Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

NWA International Heavyweight Championship

L'NWA International Heavyweight Championship è stato un titolo di wrestling promosso da Japan Pro-Wrestling Association e successivamente All Japan Pro Wrestling, affiliate giapponesi della National Wrestling Alliance.

Il titolo fu attivo dal 1957 al 1989, anno in cui fu unificato all'interno del AJPW Triple Crown Heavyweight Championship.[1]

Storia

Il titolo fu introdotto da Lou Thesz, che in occasione di un suo tour in Europa del 1957 iniziò a promuoversi come detentore del titolo, venendo riconosciuto dalla NWA come vincitore di un incontro, probabilmente mai tenutosi, contro Antonino Rocca nel 1949.

Thesz perse il titolo contro Rikidōzan nel 1958, ma successivamente affermò che l'incontro non era valido per alcun titolo e continuò a difendere una sua versione, venendo riconosciuta in gran parte dei territori americani, versione poi unificata all'interno del NWA World Heavyweight Championship, riconquistato da Thesz nel gennaio 1963. Tuttavia la versione rimasta a Rikidōzan rimase attiva e fu riconosciuta da Japan Pro-Wrestling Association e National Wrestling Alliance, stabilendosi come titolo di vertice in Giappone.

Nel 1973, alla chiusura della Japan Pro-Wrestling Association l'allora detentore del titolo Kintaro Ohki portò il titolo con sé in Corea del Sud, difendendolo fino al 1981, quando fu costretto a renderlo vacante su direttiva della National Wrestling Alliance. Questa lo riportò in vigore nella sua nuova affiliata nipponica All Japan Pro Wrestling, dove crebbe di popolarità, al punto che nel 1983 Giant Baba, allora detentore del PWF Heavyweight Championship, riconobbe l'allora campione Jumbo Tsuruta come Ace della All Japan in seguito alla sua vittoria, decretandolo contestualmente come alloro massimo della federazione.

Nel 1989 fu unificato insieme con il PWF Heavyweight Championship e il NWA United National Championship all'interno dell'AJPW Triple Crown Heavyweight Championship, dando vita al nuovo titolo.

Albo d'oro

Legenda
# Indica il numero del regno titolato
Regno Viene indicato il numero del regno del campione
Data La data in cui il titolo è stato vinto
Località Indica il luogo in cui il titolo è stato vinto
Note Indica notizie particolari riguardanti i cambi di titolo o altre informazioni
# Campione Regno Data Giorni Località Evento Note Fonti
Japan Pro-Wrestling Association
1 Lou Thesz 1 1 novembre 1957 299 -- -- Thesz iniziò ad essere promosso come detentore di questo titolo dopo aver perso il NWA World Heavyweight Championship contro Dick Hutton, sostenendo di averlo vinto sconfiggendo Antonino Rocca nel 1949.
2 Rikidōzan 1 27 agosto 1958 1.936 Los Angeles, California House show Thesz affermò che l'incontro non era valido per il titolo e continuò a difendere una sua versione negli Stati Uniti d'America, integrandola all'interno del NWA World Heavyweight Champions quando lo vinse nuovamente nel gennaio 1963.
Vacante 15 dicembre 1963 Il titolo fu reso vacante alla morte di Rikidōzan
3 Giant Baba 1 24 novembre 1965 944 Osaka, Giappone House show In uno spareggio per riassegnare il titolo vacante, sconfiggendo in finale Dick the Bruiser.
4 Bobo Brazil 1 25 giugno 1958 2 Nagoya, Giappone House show
5 Giant Baba 2 27 giugno 1968 889 Tokyo, Giappone House show
6 Gene Kiniski 1 3 dicembre 1970 16 Osaka, Giappone House show
7 Giant Baba 3 19 dicembre 1970 623 Los Angeles, California House show
Vacante 2 settembre 1972 Il titolo fu reso vacante quando Baba lasciò la federazione per fondare la All Japan Pro Wrestling.
8 Bobo Brazil 2 1 dicembre 1972 3 Yokohama, Giappone House show
9 Kintaro Ohki 1 4 dicembre 1972 3.052 Hiroshima, Giappone House show Quando la Japan Pro-Wrestling Association chiuse nel 1973, Ohki iniziò a difendere il titolo in Corea del Sud.
Vacante 13 aprile 1981 Ohki fu costretto a rendere il titolo vacante per decisione della National Wrestling Alliance
All Japan Pro Wrestling
10 Dory Funk Jr. 1 30 aprile 1981 -- Matsudo, Giappone House show Vincendo un torneo per riassegnare il titolo vacante, sconfiggendo a tavolino in finale Bruiser Brody
11 Bruce Reed 1 giugno 1981 -- Florida House show Il cambio di titolo non fu riconosciuto in Giappone
12 Dory Funk Jr. 2 agosto 1981 -- Florida House show
13 Bruiser Brody 1 9 ottobre 1981 23 Tokyo, Giappone House show
14 Dory Funk Jr. 3 1 novembre 1981 171 Tokyo, Giappone House show
15 Bruiser Brody 2 21 aprile 1982 374 Osaka, Giappone House show
16 Jumbo Tsuruta 1 30 aprile 1983 1.188 Tokyo, Giappone House show
17 Stan Hansen 1 31 luglio 1986 82 Tokyo, Giappone House show [2]
18 Jumbo Tsuruta 2 21 ottobre 1986 523 Tokyo, Giappone House show
19 Bruiser Brody 3 27 marzo 1988 22 Tokyo, Giappone House show
20 Jumbo Tsuruta 3 19 aprile 1988 364 Sendai, Giappone House show
Disattivato 18 aprile 1989 Il titolo fu unificato con PWF Heavyweight Championship e NWA United National Championship all'interno dell'AJPW Triple Crown Heavyweight Championship

Note

Voci correlate

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya