Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Prince étranger

L'espressione principe straniero (in francese, prince étranger) indica un rango nobiliare, di grado elevato seppur ambiguo, utilizzato nella corte reale francese dell'Ancien Régime.

Terminologia

La famiglia di re Luigi XIV in un dipinto del 1670 di Jean Nocret (1617-1672)

Nell'Europa medioevale un nobiluomo portava il titolo di principe come indicazione di sovranità, tanto effettiva quanto potenziale; oltre a questi soggetti (ed ai pretendenti a divenire monarchi), il titolo apparteneva a coloro i quali erano nella linea di successione ad un trono reale o comunque indipendente [1]. Nell'età postmedievale la Francia possedeva numerose categorie di principi, le quali erano spesso in contrasto fra di loro e con altri membri della nobiltà su questioni riguardanti distinzioni e precedenze.

I prince étranger, in Francia, si situavano approssimativamente al di sopra dei prince de titre (principi titolari, ossia detentori di un titolo legale benché straniero di principe, senza alcuna associazione con un reame ereditario) e della maggior parte dei nobili titolati, compresi quelli di rango più elevato fra questi, i duchi. D'altronde il loro rango era inferiore ai membri riconosciuti della Casa Capetingia, la dinastia regnante in Francia sin dal X secolo. In quest'ultima categoria reale, in ordine crescente d'importanza, vi erano compresi:

  • princes légitemés (principi legittimati), figli naturali legittimati e discendenti in linea maschile di re francesi;
  • princes du sang (principi del sangue), bisnipoti legittimi in linea maschile e discendenti più remoti di precedenti re francesi;
  • famille du roi (famiglia immediata del re), che consisteva dei figli legittimi (enfants de France) ed i nipoti in linea maschile (petit-enfants de France) del re o del delfino di Francia.

Questa gerarchia si evolse lentamente presso la corte francese in modo pressoché indipendente dall'evoluzione che il titolo conosceva nel regno della dinastia in questione; al di fuori delle aule del Parlamento di Parigi non era infatti chiaro se i prince étrange si collocavano sopra, sotto o al pari dei pari di Francia.

Esistevano tre tipologie di prince étranger:

  • quelli domiciliati in Francia, ma riconosciuti dal re come membri cadetti di dinastie che regnarono all'estero (ad esempio, i Guisa della Casa di Lorena, i Nevers della Casata mantovana dei Gonzaga, i Nemours, cadetti dei duchi di Savoia, eccetera). Di rango superiore a questi vi erano i monarchi deposti, come ad esempio il re Giacomo II d'Inghilterra, la regina Cristina di Svezia o Susanna Enrichetta di Lorena-Elboeuf, duchessa di Mantova, che a corte godevano dei pieni diritti protocollari, almeno fino a quando erano benvenuti in Francia;
  • governanti di piccoli principati che abitualmente soggiornavano presso la corte francese (principi di Monaco, duchi di Bouillon, eccetera);
  • coloro i quali pretendevano di appartenere ad antiche dinastie regnanti, sia in linea maschile (ad esempio i Rohan) o che pretendevano ad un trono straniero come eredi in linea femminile (La Trémoïlle).

Status

Caterina di Braganza, regina consorte d'Inghilterra, moglie di Carlo II d'Inghilterra

Come i cavalieri erranti della tradizione medievale, fossero in esilio o in cerca di un protettore reale, per vincere riconoscimenti nelle armi, influenza internazionale o semplicemente ricchezze, i principi stranieri spesso migravano verso la corte francese, ritenuta come la più magnifica e munifica dell'Europa del XVII e XVIII secolo. Alcuni di essi governarono piccoli stati di confine (principato di Dombes, Orange, Neuchâtel, Sedan), mentre altri ereditarono, o ricevettero, ampie proprietà terriere in Francia (Guisa, Rohan, La Tour d'Auvergne); altri ancora si trovavano in Francia come rifugiati politici, come ad esempio l'ex regina d'Inghilterra Caterina di Braganza o il principe palatino Edoardo. La maggior parte di essi era ben accetti dai re di Francia ed erano considerati alla stregua di ornamenti viventi alla sua maestà e, se rimanevano a corte, erano spesso ricompensati con comandi militari, tenute, governatorati, ambasciate, sinecure religiose, titoli e, in alcuni casi, splendidi accordi dotali nel caso di matrimonio con principesse reali.

In molti casi la loro presenza a corte era comunque fonte di tensioni e occasionalmente i prince étranger tentarono di minacciare il re. I loro alti natali non attiravano unicamente l'attenzione del re, ma, a volte, fungevano da catalizzatori delle simpatie di nobili francesi, cortigiani frustrati, mercenari, borghesi ambiziosi ed anche province in cerca di un avvocato o un paladino della loro causa (come nel caso della Repubblica Napoletana), spesso in posizione di antagonismo con la corona francese stessa.[2] Ritenendosi essi stessi al pari del re di Francia, i prince étranger tendevano ad inorgoglirsi e qualcuno ambiva ad ottenere poteri e rango sempre superiori o sfidavano apertamente l'autorità del re o del parlamento. In alcune occasioni essi si ribellarono agli ordini reali e si barricarono nei loro castelli di provincia, come fece il principe Filippo Emanuele di Lorena, duca di Mercœur, dichiararono guerra al re (fu questo il caso dei Duchi di Bouillon della famiglia de La Tour d'Auvergne), complottarono contro di esso assieme ad altri principi francesi (Fronda) o si allearono con potenze straniere (Maria di Rohan-Montbazon, duchessa di Chevreuse).

Rivalità con i pari

Benché durante i ricevimenti formali a corte (i cosiddetti Honneurs du Louvre) le loro origini sovrane venissero riconosciute con una prosa esagerata, i prince étranger erano membri del principale organismo nazionale giudiziario e deliberativo, il Parlamento di Parigi, a condizione che essi detenessero anche una parìa; in questo caso il loro diritto legale di precedenza derivava dalla data di registrazione all'interno dell'assemblea. Le loro note dispute con i duchi, pari del regno, riportate nelle memorie del Duca di Saint-Simon, erano dovute alla mancanza di un rango proprio all'interno del parlamento, dove i pari (i più alti esponenti della nobiltà francese, e principalmente i duchi) avevano diritto di precedenza immediatamente successivo a quello dei principi del sangue. Anche se alla tavola del re e nell'alta società in generale il prestigio dei prince étranger fosse superiore a quello dei pari ordinari, i duchi negavano questa preminenza, sia nelle azioni legali che nel rifiuto di concedere loro la precedenza, in contrasto con la volontà del re.[2]

I prince étranger si scontrarono spesso con i nuovi parvenu a corte di Francesco II, il quale innalzò al rango di pari, oltre a donare ricchezza ed onori, a molti giovani e bei rappresentanti della piccola nobiltà. Questi cosiddetti mignon vennero inizialmente disprezzati e tenuti a distanza dai principi francesi, ma in seguito, accresciutesi le loro ricchezze ed i loro onori, le loro famiglie vennero assorbite nella parìa e le eredità delle loro figlie vennero ricercate anche dalla classe dei principi; è questo il caso del Ducato di Joyeuse che, per matrimonio, passò prima ai Duchi di Montpersier e in seguito ai Duchi di Guisa.

Più frequentemente i prince étranger gareggiavano tra di essi per la posizione ed il prestigio, e in alcuni casi anche con i prince légitmés o addirittura con i principi del sangue.

Famosi Prince étranger

Enrico, duca di Guisa

Durante il regno di Luigi XIV le famiglie che detenevano lo status di prince étranger erano le seguenti:

I principi stranieri più rinomati furono quelli della cattolicissima Casa di Guisa che, in un periodo storico in cui la dinastia dei re Valois si stava avviando all'estinzione e gli Ugonotti si rafforzavano nella difesa del Protestantesimo, volse occhi ambiziosi sul trono stesso, sperando di riuscire ad occuparlo e determinati a controllarlo. Il loro orgoglio era così grande che il duca Enrico di Guisa, benché usato come una semplice pedina dalla famiglia, osò corteggiare apertamente Margherita di Valois, figlia di Enrico II; infine egli venne poi obbligato a sposare frettolosamente un'altra princess étrangère, Caterina di Clèves, per evitargli di essere minacciato dai fratelli offesi di Margherita (ognuno dei quali salì al trono, rispettivamente, come Francesco II, Carlo IX ed Enrico III).[3] Dopo il massacro di San Bartolomeo, i Guisa, risultati trionfatori nel regno, si dimostrarono prepotenti con la Corona, inducendo il re Enrico III a far assassinare il duca Enrico in sua presenza.

Lo status di prince étranger non era automatico: erano necessari il riconoscimento del re e l'autorizzazione di ciascuno dei privilegi connessi al rango; alcuni soggetti e alcune famiglia fecero richiesta di venir considerate come principi stranieri, ma il rango non venne loro mai concesso. Caso esemplare fu quello del principe Eugenio di Savoia, la cui fredda accoglienza presso la corte della famiglia materna lo spinse a rifugiarsi sotto la protezione del Sacro Romano Imperatore, al servizio del quale divenne il flagello militare della Francia per un'intera generazione.

Alcune delle più importanti famiglie ducali francesi, vedendosi negare il titolo di prince étranger, semplicemente lo usurparono. Spesso era reclamato per conto del figlio maggiore, ricordando alla corte che il titolo principesco era comunque subordinato – almeno per legge – a quello di pari e minimizzando il rischio che tale rango potesse venir contestato o interdetto. Fu tipico il caso dei Duchi de La Rochefoucauld: le loro pretese di discendere dal duca sovrano Guglielmo IV di Aquitania e i loro matrimoni con i Duchi sovrani di Mirandola fallirono nel tentativo di procurar loro la designazione a prince étranger;[4] ciononostante l'erede al ducato era conosciuto come Principe di Marcillac, benché questo principato non fosse mai esistito, né in Francia, né altrove.

Titoli

La maggior parte del prince étranger inizialmente non utilizzò il titolo di principe: dal momento che le famiglie che detenevano questo rango nell'Ancien Régime erano poche e famose, il titolo portava con sé minor distinzione di quanto non facesse già il cognome. Per questo motivo, i titoli nobiliari, anche quello di cavaliere, erano comunemente ed indifferentemente utilizzati dai prince étranger nel XVI e XVII secolo, senza per questo implicare che la loro precedenza a corte fosse governata dal rango del titolo. Il titolo di Visconte di Turenne, ad esempio, reso famoso dal rinomato Maresciallo di Francia, rifletteva meramente una tradizione famigliare, benché egli fosse un prince étranger, in quanto cadetto della Casa di La Tour d'Auvergne, che regnò sul piccolo Ducato di Bouillon durante la rivoluzione francese.

Nel Settecento, dal momento che duchi e nobili minori si arrogarono il titolo di "prince de X", molti prince étranger cominciarono a fare altrettanto. Come per i principi del sangue, i Condé o i La Roche-sur-Yon-Monpersier, era una prerogativa dei principi stranieri quella di assumere unilateralmente un titolo principesco di cortesia grazie al nome di una loro signoria (Principe di Joinville per i Guisa, Principe di Soubise per i Rohan o Principe di Talmont per i La Trémoïlle), anche quando questa non era più detenuta dalla famiglia. Tali titoli, privi di significato, vennero trasmessi in linea ereditaria al pari di una vera parìa.[1]

Inoltre, alcuni titoli nobiliari di principe conferiti a francesi dal Sacro Romano Impero Germanico, dal Papato o dalla Spagna vennero infine accettati anche dalla corte francese, come ad esempio avvenne per quello di Principe di Broglie, Principessa degli Orsini, Principe di Rache, divenendo sempre più comuni nel XVII secolo. Essi d'altronde non portavano con sé un rango ufficiale ed il loro status sociale non era paragonabile né a quello di altri pari né a quello dei prince étranger.[1]

I prince étranger iniziarono tra l'altro ad adottare un costume che si era imposto al di fuori della Francia, cioè quello di premettere al loro nome di battesimo l'appellativo le prince (il principe). Il genealogista per eccellenza della nobiltà francese, Père Anselme, inizialmente deprecò questa nuova usanza ed inserì la dicitura dit (detto) nelle sue voci biografiche, ma, dopo il regno di Luigi XIV, egli registra questo utilizzo tra i prince étranger senza qualificazione.

Privilegi

I prince étranger era autorizzati ad utilizzare la dicitura di haut et puissant prince (alto e possente principe) nell'etichetta francese; erano inoltre chiamati cugino dal re e potevano godere del trattamento di Vostra Altezza.

Benché Saint-Simon ed altri pari detestassero che venissero concesse queste prerogative ai prince étranger, essi erano ancora più invidiosi di due altri privilegi, il cosiddetto pour (per) ed il tabouret (sgabello). Il primo di questi si riferiva alle stanze assegnate nella reggia di Versailles per consentire ai membri della dinastia reale, agli ufficiali di alto grado del seguito reale, ai pari e ad altri cortigiani favoriti, di vivere sotto lo stesso tetto del re. Queste stanze non erano né ben designate né ben collocate rispetto a quelle della famiglia del re, essendo solitamente piccole e distanti; ciononostante, i pours differenziavano il circolo interno della corte da tutti gli altri frequentatori della reggia.

Il tabouret era un privilegio di ancora maggior pregio: esso consisteva nel diritto di sedere su uno sgabello o ployant (un sedile foderato) alla presenza del re o della regina. Mentre la regina aveva il proprio trono, le filles e petite-filles de France le loro poltrone, le principesse del sangue le loro sedie imbottite con lo schienale rigido, le duchesse i cui mariti erano pari di Francia potevano sedere, vestite ed ingioiellate, in un semicircolo attorno alla regina e agli altri reali, su piccoli e malsicuri sgabelli senza alcun supporto per la schiena – e si ritenevano fortunate tra tutte le donne francesi.

Mentre la moglie di un duca-pari poteva usare un ployant, le altre duchesse, fossero esse francesi o straniere, non godevano di questa prerogativa; tutte le mogli di un prince étranger potevano invece pretendere il tabouret e questo valeva anche per le figlie e le sorelle. La maggior estensione del privilegio per i principi stranieri si basava sulla constatazione che i pari erano degli ufficiali del parlamento, mentre il rango detenuto da un prince étranger derivava da una dignità radicata nel suo sangue piuttosto che nelle sue funzioni. Ne derivava, quindi, che una duchessa-pari condivideva de jure il rango del marito come ufficiale, ma questo non poteva essere esteso a nessun altro membro della famiglia; al contrario, tutti i discendenti in linea maschile di un prince étranger avevano il suo stesso sangue, ed il suo stesso status, e questo valeva anche per la moglie e le mogli dei suoi parenti patrilineari.

Note

  1. ^ a b c Velde, François, The Rank/Title of Prince in France, su Heraldica.org; consultato il 18 ottobre 2009
  2. ^ a b Spanheim, Ézéchiel, Relation de la Cour de France. Le Temps retrouvé, ed. Emile Bourgeois, Mercure de France, Parigi, 1973, p. 134
  3. ^ "House Of Guise" Archiviato il 23 luglio 2008 in Internet Archive. in Encyclopædia Britannica Eleventh Edition; consultato il 21 ottobre 2009
  4. ^ University of Chicago, ed (1990). La Rochefoucauld Family, in New Encyclopædia Britannica - Micropædia. Volume 7, 15ª edizione, Encyclopædia Britannica Inc., Chicago, p. 72, ISBN 0-85229-511-1. «Le pretese della famiglia ai privilegi principeschi in Francia vennero avanzate, senza successo, nella metà del XVII secolo [...].»

Bibliografia

  • Velde, Francois, The Rank/Title of Prince in France, su www.heraldica.org
  • Labatut, Jean-Pierre, Les ducs et pairs de France au XVIIe siècle, Presses universitaires de France, Paris, 1972, pp. 351–371

Voci correlate

  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia

Read other articles:

У этого термина существуют и другие значения, см. Алия.См. также: Еврейские беженцы Запрос «Эмиграция евреев из СССР» перенаправляется сюда. На эту тему нужно создать отдельную статью. Алия́ (ивр. עלייה‎, буквально «подъём», «восхождение», «возвышение») — репатриация (по

Eingangsfassade Forum :terra nova Forum :terra nova, Baustelle im Juni 2011 Bautafel Forum ː terra nova – Besucherzentrum, November 2017 Terra Nova – Aussichtsplattform, November 2017 Das Forum :terra nova ist ein Multifunktionsgebäude am Nordrand des Tagebau Hambach im Rheinland, das auf dem Gebiet der Stadt Elsdorf errichtet und am 25. Mai 2012 eröffnet wurde.[1] Das Forum, das zum Projekt :terra nova im Rahmen der Regionale 2010 gehört, dient als Besucherinformationszentrum un…

Provinces de Serbie L'organisation territoriale de la République de Serbie (en serbe cyrillique : Територијална организација Републике Србије ; en serbe latin : Teritorijalna organizacija Republike Srbije) est régie par la « loi sur l'organisation territoriale »[1] adoptée par l'Assemblée nationale le 29 décembre 2007[2], loi qui, par la suite, a connu un certain nombre d'amendements. En 2011, la Serbie est constituée de pr…

Greiffenstein ist eine Weiterleitung auf diesen Artikel. Siehe auch Greifenstein. Burg und Schloss Greiffenstein. Sammlung Duncker Die Ruine der Burg Greiffenstein Burg Greiffenstein um etwa 1825 Die Ruine der Burg Greiffenstein (polnisch Zamek Gryf) befindet sich auf einem 423 m hohen Basaltgipfel. Sie liegt ein Kilometer südlich der Ortschaft Proszówka (Gräflich Neundorf) in der Gemeinde Gryfów Śląski (Greiffenberg) in Polen. Geschichte Die Burg entstand vermutlich im 12. Jahrhunder…

此條目之中立性有争议。其內容、語調可能帶有明顯的個人觀點或地方色彩。 (2018年5月3日)加上此模板的編輯者需在討論頁說明此文中立性有爭議的原因,以便讓各編輯者討論和改善。在編輯之前請務必察看讨论页。 此條目没有列出任何参考或来源。 (2018年4月4日)維基百科所有的內容都應該可供查證。请协助補充可靠来源以改善这篇条目。无法查证的內容可能會因為異議提出

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (مايو 2019) آرابيا دوت كومArabia.comمعلومات عامةنوع الموقع بوابة معلوماتتاريخ الإطلاق 1995 - 2005الوضع الحالي لم يعد يعملالجوانب التقنيةاللغة العربية - الإنجليزيةالمنظومة الاقتص…

Pandan bali Cordyline australis TaksonomiDivisiTracheophytaSubdivisiSpermatophytesKladAngiospermaeKladmonocotsOrdoAsparagalesFamiliAsparagaceaeSubfamiliLomandroideaeGenusCordylineSpesiesCordyline australis Endl., 1833 Distribusi EndemikSelandia Baru lbs Pandan bali (Cordyline australis) (Inggris: cabbage tree)[1] adalah tumbuhan hijau abadi endemik dari Selandia Baru. Tumbuhan ini memiliki cabang-cabang gemuk yang tumbuh dari batang intinya. Daunnya panjang dan berbentuk seperti pedang. …

2009年太平洋颱風季氣旋季總結圖氣旋季長度首個系統形成1月3日(熱帶低氣壓奧林)末個系統消散12月8日(熱帶低氣壓 39)最強風暴名稱妮妲 • 最高風速215 km/h(130 mph)(10分鐘平均風速) • 最低氣壓905 hPa(mbar) 氣旋季統計熱帶低氣壓數41個風暴數25個 (22個官方,3個非官方)颱風數15個 (13個官方,2個非官方)超級颱風數5個 (非官方)死亡人數共2348人財產損失$102…

2016 studio album by ZombyUltraStudio album by ZombyReleased2 September 2016 (2016-09-02)GenreElectronicLength52:14LabelHyperdubZomby chronology With Love(2013) Ultra(2016) Singles from Ultra SweetzReleased: 2016 Ultra is the fourth studio album by British electronic musician Zomby.[1] It was released via Hyperdub on 2 September 2016.[2] It features contributions from Banshee, Burial, Darkstar, and Rezzett.[3] Critical reception Professional ratings…

Нейтральність цієї статті під сумнівом. Будь ласка, ознайомтеся з відповідним обговоренням та за можливості виправте недоліки. (вересень 2018) Чорна Куманія 1150 – 1223 Прапор Чорна Куманія: історичні кордони на карті Столиця Мови Половецька мова Аланська мова Давньору

LahangSegelas lahang pinggir jalanSajianMinumanTempat asalIndonesiaDaerahJawa BaratSuhu penyajianDinginBahan utamaGetah Arenga pinnata  Media: Lahang Lahang adalah minuman manis dan dingin tradisional dari Jawa Barat, Indonesia, terbuat dari getah Arenga pinnata (aren). Minuman ini umum dikenal di Indonesia, namun biasanya diasosiasikan dengan masyarakat Sunda di Jawa Barat. Lahang dikenal sebagai minuman tradisional isotonik.[1] Produksi Lahang diperoleh melalui penyadapan aren…

For other uses, see Japanese Girl (disambiguation). This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Japanese Girl – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (June 2023) (Learn how and when to remove this template message) 2005 single by HitomiJapanese GirlSingle by Hitomifrom the album Love Concent ReleasedJ…

Landbouw in Suriname is een bedrijfstak binnen de Surinaamse economie die valt onder de verantwoordelijkheid van het ministerie van Landbouw, Veeteelt en Visserij. In 2017 waren de belangrijkste producten rijst, bananen en groente. De landbouwsector maakte toen 11,6% uit van het bruto binnenlands product (bbp), inclusief de visserij in Suriname met een belangrijk aandeel voor seebop garnalen en geelvintonijn. 11,2% van de Surinamers werkt in deze bedrijfstak.[1] Geschiedenis Oorspronkeli…

2019 soundtrack album by LabrinthEuphoria (Original Score from the HBO Series)Soundtrack album by LabrinthReleased4 October 2019 (2019-10-04)GenreGospelelectronicaorchestralmelodic houseLength63:13LabelMilanSony MasterworksProducerLabrinthLabrinth chronology LSD(2019) Euphoria (Original Score from the HBO Series)(2019) Imagination & the Misfit Kid(2019) Euphoria chronology Euphoria (Original Score from the HBO Series)(2019) Euphoria Season 1 (An HBO Original Series Sou…

テラコッタ・ウォリア 秦俑タイトル表記繁体字 秦俑 簡体字 古今大战秦俑情 拼音 Gǔ Jīn Dà Zhàn Qín Yǒng Qíng /Qín Yǒng 粤語拼音 Gu2 Gam1 Daai6 Zin3 Ceon4 Jung2 Cing4 /Ceon4 Jung2英題 Fight and Love with a Terracotta Warrior各種情報監督 チン・シウトン脚本 リー・ピクワー製作 カム・コクリョン、金揚華、廬福源製作総指揮 朱牧出演者 チャン・イーモウコン・リーウー・ティエンミンラク・…

Ecological organization National ecological surplus or deficit, measured as a country's biocapacity per person (in global hectares) minus its ecological footprint per person (also in global hectares). Data from 2013.[1]   x ≤ -9   -9 < x ≤ -8   -8 < x ≤ -7   -7 < x ≤ -6   -6 < x ≤ -5   -5 < x ≤ -4   -4 < x ≤ -3   -3 < x ≤ -2   -2 < x ≤ -1   -1 <…

Public transportation agency in Southern San Diego County, California San Diego Metropolitan Transit SystemA Rapid bus departs Santa Fe Depot station (left) while a Blue Line train of the San Diego Trolley loads passengers at America Plaza station. The stations are a major MTS hub in Downtown San Diego.OverviewLocaleSouthern San Diego County, CaliforniaTransit typeBuses, Bus rapid transit, Light rail, ParatransitNumber of lines4 light rail lines[1]95 bus routes[1]Number of statio…

國際投資協定是國家或地區之間的條約,針對有關跨境投資的事宜,旨在保護、促進和開放投資。其主要涵蓋外商直接投資 (FDI)和證券投資等項目,但有些不包括後者。締結協定的地區承諾,對外國在其領土內的投資,實施協定的標準。協定同時列明解決爭端的程序,以便應付這些承諾無法實現的情況。 相對於國際貿易,在世界貿易組織之規範下已經廣泛制度化,國際投資…

2021 film score by Nicholas Britell Cruella: Original Motion Picture Soundtrack is the soundtrack album to the film of the same name. It was released on May 21, 2021, by Walt Disney Records. A separate film score album, titled Cruella: Original Score and composed by Nicholas Britell, was released on the same day, under the same label. Background On March 31, 2021, it was announced that Nicholas Britell was hired to compose the score for Cruella.[1] Call Me Cruella, an original song perfo…

For other places with the same name, see Bukowo. Village in Pomeranian Voivodeship, PolandBukowoVillageAerial viewBukowoCoordinates: 53°35′29″N 17°22′55″E / 53.59139°N 17.38194°E / 53.59139; 17.38194Country PolandVoivodeshipPomeranianCountyCzłuchówGminaCzłuchówPopulation209 Bukowo [buˈkɔvɔ] is a village in the administrative district of Gmina Człuchów, within Człuchów County, Pomeranian Voivodeship, in northern Poland.[1] It lies approx…

Kembali kehalaman sebelumnya