo comunemente chiamata Caval ëd Brons. Per la stessa città realizzò il monumento a Carlo Alberto di Savoia, collocato nell'omonima piazza nel 1861.[1]

Monumento a Carlo Alberto

Parigi

Londra

Glasgow

Realizzò il monumento al Duca di Wellington, il monumento alla Regina Vittoria e il monumento e al suo consorte Principe Alberto di Sassonia Coburgo.

Note

  1. ^ Comune di Torino Progetto Arte pubblica e Monumenti.
  2. ^ Westminster Abbey: William Makepeace Thackeray, su westminster-abbey.org. URL consultato il 16 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN15528863 · ISNI (EN0000 0000 6675 2601 · CERL cnp01081623 · Europeana agent/base/155946 · ULAN (EN500026192 · LCCN (ENno2008128652 · GND (DE116785705 · BNF (FRcb14912862q (data)
Kembali kehalaman sebelumnya