Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Laterale retroflessa

Questa pagina contiene caratteri particolari, che potrebbero non funzionare sul tuo sistema ed essere sostituiti da segnaposto (es. quadratini). Vedi Aiuto:Unicode.
Laterale retroflessa
IPA - numero156
IPA - testoɭ
IPA - immagine
UnicodeU+026D
Entityɭ
SAMPAɭ
X-SAMPAl`
Kirshenbaumɭ
Ascolto
noicon

La laterale retroflessa è una consonante rappresentata con il simbolo <ɭ> nell'alfabeto fonetico internazionale. Nella lingua italiana tale fono non è presente. La consonante, che è sonora, ha una sua controparte sorda rappresentata con il simbolo <ɭ̊>.

Caratteristiche

La consonante approssimante laterale sonora presenta le seguenti caratteristiche:

Nelle lingue

Lingua baškira

In Lingua baškira è rappresentata con la grafia <л> come nella parola "ел" [jɪ̞ɭ], "vento".

Lingua francese

In lingua francese (varietà standard) è rappresentata con la grafia <l> come nella parola "belle jambe" [bɛɭ ʒɑ̃b], "bella gamba". Per alcuni parlanti è tuttavia di un allofono di /l/, /f/ and /ʒ/.

Lingua norvegese

In lingua norvegese, è rappresentata con la grafia <rl> come nella parola "farlig" [ˈfɑːɭi], "pericoloso".

Lingua svedese

Come in norvegese, anche nella lingua svedese, è rappresentata con la grafia <rl> come nella parola "sorl" [soːɭ], "mormorio".

Lingua enindhilyagwa

Anche in lingua enindhilyagwa, è rappresentata con la grafia <rl> come nella parola "marluwiya" [maɭuwija], "emu".

Lingua marathi

In lingua marathi, è rappresentata con la grafia <ळ> come nella parola "बाळ" [baːɭ], "bambino". La consonante è pronunciata come /ɭə/.

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya