Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Partecipanti alla Univé Ronde van Drenthe 2009

Elenco delle partecipanti al Univé Ronde van Drenthe 2009.

Alla competizione hanno preso parte 22 squadre, per un totale di 128 cicliste.[1] Germania, USA, Paesi Bassi, Italia e Regno Unito hanno partecipato con una rappresentativa nazionale. 79 atlete hanno concluso la gara, 47 si sono ritirate durante la corsa e due, Giulia Lazzerini e Katie Colclough, non sono partite.[2][3]

Corridori per squadra

Nota: R ritirato, NP non partito, FT fuori tempo.
Germania (bandiera) Team Columbia Women Paesi Bassi (bandiera) Red Sun Cycling Team Germania (bandiera) Nazionale tedesca
1 Paesi Bassi (bandiera) Chantal Beltman 44º 81 Svezia (bandiera) Emma Johansson 161 Germania (bandiera) Stephanie Degle R
2 Australia (bandiera) Katherine Bates R 82 Paesi Bassi (bandiera) Moniek Rotmensen 61º 162 Germania (bandiera) Jana Schemmer R
3 Paesi Bassi (bandiera) Ellen van Dijk 40º 83 Paesi Bassi (bandiera) Elise van Hage R 163 Germania (bandiera) Denise Zuckermandel 21º
4 Germania (bandiera) Ina-Yoko Teutenberg 84 Paesi Bassi (bandiera) Inge Klep 51º 164 Germania (bandiera) Laura Dittman R
5 Danimarca (bandiera) Linda Villumsen 67º 85 Paesi Bassi (bandiera) Mascha Pijnenborg 23º 165 -
6 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Anderson 41º 86 Belgio (bandiera) Anne Arnouts 52º 166 -
Germania (bandiera) Cervélo TestTeam Women Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Ladiesteam Italia (bandiera) Nazionale italiana
11 Germania (bandiera) Sandra Dietl 78º 91 Belgio (bandiera) Grace Verbeke 171 Italia (bandiera) Monia Baccaille 39º
12 Svizzera (bandiera) Patricia Schwager 69º 92 Regno Unito (bandiera) Emma Silversides 50º 172 Italia (bandiera) Giorgia Bronzini 14º
13 Belgio (bandiera) Lieselot Decroix R 93 Australia (bandiera) Rochelle Gilmore 12º 173 Italia (bandiera) Alessandra Borchi 46º
14 Germania (bandiera) Sarah Düster 94 Paesi Bassi (bandiera) Vera Koedooder R 174 Italia (bandiera) Barbara Guarischi R
15 Austria (bandiera) Christiane Soeder 32º 95 Australia (bandiera) Emma Mackie R 175 Italia (bandiera) Valentina Scandolara R
16 Paesi Bassi (bandiera) Kirsten Wild 10º 96 Regno Unito (bandiera) Elizabeth Armitstead R 176 Italia (bandiera) Marta Tagliaferro 49º
Paesi Bassi (bandiera) DSB Bank-LTO Italia (bandiera) Fenixs Stati Uniti (bandiera) Nazionale statunitense
21 Paesi Bassi (bandiera) Annemiek van Vleuten 38º 101 Svezia (bandiera) Karin Aune 47º 181 Stati Uniti (bandiera) Lea Davison 74º
22 Belgio (bandiera) Liesbeth de Vocht 77º 102 Belgio (bandiera) Corine Hierckens R 182 Stati Uniti (bandiera) Alley Stacher 63º
23 Paesi Bassi (bandiera) Bertine Spijkerman R 103 Lussemburgo (bandiera) Suzie Godart R 183 Stati Uniti (bandiera) Janel Hollcomb 65º
24 Germania (bandiera) Angela Brodtka 42º 104 Regno Unito (bandiera) Catherine Hare Willianson 18º 184 Stati Uniti (bandiera) Amber Rais R
25 Paesi Bassi (bandiera) Adrie Visser 43º 105 - 185 Stati Uniti (bandiera) Kacey Manderfield 29º
26 Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos 106 Italia (bandiera) Alice Marmorini 64º 186 Stati Uniti (bandiera) Kristin Sanders R
Germania (bandiera) Equipe Nürnberger Versicherung Paesi Bassi (bandiera) Leontien.nl Regno Unito (bandiera) Nazionale britannica
31 Paesi Bassi (bandiera) Suzanne de Goede 15º 111 Paesi Bassi (bandiera) Chantal Blaak 191 Regno Unito (bandiera) Lucy Martin 45º
32 Germania (bandiera) Charlotte Becker 73º 112 Paesi Bassi (bandiera) Andrea Bosman 13º 192 Regno Unito (bandiera) Alexandra Greenfield 19º
33 Germania (bandiera) Eva Lutz 113 Paesi Bassi (bandiera) Monique Van de Ree R 193 Regno Unito (bandiera) Katie Colclough NP
34 Stati Uniti (bandiera) Amber Neben 71º 114 Paesi Bassi (bandiera) Marit Huisman 76º 194 Regno Unito (bandiera) Jessica Allen R
35 Germania (bandiera) Regina Schleicher 33º 115 Paesi Bassi (bandiera) Lucinda Brand 20º 195 Regno Unito (bandiera) Joanna Rowsell R
36 Germania (bandiera) Trixi Worrack 26º 116 Paesi Bassi (bandiera) Irene van den Broek 31º 196 -
Svizzera (bandiera) Bigla Cycling Team Italia (bandiera) SC Michela Fanini-Record-Rox Italia (bandiera) Team CMax-Dilà
41 Lituania (bandiera) Modesta Vžesniauskaitė 35º 121 Italia (bandiera) Alessia Quarta R 201 Sudafrica (bandiera) Arien Torsius R
42 Italia (bandiera) Noemi Cantele 27º 122 Brasile (bandiera) Rosane Kirch R 202 Spagna (bandiera) Marta Vilajosana 56º
43 Svezia (bandiera) Veronica Andreasson 28º 123 Stati Uniti (bandiera) Flavia Oliveira 54º 203 Spagna (bandiera) Silvia Tirado Marquez R
44 Svizzera (bandiera) Nicole Brändli 68º 124 Stati Uniti (bandiera) Carmen McNellis 59º 204 Italia (bandiera) Odette Bertolin R
45 Svizzera (bandiera) Karin Thürig R 125 Australia (bandiera) Carly Hibberd R 205 Italia (bandiera) Alice Donadoni R
46 Svizzera (bandiera) Jennifer Hohl 34º 126 Italia (bandiera) Giulia Lazzerini NP 206 Italia (bandiera) Francesca Faustini 48º
Italia (bandiera) Selle Italia-Ghezzi Italia (bandiera) Top Girls Fassa Bortolo-Raxy Line Paesi Bassi (bandiera) Nazionale olandese
51 Italia (bandiera) Giada Borgato 25º 131 Italia (bandiera) Valentina Carretta 57º 211 Paesi Bassi (bandiera) Sissy van Alebeek R
52 Nuova Zelanda (bandiera) Kaytee Boyd 36º 132 Italia (bandiera) Chiara Rozzini R 212 Paesi Bassi (bandiera) Hannah Welter R
53 Italia (bandiera) Laura Bozzolo R 133 Italia (bandiera) Alessandra D'Ettorre 16º 213 Paesi Bassi (bandiera) Anne Eversdijk 58º
54 Paesi Bassi (bandiera) Martine Bras 134 Italia (bandiera) Jennifer Fiori R 214 Paesi Bassi (bandiera) Sharon Van Essen 66º
55 Russia (bandiera) Oxana Kozonchuk 24º 135 Italia (bandiera) Maddalena Dinato R 215 Paesi Bassi (bandiera) Roxane Knetemann 55º
56 Italia (bandiera) Luisa Tamanini R 136 Italia (bandiera) Serena Danesi R 216 Paesi Bassi (bandiera) Judith Helmink R
Italia (bandiera) Gauss-RDZ-Ormu-Colnago Spagna (bandiera) Bizkaia-Durango
61 Russia (bandiera) Тat'jana Аntošina 22º 141 Spagna (bandiera) Cristina Alcalde Huertanos R
62 Italia (bandiera) Tania Belvederesi 17º 142 Spagna (bandiera) Mireia Epelde Bikendi R
63 Italia (bandiera) Martina Corazza 79º 143 Svezia (bandiera) Catrine Josefsson 53º
64 Russia (bandiera) Julia Martisova 11º 144 Spagna (bandiera) Gema Pasqual Torrecilla 62º
65 Italia (bandiera) Emanuela Azzini R 145 Spagna (bandiera) Dorleta Zorrilla Braceras R
66 Italia (bandiera) Ellen Suelotto 60º 146 Spagna (bandiera) Ana Garcia Antequera R
Paesi Bassi (bandiera) Team Flexpoint Norvegia (bandiera) Team Hitec Products-UCK
71 Paesi Bassi (bandiera) Mirjam Melchers 30 151 Paesi Bassi (bandiera) Danielle Bekkering R
72 Paesi Bassi (bandiera) Loes Gunnewijk 2 152 Paesi Bassi (bandiera) Eyelien Bekkering R
73 Germania (bandiera) Trine Schmidt 75 153 Norvegia (bandiera) Tone Hatteland R
74 Svezia (bandiera) Susanne Ljungskog 72 154 Norvegia (bandiera) Sissel Kulseth Østvold R
75 Paesi Bassi (bandiera) Iris Slappendel 37 155 Norvegia (bandiera) Helen Osland R
76 Paesi Bassi (bandiera) Saskia Elemans 70 156 Danimarca (bandiera) Margriet Helena Kloppenburg R

Note

  1. ^ Coureurs [collegamento interrotto], su romers.nl. URL consultato il 13-04-2009.
  2. ^ GIRLS - CdM: Emma Johansson vince l’Unive Ronde van Drenthe, in ciclonews.it, 13 aprile 2009. URL consultato il 14-04-2009 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ Coureurs, su romers.nl. URL consultato il 13-04-2009 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2009).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya