Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Juan Pardo de Tavera

Juan Pardo de Tavera
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Tavera, opera di El Greco del 1609, presso l'Hospital de Tavera a Toledo
 
Incarichi ricoperti
 
Nato26 maggio 1472 a Toro
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo14 luglio 1514 da papa Leone X
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Elevato arcivescovo8 giugno 1524 da papa Clemente VII
Creato cardinale22 febbraio 1531 da papa Clemente VII
Deceduto1º agosto 1545 (73 anni) a Valladolid
 

Juan Pardo de Tavera (Toro, 26 maggio 1472Valladolid, 1º agosto 1545) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Nacque il 26 maggio 1472 a Toro, attualmente in provincia e diocesi di Zamora, allora nel Regno di Castiglia e León, da Arias Pardo e Guiomar Tavera.

Laureato in giurisprudenza e teologia, nipote del vescovo Diego de Deza (che difese davanti ai re le idee di Cristoforo Colombo), fu consigliere dell'Inquisizione spagnola e rettore dell'Università di Salamanca agli inizi del XVI secolo. Nel 1514 fu nominato vescovo di Ciudad Rodrigo. In quest'epoca frequentò la corte di Carlo V e da lui ottenne il trasferimento alla diocesi di Osma. Presidiò il consiglio di Castiglia, il principale centro di potere della monarchia spagnola, e la Cancelleria di Valladolid, un organo con competenze giudiziali sul territorio della Castiglia. Nel 1525 divenne arcivescovo di Santiago di Compostela quando questa presiedeva le corti di Toledo e Valladolid nel 1525.

Divenne cardinale nel 1531, nominato da papa Clemente VII con il titolo di cardinale presbitero di San Giovanni a Porta Latina e tre anni dopo gli fu affidata l'arcidiocesi di Toledo. Rinunciò al consiglio di Castiglia per diventare, nel 1539, inquisitore generale.

Morì il 1º agosto 1545, settantatreenne, a Valladolid.

Successione apostolica

La successione apostolica è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Ciudad Rodrigo Successore
Francisco Ruiz, O.F.M. 14 luglio 1514 - 31 dicembre 1523 Pedro Portocarrero
Predecessore Vescovo di Osma Successore
Alfonso Enríquez 31 dicembre 1523 - 8 giugno 1524 Juan García Loaysa, O.P.
Predecessore Presidente del Consiglio di Castiglia Successore
Antonio de Rojas Manrique 11 maggio 1524 - 10 giugno 1539 Fernando de Valdés y Salas
Predecessore Arcivescovo metropolita di Santiago di Compostela Successore
Alonso III Fonseca y Acevedo 8 giugno 1524 - 27 aprile 1534 Pedro Gómez Sarmiento de Villandrando
Predecessore Cardinale presbitero di San Giovanni a Porta Latina Successore
Gabriel de Grammont 27 aprile 1531 - 1º agosto 1545 Francisco Mendoza Bobadilla
Predecessore Arcivescovo metropolita di Toledo Successore
Alonso de Fonseca Ulloa 27 aprile 1534 - 1º agosto 1545 Juan Martínez Silíceo
Predecessore Primate di Spagna Successore
Alonso de Fonseca Ulloa 27 aprile 1534 - 1º agosto 1545 Juan Martínez Silíceo
Predecessore Inquisitore generale di Spagna Successore
Alfonso Manrique de Lara 10 giugno 1539 - 1º agosto 1545 Juan García Loaysa, O.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN120789628 · ISNI (EN0000 0001 2284 531X · CERL cnp01150565 · ULAN (EN500326808 · LCCN (ENn85101864 · GND (DE136157912 · BNE (ESXX826201 (data)

Read other information related to :Juan Pardo de Tavera/

Juan Juan Ramón Báez Juan Monjardín Juan Martínez Juan Falcón Juan Cáceres Juan Forlín Juan Acuña Juan Mujica Juan Albín Juan Domecq Juan Jara Vecchia San Juan Juan Vizcaíno Juan Calatayud Juan Santamaría Juan Mignone Juan Gazsó Juan Fernández (cestista) Juan Simón Juan Cañete Juan Guillermo Urán Juan Espil Juan Spósito Juan Darthés Juan Marsé Juan Reynoso Juan Narváez Juan Ángeles Juan Belmonte Juan Sánchez Romero Juan Gisbert Juan Magán San Juan (Porto Rico) Juan Espínola Juan Giménez Don Juan Juan Agudelo Juan Flores Juan Guamán Juan Valera Juan Vicente Macip Juan …

Calichio Juan Martínez Trejo Juan Zubiaurre Juan Lorca Juan Artola Juan Morales Juan Tizol Juan Aretio Juan Villar Juan Carreño Juan Vicéns Juan Castillo Juan Costas Juan Carlos Uder Juan Krupoviesa Club Juan Aurich Juan Carreño López Juan Fuentes Juan Daniel Cáceres Juan Antonio Orenga Juan José Jayo Juan Rodríguez Isole Juan Fernández Juan Pablo Rodríguez Juan Hernández Juan García Juan Evangelista Venegas Juan Cazares Juan Antonio Rodríguez Juan Evaristo Juan Carlos I di Spagna Juan Muhlethaler Juan Aguinaga Juan Marén Juan Modesto Juan Carlos Rodríguez Juan José Estella Salas Juan Arvizu Juan Manuel López Juan Carlos González Juan Diego Juan Castillo Balcázar Juan O'Donojú Juan Falù Juan Burgueño Juan Dinenno Juan Gómez Juan Núñez Juan Aguirre San Juan (Argentina) Juan Cuda Juan Tuñas Juan Cruz Sol Juan José Gallo Juan González Juan Díaz de Solís Juan Palacios Juan Ahuntchaín Bastián San Juan Juan Carlos Touriño Stadio Juan Carmelo Zerillo Du Juan Juan Pablo García Juan Antonio Señor Juan de Zumárraga Juan Pérez Juan Ferraro Juan Arremón Juan Esnáider Juan López Pedro Juan Benítez Juan Eluchans Juan Argote Juan Antonio Corbalán Juan Joy

Kembali kehalaman sebelumnya