Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Open de Tenis Ciudad de Pozoblanco 2024 - Doppio

Open de Tenis Ciudad de Pozoblanco 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) Dan Added
Francia (bandiera) Arthur Reymond
FinalistiRegno Unito (bandiera) Liam Hignett
Regno Unito (bandiera) James MacKinlay
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dutch Open 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Open de Tenis Ciudad de Pozoblanco 2024, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 15 al 21 luglio a Pozoblanco, in Spagna. Tra le coppie partecipanti erano assenti Nam Ji-sung e Song Min-kyu, i detentori del titolo.

In finale Dan Added e Arthur Reymond hanno sconfitto Liam Hignett e James MacKinlay con il punteggio di 6–2, 6–4.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Thomas John Fancutt / India (bandiera) Divij Sharan (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Dan Added / Francia (bandiera) Arthur Reymond (campioni)
  1. Bulgaria (bandiera) Alexander Donski / Portogallo (bandiera) Tiago Pereira (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Luís Britto / Israele (bandiera) Roy Stepanov (semifinale)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) TJ Fancutt
 India (bandiera) D Sharan
3 6 [7]
   Francia (bandiera) S Gueymard Wayenburg
 Marocco (bandiera) I Sibille
4 3  Regno Unito (bandiera) L Hignett
 Regno Unito (bandiera) J MacKinlay
6 2 [10]
 Regno Unito (bandiera) L Hignett
 Regno Unito (bandiera) J MacKinlay
6 6    Regno Unito (bandiera) L Hignett
 Regno Unito (bandiera) J MacKinlay
6 6
4  Brasile (bandiera) L Britto
 Israele (bandiera) R Stepanov
6 6 4  Brasile (bandiera) L Britto
 Israele (bandiera) R Stepanov
3 4
WC  Spagna (bandiera) G Elicha Navas
 Spagna (bandiera) A López Escribano
4 2 4  Brasile (bandiera) L Britto
 Israele (bandiera) R Stepanov
7 6
   Regno Unito (bandiera) P Brady
 Italia (bandiera) P Buldorini
2 2  Svizzera (bandiera) L Castelnuovo
 Cina (bandiera) J Cui
5 1
 Svizzera (bandiera) L Castelnuovo
 Cina (bandiera) J Cui
6 6    Regno Unito (bandiera) Liam Hignett
 Regno Unito (bandiera) James MacKinlay
2 4
   Italia (bandiera) F Romano
 Italia (bandiera) A Virgili
6 6 2  Francia (bandiera) Dan Added
 Francia (bandiera) Arthur Reymond
6 6
 Spagna (bandiera) B Pujol Navarro
 Brasile (bandiera) G Roveri Sidney
2 4  Italia (bandiera) F Romano
 Italia (bandiera) A Virgili
2 2
 Brasile (bandiera) OJ Gutierrez
 Svizzera (bandiera) N Lopez
6 2 [10]  Brasile (bandiera) OJ Gutierrez
 Svizzera (bandiera) N Lopez
6 6
3  Bulgaria (bandiera) A Donski
 Portogallo (bandiera) T Pereira
2 6 [8]    Brasile (bandiera) OJ Gutierrez
 Svizzera (bandiera) N Lopez
3 3
   Ecuador (bandiera) P Alvarado
 Spagna (bandiera) I Marrero Curbelo
3 2 2  Francia (bandiera) D Added
 Francia (bandiera) A Reymond
6 6
 Spagna (bandiera) A Barroso Campos
 Spagna (bandiera) P Vives Marcos
6 6  Spagna (bandiera) A Barroso Campos
 Spagna (bandiera) P Vives Marcos
77 3 [6]
WC  Spagna (bandiera) M Cejudo
 Spagna (bandiera) C Díaz Ruiz
1 1 2  Francia (bandiera) D Added
 Francia (bandiera) A Reymond
64 6 [10]
2  Francia (bandiera) D Added
 Francia (bandiera) A Reymond
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya