L'Orchestra filarmonica d'Israele (in ebraico: התזמורת הפילהרמונית הישראלית, ha-Tizmoret ha-Filharmonit ha-Yisre'elit; in inglese: Israel Philharmonic Orchestra, abbreviata IPO) è la principale orchestra sinfonica israeliana.
L'Orchestra è stata fondata nel 1936 dal violinista ebreo di origine polacca Bronisław Huberman col nome di Palestine Orchestra. L'obiettivo era quello di riunire musicisti ebrei cacciati dalle orchestre europee a causa del nazismo. Nello stesso anno si tenne il concerto inaugurale a Tel Aviv, diretto da Arturo Toscanini.
Quando, nel 1948, fu fondato lo stato d'Israele, l'orchestra suonò l'Hatikvah (l'inno nazionale israeliano) alla cerimonia ufficiale della dichiarazione d'indipendenza e il nome mutò in quello attuale.
Nel 1958, è stato assegnato all'IPO l'Israel Prize per la musica, un premio mai assegnato prima ad un'organizzazione.
La IPO sostiene spesso tournée in tutto il mondo vantando grandi direttori come Leonard Bernstein, Zubin Mehta o Daniel Barenboim e grandi solisti come Itzhak Perlman, Joshua Bell, Pnina Salzman o Maxim Vengerov. Nonostante l'evidente difficoltà di teatri in alcune parti del mondo ad ospitarla per motivi di sicurezza, si sono raggiunti grandi traguardi sotto il punto di vista umano, come la tournée in Russia nel 1990 durante la quale per la prima volta è stato suonato in teatro l'inno israeliano. Attualmente, l'IPO è considerata fra le migliori orchestre al mondo, contraddistinta da una sonorità sempre calda paragonabile a quella delle migliori orchestre europee. L'orchestra ha sede stabile a Tel Aviv, nell'auditorium Mann.
Altri progetti