Loggia del Grano

Loggia del Grano
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàFirenze
Indirizzopiazza del Grano
Coordinate43°46′06.6″N 11°15′25.56″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII secolo
Usomercato e deposito
Realizzazione
ArchitettoGiulio Parigi
AppaltatoreCosimo II de' Medici

La Loggia del Grano di Firenze si trova in piazza del Grano, all'angolo tra via de' Neri e via de' Castellani (con affaccio laterale anche su via del Castello d'Altafronte), sul retro della Galleria degli Uffizi e a pochi passi da piazza della Signoria.

La loggia appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.

Storia

Busto di Cosimo II

Il mercato di Orsanmichele fu dismesso per la devozione popolare verso la Madonna e sant'Anna, che trasformò la loggia delle granaglie in un luogo di culto. Fin dal 1356 venne allora scelto un luogo vicino palazzo Vecchio, dove già si svolgeva un mercato delle erbe e uno vinicolo. Per l'occasione venne deciso di creare un nuovo edificio, detto il "Palco" o la "Munizione del grano", che sacrificò alcune case dei Foraboschi, dei Talani, dei Filipetri e dei Fogni. Il "Palco", che a giudicare dalla pianta del Buonsignori non doveva avere niente di monumentale, era affidato agli Ufficiali della Torre, magistratura atta al controllo degli edifici pubblici, di cui restano ancora oggi gli stemmi sotto il loggiato[1].

Il Seicento

La loggia odierna fu iniziata nel 1619 dell'architetto Giulio Parigi su commissione del granduca Cosimo II, come mercato del grano, un ruolo che in passato era stato ricoperto anche dalla chiesa di Orsanmichele. Qui infatti, già dal 1359, si svolgeva la vendita delle granaglie, ed era ormai necessario da sostituire la precedente struttura oramai inadatta alle necessità cittadine con un edificio qualificato (in ragione dell'importanza oramai assunta dalla zona prossima al Palazzo Vecchio), e comunque sempre destinato a mercato coperto e, al piano superiore, a deposito del grano.

Tutti i giorni non festivi quindi, al riparo delle ampie arcate, si svolgeva la compra-vendita del grano, alla presenza e sotto la diretta sorveglianza degli "Ufficiali della Grascia". Questi cosiddetti "grascini" controllavano la qualità e la quantità del grano e delle biade, le regolarità dei prezzi e delle contrattazioni che iniziavano all'ora nona dietro il segnale degli stessi ufficiali. Si aveva molta cura che il mercato del grano non subisse alterazioni di sorta in quanto il pane, alimento base per eccellenza almeno per i ceti meno abbienti sul quale ruotava l'intera organizzazione dei pasti, fosse assicurato a tutti. Ai fornai che avessero "artefatto e guastato" il pane era comminato addirittura il carcere o il bando dalla città.

Legato al ricordo della Loggia è il vecchio detto fiorentino "a tutto spiano" che indica un'azione compiuta con totale abbondanza, cioè al massimo della misura. E lo "spiano" era appunto la misura della quantità del grano che ogni mese gli Ufficiali della Grascia o dell'Abbondanza assegnavano ai fornai per la panificazione: se non c'erano carestie o particolari scarsità del prodotto la quantità erogata con profusione era appunto quella a "tutto spiano", mentre in caso contrario veniva ridotta a mezzo spiano o anche di meno.

La loggia (in basso a destra) vista dalla terrazza di Saturno in palazzo Vecchio (1999)

L'architetto Parigi "fece un vago, e comodo loggiato d'ordine Toscano, e forse il più bello che si veda per tali effetti: la loggia è scompartita in sei divisioni, avente quattro pilastri, e otto colonne. Un'altezza proporzionata, che la sveltisce, a fronte dell'ordine stesso che deve curvare, la rende oltremodo bella, e degna di servire per esempio di lavori di simil genere" (Follini-Rastrelli). Gli stessi Vincenzio Follini e Modesto Rastrelli, a sottolineare il pregio della fabbrica, ne forniscono l'immagine da un'incisione in rame, precisando che sul fondo del loggiato erano stati ricollocati alcuni elementi provenienti dal più antico edificio, noto come Palco del Grano: "si osservano ancora alla parete in alto le tre Armi, del Popolo, della Città, e di Parte Guelfa; e vi è nel mezzo l'Insegna dello Staio: come pure si vedono le due torri, impresa de' Capitani di Torre, che presiedevano a tali vendite".

Presso la loggia del Grano si riuniva una delle potenze festeggianti: il Reame della Spiga.

Nuove funzioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Ex-Cinema Capitol.

Già nel 1690 però la loggia perse il suo ruolo in favore del nuovo Granaio dell'Abbondanza in Oltrarno, e da allora subì spesso trasformazioni e cambi di uso. Vi fu aperta una tipografia e fu la sede della redazione del giornale Il Monitore Toscano.

Nel 1868, oramai creati nuovi e più funzionali mercati, l'edificio fu soprelevato e, occupando ulteriori spazi dell'edificio adiacente, trasformato in teatro dall'architetto friulano Andrea Scala (come un tempo si leggeva su una targhetta in marmo all'esterno della loggia trascritta da Bigazzi), su commissione dell'attore Tommaso Salvini, al tempo proprietario dell'immobile, intitolato prima teatro della Loggia e quindi, alla sua scomparsa, teatro Salvini. Ciò comportò l'inglobamento in un palazzo di dimensioni più grandi che nel 1910 divenne il caffè concerto "Folies Bergère", poi dal 1935 fu trasformato nel Cinema Varietà Imperiale, ristrutturato negli anni 1953-57 dagli architetti Nello Baroni e Maurizio Tempestini, assumendo il nome di Cinema Edison e poi Capitol.

Per un certo periodo la loggia, nei primi anni novanta, ha ospitato un mercatino etnico, poi un ristorante, poi una libreria su bancarelle all'aperto. Dal 14 dicembre 2022 è sede dei grandi magazzini Coin, già situati presso l'ex-Bazar Bonaiuti in via de' Calzaiuoli.

Descrizione

La Fontana del Mascherone

La loggia ha tre fornici sul lato frontale e due su quelli laterali, chiusi da cancellate. Gli archi, ingentiliti da voluta nella chiave d'arco, sono retti da colonne tuscaniche e, agli angoli, da pilastri coperti da bugnato. Oltre i marcadavanzale e il mezzanino (dalle finestre rettangolari profilate in pietra) si apre il piano ottocentesco, con grandi finestre ad arco scandite da paraste ioniche. Una cornice in pietra disegna i profili degli archi continuando orizzontalmente all'altezza dell'imposta e intersecando le paraste a metà altezza. Anche qui ricorre, accresciuto, il motivo della voluta in pietra al centro degli archi.

Più in alto il cornicione, composto da un'ampia fascia di cornici a diverso aggetto, oltre il quale si vedono gli oculi, pure profilati in pietra, del sottotetto. La copertura è a capanna, sopra un ulteriore cornicione, con grande finestra timpanata al centro.

Il busto di Cosimo II, armato e con la croce di Santo Stefano, indicato dall'iscrizione come Egenorvm Patri ("Padre dei bisognosi") e posto sull'arco mediano che guarda a via de' Neri, è di Chiarissimo Fancelli (secondo Filippo Baldinucci). La fontana marmorea all'angolo, per lo più segnalata dalla letteratura come opera dello stesso Fancelli, è in realtà ricordata nel Follini-Rastrelli come più tarda, "quasi moderna". Nonostante i suoi tratti tardomanieristi (si veda la fontana dello Sprone alla quale si ispira) risulta in effetti inaugurata nel 1764, per iniziativa del governo della Reggenza lorenese. L'ingegnoso scalpello dell'artista, ha connotato l'opera con un vivacissimo atteggiamento beffardo della grossa faccia deforme, dando alle fluenti linee che convergono verso la sottostante tazza di raccolta dell'acqua, una forma di barba fra l'immaginario fantastico e quello reale. Fu restaurata nell'estate del 2014, nell'ambito del progetto FLIC (Florence I Care) promosso dal Comune di Firenze.

Lapidi

Due lapidi nel loggiato ricordano la struttura più antica della loggia. La prima è con le insegne dei Capitani di Torre (che soprintendevano al mercato dei cereali), del giglio fiorentino e della croce del Popolo.

P PARTE DELLI SPETTABILI SIGRI O
TTO DI BALIA DELLA CITA DI FI
RENZE SI PROIBISCE CHE SOTO LA
LOGIA DELLA PIAZA DEL GRAИO
E ATORИO A DETA PA ИOИ SI POSA
FARE SPORCITIE DI SORTE ALCVИ
A A BRACIA X SOTO PEИA DI Δ X E T
RATI 2 DI FVИE ИEMEИO GIOCA
RE LA PALA ИE A QVASIVOGLIA
ALTRO GVOCO SOTO LE MED
ESIME PEИE COИTRAFCEИDO

Traslitterando in italiano corrente: "Per parte degli spettabili Signori Otto di Balia della città di Firenze si proibisce che sotto la loggia della piazza del Grano né attorno a detta piazza si possa fare sporcizie di sorte alcuna a braccia dieci sotto pena di scudi dieci e due tratti di fune; nemmeno giocare alla palla o a qualsivoglia altro gioco sotto le medesime pene contraffacendo".

Poco distante si trova una lapide medesima, con pure lo stemma dei Capitani di Torre, tra della Parte Guelfa e dello staio colmo di grano.

P PARTE DELLI SPETTABILI SIGRI OT
DI BALIA DELLA CITTÀ DI FIRENZ
SI PROIBISCE CHE SOTTO LA LOGIA
DELLA PIAZA DEL GRANO NE ATORN
A DETA P· NO SI POSSA FARE SPORCI
ZE DI SORTE ALCVNA A BRACIA
X · SOTTO PENA DI · ΔDI · X E TRATI · 2 ·
DI FVNE NE MENO GOCARSI SOTT
LE MEDESIME PENE CONTRAFACEND

La traslitterazione è: "Per parte degli spettabili Signori Otto di Balia della città di Firenze, si proibisce che sotto la loggia della piazza del grano, né attorno a datte piazza, non si possa fare sporcizie di sorte alcuna a braccia dieci sotto pena di scudi dieci e dtratti due di fune; nemmeno giocarsi, sotto le medesime pene".

Note

  1. ^ Bargellini-Guarnieri, cit., p. 317.

Bibliografia

  • Vincenzio Follini, Modesto Rastrelli, Firenze antica, e moderna illustrata, 8 voll., Firenze, Allegrini et alt., 1789-1802, VI, 1795, pp. 227–229;
  • Federico Fantozzi, Nuova guida ovvero descrizione storico artistico critica della città e contorni di Firenze, Firenze, Giuseppe e fratelli Ducci, 1842, pp. 157–158, n. 9;
  • Federico Fantozzi, Pianta geometrica della città di Firenze alla proporzione di 1 a 4500 levata dal vero e corredata di storiche annotazioni, Firenze, Galileiana, 1843, p. 138, n. 306;
  • Filippo Baldinucci, Notizie dei professori del disegno da Cimabue in qua, con nuove annotazioni e supplementi per cura di Ferdinando Ranalli, 5 voll., Firenze, V. Batelli e Compagni, 1845-1847, IV, 1846, p. 421;
  • Giuseppe Formigli, Guida per la città di Firenze e suoi contorni, nuova edizione corretta ed accresciuta, Firenze, Carini e Formigli, 1849, pp. 177–178;
  • Nuova guida della città di Firenze ossia descrizione di tutte le cose che vi si trovano degne d’osservazione, con piante e vedute, ultima edizione compilata da Giuseppe François, Firenze, Vincenzo Bulli, 1850, pp. 206–207;
  • Iscrizioni e memorie della città di Firenze, raccolte ed illustrate da M.ro Francesco Bigazzi, Firenze, Tip. dell’Arte della Stampa, 1886, pp. 60–61;
  • Ministero della Pubblica Istruzione (Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti), Elenco degli Edifizi Monumentali in Italia, Roma, Tipografia ditta Ludovico Cecchini, 1902, p. 251;
  • L’illustratore fiorentino. Calendario storico per l’anno ..., a cura di Guido Carocci, Firenze, Tipografia Domenicana, (1909) 1908, p. 9;
  • Walther Limburger, Die Gebäude von Florenz: Architekten, Strassen und Plätze in alphabetischen Verzeichnissen, Lipsia, F.A. Brockhaus, 1910, n. 339;
  • L’illustratore fiorentino. Calendario storico per l’anno ..., a cura di Guido Carocci, Firenze, Tipografia Domenicana, (1915) 1914, pp. 81–83;
  • Luigi Vittorio Bertarelli, Italia Centrale, II, Firenze, Siena, Perugia, Assisi, Milano, Touring Club Italiano, 1922, p. 85;
  • Augusto Garneri, Firenze e dintorni: in giro con un artista. Guida ricordo pratica storica critica, Torino et alt., Paravia & C., s.d. ma 1924, pp. 144–145, n. XIV;
  • Luigi Vittorio Bertarelli, Firenze e dintorni, Milano, Touring Club Italiano, 1937, p. 170;
  • Walther Limburger, Le costruzioni di Firenze, traduzione, aggiornamenti bibliografici e storici a cura di Mazzino Fossi, Firenze, Soprintendenza ai Monumenti di Firenze, 1968 (dattiloscritto presso la Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Firenze Pistoia e Prato, 4/166), n. 339;
  • I Palazzi fiorentini. Quartiere di San Giovanni, introduzione di Piero Bargellini, schede dei palazzi di Marcello Jacorossi, Firenze, Comitato per l’Estetica Cittadina, 1972, pp. 241–242, nn. 467-471;
  • Touring Club Italiano, Firenze e dintorni, Milano, Touring Editore, 1974, pp. 182–183;
  • Piero Bargellini, Ennio Guarnieri, Le strade di Firenze, 4 voll., Firenze, Bonechi, 1977-1978, II, 1977, pp. 317–318;
  • Carlo Cresti, Luigi Zangheri, Architetti e ingegneri nella Firenze dell’Ottocento, Firenze, Uniedit, 1978, p. 215; Cresti 1982, pp. 44–45;
  • Franco Borsi, Firenze: la cultura dell’utile, schede a cura di Paola Maresca, Firenze, Alinea Editrice, 1984, pp. 71–72;
  • Mariano Bianca, I mercati nella storia di Firenze. Dal Forum Romano al Centro Alimentare Polivalente, con la collaborazione di Francesca Di Marco, Firenze, Loggia de’ Lanzi, 1995, pp. 114–118;
  • Franco Cesati, Le strade di Firenze. Storia, aneddoti, arte, segreti e curiosità della città più affascinante del mondo attraverso 2400 vie, piazze e canti, 2 voll., Roma, Newton & Compton editori, 2005, I, p. 142;
  • Franco Cesati, Le strade di Firenze. Storia, aneddoti, arte, segreti e curiosità della città più affascinante del mondo attraverso 2400 vie, piazze e canti, 2 voll., Roma, Newton & Compton editori, 2005, I, p. 418;
  • Luciano Artusi, Tante le acque che scorrevano a Firenze, itinarario tra i giochi d'acqua delle decorative fontane fiorentine, Semper, Firenze 2005.
  • Touring Club Italiano, Firenze e provincia, Milano, Touring Editore, 2005, pp. 396–397;
  • Atlante del Barocco in Italia. Toscana / 1. Firenze e il Granducato. Province di Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, a cura di Mario Bevilacqua e Giuseppina Carla Romby, Roma, De Luca Editori d’Arte, 2007, Stefania Galante, p. 428, n. 155;
  • Claudio Paolini, Architetture fiorentine. Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce, Firenze, Paideia, 2009, pp. 200–201, n. 276.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other articles:

Filo dari Aleksandria Filo atau dikenal juga sebagai Filo dari Aleksandria adalah seorang filsuf keturunan Yahudi dari Aleksandria yang hidup sekitar tahun 20 SM sampai 45 M.[1] Karya-karyanya dengan jelas menunjukkan bahwa dia seorang yang banyak mendapat pendidikan dari Yunani.[1] Filo dapat disebut sebagai salah satu filsuf Yahudi terkemuka pada zaman kuno klasik.[1] Dia berusaha keras menolong orang-orang Yahudi yang sudah banyak terpengaruh dengan pemikiran Yunani...

 

CoariMunisipalitas BenderaLambangJulukan: Cidade do GásPemerintahan • Wali kotaManoel Adail Amaral Pinheiro (PRP)Luas • Munisipalitas57.921,646 km2 (22,363,673 sq mi)Ketinggian40 m (130 ft)Populasi (2012) • Kepadatan1,334/km2 (3,460/sq mi) • Metropolitan77.305Zona waktuUTC-4 (AST(UTC-4) • Musim panas (DST)UTC-4ZIP code69460-000Situs webhttp://www.coari.am.gov.br/ Coari adalah nama munisipalita...

 

Elementi dei caratteri tipografici In tipografia l'occhio di un carattere è la parte del carattere stesso destinata a ricevere l'inchiostro e a produrre l'impressione. È cioè la parte in rilievo e a rovescio di una lettera, un numero o un altro segno, che si trova sulla faccia superiore del parallelepipedo che costituisce il carattere di stampa.[1]. La dimensione dell'occhio è data dalla somma delle parti ascendente, discendente e mediana ed è l'altezza entro cui sono compresi i ...

عصور قديمة متأخرةمعلومات عامةالبداية قيمة مجهولة[1] النهاية قيمة مجهولة التأثيراتفرع من تاريخ قديم كلاسيكية قديمة أوائل العصور الوسطى تعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات جزء من سلسلةتاريخ البشريةالحقبة البشرية ↑ ما قبل التاريخ   (العصر البليستوسيني) الهولوسين

 

生口島南インターチェンジ 国土交通省 国土地理院 地図・空中写真閲覧サービスの空中写真を基に作成所属路線 E76 西瀬戸自動車道(しまなみ海道)IC番号 7料金所番号 03-274本線標識の表記 生口島南 瀬戸田起点からの距離 24.5 km(西瀬戸尾道IC起点) ◄生口島北IC (6.5 km) (1.5 km) 瀬戸田PA►接続する一般道 国道317号供用開始日 1999年(平成11年)5月1日通行台数 x台/日所在地

 

فيلم نوارمعلومات عامةأعمال بارزة الصقر المالطي التأثيراتفرع من الأدب المظلم — فيلم تعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات لورا (1944) يعد من أشهر أفلام السينما المظلمة. فيلم نوار أو الفيلم المظلم أو السينما المظلمة (بالفرنسية: Film noir)‏؛ مصطلح سينمائي يُستخدم للتعبير عن أفلام ...

Angelique Rockas ,Carmen e Okon Jones, El balcón (obra de teatro), Teatro Internacionalista. El balcón, en el original francés Le Balcon, es una obra teatral del dramaturgo francés Jean Genet publicada en 1956. Fue puesta en escena por primera vez en 1957 en Londres con dirección de Peter Brook, y ha atraído desde entonces la atención de numerosos directores teatrales como Peter Zadek, Erwin Piscator, Roger Blin, Giorgio Strehler y JoAnne Akalaitis.[1]​ La Comédie Française no ...

 

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (أبريل 2020) مستشفى الزرقاء الحكومي الجديد إحداثيات 32°04′N 36°07′E / 32.067°N 36.117°E / 32.067; 36.117 معلومات عامة القرية أو المدينة الزرقاء الدولة الأردن تاريخ الافتتاح ا...

 

The topic of this article may not meet Wikipedia's notability guideline for music. Please help to demonstrate the notability of the topic by citing reliable secondary sources that are independent of the topic and provide significant coverage of it beyond a mere trivial mention. If notability cannot be shown, the article is likely to be merged, redirected, or deleted.Find sources: Hecklers Veto EP – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (December ...

Opel Cascada Общие данные Производитель Opel Годы производства 2013—2019 Сборка Гливице, Силезское воеводство, Польша Сентготтхард, Западно-Задунайский край, Венгрия (двигатели 1,6) Класс Среднеразмерный кабриолет Иные обозначения Opel Cabrio Vauxhall Cascada Buick Cascada Holden Cascada Дизайн и конструкц...

 

2006 film by Alejandro González Iñárritu For the 1999 Canadian/French fantasy film, see Babel (1999 film). BabelTheatrical release posterDirected byAlejandro González IñárrituWritten byGuillermo ArriagaBased onAn ideaby Guillermo ArriagaAlejandro González IñárrituProduced by Alejandro González Iñárritu Jon Kilik Steve Golin Starring Brad Pitt Cate Blanchett Gael García Bernal Kōji Yakusho Adriana Barraza Rinko Kikuchi CinematographyRodrigo PrietoEdited by Stephen Mirrione Dougla...

 

GetukAsalNegara asalIndonesia RincianJenismakanan manis dan kue Bahan utamagula, vanili, margarin dan tapioka lbs Penganan tradisional Jawa Gethuk lindri Getuk (baca: gêthuk) adalah penganan dibuat dari singkong dan sebagainya yang direbus, kemudian dicampur gula pasir atau gula merah dan kelapa ditumbuk sekaligus.[1][2] Pembuatan getuk diawali dengan mengupas singkong dan mengukusnya. Setelah matang, singkong ditumbuk atau dihaluskan, lalu diberi pemanis gula dan pewarna mak...

Religious belief that objects, places, and creatures all possess a distinct spiritual essence For other uses, see Animism (disambiguation). Animism (from Latin: anima meaning 'breath, spirit, life')[1][2] is the belief that objects, places, and creatures all possess a distinct spiritual essence.[3][4][5][6] Animism perceives all things—animals, plants, rocks, rivers, weather systems, human handiwork, and in some cases words—as animated and a...

 

1950 film by Lew Landers State PenitentiaryDirected byLew LandersWritten byHenry Edward HelsethScreenplay byHoward J. GreenRobert LibottFrank BurtProduced bySam KatzmanStarringWarner BaxterOnslow StevensKarin BoothNarrated byLeo ClearyCinematographyIra H. MorganEdited byJames SweeneyMusic byMischa BakaleinikoffProductioncompanySam Katzman ProductionsDistributed byColumbia PicturesRelease date June 8, 1950 (1950-06-08) Running time66 minutesCountryUnited StatesLanguageEnglish St...

 

Hospital in London Borough of Sutton Hospital in EnglandSt Helier Hospital and Queen Mary's Hospital for ChildrenEpsom and St Helier University Hospitals NHS TrustShown in SuttonGeographyLocationWrythe Lane, St Helier, Sutton, Carshalton SM5 1AA, London, England, United KingdomCoordinates51°22′49″N 0°11′01″W / 51.3803°N 0.1836°W / 51.3803; -0.1836OrganisationCare systemNHS EnglandTypeDistrict General HospitalAffiliated universitySt George's, University of L...

This article does not cite any sources. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Anglican devotions – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2008) (Learn how and when to remove this template message) The lighting of a votive candle Anglican devotions are private prayers and practices used by Anglican Christians to promote spiritual growth and commu...

 

Species of moth endemic to New Zealand Stathmopoda trimolybdias Scientific classification Domain: Eukaryota Kingdom: Animalia Phylum: Arthropoda Class: Insecta Order: Lepidoptera Family: Stathmopodidae Genus: Stathmopoda Species: S. trimolybdias Binomial name Stathmopoda trimolybdiasMeyrick, 1926[1] Stathmopoda distincta is a moth of the family Stathmopodidae.[2] It was described by Edward Meyrick in 1926.[3] It is endemic to New Zealand.[1] References Wik...

 

Galpões no Distrito Industrial de Santana do Paraíso, às margens da BR-458. O Distrito Industrial de Santana do Paraíso é um distrito industrial que pertence ao município brasileiro supracitado, no interior do estado de Minas Gerais. Possui varias indústrias instaladas como a Provest, Faceme, Marmopedra e outras, sendo administrado pela Companhia de Desenvolvimento Econômico de Minas Gerais (Codemig).[1] Ver também Economia do Brasil Referências ↑ Cidades.Net. «Santana do Paraís...

American actress (1922–2018) For the American theologian, see Jean Porter (theologian). Jean PorterPorter in 1945BornBennie Jean Porter(1922-12-08)December 8, 1922[1]Cisco, Texas, U.SDiedJanuary 13, 2018(2018-01-13) (aged 95)[2]Los Angeles, California, U.SOccupationActressYears active1936–1961Spouse Edward Dmytryk ​ ​(m. 1948; died 1999)​Children3 Bennie Jean Porter (December 8, 1922 – January 13, 2018) was an Ame...

 

Nigeria has several traditional games, though they have faded away due to lack of support and the dominance of Western sports.[1] Traditional games historically played a significant role in teaching Nigerian children about the structure of their societies.[2] History Several traditional Nigerian games are played at the National Sports Festival of Nigeria.[3] Traditional games Abula Abula is similar to volleyball, except that participants hit the ball with a wooden bat....

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!