Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Serie A 1947-1948 (rugby a 15)

Serie A 1947-1948
Competizione Serie A
Sport Rugby a 15
Edizione 18ª
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 12 ottobre 1947
al 30 maggio 1948
Luogo Italia
Partecipanti 10
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Rugby Roma
(3º titolo)
Secondo Rovigo
Retrocessioni Genova
Un'immagine della Rugby Roma campione d'Italia
Cronologia della competizione

La Serie A 1947-48 fu il 18º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Si tenne dal 12 ottobre 1947 al 30 maggio 1948 tra 10 squadre e fu il primo torneo del dopoguerra a svolgersi con la formula del girone unico[1]; il titolo fu vinto dalla Rugby Roma[2], che iscrisse il suo nome per la terza volta nell'albo d'oro della competizione, mentre a retrocedere in serie B fu il Rugby Genova.

Squadre partecipanti

Risultati

  1ª/10ª giornata  
6-3 Milano - Bologna 14-3
37-8 Rovigo - Giovinezza 3-5
6-24 Genova - Amatori Milano 0-6
5-3 Parma - Ginnastica Torino 0-12
15-12 Napoli - Rugby Roma 3-17
 
  4ª/13ª giornata  
6-0 Parma - Rovigo 3-14
22-3 Amatori Milano - Giovinezza 9-3
6-0 Bologna - Ginnastica Torino 0-6
3-0 Rugby Roma - Milano 19-3
4-0 Napoli - Genova 6-3
 
  7ª/16ª giornata  
15-8 Amatori Milano - Parma 0-3
4-3 Napoli - Bologna 3-14
0-3 Ginnastica Torino - Genova 20-6
14-0 Rovigo - Milano 17-3
17-6 Rugby Roma - Giovinezza 14-6
2ª/11ª giornata  
11-0 Ginnastica Torino - Napoli 11-3
0-6 Giovinezza - Milano 5-13
11-0 Amatori Milano - Rovigo 7-8
3-3 Rugby Roma - Parma 6-3
14-0 Bologna - Genova 3-34
 
  5ª/14ª giornata  
13-4 Rovigo - Bologna 8-0
24-3 Napoli - Parma 0-6[N 1]
0-5 Milano - Amatori Milano 11-7
11-5 Giovinezza - Ginnastica Torino 0-10
12-3 Rugby Roma - Genova 23-0
 
  8ª/17ª giornata  
20-3 Rovigo - Napoli 8-0
3-3 Parma - Giovinezza 5-3
6-3 Genova - Milano 0-17
11-3 Amatori Milano - Ginnastica 8-3
0-3 Bologna - Rugby Roma 0-6[N 1][3]
  3ª/12ª giornata  
5-11 Napoli - Amatori Milano 0-68
6-3 Parma - Bologna 16-10
0-6[N 2] Rovigo - Rugby Roma 0-3
0-0 Milano - Ginnastica Torino 11-7
8-9 Genova - Giovinezza 3-27
 
  6ª/15ª giornata  
18-3 Giovinezza - Napoli 0-0
3-3 Bologna - Amatori Milano 3-23
7-3 Ginnastica Torino - Rugby Roma 0-3
3-6 Genova - Rovigo 0-9
0-6 Milano - Parma 6-3
 
  9ª/18ª giornata  
0-9 Genova - Parma 6-31
0-6 Ginnastica Torino - Rovigo 0-7
6-6 Giovinezza - Bologna 0-6[N 1]
0-0 Milano - Napoli 11-6
8-6 Rugby Roma - Amatori Milano 9-8

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Rugby Roma 18 15 1 2 167 64 +103 31
2 Rovigo 18 13 0 5 170 62 +108 26
3 Amatori Milano 18 12 1 5 244 76 +168 25
4 Parma 18 10 2 6 119 108 +11 22
5 Rugby Milano 18 9 2 7 104 104 0 20
6 Ginnastica Torino 18 7 1 10 98 83 +15 15
7 Giovinezza[N 3] 18 5 3 10 113 170 −57 12
8 Napoli[N 3] 18 5 2 11 80 216 −136 11
9 Bologna[N 4] 18 4 2 12 81 151 −70 8
10 Genova 18 3 0 15 81 223 −142 6

Verdetti

  • Rugby Roma: campione d'Italia
  • Retrocessione Genova: retrocessa in serie B

Note

Annotazioni
  1. ^ a b c Per rinuncia.
  2. ^ Per tesseramento irregolare di un giocatore.
  3. ^ a b Un punto di penalizzazione per aver disertato un incontro.
  4. ^ Due punti di penalizzazione per aver disertato due incontri.
Fonti
  1. ^ Volpe, pag. 24.
  2. ^ Un "Bravo" alla Rugby Roma, in Corriere dello Sport, 1º giugno 1948, p. 2. URL consultato il 3 aprile 2025.
  3. ^ Il comunicato del Comitato Organizzatore Gare, in Corriere dello Sport, 21 maggio 1948, p. 2. URL consultato il 13 marzo 2020.

Bibliografia

  • Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya