Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Konstantin Konstantinovič Neupokoev

Konstantin Konstantinovič Neupokoev (in russo Константин Константинович Неупокоев?; San Pietroburgo, 11 settembre 1884Pietrogrado, 19 gennaio 1924) è stato un navigatore, idrografo, esploratore dell'Artide russo e sovietico.

Ufficiale di Marina, partecipante al primo viaggio in assoluto da est a ovest lungo la rotta artica. Uno dei promotori della rinascita della spedizione idrografica in epoca sovietica. Capo del dipartimento per la sicurezza della navigazione siberiana.

I rompighiaccio Vajgač e Tajmyr dell'esplorazione idrografica 1910-1915

Biografia

Entrato nel 1899 nel Corpo dei cadetti della marina a San Pietroburgo e completato gli studi con successo, nel 1905 fu promosso guardiamarina (mičman) e inviato a prestare servizio in Estremo Oriente, dove era ancora in corso la guerra russo-giapponese, sulla nave da trasporto Šilka a fare rilevamenti della costa orientale della Kamčatka.[1][2]

Nel 1910 si unì alla neo-varata Esplorazione Idrografica dell'Oceano Artico come assistente del capo spedizione e navigatore senior della rompighiaccio Vajgač e fu uno dei pochi che rimase sulla nave per l’intera durata della spedizione, fino al 1915.[2] Fu tra i primi ad avvistare l'arcipelago Severnaja Zemlja (nel settembre 1913).[3] Partecipò alla scoperta dello stretto di Vil'kickij e dell'isola di Vil'kickij, delle isole Malyj Tajmyr, Starokadomskij e Novopašennyj (dal 1926 Isola di Žochov).

Nel 1919 compì un viaggio su cinque piccole navi idrografiche (di cui due normali rimorchiatori fluviali) dal Mar Bianco alle foci dell'Ob' e dello Enisej. Nel 1920 e 1921 fu capo del distaccamento Idrografico alle foci di detti fiumi.[2] Nel 1922 fu nominato a Omsk capo della direzione per garantire la sicurezza della navigazione nel mare di Kara e negli estuari dei fiumi siberiani (Убеко-Сибири). Nello stesso anno guidò la nave idrografica Metel' da Pietrogrado intorno alla Scandinavia, lungo il mare di Kara fino allo Enisej.[1]

Morì il 19 gennaio 1924 per avvelenamento del sangue in seguito a un'appendicectomia e fu sepolto nel cimitero Šuvalovskoe a Pietrogrado.[4]

Onorificenze

Medaglia "In memoria della guerra russo-giapponese" - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia "In memoria della guerra russo-giapponese"
— 1906
Medaglia “In memoria del 300º anniversario del regno della Casa dei Romanov” - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia “In memoria del 300º anniversario del regno della Casa dei Romanov
— 1913
Medaglia “In ricordo del 200º anniversario della battaglia navale di Gangut” - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia “In ricordo del 200º anniversario della battaglia navale di Gangut
— 1915

Luoghi dedicati

Note

  1. ^ a b (RU) 23 сентября 2019 года - 135 лет со дня рождения Константина Константиновича Неупокоева (1884–1924), гидрографа, исследователя Северного Ледовитого океана и берегов Сибири (11.08 – ст.ст.)accesso=17 settembre 2024, su ekb.aonb.ru.
  2. ^ a b c (RU) И. Евгенов, К. К. Неупокоев, su polarpost.ru. URL consultato il 17 settembre 2024.
  3. ^ Аветисов Г. П., Имена на карте Российской Арктики, СПб, Наука, 2003, pp. 212–213, ISBN 978-5-88994-091-3.
  4. ^ Картотека Офицеров РИФ: Неупокоев Константин Константинович, su skyclimate.ru. URL consultato il 18 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2019).

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya