Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Grand Prix de Tennis de Toulouse 1987 - Doppio

Grand Prix de Tennis de Toulouse 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPolonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
FinalistiStati Uniti (bandiera) Kelly Jones
Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
Punteggio6-2 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Grand Prix de Tennis de Toulouse 1987, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Wojciech Fibak e Michiel Schapers che hanno battuto in finale Kelly Jones e Patrik Kühnen 6-2 6-4.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Guy Forget / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (quarti di finale)
  1. Iran (bandiera) Mansour Bahrami / Uruguay (bandiera) Diego Pérez (primo turno)
  2. Danimarca (bandiera) Michael Mortensen / Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
3 6 6
 Francia (bandiera) J-P Fleurian
 Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 2 4 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 7  Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3 3
 Francia (bandiera) Christophe Lesage
 Francia (bandiera) Thierry Pham
4 6 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 5 5
4  Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
7 6  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
6 7 7
 Brasile (bandiera) Dácio Campos
 Germania (bandiera) Ricki Osterthun
6 3 4  Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
6 1
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
6 6  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
7 6
 Spagna (bandiera) D de Miguel Lapiedra
 Germania Ovest (bandiera) Harald Rittersbacher
3 2  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen
2 4
 Nigeria (bandiera) Nduka Odizor
 Stati Uniti (bandiera) Ben Testerman
7 6  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
6 6
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
 Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
6 3  Nigeria (bandiera) Nduka Odizor
 Stati Uniti (bandiera) Ben Testerman
7 6
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
 Svezia (bandiera) Stefan Svensson
6 6  Spagna (bandiera) Javier Sánchez
 Svezia (bandiera) Stefan Svensson
6 3
3  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
1 4  Nigeria (bandiera) Nduka Odizor
 Stati Uniti (bandiera) Ben Testerman
1 6 6
 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
4 6 7  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
6 3 7
 Francia (bandiera) Bruno Dadillon
 Francia (bandiera) Jérôme Potier
6 1 6  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
6 7
2  Francia (bandiera) Guy Forget
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
7 6 2  Francia (bandiera) Guy Forget
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
2 5
 Brasile (bandiera) Ricardo Acioly
 Brasile (bandiera) Luiz Mattar
6 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya