Teatro Occidentale Shiloh – Corinth – Kentucky – Stones River – Vicksburg – Tullahoma – Virginia occidentale – Chickamauga – Knoxville – Chattanooga – Atlanta – Franklin-Nashville – Savannah – Caroline
Teatro Trans-Mississippi Dakota – Nuovo Messico – Arizona – Red River – Arkansas – Missouri – Fort Blair – Texas –Louisiana – Territorio Indiano
Teatro della Costa Pacifica California
Operazioni navali
La battaglia di Vienna (Virginia) è stata un episodio della prima fase guerra di secessione americana.
Qualche mese dopo l'inizio della guerra civile, nel tentativo di espandere e proteggere il controllo nordista nella parte settentrionale della Virginia, il comando dell'esercito dell'Unione decise di occupare la città di Vienna (Virginia).
Il 17 giugno 1861 una forza confederata guidata dal colonnello Gregg lasciò Fairfax e raggiunse Vienna.
Ne nacque uno scontro a seguito del quale i nordisti furono costretti a ritirarsi.
Cronologia Unione · Stati Confederati d'America · Stati schiavisti e stati liberi · Stati e città coinvolti Svolgimento · (Piano Anaconda · Teatro basso litoraneo · Teatro Orientale · Teatro Occidentale · Teatro Trans-Mississippi) · Operazioni navali · Blocco dell'Unione Cronologia della conclusione della guerra di secessione americana