Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Scena del crimine

Foto di una scena del crimine

Una scena del crimine è un luogo in cui è avvenuto un crimine, o un altro luogo in cui possano essere trovate prove che riconducano ad esso.

Descrizione generale

Essa comprende l'area nella quale sono recuperate la maggior parte di elementi rinvenuti dalla polizia (generalmente la polizia scientifica) oppure dagli scienziati forensi. La scena del crimine può tuttavia anche non essere il luogo in cui è stato commesso il crimine. Ci sono diversi tipi di scena del crimine.

L'area viene generalmente delimitata con un nastro segnaletico posto lungo i confini del perimetro per limitare l'accesso ai soli addetti sul luogo del crimine. Viene fatto per conservare le prove del delitto.

I luoghi

La scena del crimine può essere un posto qualsiasi, sia al chiuso che all'aperto, ad esempio esterni, interni, e mezzi di trasporto. Ogni tipo di scena del crimine, insieme alla natura del crimine commesso (rapina, uccisione, stupro, ecc.) richiede procedure di indagine differenti.

Le scene del crimine esterne sono le più difficili sulle quali indagare. L'esposizione agli agenti naturali come pioggia, vento o calore, così come all'attività degli animali, contaminano la scena del crimine e portano alla distruzione delle prove. Le scene del crimine interne hanno molte meno possibilità di essere contaminate a causa della mancata esposizione agli agenti atmosferici. Qui di solito la contaminazione avviene a causa delle persone. Le scene del crimine su mezzi di trasporto si hanno generalmente in situazioni di rapina o furto d'auto.

Le attività degli investigatori

La preparazione

Vengono scattate foto di tutte le prove prima che qualcosa venga toccato, mosso o analizzato. Generalmente dei marcatori numerati vengono posizionati vicino ad ogni prova per permettere l'organizzazione degli indizi.

Fare uno schizzo della scena del crimine è anche una forma di documentazione. Questo permette di prendere appunti così come di misurare le distanze ed altre informazioni che potrebbero non essere facilmente dedotte da una fotografia. Gli investigatori accerteranno la posizione delle prove e di tutti gli altri oggetti nella stanza. Lo schizzo viene di solito disegnato guardando dall'alto, che può anche essere utile come tutte le altre attività a ricavare elementi di prova.

La raccolta delle prove

Le prove vengono raccolte in due modi: con l'analisi degli elementi rinvenuti sul posto e con l'interrogatorio delle persone presenti sul posto o che possano comunque fornire elementi utili alle indagini. Le prove possono essere degli oggetti e delle tracce lasciate dal colpevole. Tutte le prove forensi vengono imbustate separatamente per evitare ogni contaminazione.

La polizia scientifica usa diversi strumenti e tecniche. La raccolta delle impronte digitali per mezzo della polvere magnetica. Vengono raccolti il DNA, altri fluidi corporei e capelli per analizzarli in laboratorio. Impronte di scarpe e di pneumatici possono essere raccolte con del cemento dentale. Le apparecchiature elettroniche vengono sequestrate per essere esaminate da un tecnico esperto per cercare ulteriori prove. Anche i documenti presenti vengono raccolti per essere esaminati. Munizioni e armi vengono raccolte per fare confronti con le ferite e per esami balistici. Vengono scattate foto delle ferite da corpo contundente per fare confronti con eventuali armi usate. Ogni altra prova viene comunque raccolta.

Generalmente vengono poi effettuati interrogatori sia dei testimoni che delle vittime per conoscere meglio i fatti e dare un ordine cronologico ai fatti.

La ricostruzione del fatto

La ricostruzione della scena del crimine è l'uso di metodi scientifici, prove fisiche, ragionamento deduttivo, e la loro relazione reciproca per ottenere una conoscenza certa della serie di eventi che hanno portato alla consumazione del delitto.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4121759-7

Read other information related to :Scena del crimine/

Scena Fotografo di scena Il presidio - Scena di un crimine Scena illustrata Musiche di scena CSI - Scena del crimine Empire Awards per la migliore scena Al centro della scena Mixtape Episodi di CSI - Scena del crimine (prima stagione) Episodi di CSI - Scena del crimine (quarta stagione) In scena Episodi di CSI - Scena del crimine (settima stagione) Episodi di CSI - Scena del crimine (terza stagione) Sulla scena del delitto Scena (Italia) Scena (cinema) Episodi di CSI - Scena del crimine (dodicesima stagione) Episodi di CSI - Scena del crimine (quinta stagione) Episodi di CSI - Scena del crimin…

e (nona stagione) Charlot sulla scena Scena vera Tutti in scena! Episodi di CSI - Scena del crimine (seconda stagione) Episodi di CSI - Scena del crimine (decima stagione) Scena del Diluvio Materiale di scena Musica di scena Scena mitologica con prigionieri inginocchiati davanti alla regina Scena del crimine Uscire di scena Il boia è di scena Episodi di CSI - Scena del crimine (ottava stagione) Rumori fuori scena L'ultima scena Scena d'estate Tutta scena Episodi di CSI - Scena del crimine (tredicesima stagione) Episodi di CSI - Scena del crimine (undicesima stagione) Castello di Scena Personaggi di CSI - Scena del crimine Episodi di CSI - Scena del crimine (sesta stagione) La scena dell'inferno Colpo di scena (film) L'Arlésienne (musiche di scena) Scena galante Direttore di scena Colpo di scena Scena di sacrificio Nuova Scena (reality) Tra cinque minuti in scena Pittore di scena Scena Verticale Arredatore di scena L'amore è/Chi è di scena Servo di scena (dramma) VIE Scena Contemporanea Festival Il servo di scena Se cagnata 'a scena/Amici Rumori fuori scena (commedia) Scena della pazzia Autoritratto con scena magica Centro nazionale per costumi di scena Urnetta con scena di banc

Kembali kehalaman sebelumnya