Maria Eleonora del Liechtenstein (nome completo in tedesco Maria Eleonore Karolina[1]; 31 dicembre 1703 – 18 luglio 1757) è stata una contessa consorte di Harrach-Rohrau e principessa del Liechtenstein.
La principessa Maria Eleonora nacque nel 1703, undicesima dei figli di Antonio Floriano e di Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein.[2]
Il 5 febbraio 1719 sposò nella chiesa di San Michele a Vienna Federico Augusto di Harrach-Rohrau.[2] Nel 1726 i coniugi commissionarono la costruzione del castello di Kunín come luogo di riposo della famiglia.[3] Il suo stemma di nascita appare scolpito sulla facciata dell'edificio, accanto a quello del marito.[3]
Morì il 18 luglio 1757 e venne tumulata nella chiesa di Sant'Agostino a Vienna.[4]
Maria Eleonora del Liechtenstein e Federico Augusto di Harrach-Rohrau ebbero dieci figli e sei figlie:
Altri progetti