Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Johannes Theodor Baargeld

Johannes Theodor Baargeld, pseudonimo di Alfred Emanuel Ferdinand Grünwald (Stettino, 9 ottobre 1892Chamonix, 18 agosto 1927), è stato un artista e scrittore tedesco. Nel 1919 fondò, a Colonia in Germania insieme a Hans Arp e Max Ernst, il gruppo dadaista Dada W/3 (Dada Weststupidien 3).

John Baargeld, 1920, inchiostro, New York

Biografia

Allo scoppio della prima guerra mondiale, dopo alcuni anni (1912-1914) trascorsi come studente di giurisprudenza ed economia a Oxford e Bonn, fu arruolato in un reggimento di corazzieri come ufficiale riservista.

Nel 1918 si iscrisse al partito socialdemocratico indipendente tedesco (USPD) di cui diventò un attivista. Durante l'occupazione inglese della Renania, fondò assieme a Arp e Ernst la rivista marxista e pre-dadaista "Der Ventilator" (Il ventilatore). Pubblicata sotto forma di supplemento alla stampa quotidiana per sfuggire alla censura, la rivista fu soppressa dall'autorità britannica dopo solo sei numeri. Dopo la chiusura della prima rivista, Baargeld pubblicò "Bulletin D" e "Die Schammade", con Max Ernst, quest'ultima incentrata sulla descrizione delle attività dadaiste a Colonia, delle quali, nel 1920, si tenne la prima esposizione.

I primi contributi di Baargeld al movimento dadaista si espressero nella forma di testi politici e poetici. Formatosi nelle arti visive come autodidatta, realizzò, tra il 1919 e il 1921, numerose opere grafiche quali collage, fotomontaggi e assemblaggi come Il re rosso del 1920 conservato al Museum of Modern Art di New York. Partecipò anche alla creazione di opere collettive come Fatagaga, con Ernst e Arp, del 1920.

tuhmb
tuhmb

Bibliografia

  • (FR) Laurent Le Bon, «Dada». Catalogo dell'esposizione ospitata al Centre Georges Pompidou di Parigi (ottobre 2005 - gennaio 2006), éditions du Centre Pompidou, Parigi, 2005.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN29584085 · ISNI (EN0000 0001 1754 3325 · Europeana agent/base/68402 · ULAN (EN500108031 · LCCN (ENn87904987 · GND (DE118505416 · BNF (FRcb12215573s (data)

Read other information related to :Johannes Theodor Baargeld/

Giovanni (nome) Jóhannes Harðarson Johannes Kröll Johannes Schöne Marine Johannès Johannes Pløger Johannes Dürr Johannes Hevelius Johannes Weißenfeld Johannes Bureus Johannes Bah Kuhnke Johannes Robert Becher Johannes Weiß Johannes Thingnes Bø Johannes Steuchius Johannes Aepinus Johannes Høsflot Klæbo Helalia Johannes Johannes Stöffler Johannes Eriksen Jóhannes Eðvaldsson Johannes Kühn Johannes Dümichen Johannes Fröhlinger Johannes Schefferus Johannes Dale Johannes Geffcken Johannes Terwogt Johannes de Ketham Johannes Ambundii Johannes Jørgensen Johannes Vall Johannes Grünw…

alder Johannes Bückler Johannes Bontje Johannes Böttner Johannes Hopf Johannes De Peyster Johannes Osten Johannes Müller Johannes Rydberg Johannes Crell Johannes Enders Johannes Kirchner Johannes Verlag Johannes Krüger Johannes Eck Johannes Peter Müller Johannes Rietstap Università Johannes Gutenberg di Magonza Johannes Nicolaus Brønsted Johannes Hengeveld Johannes Gad Johannes Gutenberg Johannes Willebrands Johannes von Müller Johannes van Dijk Johannes Thiele Johannes Isbrücker Johannes Müller Argoviensis Jóhannes Karl Guðjónsson Johannes Schöner Johannes Baptiste Franzelin Johannes Kuenen Johannes Andreas Grib Fibiger Johannes Kuveenis il Vecchio Johannes Mario Simmel Johannes van Meurs Gerhard Johannes Voss Johannes Duntze Johannes Fallati Johannes Sejersted Bødtker Johannes de Quadris Johannes Sobotta Jacobus Johannes Pieter Oud Johannes Defuk Johannes Schlaf Johannes Zukertort Johannes Diderik van der Waals Johannes Schilling Johannes Overbeck Johannes van der Aack Johannes Linnankoski Johannes Eggestein Johannes Vetter Jóhannes av Skarði Johannes Voorhout Johannes Brink Johannes Frey Johannes Daubert Johannes Voigtmann Johannes Gandil Johannes Moreelse Johan

Kembali kehalaman sebelumnya