Il karting è una specialità dello sport motoristico effettuata con piccoli veicoli a quattro ruote dal cassetto tubolare d'acciaio, privi di sospensioni e dotati di motore a combustione interna. I veicoli sono detti kart, nome commerciale di uno dei primi esemplari disponibili sul mercato statunitense[1][2].
Il karting è anche propedeutico a una carriera da pilota automobilistico. Infatti molti dei più grandi piloti di Formula 1 degli ultimi anni sono stati, in gioventù, kartisti di livello internazionale; fra questi i campioni del mondo Michael Schumacher (CRG e Tony Kart), Ayrton Senna (DAP), Alain Prost, Fernando Alonso (MW - Rakama Mike Wilson), Kimi Räikkönen (Gillard), Lewis Hamilton (CRG e Parolin) e Jenson Button (Tecno). Essi hanno continuato a utilizzare i kart per tenersi in allenamento. Eloquente fu la partecipazione nel 2001 del 7 volte campione del mondo di F1 Michael Schumacher alla finale del campionato del mondo di karting classe 100 cm³ "Formula Super A" vinto dall'italiano Vitantonio Liuzzi (CRG/Maxter), anch'egli futuro pilota di F1.
Storia
Il kart nacque ufficialmente oltre oceano nell'estate del 1956 grazie ad Art Ingels, un tecnico della Kurtis Kraft che, assemblando dei materiali residui con un motore West Bend[1] preso da una vecchia falciatrice inutilizzata, costruì un veicolo a motore per il divertimento del figlio.
L'idea ebbe un enorme successo e la diffusione del nuovo veicolo ludico fu rapidissima. Agli esemplari auto-costruiti, con cui i proprietari si sfidavano in un grande parcheggio di Pasadena, si affiancarono già dal 1957 i kart realizzati dalla Go Kart Manufacturing Company di Azusa, la cui denominazione aziendale fin da allora si confuse col nome del prodotto[1].
Nel 1959 si disputò a Nassau la prima competizione internazionale, impropriamente definita "campionato mondiale" in quanto non fu sancita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile[1]. Al tempo le auto da corsa erano diventate sempre più costose, il numero di partecipanti si andava assottigliando ed il costo dei biglietti delle gare aumentava; il karting sanò in parte la situazione, richiedendo spese contenute, pur dando sensazioni vicine a quelle delle auto da corsa.
La storia kartistica italiana ebbe inizio nel 1957, quando Nicolò Donà Delle Rose acquistò un kart con motore Villiers 175 a Londra e lo portò a Milano, per divertirsi con gli amici sulla pista riservata agli automodelli del Circuito di Monza.
Considerato il successo che il kart otteneva negli USA e in Inghilterra, Donà decise di avviarne la produzione in piccola serie, affidando la realizzazione dei telai alla Fuchs di Milano, con motori statunitensi West Bend o McCulloch. Gli esemplari prodotti andarono a ruba tra i primi appassionati e utilizzati su piste minori, come il circuito dell'Idroscalo, poi denominato "Pista Rossa", o sulla Pista d'Oro di Guidonia alle porte di Roma. Tra le scuderie kartistiche nate in quei mesi, da segnalare la Birel, oggi affermata casa costruttrice del settore.
In quel periodo pionieristico, quando in Italia le gare avvenivano principalmente su circuiti realizzati nella piazza principale del paese delimitando il tracciato con balle di paglia, questi veicoli erano soprannominati "cancelli" per via dell'estrema semplicità costruttiva dei telai che assomigliano a dei cancelli con le ruote.
Visto il successo del kartismo che, dati i costi limitati, consentiva l'accesso allo sport automobilistico a una vasta fascia di appassionati, Donà decise di promuovere tale sport e, contemporaneamente, di realizzare macchine completamente italiane, fondando la Italkart, quale sezione di una sua azienda, la Dogi Lecco. Nel contempo anche la Parilla iniziò a interessarsi della produzione kartistica, avviando la progettazione di un motore specifico e affidandola a Cesare Bossaglia, considerato il massimo progettista italiano per motori a due tempi.
In questo periodo relativamente lungo se rapportato agli sport motoristici i kart hanno subito un affinamento tecnologico: i materiali si sono evoluti, le forme si sono affinate, le lavorazioni meccaniche hanno innalzato il livello di precisione, carburanti e lubrificanti hanno aumentato il loro livello di protezione e prestazioni, gli pneumatici hanno innalzato enormemente il loro livello di tenuta. Una cosa però il kart non ha subito: lo stravolgimento dell'idea iniziale che ispirò le prime realizzazioni; la filosofia dell'essenziale è rimasta essenzialmente invariata: un telaio nudo in tubi, un motore dalla semplicità assoluta, 4 ruote, le posteriori prive di differenziale, totale assenza di qualunque sistema di sospensioni.
Tecnica
Telaistica
I kart sono costituiti essenzialmente da un telaio tubolare in acciaio, privo di sospensioni e da un motore di piccola cilindrata (2 tempi da 50 cm³ a 125 cm³, 4 tempi da 150 cm³ a 250 cm³) che trasferisce il moto ad un assale rigido posteriore privo di differenziale: l'assenza delle sospensioni impone ai progettisti di ovviare tramite una calcolata deformabilità del telaio stesso, che deve permettere agli pneumatici di "copiare" l'asfalto per mantenere la maggiore superficie di contatto[3]. I primi kart furono concepiti seguendo la filosofia automobilistica della massima rigidità torsionale, ma furono ben presto surclassati nella prima metà degli anni sessanta da nuovi modelli più flessibili (di produzione francese) e dal "Tecnokart Piuma" italiano del 1964, che presentava un restringimento del telaio nella zona centrale che permetteva la desiderata flessibilità tra avantreno e retrotreno, la cui architettura fu di ispirazione per molti altri produttori[3].
Il disegno del telaio può essere più o meno movimentato ed utilizzare tubolare di sezione differente al fine di migliorare le caratteristiche dinamiche del mezzo ed eventualmente adattarlo al tipo di pneumatici utilizzato, l'acciaio utilizzato è comunemente al Cromo-Molibdeno ed il tubolare ha una sezione compresa fra i 28 mm ed i 32 mm: i tubi che costituiscono il telaio sono saldati a filo. Comunemente i telai costituiti da tubolari di piccolo diametro si adattano meglio alle gomme di mescola morbida, viceversa i telai costituiti da tubolari di grande diametro si adattano meglio agli pneumatici meno performanti.
Il sistema frenante varia a seconda della tipologia di kart: quelli a marce hanno tre dischi, uno al retrotreno ed uno per ognuna delle ruote anteriori; i monomarcia hanno un singolo freno posteriore ma, negli ultimi anni, alcuni mezzi hanno anche dei piccoli freni anteriori ad azionamento manuale (molto utile per le staccate al limite).
I telai moderni offrono un numero consistente di regolazioni che permettono di modificarne il comportamento in pista. Le principali regolazioni, presenti su tutti i telai tranne su quelli destinati al noleggio, sono: la larghezza delle carreggiate (max 140 cm al posteriore), l'altezza dal suolo, gli angoli caratteristici dell'avantreno (convergenza, camber, caster, king pin sostituendo i fuselli), lunghezza, spessore, diametro (sui telai più moderni si usano soltanto assali da 50 mm di diametro, invece in passato si usavano prima quelli da 35 poi quelli da 40) e durezza dell'assale posteriore, lunghezza dei mozzi (anteriori e posteriori), materiale di cui sono fatti i mozzi (alluminio o magnesio).
Alcuni telai offrono altresì la possibilità di aggiungere e rimuovere delle barre (volgarmente delle barre di torsione) che permettono di variarne la rigidità. Altra importantissima possibilità di messa a punto del telaio è il posizionamento del sedile (ogni telaio ha una sua posizione ideale, influenzata anche dal peso del pilota e dal suo stile di guida), oltre che la sua rigidità (modificabile in base al materiale di cui il sedile è fatto e allo spessore del materiale); sono poi importanti il numero, l'inclinazione e il posizionamento dei supporti di rinforzo del sedile, in quanto agiscono essi stessi da barre di irrigidimento. Altre possibilità di regolazione sono date dalla possibilità di fissaggio dei vari particolari, per esempio il paraurti posteriore, che può essere stretto o lasciato lento, o addirittura sostituito con uno più o meno rigido, anch'esso come fosse una barra.
Aerodinamica
La componente più importante e che influisce maggiormente sull'aerodinamica è il guidatore. Sia per la sue componente di sezione frontale, sia per il suo fattore di forma, si cerca di ridurre il più possibile il suo impatto, andando ad utilizzare uno spoiler anteriore e lo spoiler frontale (noto anche come "frontalino") sagomati in modo da deviare il flusso d'aria dal guidatore, mentre gli altri elementi di carrozzeria e meccanica influiscono in modo marginale.
Nella maggior parte dei casi il coefficiente aerodinamico si attesta tra 0,6 e 0,8[4], con punti estremi quali 0,9[5] e 0,5 [6]
Motori e trasmissione
La prima differenziazione fra vari tipi di kart può essere fatta in base al motore: 4 tempi, 2 tempi 100 cm³ racing, 2 tempi 125 cm³ racing famiglia KF, 2 tempi 125 cm³ famiglia KZ e 125 cm³ famiglia TAG.
I motori 4T, divisi in derivazione industriale e racing. I primi erogano una potenza limitata (a seconda dell'utilizzo, sempre meno di 12 CV) e vengono utilizzati esclusivamente per il noleggio a dilettanti privi di esperienza e per alcune categorie endurance con gare a squadre di notevole durata (anche 24 ore). Sono dotati di frizione centrifuga, spesso di trasmissione automatica e sono abbinati a telai rinforzati adatti alle sollecitazioni derivanti da un uso molto intenso. I secondi vengono utilizzati in campionati dedicati e dai dilettanti che vogliono manutenzioni diradate con lo svantaggio dell'elevato costo dei pezzi di ricambio rispetto a un 2t. Ce ne sono molte tipologie in circolazione, dai Wankel birotore da oltre 55 CV ai più tradizionali monocilindrici 4 valvole di derivazione enduro.
I motori 2T 100 cm³ racing erogano una potenza di oltre 27 CV con carburatore a farfalla da 24 mm (oltre 30 CV con carburatore slide da 29 mm) e possono raggiungere regimi di rotazione superiori ai 20000 giri/min. Non sono dotati né di frizione centrifuga né di cambio di velocità ed hanno un rapporto di trasmissione fisso. L'immissione può essere lamellare o tramite valvola a disco rotante. Nonostante la potenza in assoluto limitata, grazie al peso ridotto (in ordine di gara, kart e pilota: circa 145 kg) ed all'ampio range di funzionamento del motore (8000 giri/min - 20000 giri/min) che permette l'utilizzo di rapporti di trasmissione estremamente corti, le prestazioni di questi mezzi sono estremamente interessanti. Esistono altresì dei motori 100 cm³ 2T racing dotati di ammissione controllata dal pistone dedicati ai piloti di età inferiore ai 14 anni, con caratteristiche simili ma con potenza di circa 20 CV, dotati di frizione centrifuga e con peso minimo inferiore. Tale famiglia di motori è scomparsa dal karting agonistico sostituita dalle varie categoria KF introdotte a partire dal 2007. Sopravvivono però molti esemplari in mano agli amatori non agonisti per via della loro estrema semplicità d'uso e manutenzione rispetto ai più complessi KF. Da qualche anno i 100 cm³ sono stati riammessi nelle gare come "categoria storica" in contorno delle gare nazionali, la 100 cm³ "storica" viene chiamata come categoria "Pre2000" e si svolgono delle gare nazionali/internazionali in Europa da partire in Inghilterra, in Italia, in Francia, in Danimarca e in Germania. I motori sono sempre i 100 cm³ (come regolamento sportivo dice che la massima cilindrata deve essere a 106 cm³) con il raffreddamento ad Aria a Lamelle o a Valvola che la scelta va al pilota, ma sono vietati i 100cm³ con la frizione come quelli "PistonPort". Invece i telai devono essere per forza in origine degli anni 90' (da partire con la omologa CIK 99 in giù) e il regolamento parla chiaro che sono vietati la ricostruzione dei telai con i tubi moderni. In queste gare 100 cm³ "storica" ci sono delle presenze di alcuni piloti appassionati della 100cm che erano rimasti orfani di gare e che divertono a restaurare i vecchi kart trovando in giro per internet a poco prezzo. Ci sono anche dei giovani piloti che vogliono provare il brivido dei 20000 giri/min e non mancano anche quei piloti del passato della categoria 100 cm³ degli anni 90-2000 avendo la tanta nostalgia di gare riprendendo i loro vecchi kart conservati in casa per ricordo. Da citare anche delle presenze di "lusso" come i vincitori di campionati Italiani, Europei e anche i Campioni del Mondo CIK-FIA di ieri e di oggi: Luca Corberi, Colin Brown, Alessandro Piccini e Gert Munkholm. Da citare in queste gare 100 cm³ "storica" hanno richiamato dei vecchi preparatori (che si sono persi nelle categorie monomarca moderne o alcuni andati in pensione) e decidere in rimettersi in gioco con i loro vecchi motori per rivivere delle loro vecchie sfide che hanno fatto la storia della categoria 100 cm³ dove i nostalgici ne parlano ancora oggi.
I motori 2T 125 cm³ racing della famiglia KF sono dotati di frizione centrifuga, rapporto fisso, valvola allo scarico (KF1, KF2), ammissione lamellare, controalbero di bilanciamento, accensione elettrica ed un regime di rotazione limitato elettronicamente: 16.000 Rpm (KF1), 15.000 Rpm (KF2), 14.000 Rpm (KF3). Erogano una potenza compresa fra i quasi 40 CV del KF1 ed i 36 CV del KF3. Di fatto dal 2007 hanno preso il posto nel karting agonistico dei più semplici motori 2T 100 cm³.
I motori 2T 125 cm³ racing della famiglia KZ dotati di cambio manuale sequenziale a 6 rapporti e frizione erogano una potenza ben superiore a 46 CV a 13000 giri/min circa (allungo in fuorigiri fino a circa 15000 - 15500 giri/min). Anche per questi motori l'immissione può essere lamellare o tramite valvola rotante, anche se ormai quest'ultima in disuso in quanto bandita nelle gare internazionali oramai da diversi anni. L'ultimo esponente di tale famiglia di motori è stato il quasi mitico TM KV95, un motore rimasto nel cuore degli appassionati per l'erogazione estremamente violenta. La notevole potenza a disposizione unita al cambio meccanico ed un peso comunque limitato (in ordine di gara, kart e pilota 170 kg per la KZ2) permettono a questi mezzi prestazioni assolute di tutto rispetto, addirittura nelle accelerazioni brevi (0–60 km/h) paragonabili a quelle delle moderne F1. Basti pensare che un 125 passa da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi potendo raggiungere anche velocità in gara su alcune piste di oltre 150 km/h, mettendosi alle spalle mezzi di ben altra cavalleria. Sebbene forniscano prestazioni esuberanti i motori della categoria KZ devono sottostare ad alcune limitazioni dettate dal regolamento ad esempio:
volume camera di scoppio minimo 13cc
accensione ad anticipo fisso
carburatore unificato Dellorto Vhsh 30 (in precedenza Phbh 30)
numero di rapporti e spaziatura cambio definita da fiches.
I motori 2T 125 cm³ della famiglia TaG erogano potenze comprese fra i 20 ed i 30 CV (ma alcune versioni più recenti superano i 35CV) con un regime limitato elettronicamente per aumentare affidabilità e durata. Sono dotati di rapporto di trasmissione fisso (tranne alcune recenti versioni dotate di 2 rapporti prodotto dalla Rotax) come i motori 2T 100 cm³ racing; ma a differenza di questi sono dotati di frizione centrifuga ed avviamento elettrico per facilitarne l'utilizzo (da cui il nome TaG: Touch and Go, in Italiano "premi e parti"). L'immissione è comunemente lamellare. Le prestazioni dei kart equipaggiati con questi motori sono leggermente inferiori a quelle dei comuni motori 2T 100 cm³ Racing, a causa del peso delle batterie che alimentano il motorino di avviamento. Lo scopo dichiarato dei TAG, oltre alla facilità di utilizzo, è quello della limitazione delle spese di manutenzione, divenute già eccessive sui comuni motori 2T racing 100 cm³, fatto che ha allontanando molti piloti amatoriali dalle gare nazionali. Per tale ragione vengono utilizzate in categorie monomarca dedicate (es. Rotax, Easykart, ROK cup). Sulla scia del successo di queste categorie la Federazione ha introdotto le nuove categorie KF in sostituzione delle categorie 100 cm³, cercando in qualche modo di riprodurre i concetti principali dei TaG (quindi limitatore di giri, accensione elettrica ecc) ma fallendo clamorosamente. È ora evidente che certi concetti utili per contenere i costi in ambito monomarca sono completamente fallimentari e sortiscono l'effetto contrario in regime di concorrenza fra motoristi, dove la via maestra per il contenimento dei costi è la semplicità.
Dal 2016 sono usciti nuovi motori detti OK a presa diretta con valvola di decompressione, accensione con limitatore di giri e valvola di scarico(non presente nella categoria Junior).
Le maggiori case internazionali di motori per kart sono italiane e tra le più importanti troviamo: IAME-Parilla, Motori Pavesi, Maranello Engines, TM Racing, Maxter, Vortex, PCR, LKE, DeBei, CRS, SGM, Modena Engines e infine Minarelli, famosa per la produzione di motori per motocicli, specialmente 2 tempi.
Meritano inoltre di essere menzionate la DAP, all'epoca gestita dai fratelli Achille e Angelo Parrilla, ora non più operativa, casa pluriiridata che realizzò il motore 100 cm³ Italsistem SV, caratterizzato dall'aspirazione a disco rotante frontale comandato da cinghia dentata, e la MBA, conosciuta anche come Morbidelli (dal cognome del fondatore), anch'essa non più in attività nella produzione di motori, famosa per il motore 125 bicilindrico per moto da g.p., poi adattato al kart, il più popolare motore bicilindrico da kart mai esistito e le cui termiche sono state utilizzati per anni da altri costruttori tipo Gianni Balen.
Una menzione a parte meritano le categorie Superkart oltreoceano, che utilizzano motori 2t bicilindrici racing di ben 250 cm³ di derivazione motociclistica e che corrono su veri e propri autodromi come Laguna Seca.
Pneumatici
Dopo l'impiego iniziale di ruote per carrelli industriali o motociclistiche, dal battistrada scolpito e non progettati per l'uso specifico, negli anni sessanta l'azienda statunitense Carlisle immette sul mercato dei prodotti specifici, con cerchi da 4 o 5 pollici di diametro e battistrada "slick", seguita poi dai maggiori produttori mondiali[3].
I kart utilizzano pneumatici slick (a battistrada liscio) di larghezza 7.1 (posteriori) e 4.5 pollici (anteriori) montati su cerchi da 5 o 6 pollici di diametro. I cerchi possono essere in alluminio o magnesio; il materiale con cui è fatto il cerchio influenza le temperature delle gomme, a causa della loro diversa conducibilità termica. Questa è minore nell'alluminio e per questo è utilizzato nelle condizioni di bagnato. L'ampia superficie degli pneumatici, il peso ridotto in ordine di marcia e le mescole speciali utilizzate conferiscono ai mezzi velocità di percorrenza delle curve ed accelerazioni laterali elevatissime. La seconda fondamentale differenziazione fra le categorie è proprio in base agli pneumatici: maggiore è il livello di tenuta offerto da questi maggiore è il livello di difficoltà e quindi prestigio delle categorie. Nelle categorie internazionali vengono utilizzati pneumatici talmente performanti da permettere accelerazioni laterali superiori ai 2 g (in condizioni di pista ottimale si possono superare addirittura i 3 g) e dalla durata appena sufficiente a coprire la distanza di una gara (circa 22–25 km). In caso di pista bagnata i kart vengono equipaggiati con pneumatici rain con dimensioni e caratteristiche simili.
Altro fattore che ha allontanato molti piloti dalle gare è stato l'utilizzo, anche nelle categorie nazionali destinate ai non professionisti, di pneumatici tanto performanti da richiedere un impegno fisico ed economico eccessivo. Fisico per via delle notevoli accelerazioni che il pilota è tenuto a sopportare, rendendo indispensabile un allenamento specifico, economico in quanto tali pneumatici hanno una durata molto limitata ed un costo comunque piuttosto elevato.
La maggiore casa produttrice di pneumatici per kart è ancora una volta situata in territorio italiano, ed è la Vega S.p.A. di Saronno (VA), che era stata fondata col nome di Quattro Stelle[3]. In Italia ha sede anche la più piccola Le Cont S.p.A.
Pesi
In funzione del mezzo in uso, più o meno amatoriale (potenza, peso, prestazioni delle gomme, presenza del cambio di velocità), e dell'età dei piloti ammessi è sempre stato imposto un peso minimo regolamentare: si va dagli 85 kg (kart + pilota) della cat. 60 baby, per i piloti dai 6 ai 7 anni, ai 180 kg (kart + pilota) della categoria 125 cm³ Prodriver over 35, per i piloti di oltre 35 anni. I piloti particolarmente leggeri che non raggiungono il peso minimo regolamentare della categoria in cui possono/vogliono concorrere sono costretti ad appesantire il telaio con un'apposita zavorra in piombo al fine di non trarre indebiti vantaggi. Il peso minimo regolamentare è un elemento che influisce considerevolmente sulle prestazioni velocistiche dei kart, soprattutto sui mezzi privi di cambio di velocità, poiché il peso in eccesso influisce negativamente in tutte le accelerazioni in cui non c'è pattinamento delle ruote motrici.
Inoltre, il peso del pilota alza il baricentro del mezzo aumentando la pressione a terra del battistrada e quindi l'impegno degli pneumatici che tendono a scaldarsi e consumarsi di più, con conseguenze deleterie per le prestazioni, sia sul giro secco che soprattutto sulla distanza di gara. I piloti professionisti nelle competizioni internazionali hanno un peso generalmente compreso fra i 70 e gli 80 kg, quindi anche i telai sono sviluppati per lavorare (flettere) in tale range. Si stima che, a seconda della categoria e della pista, 10 kg di peso in più oltre il peso minimo regolamentare valgano dai 0,5s fino ad oltre 1s al giro (su pista asciutta), un'enormità nel karting agonistico dove i distacchi spesso di misurano in centesimi di secondo.
Su pista bagnata tale handicap si annulla fino a diventare in alcuni casi un vantaggio: mentre lo svantaggio in accelerazione permane (ma si riduce notevolmente in quanto si riducono le porzioni di pista in cui il kart può accelerare senza pattinamento), la maggior facilità nello scaldare gli pneumatici diventa un vantaggio apprezzabile che si traduce in velocità di percorrenza delle curve più elevate. Infatti, sono tutt'altro che rari i casi, soprattutto nelle categorie amatoriali, di piloti in evidente sovrappeso (oltre 10/15 kg) che diventano estremamente più competitivi sotto la pioggia.
Le principali categorie sono divise in base alla tabella seguente:
Età (anni)
Categoria
Peso minimo (Kg)
da 8 a 9 anni
60 Baby
95
da 8 a 9 anni
125 Rotax micro
105
da 9 a 12 anni
60 Mini
110
da 9 a 12 anni
60 Gr3
110
da 9 a 12 anni
125 Rotax mini
115
da 12 a 15 anni
OKJ Nazionale
135
da 12 a 15 anni
125 Rotax Junior
145
da 14 anni e 6 mesi
100cc Historic/100cc Pre2000
150
da 14 anni e 6 mesi
OK Nazionale
145
da 14 anni e 6 mesi
125 KZ2
175
da 14 anni e 6 mesi
125 KZN Under
175
da 15 anni
125 Rotax max
160
da 14 anni e 6 mesi
125cc TAG
165
da 14 anni e 6 mesi
125cc X30
165
da 15 anni
125 KZ2
175
da 35 anni
125 KZN Over
175
oltre 35 anni
125 Rotax max over
168
da 14 anni
Rental 250cc
184 (Regolamento SWS)
Prestazioni e forze
I motori 125 cm³ a marce di ultima generazione permettono a questi mezzi di superare i 150 km/h in gara ma, modificando il rapporto, si possono raggiungere anche velocità maggiori (oltre i 200 km/h senza scia). L'accelerazione da 0 a 100 km/h è inferiore ai 4 secondi mentre le accelerazioni longitudinali in curva possono in alcune condizioni arrivare a superare i 3g[senza fonte].
Il segno * indica le coppe del Mondo, non campionati mondiali.
WSK Promotion
WSK è il campionato di riferimento del karting internazionale. La serie, nata nel 2006, si è evoluta costantemente fino al raggiungimento dell'interesse da parte di tutti i principali costruttori mondiali. Fino al 2009 si era chiamata WSK; successivamente si divise in WSK Euro Series, WSK Master Series e WSK Final Cup.
^La gara Mondiale in oggetto fu spostata sul circuito di Kerpen, di proprietà della famiglia Schumacher, per poter avere al via l'ex ferrarista e dunque poter dare una maggiore risonanza all'evento, ma questa decisione portò alla defezione di gran parte di team e piloti ufficiali che si erano preparati a lungo per competere su un altro tracciato, con la conseguenza di abbassare notevolmente il livello della gara e propiziando l'exploit di Liuzzi e dello stesso Schumacher.
Bibliografia
Riccardo Perrone, SPORT: Storia del karting - Li chiamavano "cancelli", in Automobilismo d'Epoca, anno 10, volume 6, n. 06/2012, Pero (MI), Edisport Editoriale S.p.A., 2012 giugno, pp. pag.112-119.
GalisiaJulukanA Irmandinha (Saudara)AsosiasiFederasi Sepak Bola GalisiaPelatihFernando VázquezKaptenN/AKode FIFAN/APeringkat EloTerkiniN/A Warna pertama Warna kedua Pertandingan internasional pertama Galicia 4-1 Castille (Vigo, Galicia; 19 November 1922)Kemenangan terbesar Galicia 9-0 CD Paraguayo (Santiago, Galicia; 18 Februari 1923)Kekalahan terbesar Galicia 1-3 Asturias (Vigo, Galicia; 25 Februari 1923) Tim nasional sepak bola Galisia adalah tim sepak bola tidak resmi yang berdomisili di ...
2003 single by Morning MusumeShabondamaSingle by Morning Musumefrom the album Best! Morning Musume 2 ReleasedJuly 30, 2003 (JP)Recorded2003GenreJapanese PopLength12:21LabelzetimaEPCE-5224 (limited edition)EPCE-5225 (regular edition)Songwriter(s)TsunkuProducer(s)TsunkuMorning Musume singles chronology As for One Day (2003) Shabondama (2003) Go Girl (Koi no Victory) (2003) Music videoShabondama on YouTube Shabondama (シャボン玉, Soap Bubbles) is the nineteenth single of J-pop girl group Mo...
العلاقات الأسترالية الألبانية أستراليا ألبانيا أستراليا ألبانيا تعديل مصدري - تعديل العلاقات الأسترالية الألبانية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين أستراليا وألبانيا.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدولتين: وج
Si ce bandeau n'est plus pertinent, retirez-le. Cliquez ici pour en savoir plus. Cet article ne s'appuie pas, ou pas assez, sur des sources secondaires ou tertiaires (janvier 2018). Pour améliorer la vérifiabilité de l'article ainsi que son intérêt encyclopédique, il est nécessaire, quand des sources primaires sont citées, de les associer à des analyses faites par des sources secondaires. Pour les articles homonymes, voir PSF. Logo officiel de Pharmaciens sans frontières Pharmaciens...
Cet article traite de la saison 2019 de tennis féminin. Pour la saison masculine, voir Saison 2019 de l'ATP. Pour un article plus général, voir 2019 en tennis. Article principal : WTA Tour. Saison 2019 de la WTA Généralités Durée de la saison Du 30 décembre 2018au 22 décembre 2019 Nombre de tournois 69 No1 mondiale en simple Ashleigh Barty No1 mondiales en double Barbora Strýcová Vainqueurs des tournois majeurs Open d'Australie Roland-Garros Naomi Osaka Ashleigh Barty Wimbledo...
23. Leichtathletik-Europameisterschaften Disziplin 4 × 100-m-Staffel Geschlecht Frauen Teilnehmer 16 Staffeln mit 65 Athletinnen Austragungsort Niederlande Amsterdam Wettkampfort Olympiastadion Amsterdam Wettkampfphase 09. Juli (Vorläufe)10. Juli (Finale) Medaillengewinnerinnen Niederlande Niederlande Vereinigtes Konigreich Großbritannien Deutschland Deutschland Das Olympiastadion in Amsterdam im Jahr 2005 Die 4-mal-100-Meter-Staffel der Frauen ...
United States historic placeUnion Pacific Railroad ComplexU.S. National Register of Historic PlacesU.S. Historic district Part of the roundhouseShow map of WyomingShow map of the United StatesLocationMain and 15th Sts., Evanston, WyomingCoordinates41°16′16″N 110°58′9″W / 41.27111°N 110.96917°W / 41.27111; -110.96917Area15 acres (6.1 ha)Built1885ArchitectUnion PacificNRHP reference No.85000685[1]Added to NRHPFebruary 26, 1985 The Union...
This article is about the local government area. For the suburb, see Lane Cove. Local government area in New South Wales, AustraliaLane Cove CouncilNew South WalesLocation in Metropolitan SydneyCoordinates33°45′S 151°09′E / 33.750°S 151.150°E / -33.750; 151.150Population 39,438 (2021 census)[1] 39,486 (2023 est.)[2] • Density3,590/km2 (9,300/sq mi)Established11 February 1895Area11 km2 (4.2 sq mi)MayorScott Be...
American athlete Harley DavidsonPortrait of speed skater Harley Davidson, 1912Personal informationBorn1881Died1946SportCountryUnited StatesSportroller speed skating, ice speed skating, artistic roller skatingTurned pro1892 Harley Davidson (1881–1946) was an American athlete, famous as a roller speed skater. He was also an ice speed skater, cyclist, and competed in other exhibition sports in the early 20th Century. Skaters competing across multiple sports was common then.[1] His name...
Untuk kegunaan lain, lihat Al Ittihad. Al-Ittihad ClubBerkas:Al-Ittihad Club (Jeddah) logo.svgNama lengkapAl-Ittihad Saudi ClubJulukan(Al-Numoor) Para Harimau(Nadi Al-Sha'ab) Klub Para Rakyat(Nadi Al-Watan) Klub Bangsa(Di Tengah Al-Andiyah) Ketua Para KlubBerdiri26 Desember 1927; 95 tahun lalu (1927-12-26)[1]StadionKing Abdullah Sports City(Kapasitas: 62,345)PemilikPublic Investment Fund (75%) Al-Ittihad Non-Profit Foundation (25%)[2]KetuaAnmar Al HailyManajerNuno Espíri...
Mari mengenal Institut Teknologi dan Bisnis Maritim (ITBM Balik Diwa Makassar).Artikel ini tidak memiliki bagian pembuka yang sesuai dengan standar Wikipedia. Mohon tulis paragraf pembuka yang informatif sehingga pembaca dapat memahami maksud dari Sekolah Tinggi Teknik Kelautan Balik Diwa. Contoh paragraf pembuka Sekolah Tinggi Teknik Kelautan Balik Diwa adalah .... (Pelajari cara dan kapan saatnya untuk menghapus pesan templat ini) https://stitek-balikdiwa.ac.id/ Diarsipkan 2021-12-18 di Way...
Japanese railway company Not to be confused with Kyushu Railway. Kyushu Railway CompanyJR Kyushu headquarters (7th floor) near Hakata StationNative name九州旅客鉄道株式会社Romanized nameKyūshū Ryokaku Tetsudō Kabushiki gaishalit. Kyushu Passenger Railway Share CompanyTypePublic KKTraded as TYO: 9142 FSE: 9142 IndustryRail transportPredecessorJapanese National Railways (JNR)FoundedApril 1, 1987; 36 years ago (1987-04-01)(privatization of JNR)Headquarters3-25-21 H...
Constituency of the Madhya Pradesh legislative assembly in India ShajapurConstituency for the Madhya Pradesh Legislative AssemblyConstituency detailsCountryIndiaRegionCentral IndiaStateMadhya PradeshDistrictShajapurLS constituencyDewasReservationNoneMember of Legislative Assembly16th Madhya Pradesh Legislative AssemblyIncumbent Hukum Singh Karada PartyIndian National Congress Shajapur Assembly constituency is one of the 230 Vidhan Sabha (Legislative Assembly) constituencies of Madhya Pradesh ...
Barton TransportPlaxton Supreme bodied Leyland Leopard in Long Whatton in 1989Founded1908Ceased operation1989HeadquartersChilwellService areaNottinghamshireService typeBus operator Barton Transport[1] was a bus company that operated in Nottinghamshire from 1908 until 1989. History Plaxton Paramount bodied DAF MB200 Early years In October 1908, Thomas Henry Barton used a Durham Churchill charabanc to start the company's first service, between Long Eaton and the Nottingham Goose Fair. (...
Political party in Iran Kurdish United Front AbbreviationKUFSecretary-GeneralRaouf Karimi[1]SpokespersonAzad Mohammadiani[2]FounderBahaedin AdabFoundedJanuary 3, 2006; 17 years ago (2006-01-03)HeadquartersIranMembership (2006)3,000[3]Ideology Kurdish nationalism[4] Reformism[3] Pacifism[5] Parliament0 / 290 Websiterojinwe.comPolitics of IranPolitical partiesElections The Kurdish United Front (Kurdish: بەرەی يەکگر...
74-gun Royal Navy ship of the line For other ships with the same name, see HMS Zealous. Zealous History Great Britain NameHMS Zealous Ordered19 June 1782 BuilderBarnard, Deptford Laid downDecember 1782 Launched25 June 1785 FateBroken up, December 1816 Notes Participated in: Battle of the Nile General characteristics [1] Class and typeArrogant-class ship of the line Tons burthen1607 (bm) Length168 ft (51 m) (gundeck) Beam46 ft 9 in (14.25 m) Depth of hold19...
Canadian artist Theodore Gegoux Theodore Gegoux was born November 19, 1850, in St-Clement Beauharnois, Canada East.[1] Gegoux was a commercial success as a portrait artist in and around Watertown New York during the latter half of the 19th century.[2] So prolific was he, that by the age of 32 he claimed 1300 completed portraits.[3] For 30 years Gegoux lived in northern New York state, producing portraits; still lifes; and occasionally landscapes; one of the most noted ...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Christianity in Assam – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (July 2020) (Learn how and when to remove this template message) The church at Tezpur Wikimedia Commons has media related to Churches in Assam. Christianity is the third largest religion in Ass...
American college football season 2017 East Tennessee State Buccaneers footballConferenceSouthern ConferenceRecord4–7 (2–6 SoCon)Head coachCarl Torbush (3rd season)Offensive coordinatorMike O'Cain (3rd season)Defensive coordinatorBilly Taylor (3rd season)Home stadiumWilliam B. Greene Jr. Stadium(Capacity: 7,694)Seasons← 20162018 → 2017 Southern Conference football standings vte Conf Overall Team W L W L No....
Korean historian (1880–1936) In this Korean name, the family name is Shin. Shin Chae-ho신채호Born(1880-12-08)December 8, 1880Chungcheong, Sannaeri, Great Korean Empire (Joseon Dynasty)DiedFebruary 21, 1936(1936-02-21) (aged 55)Port Arthur, Empire of JapanOther namesDansaeng (단생)Danjae (단재)Philosophy careerAlma materNational Confucian Academy (Seonggyungwan)AwardsPresidential Order of Merit for National Foundation (1962) (PH)[1]Era19th- / 20th-centu...