Ryu, il ragazzo delle caverne (原始少年リュウ?, Genshi shōnen Ryū) è un manga del 1969-70 di Shōtarō Ishinomori. Protagonista della storia è Ryu, un ragazzo che vive al tempo della preistoria, alla ricerca di sua madre: durante il suo viaggio incontrerà degli amici, una ragazza in cerca del fratellino, e dovrà affrontare vari e diversi nemici, umani ed animali — soprattutto il grande e pericolosissimo tirannosauro da un occhio solo.
Nel 1971 ne è stata tratta una serie anime di 22 episodi prodotti dalla Toei Animation. Rispetto alla versione cartacea originale, dall'anime vengono eliminati tutti gli elementi fantascientifici che contraddistinguevano il fumetto.
Ambientato in una non meglio definibile era preistorica in cui gli esseri umani convivono con i dinosauri, Ryu è un neonato dalla pelle chiara, perciò completamente diverso dal resto della sua gente che è invece di pelle scura, e per tale ragione viene abbandonato a se stesso e dato in sacrificio al temibile dinosauro con un occhio solo chiamato e conosciuto da tutti col nome di Tirano. Il piccolo viene però trovato da una amorevole scimmia di nome Kitty e cresciuto dall'animale come se fosse un proprio figlio, salvandolo da morte certa.
Divenuto un giovane adulto, non può fare nulla per difendere la propria madre adottiva attaccata ed uccisa da Tirano in un attacco di questi al villaggio d'origine di Ryu. Per sconfiggerlo, vendicare Kitty e ricongiungersi finalmente con la propria vera madre umana, Ryu decide di intraprendere un lungo e difficile cammino, al quale si unirà presto anche la bella Ran, la quale a sua volta è alla ricerca del fratellino Don, separato da lei in tenera età.
Dopo averlo ritrovato tutti e tre dovranno affrontare un ambiente in gran parte ostile e selvaggio, scosso da terremoti e altri eventi naturali catastrofici, in cui gli uomini vivono in tribù isolate in lotta tra loro per le scarse risorse e per sopravvivere agli animali preistorici, uno su tutti il famigerato Tirano. Spesso le tribù sono ostili e diffidenti verso Ryu e i suoi compagni, anche a causa del colore della sua pelle.
In Italia la serie è stata pubblicata da d/visual dal 12 maggio[1] al 20 ottobre 2006[2] racchiudendo tutti i capitoli in due volumi.
Una nuova edizione, in volume singolo, è uscita nel 2019, a cura della J-Pop.
Il figlio di una donna umana è nato stranamente, a differenza di tutti gli altri membri, con la pelle chiara; questo fatto strano lo rende subito una perfetta vittima da offrire in sacrificio al terribile mostro Tirano, nel tentativo di calmarne l'ira. Il neonato viene salvato da un essere scimmiesco che lo alleva e cresce amorevolmente. Cresciuto, parte alla ricerca della vera madre e s'imbatte nella tribù della bella Ran.
Ryu e Ran si mettono insieme in cammino, ognuno per perseguire il proprio obiettivo, lui desidera difatti ricongiungersi con la madre mentre lei sta cercando il fratellino perduto. Il ragazzo dovrà salvare la sua giovane compagna da un gruppo di cacciatori che l'ha rapita.
Ryu, grazie alle dimostrazioni d'impavido coraggio, stupisce favorevolmente lo sciamano del villaggio in cui è stata condotta Ran.
L'autore Shōtarō Ishinomori ha prodotto Quando vivevano i dinosauri, uno special trasmesso in Giappone nel 1979 ispirato alla serie di Ryu, dove tre ragazzini vengono trasportati da un UFO nella preistoria perché ripercorrano la storia del mondo e comprendano meglio quello che potrebbe essere il futuro dell'umanità. Nello special si possono trovare elementi ricorrenti nella serie di Ryu, come il Tirannosauro Tirano che in un certo senso ricompare come nemesi dei protagonisti e che per l'appunto è caratterizzato dall'avere un solo occhio.