Figlio di Tomasino e Agostina, le prime informazioni riguardanti Lorenzo si hanno quando compì cinquantanni e si trasferì a Piacenza.[2]
Durante la sua carriera lavorativa si occupò esclusivamente di agli strumenti ad arco, e sono conservati attualmente dodici violini e una viola, tutti risalenti agli anni 1740-1745.[2]
Potrebbe essere stato un allievo di Antonio Stradivari e quindi aver soggiornato a Cremona, anche se evidenzia una influenza stilistica più di G. Guarnieri, per la caratteristica forma a punta data alla "effe".[2]
I suoi strumenti si distinsero soprattutto per la colorazione rossa viva, per la voce sonora e la stabilità dell'intonazione.[2]
La sua opera proseguì grazie alla mano sapiente e brillante del figlio Giovanni Battista Guadagnini, con cui la casa raggiunse il suo massimo splendore.[1]
Note
^abGuadagnini, in le muse, V, Novara, De Agostini, 1965, p. 413-414.
(EN) E. N. Doring , Chicago 1949;, The Guadagnini family of violin makers, Chicago, 1949.
(DE) K. Jalovec , Prag 1957, Italienische Geigenbauer, Praga, 1957.
U. Azzolina , Milano [1964], pp. 37, Liuteria italiana dell'Ottocento e del Novecento, Milano, 1964, p. 37.
G. Fiori, Documenti biografici di artisti e personaggi piacentini dal '600 all'800 nell'Archivio vescovile di Piacenza , 1994, pp. 67-111, in Strenna piacentina, Piacenza, 1994, pp. 67-111.
W. Henley, Universal Dictionary of violin and bow makers, II, Brighton, 1960, pp. 243-245.