I patrimoni dell'umanità del Venezuela sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in Venezuela, che è divenuto parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 30 ottobre 1990[1].
Al 2022 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono tre, e altrettante sono le candidature per nuove iscrizioni[1]. Il primo sito iscritto nella lista è stato nel 1993 Coro e il suo porto, durante la diciassettesima sessione del comitato del patrimonio mondiale. L'anno seguente, nella diciottesima sessione, il Parco nazionale di Canaima è divenuto il secondo sito venezuelano riconosciuto dall'UNESCO. Il terzo patrimonio è stato la città universitaria di Caracas, aggiunta nel 2000. Due siti sono considerati culturali, secondo i criteri di selezione, uno naturale. Un sito, Coro e il suo porto, è stato iscritto nella Lista dei patrimoni dell'umanità in pericolo dalla XXIX sessione del Comitato per il patrimonio dell'umanità nel 2005, a seguito dei danni riportati a causa di precipitazioni eccezionali alla fine del 2004[2].
Altri progetti