Alfonso Daniel Rodríguez Castelao conosciuto semplicemente come Castelao (Rianxo, 30 gennaio 1886 – Buenos Aires, 7 gennaio 1950) è stato uno scrittore, saggista e medico spagnolo, considerato il padre del Nacionalismo galego e la figura predominante dell'indipendenza della Galizia[1].
Nato il 30 gennaio 1886[2] a Rianxo, in Galizia, trascorse la sua infanzia e adolescenza a Santa Rosa de Toay, in Argentina. Nel 1900 fece ritorno in Galizia con la famiglia.
Nel 1908 si laureò in Medicina presso l'Università di Santiago di Compostela, forse per compiacere il padre, ma fu sempre attratto dalla letteratura. Si stabilì a Rianxo, dove si iscrisse al movimento politico Acción Gallega.
Nel 1916 si trasferì a Pontevedra, dove si affiliò alla Irmandades da Fala (Confraternita della lingua). A questo paese Castelao sviluppò un attaccamento emotivo e spesso affermò di voler essere considerato un nativo di quella città.[3]
Eletto deputato alla Corte costituente della Seconda repubblica spagnola nel 1931 per l'Organización Republicana Gallega Autónoma (ORGA), venne confinato nel 1934-1935 a Badajoz durante il governo di coalizione di destra di Alejandro Lerroux.
Nel 1940 fu esiliato a Buenos Aires; nel 1946 fu inviato a Parigi per far parte del governo repubblicano in esilio, guidato da José Giral. Tornato a Buenos Aires nel 1950, vi morì il 7 gennaio di quell'anno.
Altri progetti
Rosalía de Castro (1963) · Alfonso Daniel Rodríguez Castelao (1964) · Eduardo Pondal (1965) · Francisco Añón Paz (1966) · Manuel Curros Enríquez (1967) · Florentino López Cuevillas (1968) · Antonio Noriega Varela (1969) · Marcial Valladares Núñez (1970) · Gonzalo López Abente (1971) · Valentín Lamas Carvajal (1972) · Manuel Lago González (1973) · Xoán V. Viqueira Cortón (1974) · Xoán Manuel Pintos Villar (1975) · Ramón Cabanillas (1976) · Antón Vilar Ponte (1977) · Antonio López Ferreiro (1978) · Manuel Antonio Pérez (1979) · Alfonso X il Saggio (1980) · Vicente Risco (1981) · Luís Amado Carballo (1982) · Manuel Leiras Pulpeiro (1983) · Armando Cotarelo Valledor (1984) · Antón Losada Diéguez (1985) · Aquilino Iglesia Alvariño (1986) · Francisca Herrera Garrido (1987) · Ramón Otero Pedrayo (1988) · Celso Emilio Ferreiro (1989) · Luís Pimentel (1990) · Álvaro Cunqueiro (1991) · Fermín Bouza-Brey (1992) · Eduardo Blanco Amor (1993) · Luís Seoane (1994) · Rafael Dieste (1995) · Xesús Ferro Couselo (1996) · Ánxel Fole (1997) · Martín Codax / Xohán de Cangas / Mendinho (1998) · Roberto Blanco Torres (1999) · Manuel Murguía (2000) · Eladio Rodríguez (2001) · Frei Martín Sarmiento (2002) · Antón Avilés de Taramancos (2003) · Xaquín Lorenzo (2004) · Lorenzo Varela (2005) · Manuel Lugrís Freire (2006) · María Mariño Carou (2007) · Xosé María Álvarez Blázquez (2008) · Ramón Piñeiro (2009) · Uxío Novoneyra (2010) · Lois Pereiro (2011) · Valentín Paz-Andrade (2012) · Roberto Vidal Bolaño (2013) · Xosé María Díaz Castro (2014) · Xosé Filgueira Valverde (2015) · Manuel María (2016) · Carlos Casares (2017) · María Victoria Moreno (2018) · Antón Fraguas (2019) · Ricardo Carballo Calero (2020) · Xela Arias (2021) · Florencio Delgado (2022) · Francisco Fernández del Riego (2023) · Luísa Villalta (2024)